Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 9

Versione del 9 giu 2019 alle 11:32 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 9 giugno 2019)

9 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 31 maggio 2019.


Viaggiatore che sarebbe entrato, come altre migliaia (per le cose più disparate) a un certo punto nel Guinness dei primati, tuttavia dall'irrilevanza delle opere e dalle fonti quasi esclusivamente locali non si capisce perché si sarebbe distinto né come scrittore né come giornalista (editori minori e opere scarsamente diffuse).--Kirk Dimmi! 19:56, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 maggio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 1 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 8 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere, Guinness dei Primati, presente in biblioteche estere, autore per Vallardi... Di certo non irrilevante --Moxmarco (scrivimi) 12:36, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Leggendo la pagina e le fonti pare rilevante; e il fatto che le opere siano di interesse locale come tematiche mi pare invece irrilevante.--Gigi Lamera (msg) 00:29, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    il fatto che le opere siano di interesse locale come tematiche mi pare invece irrilevante.: beh no, se le opere sono solo di interesse e diffusione locale, come dimostrato dalla scarsa presenza nelle biblioteche, è praticamente sinonimo di irrilevanza su scala nazionale, quindi per un'enciclopedia generalista non ci sta. Sul guiness dei primati, come detto, ci finisce anche chi ha mangiato una cipolla crudo in meno di 30 secondi e altre amenità del genere, ha poca importanza.--Kirk Dimmi! 00:40, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Faccio notare, e vi invito a verificare voi stessi, che le fonti indicate come note puntali non riportano quanto scritto nella voce. Ho evidenziato le frasi prive di fonti con il tmp CN, lasciando cmq il riferimento alle note per poter verificare quanto sopra. --Idraulico (msg) 14:25, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ho aggiunto svariare fonti di quotidiani e mensili che confermano la veridicità di quanto scritto. E' la mia prima pagina creata ex-novo e non sapevo perfettamente come citare le giuste fonti. Spero di esserci riuscito e se ho sbagliato accetto le vostre correzioni. La pagina ora risulta citata da un altra pagina e quindi non è più orfana. --Alle Manfredi (msg) 16:15, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 9 giugno 2019

La votazione per la cancellazione termina domenica 16 giugno 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Moxmarco (scrivimi) 09:36, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Bruce The Deus (msg) 12:32, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 22:18, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 05:13, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 09:32, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Elwood (msg) 09:42, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Leo0428 (msg) 10:23, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Tostapaneૐcorrispondenze 10:27, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Marl it (msg) 16:36, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Janik98 (msg) 23:40, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Idraulico (msg) 11:16, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Pierpao.lo (listening) 11:18, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Bramfab Discorriamo 14:47, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Ruthven (msg) 12:35, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Plasm (msg) 09:51, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  13. - --Klaudio (parla) 17:44, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Mice, и добър вечер! 23:39, 16 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 00:01, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Metropolis–Part I: "The Miracle and the Sleeper"}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 13 giugno 2019.


