Discussioni template:Avviso spostamento in Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 13:
::::Non dimenticate l'eventualità che un utente possa sempre creare una bozza palesemente non enciclopedica direttamente nel ns118. In questi casi si va di c4 in direttissima --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom </></span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 17:13, 2 dic 2023 (CET)
:::::Questi sono template destinati agli utenti, trovo francamente poco utile starli ad annoiare con i tecnicismi pediani, del C4, pdc, o altro. La sostanza che deve passare è che una bozza anche se approvata con esito positivo può finire cancellata, che una revisione positiva non è una garanzia, e che anzi in particolari casi una bozza può essere cancellata pure mentre sta ancora in bozza. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:46, 2 dic 2023 (CET)
::::::Riagganciandomi sopra e andando un po off topic, Meridiana, l'uso che ne stai dicendo non è propriamente aderente alle attuali linee guida che dicono tutt'altro [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza]. Questo template avvisa dello spostamento in bozza e non della creazione direttamente in bozza (ecco perché il titolo del template è fuorviante e andrebbe cambiato). Friniate ok ad non fare listino, ma andrebbe un minimo spiegato in soldoni e anche specificate meglio le linee guida in materia, non tutti conoscono i tecnicismi interni di wiki ed è facile perdersi nei meandri interpretativi delle linee guida, lo spostamento non ha alcun scopo punitivo e solitamente-maggiormente coinvolge soprattutto neofiti (tra parentesi le bozze sono state previste pure per i progetti scolastici anche per questo), che fanno dei fisiologici errori per velleità di esperienza/disattenzione/poca dimestichezza, più che per malafede, quindi sarebbe uopo fornire qualche indicazione altrimenti non c'è alcun miglioramento. Ché, una voce può essere cancellata (sempre che rientra palesemente, oggettivamente e inequivocabilmente nei criteri d'immediata) o messa in cancellazione a prescindere dal namespace in cui si trova. Il focus che è le bozze non dipanano la questione enciclopedicità (una voce mi sembra non enciclopedica ≠ una voce allo stato è palesemente non rilevante), cioè se una voce non risulta palesemente non enciclopedica passa attraverso una normale PDC come tutte le altre, che essa sia scritta male o meno, sia stata creata ieri o 15 anni fa. Se una voce simil-quasi tautologica o integralmente scritta in un'altra lingua, se non viene toccata-adeguata agli standard minimi dopo 30 giorni va in immediata. Il vecchio "Aiutare" prevedeva 10 giorni e poi una PDC e non una immediata. Rammendo anche che lo spostamento in bozza risulta ''de facto'' a tutti gli effetti una cancellazione, in alcune casistiche anche più forte delle altre in quanto in moltissimi contesti viene impedita la ricreazione o per protezione o per C5, quando una semplice cancellazione in immediata per C1-3-4 non contempla ciò. [[Speciale:Contributi/31.158.23.189|31.158.23.189]] ([[User talk:31.158.23.189|msg]]) 04:59, 8 dic 2023 (CET)
== Titolo template ==
|