Acala (buddismo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix, rimuovo nota che non conferma quanto scritto, +cn |
||
Riga 18:
[[File:BonjiHaammaam.png|miniatura|Il bījā हाम्माँ (''hāmmāṃ'') scritto nell'alfabeto Siddhaṃ.]]
Il suo ''simbolo Samaya (''{{Nihongo2|三昧耶形|sanmayagyō}}'')'' è la sacra spada [[Kurikara]], oppure la corda ''kensaku'' ({{Nihongo2|羂索}}).
== Acala nella cultura di massa ==▼
Nel donghua che ha spopolato in asia douluo dalu, zhao wuji uno degli insegnanti del gruppo dei protagonisti aveva come soprannome acala , in riferimento alla sua poderosa forza fisica.<ref name=":1" />▼
== Rappresentazione ==
Line 28 ⟶ 25:
* aureola fiammeggiante, simbolo di virtù,con l'espressione di terribilità tipica della divinità giustiziera;
* armato di spada, simbolo di altre virtù e di misericordia;
* di corda sistemata per essere usata a mo' di laccio,
▲== Acala nella cultura di massa ==
▲{{senza fonte|Nel
== Note ==
|