Wikipedia:Pagine da cancellare/Energie per l'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
a parte il redirect |
re, fix formattazione |
||
Riga 15:
* {{Tenere}} Sulla rilevanza del fondatore [[Stefano Parisi]] è stato trovato ampio consenso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Politica&oldid=95413214#Stefano_Parisi al progetto politico]. Sulla rilevanza di Energie per l'Italia invece ci sono pareri discordanti, difatti non ho creato una voce, ma un semplice redirect. La sezione dedicata al partito nella voce sul Parisi era effettivamente troppo breve, ma ho aggiunto qualche informazione. Mi sembra che il redirect rispetti pienamente [[Wikipedia:Redirect]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:50, 25 mar 2018 (CEST)
*
*
*
*
*:::::Qualunque link permanente è parziale, l'alternativa è un link che smette di funzionare dopo che la discussione viene archiviata. Mi preme solo che sia chiaro che non ho scelto una oldid a caso, o peggio perché mi piaceva di più, ma perché era quella del momento in cui ho spostato la voce in ns0 (e siccome l'avevo linkato nell'oggetto dello spostamento avevo il link già pronto). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 08:55, 26 mar 2018 (CEST)
*{{tenere}} Al momento è un semplice redirect. Nel merito: il partito si è presentato alle elezioni regionali della Lombardia (dove ha ottenuto 1 seggio), nella passata legislatura c'era il gruppo parlamentare di cui facevano parte Maurizio Sacconi, Gabriele Albertini, Domenico Menorello, Giovanni Monchiero, Dino Secco, Gugliemo Vaccaro e Gianluigi Gigli. Inoltre il partito è incluso nel Registro nazionale dei partiti politici riconosciuti dal Parlamento italiano. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:57, 25 mar 2018 (CEST)
*:Che sia riconosciuto come partito nulla vuol dire. Inoltre il gruppo parlamentare era [[Civici e Innovatori|Civici e Innovatori-Energie per l'Italia]] e mi risulta i nomi da te indicati fossero praticamente tutti appartenenti a Civici e Innovatori e non ad Energie per l'Italia. Altresì vorrei una fonte. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:31, 25 mar 2018 (CEST)
*::Il partito ha partecipato anche alle elezioni regionali del Lazio, anche lì ottenendo un seggio (che però è stato attribuito al candidato presidente del centrodestra). Quindi, teoricamente, rispetta le condizioni di ammissione del [[Template:Partiti politici in Italia]]. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 13:02, 25 mar 2018 (CEST)
*:::No, non ha ottenuto alcun seggio nel Lazio. Il seggio è stato ottenuto da Parisi in quanto secondo candidato più votato. E no, non rispetta alcuna condizione di ammissione del [[Template:Partiti politici in Italia]] (cosa che anche fosse non vorrebbe dire niente). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:31, 25 mar 2018 (CEST)
*{{commento}} Specifico che questa procedura vale <u>unicamente</u> per il redirect. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:46, 25 mar 2018 (CEST)
*Riguardo all'esistenza del redirect sono leggermente favorevole a {{cancellare}}, proprio perché non riconosco nemmeno ''una minima enciclopedicità del soggetto''. Non mi scandalizzerei più di tanto se restasse il redirect, ma preferirei di no. Riguardo alla creazione di una voce a sé stante sarei fortamente contrario (anzi cancellerei direttamente in C4). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:46, 25 mar 2018 (CEST)
| |||