Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
==Generiche e prive di carattere artistico==
Credo ci sia bisogno di un chiarimento (anche più d'uno) sull'uso di questo template. Il suo testo dice che si riferisce solo a foto ''generiche e prive di carattere artistico''. Cosa vuol dire ''generiche''? Cosa vuol dire ''carattere artistico''? In particolare è solo la foto che non può avere carattere artistico o anche il soggetto della foto? L'[http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#87 art 87] della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (su cui si basa il PD-Italia) parla anche delle ''riproduzioni di opere'' quindi l'interpretazione corretta sembrerebbe essere la prima, ma vorrei esserne sicuro.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il guardiano»</small>]] 13:50, 16 lug 2007 (CEST)
:La dicitura completa è ''comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche.''
:C'è anche da considerare l'''Art. 90'' della stessa legge:
:''Gli esemplari della fotografia devono portare le seguenti indicazioni:''
#)'' il nome del fotografo, o, nel caso previsto nel primo capoverso dell'art. 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente;''
#)'' la data dell'anno di produzione della fotografia;''
#)'' il nome dell'autore dell'opera d'arte fotografata.''
:''Qualora gli esemplari non portino le suddette indicazioni, la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi indicati agli articoli 91 e 98, a meno che il fotografo non provi la malafede del riproduttore.''
: --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:57, 16 lug 2007 (CEST)
|