Discussioni Wikipedia:Biografie di persone viventi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sbozziamo? (2): bah |
|||
Riga 98:
::"Persone viventi" è proprio orrendo, non possiamo chiamarli semplicemente "contemporanei" ("Chi vive e opera nell’età presente" [http://www.treccani.it/vocabolario/contemporaneo/])? Tanto se uno è morto ieri non è che cambi molto, poi la linea guida può specificare quanto vuole. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 21:26, 27 dic 2013 (CET)
:::l'esistenza in vita fa differenza, specialmente per quanto riguarda questioni di privacy. Quindi se uno è morto ieri altroché se può cambiare qualcosa :-) Se si trova un sinonimo che abbia lo stesso significato di "nato e non ancora morto"... :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 23:59, 27 dic 2013 (CET)
::::Quanta differenza? L'incipit invita a non prendere il "viventi" alla lettera, meglio allora non usare proprio questo aggettivo.[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Biografie_di_persone_viventi&diff=61969661&oldid=61861281] Usare termini gergali e per giunta con un significato diverso da quello letterale è molto dannoso e rende le linee guida sostanzialmente incomprensibili e quindi inapplicabili. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 16:16, 28 dic 2013 (CET)
In linea di principio sono favorevole a sbozzare. Però credo che prima occorra chiarire alcuni aspetti della pagina:
|