Wikipedia:Utenti problematici/Pulmino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Inoltre avvertimenti come «Contattero', via email, la famiglia Quattrocchi per segnalare tale definizione attribuita da alcuni utenti Wikipedia, per le debite valutazioni del caso.» ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Fabrizio_Quattrocchi&diff=prev&oldid=12512078 ]) e «Sei a conoscenza che il comma 3 dell'articolo 595 del Codice penale, considera il fatto che la diffamazione venga amplificata dai media un'aggravante.» ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ASannita&diff=12530069&oldid=12444283 ]) ''forse'' non sono una minaccia legale, ma mi paiono comunque più gravi di un "normale" attacco personale.<br />
Chiedo scusa per non aver spiegato in precedenza nei particolari i motivi per cui ho optato per due settimane.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>at lancaster</small>]] 17:44, 27 nov 2007 (CET)
 
:::Rispettare le opinioni altrui e' sinonimo di equistanza ma di equilibrio. Virtu' necessaria ad amministrario uno strumento di valenza universale quale e' appunto una libera enciclopedia.
Nel caso del sottoscritto [[Utente:pulmino]] continuo nelle argomentazioni e nello sfidare, con fatti e circostanza, l'atteggiamento arrogante di alcuni amministratori. E' vero che non sono esperto di wikipedia non si possa farmi passare per un vandalo o quant'altro. Siccome nelle ricerche degli studenti, dei bambini e di altri soggetti, si passano per varita' assolute delle nozioni di wikipedia, mancanti della tripla verifica delle fonti, mi sento legittimato a proseguire a contettermi all'infinito con IP diversi. Cari amministratori, non riconosco non voi ma la vostra superbia, arroganza che sfocia nell'angheria. --[[Utente:Pulmino]] 18:51, 27 nov 2007 (CET)