Gian-Carlo Rota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
interprogetto
Riga 49:
* {{Bibliografia|Palombi 2003|2=Fabrizio Palombi, ''La stella e l'intero. La ricerca di Gian-Carlo Rota tra matematica e fenomenologia'', Bollati Boringhieri, 2003, ISBN 978-88-339-1500-5 (trad. inglese: [https://books.google.it/books?id=ZzTOBQAAQBAJ&pg=PA8&lpg=PA8&dq=Ester+Rota+Gasperoni&source=bl&ots=ZkhH-yJDTo&sig=Bh3F-ZJnHWLZc8Q0ABrdxanQQCw&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjQifDXtNPRAhUMlxQKHQI8BTM4HhDoAQg2MAQ#v=onepage&q&f=false ''The Star and the Whole: Gian-Carlo Rota on Mathematics and Phenomenology''], A K Peters/CRC Press, 2011, ISBN 978-1-56881-583-1)}}
* Domenico Senato, ''Gian-Carlo Rota, matematico e filosofo'', pp. 251-264 in ''Vite matematiche'', a cura di [[Claudio Bartocci]], [[Renato Betti]], Angelo Guerraggio, Roberto Lucchetti, Springer 2007, ISBN 978-88-470-0639-3
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==