Sebastiano Barisoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.21.186.115 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.24.14.136
Riga 20:
}}
== Biografia ==
Nato a Roma, laureato in relazioni internazionali a Firenze, giornalista professionista dal 1996, dopo tre anni di esperienza a Londra a Bloomberg Television, approda nel 1999 a Radio 24 dove si occupa di finanza e risparmio conducendo inizialmente "Salvadanaio" per passare in seguito all'attualità economica di "Focus Economia", realizzato con i protagonisti della giornata economico-finanziaria ed il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 Ore. Ha percorso tutti i passaggi nell'organigramma di Radio 24 fino a diventarne Vicedirettore Esecutivo nel 2013.
Di famiglia triestina, cresce a Venezia, si è laureato a Firenze<ref>Dichiarato in due distinte puntate di ''Focus Economia'' su Radio24 nel gennaio 2014.</ref>. Dopo aver iniziato la carriera come giornalista professionista nel [[1996]], ha lavorato a [[Londra]] per tre anni presso la ''[[Bloomberg Television]]''.
 
Nel [[1999]] entra a far parte della squadra di ''[[Radio 24]]'' sin dalla sua nascita: si occupa di [[finanza]] e [[risparmio]], e dopo una prima fase in cui conduce ''Salvadanaio'', passa alla conduzione del programma ''[[Focus economia]]'', in cui quotidianamente tratta della giornata economico-finanziaria.
 
Nell'organigramma di ''Radio24'' è uno dei tre [[caporedattore|caporedattori]] e riveste anche il ruolo di vicedirettore.
 
==Note==