Giuseppe Valditara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 31.191.115.123 (discussione), riportata alla versione precedente di 9Aaron3
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
aggiungo alcuni testi importanti (prendo i primi che opac sbn indica come più rilevanti)
Riga 92:
Le riforme scolastiche annunciate dal Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, illustrate in un'intervista a "[[Il Giornale]]" del 15 gennaio 2025, mirano a modificare in modo significativo i programmi educativi delle scuole primarie e secondarie. Le principali novità, che saranno finalizzate da una commissione ministeriale entro marzo 2026, riguardano diversi aspetti fondamentali dell’offerta formativa.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/scuola-novita-riforma-valditara-latino-medie_92539975-202502k.shtml|titolo=Dal latino già alle medie allo studio a memoria di poesie e filastrocche: le novità della riforma della scuola|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-01-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-storia-dellitalia-senza-ideologia-2423058.html|titolo="Più storia dell'Italia ma senza ideologia"|sito=ilGiornale.it|data=2025-01-15|accesso=2025-01-18}}</ref>
 
== Opere (parziale) ==
*{{cita libro|titolo=Aspetti religiosi del regno di Servio Tullio|anno=1986|editore=Pontificia universitas Lateranensis}}
*{{cita libro|titolo=Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani|anno=1989|editore=Giuffrè|isbn=9788814018862}}
*{{cita libro|titolo=Superamento dell'æstimatio rei nella valutazione del danno aquiliano ed estensione della tutela ai non domini|anno=1992|editore=Giuffrè}}
*{{cita libro|titolo=Damnum iniuria datum|anno=1996|editore=Giappichelli}}
*{{cita libro|titolo=Alle origini del concetto di Damnum|anno=1997|editore=Giappichelli}}
*{{cita libro|titolo=Sulle origini del concetto di damnum|anno=1998|editore=Giappichelli}}
*{{cita libro|titolo=Saggi sulla libertà dei romani, dei cristiani, e dei moderni|anno=2007|editore=Rubbettino|isbn=9788849817744}}
*{{cita libro|titolo=LoStudi statodi nell'anticadiritto Romapubblico romano|anno=20151999|editore=Rubbettino|isbn=9788849817744Giappichelli}}
*{{cita libro|titolo=L'immigrazione nell'antica Roma. Una questione attuale|anno=2008|editore=Rubbettino|isbn=9788849844443}}
*{{cita libro|titolo=Lo stato nell'antica Roma|anno=2015|editore=Rubbettino|isbn=9788849817744}}
*{{cita libro|titolo=Riflessioni sulla pena nella Roma repubblicana|anno=2015|editore=Giappichelli|isbn=9788834858592}}
*{{cita libro|titolo=L'impero romano distrutto dagli immigrati: così i flussi migratori fanno collassare lo stato più imponente dell'antichità|anno=2016|editore=Il Giornale}}
*{{cita libro|titolo=La questione lombarda|anno=2017|editore=Aracne}}
*{{cita libro|titolo=Lombardia felix: tra autonomia e responsabilità, un modello da esportare|anno=2017|editore=Il Giornale}}
*{{cita libro|titolo=Giudici e legge|anno=2018|editore=Pagine|isbn=9788875574758}}
*{{cita libro|titolo= Sovranismo. Una speranza per la democrazia|anno=2018|editore=Book Time|isbn=9788862181297}}
*{{cita libro|titolo=Civis Romanus Sum|anno=2018|editore=Giappichelli|isbn=9788892117198}}, trad. inglese Washington - London, Academica Press, 2020.
*{{cita libro|titolo=Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia|anno=2021|editore=Giappichelli|isbn=9788892138667}}
*{{cita libro|titolo=Alle radici romane della Costituzione: persona, famiglia, Stato, proprietà, libertà|anno=2022|editore=Guerini}}
*{{cita libro|titolo=Il dictator tra emergenza e libertà|anno=2021|editore=Giappichelli|isbn=9788892140127}}
*{{cita libro|titolo=La scuola dei talenti|anno=2024|editore=Piemme}}
 
==Premi e riconoscimenti==