Discussione:Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Malattia: nuova sezione
Riga 29:
 
Riguardo alla sua attività di doppiatore, ritengo che possa essere ritenuta enciclopedica, trattandosi di un'attività continuata nel tempo (sebbene secondaria) e non occasionale --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:45, 26 mar 2018 (CEST)
 
== Malattia ==
 
Da rivedere la parte di biografia dedicata alla malattia di Frizzi. Un utente scrive: "venne sottoposto ad una TAC che escluse complicazioni" quando non vi sono fonti sull'iter diagnostico seguito al policlinico Umberto I.
Possibile invece che il primo malore del conduttore abbia portato alla diagnosi di una patologia che nei mesi successivi lo ha portato alla morte. Tuttavia, in assenza di fonti, si parla di mere supposizioni.
Ritorna alla pagina "Fabrizio Frizzi".