Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 8
8 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 18 set 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 14 giorni | Dōshite namida ga Derunokana (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 14 giorni | Honey Lemon Soda (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 14 giorni | Teresina De Pierro (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Template:Banche italiane (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Enzo Maria Dantini (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Domenico Giannace (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Mohamed Konaté (calciatore 1997) (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Heather MacLeod (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Winnie The Pooh - 1,2,3 Alla scoperta dei numeri (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Voce che impedisce completamente di comprendere se il soggetto abbia o meno almeno la rilevanza nazionale nel proprio campo, in questo stato stabilire la rilevanza enciclopedica è arduo. --Gce ★★★+4 19:49, 2 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 8 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere manga di autore enciclopedico pubblicato da più di 2 anni da rivista enciclopedica --Jaqen [...] 11:21, 8 set 2019 (CEST)
- Commento: quoto Jaqen.------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 00:17, 11 set 2019 (CEST)
- Incerto probabile che sia necessario mantenerlo per WP:NEVE perché potremmo ritrovarci a ricreare la voce tra un anno o meno: è di autore enciclopedico, pubblicato da due anni che è nella media, ma nulla dice che sta per terminare. C'è da verificare le fonti, eventualmente trovare vendite o numero effettivo di capitoli, o eventuali fonti terze come recensioni. Dato che al momento il mio tempo è zero spero che questo "incerto" porti almeno alla proroga --Lombres (msg) 23:32, 15 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ancora incerto. Ci dedica qualche attenzione Natalie, riportando le uscite (solo i primi 4 risultati, negli altri è solo nelle liste di link), ma nessun risultato su Anime News Network con nessuna delle tre traslitterazioni possibili (Sōsei no Taiga, Sousei no Taiga, Sosei no Taiga), il che significa anche assenza dalle classifiche, e la rivista non è delle più vendute. Siamo però già a 5 volumi e non sembra che stia per finire. È stato pubblicato anche in Thailandia. Forse sarebbe il caso di scrivere criteri per i manga --Lombres (msg) 22:36, 22 set 2019 (CEST)
- anzi no, ho deciso, Cancellare. Non si può dire che si è distinto nel suo campo. Almeno fosse entrato nelle classifiche --Lombres (msg) 22:49, 22 set 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 23 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Bieco blu (msg) 17:23, 23 set 2019 (CEST)...
- --Jaqen [...] 18:14, 23 set 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 18:37, 23 set 2019 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 20:35, 23 set 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 22:31, 23 set 2019 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 10:28, 25 set 2019 (CEST)
- --torqua 02:05, 27 set 2019 (CEST)
- ff244 20:29, 28 set 2019 (CEST)
Cancellare
- --Lombres (msg) 12:18, 23 set 2019 (CEST)
- -- Idraulico (msg) 14:56, 23 set 2019 (CEST)
- Gce ★★★+4 21:40, 23 set 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 10 settembre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla dettagliata trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 12:03, 3 set 2019 (CEST)
- Unire a Personaggi di Un posto al sole avendo la pagina cumulativa non ha nessun senso buttare tutto, anche perché in Personaggi_di_Un_posto_al_sole#Emma_Contini non ci sono praticamente informazioni.--Janik98 (msg) 14:26, 3 set 2019 (CEST)
- Qui si sta però discutendo se la voce sia o meno enciclopedica, non se le informazioni ivi contenute siano o meno da salvare. Come riportato anche qui, la consensuale dovrebbe essere aperta portando motivazioni e fonti a dimostrazione della rilevanza enciclopedica della voce ("un valido motivo (...). Non possono essere espressi pareri generici o non significativi"). Dire semplicemente che la pagina cumulativa è scarna non è una giustificazione sufficiente. --Idraulico (msg) 14:55, 3 set 2019 (CEST)
