Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 luglio 31
31 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Risoluzione ONU 1706|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 luglio 31}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da aiutare da marzo con la motivazione: "info minime." --Alleborgo 20:46, 30 lug 2007 (CEST)
- ho aggiunto gli interwiki, se quacluno ha voglia di tradurre... --Hal8999 03:30, 31 lug 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 31 luglio 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 7 agosto 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ho ampliato la voce, chiedo l'annullamento della cancellazione. --Hal8999 10:19, 31 lug 2007 (CEST)
- La voce è stata ampliata da Hal8999, la procedura viene interrotta. --Alleborgo 10:52, 31 lug 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 02:25, 7 ago 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Alma Manuela Tirone}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 luglio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe su una dietologa(?) scarsamente enciclopedica. -- Mess is here! 17:04, 30 lug 2007 (CEST)
- Il personaggio è piuttosto noto, specialmente in Campania ma non solo. Tuttavia sono perplesso sulla reale enciclopedicità, se non altro perchè dalla voce non si evince. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 19:29, 30 lug 2007 (CEST)
- E io, invece, debbo confessarti che, pur essendo campano come te, caro Inviaggio, fino ad oggi nemmeno sapevo che esistesse, questa tizia. Comunque sia, temo che stia su Wikipedia solo per pubblicizzare le sue (pseudo)diete... -- Mess is here! 21:48, 30 lug 2007 (CEST)
- Per tua fortuna direi...non ti sei perso niente, imperversava negli anni 80! Ora è data per dispersa! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 22:30, 30 lug 2007 (CEST)
- Meno male, uno dei vantaggi di essere nato nel 1986... -- Mess is here! 09:31, 31 lug 2007 (CEST)
- Per tua fortuna direi...non ti sei perso niente, imperversava negli anni 80! Ora è data per dispersa! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 22:30, 30 lug 2007 (CEST)
- E io, invece, debbo confessarti che, pur essendo campano come te, caro Inviaggio, fino ad oggi nemmeno sapevo che esistesse, questa tizia. Comunque sia, temo che stia su Wikipedia solo per pubblicizzare le sue (pseudo)diete... -- Mess is here! 21:48, 30 lug 2007 (CEST)
"La dottoressa Tirone se ne viene con la cura dimagrante, mentre in Africa si puzzano dalla santissima fame, chella scurnacchiata!" F87 ἐγᾦμι forza Panino! 12:01, 31 lug 2007 (CEST) PS: non è diffamazione, è quotazione...
Votazione iniziata il 31 luglio 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 7 agosto 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E no! la dottoressa Tirone non me la potete toccare!!! Invito al voto gli ultraquarantenni--Mfisk 09:09, 31 lug 2007 (CEST)
- -1--Mfisk 09:09, 31 lug 2007 (CEST)
+1 Per me questa voce non dice assolutamente niente. E comunque Wikipedia non è il surrogato dell'ufficio anagrafe per affermare che un Pinco Pallino qualunque esiste e fa il suo mestiere. P.S. Tra l'altro, questa voce era orfana, segno che evidentemente tutta 'sta rilevanza non ce l'ha...-- Mess is here! 09:30, 31 lug 2007 (CEST)- 0 La dottoressa Tirone è stato un fenomeno di costume televisivo degli anni '80, ed era entrata nel linguaggio comune per indicare qualcosa di difficilmente realizzabile. Il tempo però giudica il valore delle cose e delle persone, ed oggi non saprei onestamente come giudicare una voce a lei dedicata (discorso ampliabile in futuro a molti personaggi televisivi oggi presenti in WP) --Caulfieldimmi tutto 09:38, 31 lug 2007 (CEST)
- Il tempo non dovrebbe cambiare il valore delle cose, su una enciclopedia: era rilevante e famosa negli anni ottanta? Sì? allora è enciclopedica. Non è che Giulio Cesare lo togliamo perchè non passa più su Verissimo... --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:37, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 --Gennargentu 10:04, 31 lug 2007 (CEST)
