Alberto Pacher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine = Alberto Pacher feco2013.jpg
|didascalia =
 
|carica = [[Presidenti del Trentino-Alto Adige|Presidente del Trentino-Alto Adige]]
|mandatoinizio = 22 gennaio [[2013]]
|mandatofine = 27 febbraio [[2014]]
|predecessore = [[Lorenzo Dellai]]
|successore = <!-- [[ArnoUgo KompatscherRossi]] -->
|carica2 = Vicepresidente della [[Provincia Autonoma di Trento]] f.f.
|mandatoinizio2 = 29 dicembre [[2012]]
Riga 23 ⟶ 22:
|firma =
|}}
==Biografia==
{{Bio
|Nome = Alberto
Riga 38 ⟶ 36:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 22 gennaio al 9 novembre [[2013]] presidente del [[Trentino-Alto Adige]]
}} È stato [[Sindaci di Trento|sindaco di]] [[Trento]] dal [[1998]] al [[2008]], vicepresidente della [[Provincia autonoma di Trento]] dal 2008 al 2012, e vicepresidente facente funzioni dal [[2012]] al [[2013]] e presidente del [[Trentino-Alto Adige]] dal 2013 al 2014.

==Biografia==
Laureato in [[sociologia]], si è specializzato poi in [[psicoterapia]]; ha lavorato al Servizio per le Tossicodipendenze (SERT) e ha svolto l'attività di [[psicologo]].
 
Dal [[1990]] al [[1993]] è stato consigliere comunale di Trento per il [[Partito Comunista Italiano]] prima e per il [[Partito Democratico della Sinistra]] poi. Nel 1993 è nominato Assessore alle Politiche Sociali, mentre nel [[1995]] ha assunto il ruolo di vicesindaco. Il 2 ottobre [[1998]], in seguito alle dimissioni di [[Lorenzo Dellai]], svolge le funzioni di sindaco reggente.