Paramore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Paramore usando HotCat
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 27:
La band ha esordito nel [[2005]] con ''[[All We Know Is Falling]]'', album di debutto promosso assiduamente attraverso internet e con lunghi tour. Nel [[2007]] ha pubblicato ''[[Riot!]]'', di notevole successo. Nel [[2009]], dopo il tour estivo con i [[No Doubt]], i Paramore hanno pubblicato il loro terzo album in studio ''[[Brand New Eyes]]'', che li ha consacrati a livello mondiale. Alla fine del [[2010]] i fratelli [[Josh Farro|Josh]] ([[chitarra]]) e [[Zac Farro]] ([[batteria (strumento musicale)|batteria]]), due dei quattro membri fondatori, lasciano la band, e come trio i Paramore pubblicano nel [[2013]] il loro quarto album, l'eponimo ''[[Paramore (album)|Paramore]]'', il primo ad arrivare in cima alla [[Billboard 200]]. Nel dicembre [[2015]] un altro membro fondatore, Jeremy Davis, lascia i Paramore, rappresentati dal duo composto dalla [[cantante]] e [[tastierista]] [[Hayley Williams]] (unico membro fondatore rimasto) e dal [[chitarrista]] Taylor York sino al 2017, quando Zac Farro ritorna stabilmente a far parte del gruppo per registrare il quinto album ''[[After Laughter]]'', pubblicato in quell'anno.
 
Tra i vari premi, i Paramore possono vantare quattro candidature ai [[Grammy Award]]s (2008, 2010, 2011, 2015)<ref name=presstart>{{cita web|lingua=en|url=http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|titolo=I Paramore sbarcano su Guitar Hero via DLC|data=12 aprile 2011|editore=Presstart.it|accesso=25 giugno 2012|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222044637/http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|urlmorto=sì}}</ref>, l'ultima delle quali vinta grazie alla hit ''[[Ain't It Fun (Paramore)|Ain't It Fun]]''<ref name=grammy>{{cita web|lingua=en|autore=Bryan Cantor|url=http://headlineplanet.com/home/2015/02/08/grammys-paramore-wins-best-rock-song-jack-white-takes-rock-performance/|editore=Headlineplanet.com|titolo=Paramore's "Ain't it Fun" is named the year's Best Rock Song|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref>.
 
== Storia del gruppo ==
Riga 166:
{{citazione|La nostra fede è molto importante per noi. È logico quindi che vada a influenzare la nostra musica perché se credi in qualcosa, allora influenzerà qualunque cosa tu faccia. Ma non siamo qui per predicare ai bambini, siamo qui perché amiamo la nostra musica.}}
 
Dopo l'uscita dalla formazione dei fratelli Farro, la musica della band è mutata sensibilmente, accogliendo influenze da [[musica elettronica|elettronica]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/paramore-finish-recording-fourth-album-2013|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Paramore's 'Surreal' Fourth Album Is Finished|autore=Kyle McGovern|data=5 novembre 2012|accesso=3 aprile 2013}}</ref>, [[musica pop|pop]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thrashhits.com/2013/04/album-paramore-paramore/|titolo=Album: Paramore - Paramore|sito=Trash Hits|autore=Terry Bezer|data=3 aprile 2013|accesso=6 aprile 2013}}</ref> e [[indie rock|indie]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|titolo=Album Review: Paramore|editore=Alterthepress.com|autore=Claire Louise Sheridan|data=8 aprile 2013|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408074142/http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|urlmorto=sì}}</ref>, avvicinandosi a nuovi generi come la [[New wave (musica)|new wave]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/hayley-williams-paramore-new-album-interview|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Hayley Williams on Love, Haters, and 'Paramore's Soap Opera'|accesso=7 aprile 2013|autore=Marc Hogan|data=13 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/reviews/2013/04/08/album-of-the-week-paramore/2064727/|titolo=Listen up album of the week: 'Paramore'|autore=Brian Mansfield|sito=[[USA Today]]|data=10 aprile 2013|accesso=28 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1704620/paramore-self-titled-album-review.jhtml|sito=[[MTV]]|titolo=Paramore Go Long, Dig Deep On New Self-Titled Album|accesso=4 aprile 2013|autore=James Montgomery|data=1º aprile 2013}}</ref> e discostandosi dall'emo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo/|sito=MTV Hive|titolo=What Happened to Emo?|autore=Devon Manoley|data=24 aprile 2013|accesso=15 settembre 2013|dataarchivio=5 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130905003738/http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo|urlmorto=sì}}</ref> e dal pop punk che hanno caratterizzato la prima metà della loro carriera<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://variety.com/2017/music/opinion/paramore-growing-up-after-laughter-new-album-1202408682/|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|titolo=Paramore Is Growing Up With ‘After Laughter’ — But Will Fans Follow?|data=3 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>. Anche dopo l'uscita di Jeremy Davis e il ritorno di Zac Farro, i Paramore hanno continuato su tale percorso portando anzi, in aggiunta alla propria musica, anche sonorità pop tipiche degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], ispirandosi ad artisti di quel periodo quali [[Talking Heads]], [[Tom Tom Club]], [[Cyndi Lauper]] e [[Blondie]]<ref name=nyt/>. Nel 2017, il chitarrista Taylor York ha definito la musica del gruppo «troppo rock per essere definita pop e troppo pop per essere definita rock»<ref name=nyt/>.
 
== Formazione ==