Jaqen
Iscritto il 16 giu 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 340:
::Credo che in questo caso si applichi l'ultimo paragrafo di "[[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Annullamento della cancellazione]]" per cui la PdC è stata legittimamente riproposta. IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:31, 24 nov 2018 (CET)
:::L'annullamento non è una decisione comunitaria di mantenimento. Inoltre se la precedente procedura è stata annullata per un errore di valutazione, a maggior ragione non dovrebbe essere tenuta in considerazione per la regola dei tre mesi. Per favore, riapri la PdC e togli il cartellino.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:38, 24 nov 2018 (CET)
::::{{ping|Antonio1952|Sakretsu}} <small>Scusatemi se rispondo qua ma così scrivo a entrambi con un solo messaggio e non frammento ulteriormente la discussione.</small> Mi ero perso la clausola per cui "In caso di annullamento... è possibile proporre nuovamente la voce per la cancellazione anche prima che siano passati tre mesi": mi sembra un'assurdità (un mantenimento per palese rispetto ai criteri dovrebbe essere al limite più efficace di un normale mantenimento in consensuale o in votazione, non meno), ma ho riaperto la procedura. Il cartellino rimane invece giustificato dal reiterato inserimento del dubbio di enciclopedicità nonostante il chiaro consenso in senso opposto al [[Discussioni_progetto:Cinema#Federico_Campaiola|progetto cinema]] e nella [[Discussione:Federico Campaiola|pagina di discussione della voce]] (dove avevo inserito un chiaro invito ad astenersi dal reinserirlo, che era stato certamente visto). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 23:50, 24 nov 2018 (CET)
|