- Per me il personaggio è enciclopedico solo come parte della pagina Personaggi di Un posto al sole, non singolarmente, e dunque aprire la consensuale con quella proposta è l'unica motivazione che posso portare. Altrimenti cosa devo fare, attendere che qualcuno apra con mantenere e solo poi dare la mia opinione? Aggiungo che, personalmente, non mi sembra molto corretto che sia il proponente della procedura ad annullare la consensuale.--Janik98 (msg) 15:03, 3 set 2019 (CEST)
- Se ritieni che il contenuto della voce sia utile ma non enciclopedico da solo, nulla vieta di spostarlo nella voce Personaggi di Un posto al sole. Idraulico (msg) 15:27, 3 set 2019 (CEST)
- Era proprio il motivo per cui avevo aperto la consensuale, dovevo fare in un altro modo?--Janik98 (msg) 15:58, 3 set 2019 (CEST)
- La consensuale si apre quando si ritiene che la voce che è stata proposta per la cancellazione vada invece mantenuta. Per questo deve essere motivata. Tu invece ti stai riferendo alle unioni: vedi WP:UNIRE. Idraulico (msg) 16:26, 3 set 2019 (CEST)
- Cito testualmente dalle istruzioni: La discussione si considera aperta dal momento in cui un utente, che soddisfi i requisiti di voto già al momento dell'apertura della semplificata, esprime un valido motivo per mantenere la pagina (o unirla o, ancora, trasferirla ad altro progetto). Non è scritto da nessuna parte che non si può aprire la consensuale per proporre un'unione, anzi è proprio compresa tra le possibilità e chiedo a [@ Idraulico liquido] da dove derivi la sua granitica certezza che La consensuale si apre quando si ritiene che la voce che è stata proposta per la cancellazione vada invece mantenuta quando nelle linee guida è proprio detto tutt'altro. L'apertura della fase consensuale da parte di [@ Janik98] era del tutto legittima, è invece del tutto arbitrario e scorretto l'annullamento dell'apertura da parte di Idraulico. Non riapro la consensuale io stesso solo per dare la possibilità a Janik di farlo lui stesso, se è ancora della stessa idea; in caso contrario provvederò a farlo io.--GiaKa (msg) 23:27, 7 set 2019 (CEST)
- Infatti mi sembrava di aver rispettato la procedura. Se vuoi aprire tu la procedura fai pure, al momento non penso di partecipare.--Janik98 (msg) 23:53, 7 set 2019 (CEST)
- Cito testualmente dalle istruzioni: La discussione si considera aperta dal momento in cui un utente, che soddisfi i requisiti di voto già al momento dell'apertura della semplificata, esprime un valido motivo per mantenere la pagina (o unirla o, ancora, trasferirla ad altro progetto). Non è scritto da nessuna parte che non si può aprire la consensuale per proporre un'unione, anzi è proprio compresa tra le possibilità e chiedo a [@ Idraulico liquido] da dove derivi la sua granitica certezza che La consensuale si apre quando si ritiene che la voce che è stata proposta per la cancellazione vada invece mantenuta quando nelle linee guida è proprio detto tutt'altro. L'apertura della fase consensuale da parte di [@ Janik98] era del tutto legittima, è invece del tutto arbitrario e scorretto l'annullamento dell'apertura da parte di Idraulico. Non riapro la consensuale io stesso solo per dare la possibilità a Janik di farlo lui stesso, se è ancora della stessa idea; in caso contrario provvederò a farlo io.--GiaKa (msg) 23:27, 7 set 2019 (CEST)
- La consensuale si apre quando si ritiene che la voce che è stata proposta per la cancellazione vada invece mantenuta. Per questo deve essere motivata. Tu invece ti stai riferendo alle unioni: vedi WP:UNIRE. Idraulico (msg) 16:26, 3 set 2019 (CEST)
- Era proprio il motivo per cui avevo aperto la consensuale, dovevo fare in un altro modo?--Janik98 (msg) 15:58, 3 set 2019 (CEST)
- Se ritieni che il contenuto della voce sia utile ma non enciclopedico da solo, nulla vieta di spostarlo nella voce Personaggi di Un posto al sole. Idraulico (msg) 15:27, 3 set 2019 (CEST)
