Discussioni template:Catholic-hierarchy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bozza: sbozziamo
Riga 20:
:::::::::Ok. Sbozziamo? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:42, 20 ott 2015 (CEST)
::::::::::Per me sì! <small>Ho segnalato al progetto cattolicesimo, ma visto il consenso preventivo direi che adesso basta un silenzio-assenso.</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:24, 20 ott 2015 (CEST)
[rientro] Faccio presente, che tutte le voci sulle diocesi (quelle [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Diocesi/lista attive oggi], quelle [[:Categoria:Diocesi cattoliche soppresse|storiche]] e quelle [[:Categoria:Sedi titolari cattoliche|titolari]]) hanno già inserito il lemma di riferimento a CH, nelle forme seguenti:
* [[Arcidiocesi di Trento]]:
::[[Annuario pontificio]] del 2015 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtrei.html]
* [[Diocesi di Umbriatico]]:
::{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/du509.html La diocesi] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
* per le sedi titolari (esempio sempre di Umbriatico):
::{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2u09.html La sede titolare] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
Mi chiedo, che ne facciamo di questi inserimenti? vanno tolti manualmente? Per le sedi titolari di antiche diocesi soppresse, CH ha due pagine (vedi Umbriatico): si inserisce due volte il template, cambiando però la dicitura? è possibile farlo? Non vedo l'utilità di questo template, soprattutto per il lavoro che ne consegue....--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:32, 20 ott 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Catholic-hierarchy".