Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 240:
ciao Pequod e grazie per l'intervento. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:16, 21 feb 2011 (CET)
::Aspè, aspè, ma dunque Gennaro, santo o san Gennaro? --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:27, 21 feb 2011 (CET)
@Pequod76:
* Scusa ma non ho capito quali sono le evidenti ragioni di indicizzazione per cui le enciclopedia cartacee non potrebbero -volendo- intitolare "Ambrose" o "Ambrogio".
* Non ho capito perché Sant'Ambrogio non risponderebbe alle (non chiare) esigenze di razionalizzazione di cui parli.
* Questa è WP in italiano per cui dovrebbe importarci quello che si dice in italiano.
* Che nelle altre lingue Ambrose sia più utilizzato di [http://www.google.it/#&q=%22Saint+Ambrose%22+OR+%22St.+Ambrose%22 "Saint Ambrose" e "St. Ambrose"] è tutto da dimostrare.
* Se una enciclopedia cartacea intitola "Ambrogio, Santo" e noi vogliamo imitarla dobbiamo scrivere "Sant'Ambrogio" e non "Ambrogio (santo)". Se scambiano l'ordine della parole è solo per salvare l'ordine alfabetico, ma a noi a questo fine basta agire sulle categorie. (Il discorso può essere diversi se la fonte titola "Ambrogio (santo)".)
* Non capisco il riferimento al "nostro modo di disambiguare": se scriviamo Sant'Ambrogio non c'è alcun bisogno di disambiguare. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:41, 21 feb 2011 (CET)
| |||