- Per me il personaggio è enciclopedico solo come parte della pagina Personaggi di Un posto al sole, non singolarmente, e dunque aprire la consensuale con quella proposta è l'unica motivazione che posso portare. Altrimenti cosa devo fare, attendere che qualcuno apra con mantenere e solo poi dare la mia opinione? Aggiungo che, personalmente, non mi sembra molto corretto che sia il proponente della procedura ad annullare la consensuale.--Janik98 (msg) 15:03, 3 set 2019 (CEST)
- Qui si sta però discutendo se la voce sia o meno enciclopedica, non se le informazioni ivi contenute siano o meno da salvare. Come riportato anche qui, la consensuale dovrebbe essere aperta portando motivazioni e fonti a dimostrazione della rilevanza enciclopedica della voce ("un valido motivo (...). Non possono essere espressi pareri generici o non significativi"). Dire semplicemente che la pagina cumulativa è scarna non è una giustificazione sufficiente. --Idraulico (msg) 14:55, 3 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 8 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Per le stesse motivazioni espresse qui e facendo mie le perplessità di Janik espresse qui sopra. Ribadisco nuovamente la mia disapprovazione per questo modo di procedere con PdC di voci segnate con lo stesso dubbio E senza discussioni a monte al progetto competente.--GiaKa (msg) 12:14, 8 set 2019 (CEST)
- Unire a Personaggi di Un posto al sole credo che qui [@ Idraulico liquido] abbia frainteso la procedura. Se la voce viene cancellata in semplificata, significa che la comunità vuole cancellare tutti i suoi contenuti. Per fare un'unione bisogna aprire la consensuale. Se uno copiasse i contenuti all'interno di un'altra voce, e lasciasse che la voce vada in cancellazione, lo farebbe alle spalle del consenso per la cancellazione, il che è del tutto scorretto. Il consenso per unire va trovato qui, una volta che la PdC è aperta. In ogni caso non c'era bisogno di aprirla, era sufficiente unire e trasformare in redirect. La lista di personaggi non contiene informazioni sul personaggio, quindi quelle presenti qui vanno unite, ma riassumendole --Lombres (msg) 00:40, 9 set 2019 (CEST)
- Cancellare Che le voci siano da intendersi come scorpori della voce principale è una tua interpretazione; quando una voce è particolarmente lunga (convenzionalmente oltre i 125 kb) si usa scorporare il paragrafo sui personaggi nella voce apposita Personaggi di xxx e, per alcuni di essi, si può predisporre in alcuni casi una voce dedicata. Le trame e le descrizioni dei personaggi, come riportato anche qui WP:MONDI, dovrebbero essere snelle e riassumere i fatti principali e non essere una dettagliata descrizione di ogni singolo aspetto di una soap lunga anni (vedi anche qui Wikipedia:Trama). Quindi il problema delle dimensioni della voce non si pone. Quando si dedica una voce a un personaggio, lo si fa ad esempio perché questi è entrato nell'immaginario collettivo e/o ha attirato l'attenzione della critica. Compito di una enciclopedia non è quello di fornire dettagliate informazioni su ogni aspetto della sua lunga trama. Nel caso specifico di questa voce, non abbiamo nulla a dimostrazione che il personaggio sia rilevante ANCHE al di fuori della trama e che "viva" anche nel mondo reale. La completa assenza di fonti non aiuta. Se si riuscisse a dimostrare che il personaggio è rilevante, sono il primo a dire che gli si deve dedicare una voce, altrimenti siamo nel campo del fandom. Idraulico (msg) 10:44, 9 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Si potrebbe anche unire se non proprio cancellare, il problema è che un conto è fare un riassuntino, un altro aggiungere tutta sta roba, prendere alla lettera le unioni e incollando tutto senza criterio lo si vede fare spesso ma non lo ritengo un bel lavoro. La seconda parte in pratica è la trama che riguarda il personaggio, classica voce scritta da qualcuno basandosi solo sulla visione diretta dell'opera. Come voce a se è decisamente poco rilevante, almeno in questo stato.--Kirk Dimmi! 09:33, 19 set 2019 (CEST)
- Trasformare in redirect a un'altra voce (Personaggi di Un posto al sole), eventualmente ampliando un po' quello che c'è scritto lì.--Betty&Giò (msg) 09:58, 19 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta e unita. --Ruthven (msg) 11:14, 23 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 settembre 2019.
