Miguel Gotor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-sbn, +collegamenti esterni
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 24:
| sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029109.htm
}}
 
{{Bio
|Nome = Miguel
Riga 51 ⟶ 50:
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] è stato eletto al [[Senato della Repubblica|Senato]] con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] in [[Umbria]], dove era capolista<ref>{{cita web|autore= Maria Zegarelli|url= http://www.unita.it/italia/speciale-elezioni-2013/l-intervista-gotor-l-onda-di-grillo-viene-da-arcore-i-di-m-zegarelli-i-1.485146|titolo= Gotor: «L'onda di Grillo viene da Arcore»|editore= L'Unità|data= 27 febbraio 2013|accesso= 25 febbraio 2013|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130228191413/http://www.unita.it/italia/speciale-elezioni-2013/l-intervista-gotor-l-onda-di-grillo-viene-da-arcore-i-di-m-zegarelli-i-1.485146|dataarchivio= 28 febbraio 2013}}</ref>. Ha fatto parte della corrente interna al PD denominata "Area riformista" fino al febbraio 2017, quando ha lasciato quel partito ed è stato tra i fondatori di [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] (MDP).
 
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]] ha sostenuto la lista [[Liberi e Uguali]], per la quale si è candidato alla [[Camera dei deputati]] nel [[collegio plurinominale]] Lazio 1 – 01<ref>{{cita web|url= http://liberieuguali.it/candidati-liberi-uguali/#lazio|titolo= I candidati di Liberi e Uguali - Lazio|accesso= 26 febbraio 2018}}</ref>, senza risultare eletto.
 
== Opere ==
Riga 74 ⟶ 73:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Miguel Gotor}}
 
==Collegamenti esterni==