Vittorio Zippel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
espando e sistemo tempi verbali, correggo link, +controllo di autorità, +categoria |
→Biografia: Impero austriaco fino al 1867 |
||
Riga 49:
==Biografia==
Nato il 4 marzo 1860 a [[Trento]] (allora parte dell'[[Impero
Nel [[1898]] venne eletto consigliere comunale, e successivamente diventò assessore.
Riga 56:
Dopo la liberazione, il 21 novembre [[1918]] diventò [[Sindaci di Trento|sindaco]],<ref>Sergio Benvenuti (a cura di), ''Storia del Trentino - Personaggi della storia trentina'', Ed. Panorama, Trento, 1998, 1ª ed. ISBN 88-87118-41-8.</ref> su nomina del generale [[Guglielmo Pecori Giraldi]]. rimase in carica fino al [[1922]] e gli succedette [[Giovanni Peterlongo]].
Il 24 febbraio [[1919]] fu nominato Senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] per aver illustrato la patria "con servizi o meriti eminenti"<ref>[[Statuto albertino]], art. 33, n° 20.</ref>. Prestò giuramento il 10 marzo dello stesso anno. Morì a Trento il 4 aprile 1937.
==Onorificenze==
|