Template di navigazione "elefante" che non può fare altro che aumentare. L'argomento non è adatto a fare un elenco esaustivo in un template. Semmai si faccia una voce banche italiane con elenco, date di fondazione e quant'altro. C'è anche Categoria:Banche italiane ovviamente.
Questione sollevata anche in dp:Economia/Archivio/2017#Template:Banche_italiane senza risposta (non so se limitandolo come supposto da utente:ZioNicco i numeri sarebbero ragionevoli) --Bultro (m) 14:57, 8 set 2019 (CEST)
- Nota Bene, le banche citate nel template sono tante, quindi mi parrebbe utile e forse enciclopedico, forse da trasformare, al limite, in categoria...-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:27, 9 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 16 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 settembre 2019.
La voce impedisce completamente di comprendere la rilevanza del biografato, per quel che c'è scritto parrebbe essere quasi esclusivamente locale. --Gce ★★★+4 17:14, 8 set 2019 (CEST)
- Concordo. Dalla voce non emerge una particolare rilevanza.--AVEMVNDI ✉ 16:40, 9 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 16 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 settembre 2019.
Imprenditore e politico dalla rilevanza assolutamente ultra-locale. --Gce ★★★+4 17:18, 8 set 2019 (CEST)
- Integrare nella voce dell'azienda--Bramfab Discorriamo 09:39, 9 set 2019 (CEST)
- Significa quindi integrare nella voce dell'azienda anche quella del socio, Achille Nodari, pure lui in Pdc. Perché invece non mantenerli entrambi autonomi data la loro rilevanza visto che sono i due pionieri di quel che poi sarà il Distretto N. 6 Castel Goffredo - Tessile - Calzetteria?--Gordongordon42 (msg) 18:08, 13 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere. In qualità di estensore della voce, intendo fare presente che gli imprenditori Delfino Eoli, assieme al socio Achille Nodari, pure lui in Pdc, sono i fondatori del Calzificio NO.E.MI. (stranamente non in Pdc) e pionieri dell'industria della calza in Italia, precursori del Distretto N. 6 Castel Goffredo - Tessile - Calzetteria. --Teseo (✉) 14:29, 14 set 2019 (CEST)
- Il calzificio non è in PdC in quanto ho chiesto un parere sulla rilevanza e sto aspettando nuove risposte, non mi entusiasma come rilevanza ma ho ritenuto opportuni altri pareri prima di prendere qualsiasi decisione in merito. --Gce ★★★+4 14:38, 14 set 2019 (CEST)
- Mantenere fondatore di una azienda storica--Costoli (msg) 23:05, 14 set 2019 (CEST)
- Cancellare Ad essere rilevante è solo il distretto, non vedo rilevanza nemmeno nella prima azienda (non era parte del distretto, nato dopo, ed è solo un caso fortuito che dalla sua chiusura siano nate le aziende che poi si sono aggregate lì), pertanto dato ciò continuo a non ritenere il biografato non enciclopedico. --Gce ★★★+4 15:52, 18 set 2019 (CEST)
- Calzificio NO.E.MI. è un'azienda storica, che ha dato il via ad una miriade di piccole aziende a carattere prettamente locale che nel 1990 producevano e vendevano un miliardo di collants nel mondo. Qui un interessante articolo dal quale puoi documentarti. E per te non sarebbe rilevante? --Teseo (✉) 16:13, 18 set 2019 (CEST)
