Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 176:
:::3. Ma anche no. Ti smazzi per tentare di dimostrare che non hai mentito. Chiaramente le fonti che porterai potranno essere prese in considerazione, anche se con una precisazione: se c'è scritto "Ambrogio (Santo)" o soprattutto "Ambrogio, Santo" non possiamo fare finta che ci sia scritto "Aurelio Ambrogio" o "Ambrogio da Milano": troppo comodo dire "Le fonti non scrivono così" (senza per ora averlo dimostrato) per poi inventarsi un altro titolo non usato dalle fonti.
:::Rimane comunque il fatto che un sondaggio ha stabilito che si debba scrivere "Santo" se necessario per avere un titolo univoco (e in questo caso ovviamente [[Ambrogio]] sarebbe equivoco) ed era specificato che passando quella proposta questa voce si sarebbe titolata "Sant'Ambrogio". Troppo comodo inventarsi nuove cose dopo che la proposta è passata. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:09, 20 feb 2011 (CET)
:::Jaqen calma! Qui nessuno accusa nessuno di mentire o di inventarsi qualcosa. Grazie! Io non ho proposto Aurelio Ambrogio ho solo sostenuto che nelle fonti enciclopediche non trovo Sant'Ambrogio. E di questo che vorrei discutere. Tu hai fatto riferimento ad una vecchia ''Catholica'' e alla ''Britannica''. Mi riservo ora di portare tutte le fonti di cui dispongo e insieme a te ci confrontiamo, magari anche con altri... Con calma, serenità e classe... :-) Se devono partire insulti e accuse... oggi non sono nel ''mode'' giusto:)... magari domani... :-D ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:48, 20 feb 2011 (CET)
| |||