Brano musicale del quale non è chiara la sua enciclopedicità. Valutare se integrare qualche informazione in Images and Words. --Dennis Radaelli 21:16, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Dennis io sono ovviamente contrario alla cancellazione perchè essendo uno dei brani piu noti dei Dream Theater, quest'ultimo può risultare benissimo oggetto d'interesse anche perché nelle altre wiki è presente una voce analoga.Francesco Flora (msg) 21:27, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Personalmente lo considero il miglior brano dei Dream Theater, che generalmente mi annoiano, l'unico che resiste nella mia playlist. Fonti rilevanti non ne vedo e non è un singolo ma va integrato nell'album.--Alfio66 21:59, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo con te Alfio. Riguardo il fatto che nn sia singolo non sono pienamente convinto: ho cercato un po' su alcuni siti e affermavano che è stato rilasciato come singolo promo via musicassetta :)Francesco Flora (msg) 23:22, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Personalmente anche io essendo grande fan dei Dream Theater penso sia una delle canzoni piu famose della band quindi può essere di interesse comune. Perciò non vedo necessità di rimuovere la suddetta pagina. Distinti saluti Marco Giag (msg) 11:51, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[ Rientro]   Unire a Images and Words--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:24, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Anche io sono d'accordo con gli altri. Metropolis pt 1 è una delle canzoni più famose dei D.T. ed inoltre una delle più più suonate in live quindi merita una pagina wiki quanto Pull me Under per esempio. Poi come mi ha fatto notare Francesco è presente nelle wiki di altre lingue straniere dunque, per me ci sono le carte in regola per tenere la pagina.--Ytse90 (msg) 21:09, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
per en.Wiki e discogs è uscito come singolo promozionale, la copertina è alquanto spartana tipica di queste publicazioni [2]--Alfio66 21:40, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Il fatto che la voce esiste su altre versioni linguistiche non è un fattore di enciclopedicità. Questa è it.wiki e bisogna valutare l'enciclopedicità di questo brano singolo promozionale ai sensi delle nostre linee guida. --Dennis Radaelli 21:50, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ad esempio Six Degrees of Inner Turbulence (brano_musicale) è una voce inerente ad brano musicale e non un singolo dei DT (che rispetto a Metropolis pt1 a livello di fonti è messa peggio) che non è stata proposta per la cancellazione eppure Metropolis è di gran lunga di maggiore interesse. --Francesco Flora (msg) 23:16, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Evitiamo ragionamenti per analogia: qui si sta discutendo dell'enciclopedicità di questo brano, non di altri. Ad ogni modo, i nostri criteri sugli album e singoli sono abbastanza chiari al riguardo. Metropolis Part I non è uscito per il commercio (come hai detto tu esiste una MC promozionale). Sui brani non rispetta alcuno dei criteri primari (al massimo il secondo punto di quelli secondari, ma è decisamente poco). --Dennis Radaelli 10:46, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[ Rientro]Anche io penso che NON debba essere cancella perché, come hanno detto gli altri è in sostanza il brano più famoso dopo Pull me Under.Inoltre riguardo le fonti non vedo problemi e mi sembra una pagina ben strutturata. Buona giornata a tutti--37.159.113.217 (msg) 08:52, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 16 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 23 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  • Ciao [@ Dennis Radaelli] scusami ma non comprendo la tua modifica che è andata a rimuovere numerosi parti: perché eliminare tutte le informazioni sulle esibizioni dal vivo e sulla genesi del brano? Prima di compiere lavori di sfoltimento così importanti forse sarebbe il caso di ragionare qui, visto che è in cancellazione. --CansAndBrahms (msg) 21:32, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  • Ok per setlist (ora comunque cerco un'altra fonte per evitare di perdere l'informazione). Ma per le esibizioni live? Perché eliminare il fatto che è stata riproposta in altre versioni in diversi album dal vivo? Non capisco perché togliere tutte queste informazioni. --CansAndBrahms (msg) 21:40, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  • Perché la sezione in questione non citava versioni degne di particolare menzione (non è né il primo né di certo l'ultimo caso in cui un brano viene proposto dal vivo in versione "standard"). D'altro canto, la menzione nel medley forse ci poteva stare. --Dennis Radaelli 21:52, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  • Oltre al medley, anche l'altra versione di 12:33 (ben 3 minuti in più) con i ringraziamenti al minuto 8 prima della conclusione, pubblicata sul canale YouTube ufficiale dei Dream Theatre con oltre un milione di visualizzazioni mi sembra abbastanza significativa (tra l'altro senza Portnoy, ma con Mangini). Erano queste due le versioni presenti. --CansAndBrahms (msg) 22:07, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 15:41, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fondaco Motta}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 16 giugno 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica della frazione. Non sembra rispettare WP:FRAZIONI. Fonti carenti e dubbio E da gennaio 