Daniele Barillà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
P, W e citazione necessaria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{P|toni non neutrali|biografie|ottobre 2006|[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]]}}
{{W|biografie|ottobre 2006|[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 23:42, 23 ott 2006 (CEST)}}
'''Daniele Barillà''' è il protagonista di uno dei più clamorosi errori giudiziari avvenuti in Italia. È stato arrestato l'[[11 febbraio]] [[1992]] nel comune di [[Nova Milanese]] per un grossolano scambio di persona: guidava una [[Fiat Tipo]] color [[Amaranto (colore)|amaranto]] con i numeri di targa ''quasi'' uguali a quelli di un narcotrafficante. Soprannominato ingiustamente l'
Il dramma che ha vissuto Daniele,ha ahimè avuto ripercussioni sui suoi cari.Il papà è morto di crepacuore e la mamma ha sofferto molto.
|