0 quoto Caulfield. Questa specie di Vanna Marchi ante-litteram che tele-vendeva pozioni dimagranti non è diversa da qualsiasi personaggio che abbia avuto il suo quarto d'ora televisivo di notorietà --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:12, 31 lug 2007 (CEST)
- sarebbero 31 anni di trasmissioni e 10 di processi.... --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:37, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 --Hal8999 10:23, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 È vero, ebbe una fugace notorietà una ventina d'anni fa (ma assolutamente non paragonabile a quella di Vanna Marchi negli anni novanta). Cosa ha però lasciato dietro di se? Cosa rappresenta questo nome al giorno d'oggi? Poco o nulla.--Justinianus da Perugia 10:55, 31 lug 2007 (CEST)
- Infatti ho scritto una specie. Mi viene anche da chiedermi cosa lascerà Costantino Vitagliano dietro di sé tra vent'anni --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:38, 31 lug 2007 (CEST)
- Però c'è una piccola differenza: mentre il personaggio Vitagliano è suscettibile di svilupparsi ulterirmente rafforzando, o mantenendo, la propria enciclopedicità anche fra 20 anni (pur se personalmente non lo credo), la Tirone è già un personaggio completamente storicizzato, che, né ora, né mai potrà essere enciclopedica. Per questo condivido pienamente il voto da te espresso nella votazione relativa alla cancellazione della pagina di Vitagliano, cui io non ho partecipato. Cordialità. --Justinianus da Perugia 13:28, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 PersOnLine 12:05, 31 lug 2007 (CEST) pagina promozionale di un ciarlatano minore di cui oramai si è persa memoria
- -1 Nooo, la dottoressa Tirone noooo!!! Un fenomeno della mia infanzia, mitica!E non sono per nulla quarant'enne ;P Cmq IMHO ha lasciato un segno nella "cultura televisiva", da salvare. --AnnaLety 13:02, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 direi che in questo caso il verdetto è stato emesso: l'oblio --torsolo 13:28, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 meno enciclopedica di Elisabetta Gregoraci, e vuol dire tanto.--Mats1990ca 13:31, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 --Gregorovius 14:06, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 Una Vanna Marchi senza nemmeno la rilevanza giudiziaria.--Frazzone 14:13, 31 lug 2007 (CEST)
- Rilevanza giudiziaria l'ha avuto, vedi il sito del Senato
-
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) 15:32, 31 lug 2007 (CEST) Ha anche una capitolo nel testo di Dotto e Piccinini Il mucchio selvaggio edizioni Mondadori, pag. 73 dove c'è anche la traduzione in inglese del termine partenopeo usato da Marcello d'Orta. Suvvia non saranno moltissimi i cultori della storia della televisione italiana ma dire che sulla Tirone è sceso l'oblio non corrisponde al vero.
- +1 dico la verità, subito - leggendo la voce - non capivo proprio di cosa si parlasse (non ci sono riferimenti cronologici nella scarnissima voce); poi mi è affiorata alla mente, specie quando ho letto dei rimedi alla Tirone come modo di dire per indicare espedienti pseudomiracolosi; poi mi sono chiesto se c'è una qualche valenza enciclopedica e ho concluso per il NO (ai miei tempi si diceva anche ti hanno trovato nel Tide, ma non per questo esiste una voce sul Tide in WP). --Microsoikos 16:03, 31 lug 2007 (CEST)
- dipende dal contesto: se scrivi di marketing, una trovata come quella di catturare con i giocattolini i bambini, in quegli anni lontani fece centro
- Secondo me i fatti che in quegli anni erano conosciuti da presschè tutta Italia, hanno diritto di essere menzionati.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 16:30, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 ho ripulito un po' la voce. ricordo a tutti: non facciamo l'annuario 2005, facciamo una enciclopedia! Se era famosa e rilevante negli anni ottanta, è enciclopedica a tutti gli effetti. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:35, 31 lug 2007 (CEST)
