Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26
26 dicembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedica. Già era cancellata. Kamer é un giornalista più minore e "filmmaker" che mostra il sui film sopratutto al "Google Video". Lui ha provato creare voce su se stesso al Wikipedia in ebraico, inglese, e svedese e loro erano cancellate, perché lui non è notabile. --Amir E. Aharoni 11:29, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Angelo Girardi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce pesantemente promozionale di dubbia enciclopedicità. --*Raphael* 11:13, 26 dic 2007 (CET)
Dubbia enciclopedicità per uno dei fondatori dei Procession??? Spero che tu stia scherzando....--Vito.Vita 19:02, 27 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 31 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 7 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Uno dei più noti musicisti torinesi, fondatore di un gruppo storico del progressive italiano come i Procession, citati in tutte le principali enciclopedie (es.: Autori Vari, a cura di Gino Castaldo, Il dizionario della canzone italiana, editore Armando Curcio, 1990, alla voce Procession; Il ritorno del pop italiano di Paolo Barotto; l'Encicloepdia del rock italiano a cura di Cesare Rizzi, Giordano Casiraghi e Federico Guglielmi edita da Arcana nel 1993 (pagg. 342-343) e l'altra enciclopedia, a cura di Gianluca Testani, con lo stesso titolo, edita sempre da Arcana nel 2007......e così via.....mi fermo per non riempire la pagina di citazioni). Un componente di un gruppo enciclopedico è enciclopedico. Inoltre è stato anche accompagnatore di Mariolino Barberis, e musicista nei Flash.... --Vito.Vita 17:25, 31 dic 2007 (CET)
- 0 allo stato attuale. A tratti voce agiografica. --Leoman3000 18:52, 31 dic 2007 (CET)
- +1 --Antonio La Trippabuon 2008! :-) 20:04, 31 dic 2007 (CET)
- ...ma qualcuno mi spiega cosa c'è di agiografico o di promozionale???A me sembra il racconto su una persona che fa il musicista dagli anni '60, cioè dal beat, e che ha attraversato varie fasi musicali....--Vito.Vita 21:48, 31 dic 2007 (CET)
- IMHO una frase come questa, se non agiografica, è quantomeno enfatica. --Leoman3000 23:20, 31 dic 2007 (CET)
- Ok. E secondo te questa frase bastaper la cancellazione????--Vito.Vita 09:40, 1 gen 2008 (CET)
- Il problema non è la sola frase, ma la rilevanza del personaggio in concomitanza col tono, la dimensione, e la struttura della voce. Come tutte le altre volte in cui hai più o meno aggredito altri utenti, si tratta di semplici opinioni diverse dalle tue: opinioni che sarebbe bello tu rispettassi con un po' più di serenità e modestia. --Lucas ✉ 07:02, 4 gen 2008 (CET)
- Hai scritto giusto, opinioni. Io rispetto tutte le opinioni, ma le enciclopedie non si fanno con le opinioni. --Vito.Vita 21:04, 4 gen 2008 (CET)
- Le votazioni sì, però. --Shony|msg| 11:07, 5 gen 2008 (CET)
- Sia le enciclopedie sia soprattutto Wikipedia si basano sulle opinioni. Forse sarebbe bene che ti dessi un'occhiata ai 5 pilastri di wiki prima di continuare ad aggredire mezza comunità ogni votazione. --Lucas ✉ 17:15, 5 gen 2008 (CET)
- Ah...pensa un po' che io, invece, quando consultavo la mia enciclopedia medica,pensavo di trovare certezze, non opinioni...no, ti sbagli. Le enciclopedie non devono avere opinioni. Se cerco, ad esempio, la voce su Francesco Guccini non devo trovarci scritto le opinioni di chi l'ha scritta, ma le notizie certe sulla discografia, ad esempio....le enciclopedie non devono avere errori e 8e siamo arrivati al nostro caso....) omissioni. --Vito.Vita 23:39, 5 gen 2008 (CET)
- una cosa sono le tue opinoini, una cosa sono le opinioni condivise. in ogni caso il "cosa è" un'enciclopedia è un'opinione. Se non sei d'accordo: è una tua opinione, anche se probabilmente non te ne rendi conto (sempre che tu non creda di aver solo certezze, in tal caso qualcosa che non va c'è sicuramente ;). Ciao ;). --Lucas ✉ 21:52, 6 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 22:28, 31 dic 2007 (CET)