- Sì, perché il distretto è nato dalla sua morte e non dall'espansione di quel calzificio, pertanto l'azienda di per sé non ha rilevanza enciclopedica (e la fonte che la cita a malapena ne è una conferma) e nemmeno i relativi fondatori. --Gce ★★★+4 23:04, 18 set 2019 (CEST)
- Calzificio NO.E.MI. è un'azienda storica, che ha dato il via ad una miriade di piccole aziende a carattere prettamente locale che nel 1990 producevano e vendevano un miliardo di collants nel mondo. Qui un interessante articolo dal quale puoi documentarti. E per te non sarebbe rilevante? --Teseo (✉) 16:13, 18 set 2019 (CEST)
- Col Calzificio NO.E.MI. nasce la prima azienda tessile di tipo moderno. Documentati qui. E per te non sarebbe rilevante e non enciclopedica? --Teseo (✉) 23:20, 18 set 2019 (CEST)
- A parte che questa PdC è su una persona e non un'azienda, poi come posso ritenere affidabile una fonte caricata sul sito della Federazione Tennis da tavolo che non sia relativa a quello sport? Intanto prova a dimostrare l'enciclopedicità dell'imprenditore e politico, se si arriverà ad un'eventuale PdC sull'azienda se ne parlerà (e mi augurerò che le fonti non siano del livello dell'ultima proposta). --Gce ★★★+4 02:12, 19 set 2019 (CEST)
- Le Note relative all'imprenditore in Pdc sono esaustive per il mantenimento della voce in Wikipedia.--Teseo (✉) 09:22, 19 set 2019 (CEST)
- Cancellare Concordo, si tratta di voce su personaggio di interesse prettamente locale, come il suo socio nell'altra PdC.-- Idraulico (msg) 12:03, 19 set 2019 (CEST)
- Mantenere A dire il vero la sua rilevanza è più che locale dal momento che, quasi un secolo fa, è stato (insieme al suo socio nell'altra Pdc) il "pioniere" dell'industrializzazione dell'area (dopo due anni aveva già 50 dipendenti, nel tempo mille) dando così vita ad un'eccellenza economica nota come il Distretto delle calze di Castel Goffredo. Il suo nome è ricordato anche in un dizionario in lingua francese. Ed ancora una volta devo ricordare che enciclopedicità, dice WP, non significa necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambiente, già acquisita prima di essere inseriti in WP. Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 13:01, 19 set 2019 (CEST)-
- Il termine "Pioniere" non compare da nessuna parte; è una tua interpretazione. -- Idraulico (msg) 13:16, 19 set 2019 (CEST)
- Commento: Aggiungo che mi sono guardato le fonti riportate e il nome di Eoli non vi compare (infatti chi le ha trovate aveva imposto la ricerca coi tag "calzificio noemi"). Si cita Eoli in un articolo del Sole 24 che riporta che "Eoli (prima squadrista e poi podestà) che lavorò 4 anni in un'industria di calzetteria femminile. Di ritorno, nel '25, con due soci, fondò la Noemi. Dopo 2 anni aveva già 50 dipendenti. Arrivò sino a mille. Poi la crisi e lo spin-off: nel '58 chiuse e gli operai si polverizzarono in microlaboratori familiari.
