Discussione:Forza Italia (1994): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Titolo:  nuova sezione  | 
				 Primo partito italiano?  | 
				||
Riga 659: 
Non sarebbe meglio [[Forza Italia (1994-2009)]]? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:15, 17 set 2014 (CEST) 
== Tabella "Primo partito italiano" == 
Secondo me bisognerebbe specificare che parametro si utilizza per assegnare questo "titolo". Se usiamo il numero di voti, allora non è corretto indicare i [[Democratici di Sinistra]] come primo partito politico italiano nel 2006-2007: infatti alla Camera arrivò prima la lista del[[l'Ulivo]], che non si può considerare un partito, ma al Senato i DS e la Margherita separati ebbero meno voti di Forza Italia. Nel 2008 arrivò primo [[il Popolo della Libertà]] che non era ancora un partito ma solo una lista elettorale, quindi attribuire il primato alla sola Forza Italia è fuorviante.  
Se usiamo come criterio il numero di seggi, bisognerebbe: 
* verificare che gli eletti del PdL in quota FI nel 2008 fossero di più di quelli del PD; 
* segnalare che nel 1994 la Lega Nord, all'inizio della legislatura, ebbe più parlamentari di Forza Italia per via del maggior numero di candidature leghiste per il [[Polo delle Libertà]] nei collegi uninominali, anche se dopo pochi mesi perdette il primato a causa di varie espulsioni e scissioni.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:00, 28 nov 2014 (CET) 
 | |||