Fitofotodermatite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m niente spazio fra soggetto e verbo
W
Riga 1:
{{W|botanica|agosto 2024|commento=note prese di peso dalla versione in inglese, formattare correttamente}}
 
La '''fitofotodermatite''' è una reazione infiammatoria fototossica [[Pelle|cutanea]] derivante dal contatto con un agente botanico che sensibilizza alla luce (come il succo di [[Limetta|lime]]) seguito dall'esposizione alla luce [[Radiazione ultravioletta|ultravioletta A]] (UV-A) (del sole, ad esempio). I sintomi includono [[eritema]], [[edema]], [[Bolla (dermatologia)|vesciche]] e [[iperpigmentazione]] ritardata. Il calore e l'umidità tendono ad esacerbare la reazione.