Wikipedia:Pagine da cancellare/Personalità legate a Trento/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
*::Il problema è che in buon 90% dei casi le fonti non sono nemmeno nella voce. Se ne discute da un po' anche in merito alle categorie (figurarsi per le liste). La parola "personalità" dovrebbe essere "persone" (come abbiamo fatto in tutte le altre liste e categorie di questo tipo da 5 anni a questa parte, ricordi "scrittori celebri", "pittori famosi", ecc.?). Poi: cosa determina il legame? Essere nati in un luogo? Esservi cresciuti da ragazzi? Avervi studiato all'università? Avervi lavorato? Esservi morti? Aver parlato di un luogo nelle proprie opere? Avervi soggiornato per un po'? Andarvi in vacanza (penso al Papa e alle Dolomiti)? Insomma: non esiste un criterio stabilito da una fonte terza e queste voci sono soggette ai più bassi campanilismi (me ne sono occupato proprio in questi giorni con vari altri utenti). Rarissimamente, infine, esistono fonti che dicano che questo "legame" è rilevante ai fini della biografia o del luogo (ed affermare che esista è quindi un [[WP:RILIEVO|ingiusto rilievo]], [[WP:NPOV|nNPOV]] e a volte pure [[WP:PROMO|promozionalmente campanilistico]]). Lasciamo il compito alle categorie e discutiamo come "oggettivizzare" quelle, ma le liste - basta guardarle - sono un fiorire di POV personali senza criteri univoci e senza fonti. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:05, 27 mag 2012 (CEST)
*:::90% mi sembra sinceramente una percentuale sparata a caso, e comunque se nella voce mancano le fonti dovremmo preoccuparci di sistemare la voce più che di cancellare la lista. Vogliamo sostituire "Persone" a "Personalità"? Parliamone, ma che c'entra questo con la cancellazione della pagina? Vogliamo definire meglio cosa può essere considerato "legame" e cosa no? Facciamolo, ma -di nuovo- che c'entra questo con la cancellazione della pagina? E se si può "oggettivizzare" (come proponi di fare tu) perché non si può oggettivizzare anche la lista? E se ritieni che la categoria possa rimanere perché non dovrebbe rimanere anche la lista che rispetto a questa ha un contenuto informativo maggiore (e permetto -volendo- di esplicitare il legame nella pagina stessa, senza bisogno di andare alla singola biografia)? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:55, 2 giu 2012 (CEST)
*::::La discussione è in corso al bar da alcune settimane. Per tutte le ragioni riassunte qua sopra (e più ampiamente descritte nella discussione) a mio parere questa voce è da cancellare. "Rendere oggettive" le categorie significa analizzarle una per una, sfoltirle e sostituirle con quelle basate su fatti e non su opinioni ("legame") create proprio in questi giorni ("morti a", "nati a", "vescovi di", "rettori di"). Che i problemi valgano per tutte le voci di questo tipo non vuol dire che non valgano per una (anzi). Tu dici "definiamo meglio cosa sia legame". Sì, ma nessuno è stato in grado di farlo finora. Per alcuni è l'aver studiato, per altri l'aver vissuto, per altri esservi nati, per altri esservi morti, per altri avervi lavorato, per altri una sorta di legame "filosofico/antropologico" (io mi sento legato alla città X perchè ci sono nati i miei genitori o i miei avi; varie delle persone in queste liste hanno "legami" addirittura di questo tipo). In sostanza si tratta di una lista senza capo nè coda, senza criteri oggettivi definiti (e liste così non sono gestibili né controllabili, né utili, alla fin fine), potenzialmente infinita, e che si presta ai peggiori campanilismi ("per me Dario Fo è legato a Trento perchè vi ha fatto uno spettacolo di particolare successo"...). Una lista "Scrittori nati a Trento" avrebbe un senso e una gestibilità. Una lista "Vescovi di Trento" anche. Ma una lista "Personalità ''legate'' a Trento" davvero no... Spero di essermi spiegato meglio ;). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:14, 2 giu 2012 (CEST)
 
----
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 giugno 1#Personalità legate a Trento/2|1 giugno 2012]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 1 giugno 2012]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 24:00 di '''venerdì 8 giugno 2012'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>