La nota tratta da dictionnaire.sensagent.leparisien.fr. non parla di lui ma è la pagina di ricerca on line del dizionario nella quale compaiono i risultati ottenuti inserendo "Delfino Eoli imprenditore", ma su di lui non compare nulla. Quindi credo che questa sarebbe da eliminare. -- Idraulico (msg) 13:07, 19 set 2019 (CEST)
- Commento: Sul dizionario ci sono nome, cognome, anno di nascita, anno di morte, cosa ha fatto (la stessa cosa per il socio in Pdc). E il termine "pioniere" compare abbinato al suo nome (seguito poi da altri nomi) all'inizio di "Castel Goffredo - Luogo d'arte - Viaggi Art - Ansa.it" prima ancora di fare clic ed entrare nella notizia. Compare solo per Delfino Eoli, mentre non c'è il nome del socio. Ma se pioniere è l'uno, lo è anche l'altro. E ricordiamoci che stiamo parlando di qualcuno vissuto quasi un secolo fa, le fonti sono quel che sono.--Gordongordon42 (msg) 14:31, 19 set 2019 (CEST)
- Ma non ci possiamo sostituire a loro se queste mancano. Invito ad aprire il link del dizionario francese per poter verificare se si possa dire che il "suo nome (vi) è ricordato". Confermo che non esiste una voce su questo dizionario dedicata al biografato, altrimenti sarebbe venuta fuori per intero (ho provato con altri); una fonte simile per provare a dimostrare la rilevanza del biografato è un po' troppo. -- Idraulico (msg) 14:40, 19 set 2019 (CEST)
- Commento: I nomi di Nodari ed Eoli e della ditta N.O.E.M.I. compaiono anche nell' Annuario industriale della Provincia di Milano del 1939 a p.491. --Teseo (✉) 14:49, 19 set 2019 (CEST)
- Come quelli di tutti gli altri imprenditori della Provincia di Milano. Ci stiamo un po' arrampicando sugli specchi. Potete fare di meglio, su!-- Idraulico (msg) 15:01, 19 set 2019 (CEST)
- I nomi compaiono perchè la sede produttiva era Castel Goffredo, mentre la sede legale della società era a Milano. "Nessun arrampicamento": questo dimostra la fonte già nel 1939. --Teseo (✉) 15:07, 19 set 2019 (CEST)
- Insegnamento: andare nella pagina del biografato, cliccare l'ultima nota in basso sulla sua voce e compaiono nome, cognome, etc. Non è poi questione di arrampicarsi sugli specchi, si fa quel che è possibile con le fonti che ci sono. Diciamo che durante il Ventennio l'agenzia Stefani non si occupava di queste cose e internet era di là da venire. Invito poi a mantenere la discussione su toni seri.--Gordongordon42 (msg) 15:16, 19 set 2019 (CEST)
- L'annuario dimostra che erano imprenditori. Non che sono rilevanti. La mancanza di fonti non può essere presa per giustificare che se ne deve fare a meno. Se non ci sono fonti sul biografato magari questa PdC tanto campata in aria non deve essere. -- Idraulico (msg) 15:29, 19 set 2019 (CEST)
- Sono entrambi enciclopedici: hanno scritto una pagina importante dell'industria tessile italiana, altroché "localismo".--Teseo (✉) 15:36, 19 set 2019 (CEST)
- Ma non lo devi dire tu, lo devono dire le fonti. -- Idraulico (msg) 15:41, 19 set 2019 (CEST)
- Sono entrambi enciclopedici: hanno scritto una pagina importante dell'industria tessile italiana, altroché "localismo".--Teseo (✉) 15:36, 19 set 2019 (CEST)
- L'annuario dimostra che erano imprenditori. Non che sono rilevanti. La mancanza di fonti non può essere presa per giustificare che se ne deve fare a meno. Se non ci sono fonti sul biografato magari questa PdC tanto campata in aria non deve essere. -- Idraulico (msg) 15:29, 19 set 2019 (CEST)
- Insegnamento: andare nella pagina del biografato, cliccare l'ultima nota in basso sulla sua voce e compaiono nome, cognome, etc. Non è poi questione di arrampicarsi sugli specchi, si fa quel che è possibile con le fonti che ci sono. Diciamo che durante il Ventennio l'agenzia Stefani non si occupava di queste cose e internet era di là da venire. Invito poi a mantenere la discussione su toni seri.--Gordongordon42 (msg) 15:16, 19 set 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Con aggiunta di ulteriori Note. --Teseo (✉) 11:43, 21 set 2019 (CEST)