- innanzitutto complimenti per la sistemazione, hai dimostrato che si può rendere accettabile qualsiasi cosa... hai ragione non facciamo annuari, però continuo a non capire in che cosa sia enciclopedica... si occupava di televendite? allora si potrebbero creare centinaia di voci, perchè non mi risulta si sia distinta rispetto ad altri illustri "colleghi"... secondo non mi risulta ci occupiamo di cronaca giudiziaria, a meno che si tratti di "casi" emblematici... ultima curiosità è l'atto parlamentare, che però imho non dimostra ancora niente... non mi pare sia ricompreso tra i criteri di enciclopedicità, però potremmo modificare la policy... --torsolo 09:32, 1 ago 2007 (CEST)
- (fuori cronologia) Se era famosa negli anni ottanta, ed ora è praticamente scomparsa dalla memoria, significa che proprio quello che è stato sostenuto tante volte essere famoso non equivale ad essere enciclopedico - --Klaudio 14:45, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 uà! la celeberrima dottoressa tirone! Ginosal oh, Houdini! 17:38, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 e vabbuò, la risistemata del "jolly meneghino" mi ha convito... -- Mess is here! 17:40, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 mi decido convinto da JR --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 18:23, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 I Tironologi sono ormai allo scoperto...avanti con le tisane! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 19:16, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 Un tentativo di riproporla al grande pubblico? Solo perchè è apparsa in tv vent'anni fa per un certo periodo e perchè ha fregato la povera gente con la Marchi è enciclopedica? Ha scoperto qualcosa di innovativo? Come lei ce ne sono tanti/e e poi ce la prendiamo sempre con le veline. --D.N.R. 20:35, 31 lug 2007 (CEST)
- Anch'io la pensavo inizialmente così, DNR, se non fosse che l'hanno citata addiriturra in Senato... -- Mess is here! 21:17, 31 lug 2007 (CEST)
- +1 --Madaki 20:40, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 insopportabile. Ma decisamente nota in tv. --Musso 21:32, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) posta 21:41, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 quoto don Gino F87 ἐγᾦμι forza Panino! 22:17, 31 lug 2007 (CEST)
- -1 Iardo make arcticles not war 08:22, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 le enciclopedie non servono anche a evitare l'oblio? --Marcel B - (vuoi scrivermi?) 10:46, 1 ago 2007 (CEST)
- si, ma non di qualsiasi informazione... [mode scherzoso] io vorrei lasciare un ricordo della mia amata cagnetta, dici che potrei creare una voce in suo onore? [/mode scherzoso] --torsolo 10:56, 1 ago 2007 (CEST)
- Ah, ma tu parli con la voce dell'innocente gioventù che è vissuta senza gli spot della "dottoressa Tirone" :P --Marcel B - (vuoi scrivermi?) 11:13, 1 ago 2007 (CEST)
- purtroppo invece l'anagrafe testimonia che ho avuto il "piacere" di assistere personalmente a qualche passaggio televisivo della suddetta... --torsolo 11:58, 1 ago 2007 (CEST)
- Ah, ma tu parli con la voce dell'innocente gioventù che è vissuta senza gli spot della "dottoressa Tirone" :P --Marcel B - (vuoi scrivermi?) 11:13, 1 ago 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 13:03, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 14:41, 1 ago 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:45, 1 ago 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 15:32, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Melancholyblues 16:37, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 --Yoggysot 22:00, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Bramfab Parlami 23:06, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Come ho già avuto modo di scrivere, concordo con JR sull'annuario. --Formica rufa 10:24, 4 ago 2007 (CEST)
- -1 --Pakdooik 14:23, 4 ago 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 09:34, 6 ago 2007 (CEST) Non chiarisismoil motivo d'enccilopedicità (Non basta essere attori, cantanti, scrittori, pittori, politici, giocatori di calcio, ecc. per stare su wiki.), andrebbe esplicitato melgio (come da linee guida). Qui leggo che è diventata un'antonomasia, è stata un fenomeno di costume, ecc. PErché queste info di là (nella voce) non ci sono?