2017. --Leo0428 (msg) 02:13, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 16 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 23 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere. Mi pare rispettato WP:LUOGHI: presente una centrale idroelettrica a servizio della quale il nucleo abitato si costituì, e due elementi di importanza caratteristica: una storica locanda che ha dato il nome alla frazione (esiste ancora?) e una chiesa che è stata anche recentemente restaurata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:02, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare di centrali idroelettriche l'Italia è piena, così come di locande e chiese. Non mi pare sufficiente a determinarne la rilevanza; WP:LUOGHI parla di fonti, e qua di fonti rilevanti non ce ne sono --Moxmarco (scrivimi) 10:39, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo con Moxmarco, è appunto il motivo per cui ho aperto la procedura di cancellazione. --Leo0428 (msg) 12:06, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere quoto in pieno IndyJr, anche per la mia "testarda" convinzione che entro certi limiti e per alcuni argomenti WP in italiano possa anche presentarsi "naturalmente" e quasi involontariamente italocentrica, e pertanto circa i luoghi geografici, ormai esauriti i comuni italiani, possa gradualmente estendere la sua almanaccabilità anche alle frazioni, di qualsiasi rilevanza e dimensione. Esaurite quelle poi passiamo anche alle località. Alcuni criteri sono stati creati allora per definire anche delle priorità nelle compilazioni delle voci, criteri ormai superati dai fatti (il completamento di tutte le voci possibili secondo i criteri, cioè in questo caso di tutti i comuni italiani, con quel gradiente minimo di italocentrismo di cui sopra) grazie allo straordinario successo nella redazione di voci in WP negli anni. Dato che sappiamo che trovare un consenso per le modifiche ai criteri è ormai "anarchicamente" impossibile entro tempi biblici, è già parecchio che io cerco i affidarmi di più al buon senso. In questo caso mi affido alla "almanaccabilità" più che alla "enciclopedicità" Ciao --Aleacido (4@fc) 05:10, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo con Moxmarco. Giacomo-gu (msg) 05:20, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Frazione senza alcuna informazione rilevante se non quella, non fontata, di essere stata il luogo delle riprese di alcune scene del Padrino parte III (e sinceramente non credo basterebbe neanche fontata per il mantenimento). Per il resto c'è scritto dove si trova, quanti abitanti ha, l'origine del nome, ecc., ovvero tante informazioni che non fanno reale luce sulla rilevanza della pagina. A mio parere se si pensa che tutte le frazioni possano essere almanaccabili bisognerebbe aprire una discussione per cambiare i criteri, dato che al momento questi dicono il contrario. Al momento non vedo alcuna informazione che mi faccia propendere per il mantenimento.--Janik98 (msg) 09:00, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Frazione di appena 150 abitanti prvia di una qualsiasi storicità (nata dopo la costruzione di una centrale idroelettrica e dove sarebbe la rilevanza di una centrale?), non ci sono altri elementi rilevanti in voce, 1-2 righe nella voce del comune bastano e avanzano.--Kirk Dimmi! 22:39, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Il fatto di avere oggi solo 150 abitanti non sarebbe un problema, se ci fosse una storia del luogo con delle fonti attendibili. Secondo il sito del comune la centrale è una delle più antiche e storiche dell'isola, e forse sarebbe lei ad essere enciclopedica, e le case che ci stanno vicine potrebbero avere un accenno nella voce sulla centrale. --Pampuco (msg) 19:03, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo con le motivazioni già esplicitate dai favorevoli alla cancellazione. --Sporvino (msg) 00:15, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Dovrei "copincollare" quanto scritto qui poco più di un paio di settimane fa. Nel caso di Fondaco Motta, addirittura, mi pare di ravvisare ulteriori elementi di enciclopedicità (benché la frase sulle scene del famoso film sia tuttora senza fonte). Semmai devo fare un profondo mea culpa per la promessa finora non mantenuta. --Μαρκος 13:01, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: WP:LUOGHI non è così restrittivo come si vorrebbe far credere, ben tre fonti in voce descrivono la frazione, quella di indettaglio anche le caratteristiche degli edifici e da cui si evince che nella frazione esistono più di 80 edifici, il che la rende rilevante anche senza le altre caratteristiche (Chiesa, centrale, locanda, aggiungerei che dai pressi della frazione si accede pure alle Gole dell'Alcantara) e le immagini lo confermano, tutt'altro che irrilevante. Un'ultima considerazione, ci andrei piano a cancellare le frazioni con leggerezza perché le informazioni di Wikipedia sono utilizzate anche dai navigatori liberi che ne utilizzano le informazioni presenti nelle voci anche per la geolocalizzazione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 13:09, 15 giu 2019 (CEST). P.S.: in località Fondaco Motta si trova la gola più imponente e famosa dell'Alcantara, lunga più di 6 km e percorribile in modo agevole per i primi 3.[rispondi]
Dalla voce tutta questa rilevanza non emerge. O la si aggiorna, fontando e ampliando, o si cancella, perché allo stato attuale di rilevanza nella voce non ce n'è Moxmarco (scrivimi) 14:17, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]