Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Generiche e prive di carattere artistico
Riga 30:
*+1 propongo di usare la mia immagine satirica e, in generale, di sconsigliare il caricamento su commons di QUALSIASI immagine. Perché quello che è successo con PD-italy potrebbe ripetersi (la motivazione della ufficiale cancellazione è "non abbiamo capito niente", non voglio nemmeno provare a immaginare quale sia quella non ufficiale, ma temo sia "siamo degli idioti"). <span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#F7F409;font-size:60%;">[[Utente:Paulatz|<font style="color:#F7F409; background:#239E46;">'''&nbsp;paulatz&nbsp;'''</font>]][[Discussioni utente:Paulatz|<font style="color:black;background:black;">XX</font>]]</span>&nbsp; 14:43, 24 set 2006 (CEST)
* +1, dato che non ci sono contrari e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ALog&type=&user=Gia.cossa&page= vedo] diverse immagini spostate da [[Utente:Gia.cossa|Giac]] l'ho messo nel template. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 15:14, 24 set 2006 (CEST)
 
==Generiche e prive di carattere artistico==
Credo ci sia bisogno di un chiarimento (anche più d'uno) sull'uso di questo template. Il suo testo dice che si riferisce solo a foto ''generiche e prive di carattere artistico''. Cosa vuol dire ''generiche''? Cosa vuol dire ''carattere artistico''? In particolare è solo la foto che non può avere carattere artistico o anche il soggetto della foto? L'[http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#87 art 87] della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (su cui si basa il PD-Italia) parla anche delle ''riproduzioni di opere'' quindi l'interpretazione corretta sembrerebbe essere la prima, ma vorrei esserne sicuro.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il guardiano»</small>]] 13:50, 16 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "PD-Italia".