Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
----
*{{commento}} Fermamente convinto: salvare o accorpare le voci.--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:03, 9 giu 2018 (CEST)
* {{Tenere}} Al momento nessuna voce è monoriga, e dando una rapida occhiata molte non lo erano nemmeno quando sono state messe in cancellazione. Considerato che, a quanto si legge, sono stati fondati tutti nel 1991 e sono tuttora esistenti mi lascia perplesso la definizione di ''temporanei'', d'altronde a quanto capisco sono [[Consorzio|consorzi]], non [[Associazione temporanea di imprese|associazione temporanee di imprese]], quindi di per sé non "scadono". Anche volendo vedere il periodo di lavori veri e propri mi pare che per molti sia stato di 10-15 anni, certo non poco (e anzi, [[Cepav Due]] è ancora attiva visto che ha firmato un nuovo contratto l'altro giorni). Si valuti eventualmente caso per caso, ma in generale piuttosto che unire in un'unica voce [[Consorzi per l'alta velocità]] (o simile) direi che avrebbe più senso trasferire le informazioni nella voce sull'opera realizzata (ma funziona solo se l'opera è una sola, in diversi casi la situazione è più complicata). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:02, 10 giu 2018 (CEST)
|