- Commento: Le fonti mettono in netta evidenza la rilevanza del biografato e dell'impresa definita "incubatrice" di quel "processo di industrializzazione economica" dell'area dando vita ad una "gemmazione industriale". Bisognava solo leggerle in maniera meno frettolosa.--Gordongordon42 (msg) 20:51, 21 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Il Calzificio NO.E.MI (fondato dai titolari in PdC) fu "la culla della cultura tecnico-imprenditoriale di Castel Goffredo". (Lo studio più approfondito sulla storia del distretto industriale: Cristiana Arrighi, Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo, Mantova, p.153, 1998.) --Teseo (✉) 18:12, 23 set 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata con inserimento di ulteriori Note. --Teseo (✉) 18:12, 23 set 2019 (CEST)
- Ma queste fonti (ovvero il volume di Arrighi, "Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo") che hai aggiunto in Bibliografia per collegarla al testo come fonte della data di morte del biografato, come dice il titolo del volume, è dedicata al Distretto di Castel Goffredo e non al biografato. Probabilmente ci verrà anche citato ma non è a lui dedicata. -- Idraulico (msg) 17:33, 25 set 2019 (CEST)
- Idraulico, tu avevi inserito un senza fonte alla data di morte e io ho messo la fonte: vuoi contestare anche quello? --Teseo (✉) 19:22, 25 set 2019 (CEST)
- No, contesto il fatto che hai scritto che la voce è stata aggiornata con nuove fonti in quanto, dato che siamo qui a valutare la rilevanza enciclopedica di un soggetto, se scrivi che la voce è stata aggiornata, ci si aspetterebbe che tu l'abbia integrata con informazione che ne dimostrino l'enciclopedicità; ma la fonte che hai aggiunto tu dimostra solo che è esistito fornendo la data di morte. Sulla rilevanza encicopedica del soggetto non ha aggiunto nulla e siamo messi come prima.-- Idraulico (msg) 09:10, 26 set 2019 (CEST)
- Idraulico, tu avevi inserito un senza fonte alla data di morte e io ho messo la fonte: vuoi contestare anche quello? --Teseo (✉) 19:22, 25 set 2019 (CEST)
- Commento: La rilevanza del biografato (e del socio pure lui in Pdc) ma anche dell'azienda (questo lo dico per Cge che ha chiesto lumi in proposito al progetto imprese) emerge dalle fonti già esistenti da tempo. L'Unità, quotidiano dei lavoratori, dice che il biografato (insieme al socio) "mise in piedi" il calzificio che "fu l'inizio" di quello che sarà poi il distretto della calza. Altre fonti definiscono il calzificio "incubatrice" del processo industriale della zona, una "gemmazione industriale". Quindi il biografato è stato un pioniere in questo campo. Pioniere, dice il dizionario Treccani, è "chi è il primo o fra i primi a lanciarsi in un'iniziativa, a intraprendere un'attività, a diffondere un'idea, aprendo una strada, nuove prospettive e possibilità di sviluppo". Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 22:52, 28 set 2019 (CEST)
- Uno, il distretto non è strettamente legato a quel calzificio, dato che è nato dopo la morte di esso (non credo alla correlazione diretta, non è che i soci poi si sono divisi in due aziende e da lì poi è nato tutto, inoltre il distretto non è oggetto di questa procedura), due, mi chiamo Gce, se mi citi scrivi almeno bene il nome utente. --Gce ★★★+4 23:35, 28 set 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 29 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 ottobre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Teseo (✉) 09:47, 29 set 2019 (CEST)
- --Bruce The Deus (msg) 12:23, 29 set 2019 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 16:46, 29 set 2019 (CEST)
- --Ilario (msg) 19:16, 29 set 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 22:00, 29 set 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 07:23, 30 set 2019 (CEST)
- --Bramfab Discorriamo 10:46, 30 set 2019 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:25, 30 set 2019 (CEST)
- --Tsu.name 19:38, 30 set 2019 (CEST)
- ----Costoli (msg) 00:44, 1 ott 2019 (CEST)
- --Plasm (msg) 13:30, 1 ott 2019 (CEST)
- --Holapaco77 (msg) 13:36, 3 ott 2019 (CEST)
- --Marcok (msg) 19:57, 5 ott 2019 (CEST)
Cancellare
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 11:35, 7 ott 2019 (CEST)