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 15, contrari: 20, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 02:08, 7 ago 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 36 - Favorevoli: 15 - Contrari: 20 - La pagina rimane. KS«...» 02:10, 7 ago 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Allo stato la voce ha un carattere esclusivamente promozionale. Non intendendomene di chitarre non so se l'azienda abbia in realtà una particolare importanza. --Cotton Segnali di fumo 13:52, 30 lug 2007 (CEST)
- Prima produzione effettiva all'inizio del 2006, IMHO spam da immediata.--Frazzone 14:14, 30 lug 2007 (CEST)
Non mi sembra che la voce da me inserita faccia pubblicita' piu' di quanto non facciano tutti gli altri costruttori di chitarre presenti in Wiki.
- Procedura aperta da un utente privo di requisiti. --RobSquattaturi 11:44, 31 lug 2007 (CEST)
- Quali altre pubblicità ci sarebbero? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:40, 31 lug 2007 (CEST)
Anche io ho dei dubbi che la voce messa in questi termini sia altro che pubblicità -- Moonson112(scrivimi) 17:50, 31 lug 2007 (CEST)
- Paolo, su wikipedia si raccolgono informazioni su cose e persone già note e famose per conto loro. La tua azienda è nata da un anno e pertanto è ovvio che al momento non lo sia. Se lavora bene come dici ti auguro lo diventerà in qualche anno e ne riparleremo. Quanto al made in italy wikipedia non è fatta per promuovere nulla. quindi che la ditta sia italiana , lituana o ugandese è del tutto irrilevante. --Cotton Segnali di fumo 19:58, 31 lug 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 02:14, 7 ago 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Feniarco}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 luglio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Wikipedia non è Pagine Gialle Online. --Amarvudol (msg) 11:25, 31 lug 2007 (CEST)
- Ma stiamo scherzando? Un'associazione culturale con 150.000 persone iscritte!! Eventualmente si aggiusta la pagina ma assolutamente non si cancella. --Jacobus 16:03, 31 lug 2007 (CEST)
Quoto Jacobus, si tratta piuttosto di pagina "da aiutare" (intanto ho ampliato il lemma e Wikificato): la Feniarco rappresenta la coralità italiana, come fosse il CONI per gli sport olimpici o la FIGC per il calcio... --Dinnomin 18:31, 31 lug 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 1 agosto 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 agosto 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Sembra anche a me inutile e dannoso cancellare la pagina. In votazione.--Mfisk 09:09, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Mfisk 09:09, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Jacobus 09:39, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Bultro 09:48, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Sesquipedale (non parlar male) 10:10, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--Ferdinand.bardamu 10:33, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Questa pagina non dovrebbe trovarsi in cancellazione. --Justinianus da Perugia 11:19, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 11:44, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 la voce è da migliorare, non cancellare! --Moonson112(scrivimi) 13:15, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 13:34, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 13:43, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 --Gregorovius 13:44, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Caulfieldimmi tutto 15:10, 1 ago 2007 (CEST)
- -1--CastaÑa 15:41, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Ginosal put your brick in the wall! 17:34, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 mi accodo --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 18:02, 1 ago 2007 (CEST)
- -1 Iardo make arcticles not war 08:11, 2 ago 2007 (CEST)
- -1 --Dinnomin 11:24, 3 ago 2007 (CEST)
- -1 Rispolvererei la battuta sul coro delle voci bulgare. F87 ἐγᾦμι forza Panino! 22:00, 3 ago 2007 (CEST)
- -1 Interromperei per manifesta rilevanza. --Formica rufa 10:56, 4 ago 2007 (CEST)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 10:18, 6 ago 2007 (CEST) In dubbio, ben poche fonti (c'è solo il sito ufficiale della federazioen stessa). Inoltre l'incipit "Feniarco e la sigla della che identifica la Federazione Nazionale delle Associazioni Corali Regionali." lascia molto a desiderare (piuttosto che sulal sigla, non converebbe fare una voce sulla federazione Naz. ... ?)
- -1 Ora la voce è anche ottimamente completata!--Armandoria 15:46, 6 ago 2007 (CEST)
- -1 per me ci può stare. Sistemato incipit e corretta data di costituzione (la voce riportava 1984, mentre il sito ufficiale dice 1983).--Frazzone 15:55, 6 ago 2007 (CEST)
- -1 --Lordmark 13:41, 7 ago 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 0, contrari: 22, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 02:08, 8 ago 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.