- -1 niente che non si possa sistemare--Bultro 04:50, 1 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 12:32, 1 gen 2008 (CET)
- -1 --Justinianus da Perugia 12:37, 1 gen 2008 (CET)
- -1 imho enciclopedico Alesh 00:12, 2 gen 2008 (CET)
- -1 D'acchito avrei detto fosse sufficiente una citazione nella voce del gruppo, ma se Vito.Vita ritiene il personaggio enciclopedico... --Metralla 09:51, 2 gen 2008 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 17:25, 2 gen 2008 (CET) Dalla voce e dal suo incipit non si evince chiaro motivo di enciclopedicità (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi#Contenuti ) - +1 curriculum agiografico di personaggio a mio parere non rilevante a livello nazionale. --Lucas ✉ 06:57, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Werther 18:11, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Wetto (Icche c'è?) 21:14, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Emilio2005 19:37, 6 gen 2008 (CET)
- 0 chi non lo conosce? Mats1990ca 21:02, 6 gen 2008 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:10, 6 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6, contrari: 8, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 01:27, 7 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Marco Calliari}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un cantautore italo-canadese di dubbia enciclopedicità.--*Raphael* 11:20, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 enciclopedico lo è. Sta anche sulla wiki francese--Mats1990ca 13:37, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Metralla 15:00, 26 dic 2007 (CET)
- -1 É stata salvata la De Blanck (ALLIBISCO!), direi di salvare anche questo, sebbene non lo conosco ma almeno si sà qual'è la sua professione. --D.N.R. 16:20, 26 dic 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:51, 26 dic 2007 (CET)
- -1 un compaesano. --Musso 20:06, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Malemar 21:19, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Antonio La Trippail censore mascarato 21:19, 26 dic 2007 (CET)
- 0 chi ha prodotto i dischi?--Bultro 02:34, 27 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 6, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Costruzioni più alte della città di Torino}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non più che un elenco. Da immediata.--*Raphael* 11:32, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ravanellidiciamo 11:51, 26 dic 2007 (CET) sicuramente da integrare con del testo, cosa che farò a breve. Sono contrario alla cancellazione anche perche esistono voci simili (es: Grattacieli in Italia)
- -1 Non mi pare un elenco, è invece una voce interessante. Lulo [Mail] 12:20, 26 dic 2007 (CET)
- +1 Integrare. --Antonio La Trippail censore mascarato 12:29, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:50, 26 dic 2007 (CET)
- -1 da integrare, ma non da cancellare Alesh 12:56, 26 dic 2007 (CET)
- -1--Mats1990ca 13:44, 26 dic 2007 (CET)
- 0 PersOnLine 14:05, 26 dic 2007 (CET) insomma siamo come sempre al limite della ricerca originale, privi di fonti e il tutto basato sul POV dell'utente e di difficile controllo; inoltre rivelo anche una domanda, a chi servono queste voci a un improbabile lettore o a una passione dell'autore che forse dovrebbe trovare luogo su un blog o sito e personale e non sua una enciclopedia che bene o male dovrebbe seguire il rigore e non il capriccio personale?
Personline, il discorso dell'enciclopedicita o delle fonti e come sempre relativo. Ci sono pagine sui pokemon e sulle veline, non vedo perche non ci possano essere voci di architettura, dove l'altezza e da sempre considerata una caratteristica rilevante delle architetture. Le fonti, poi, sono anch'esse sempre relative. quando si mette data e luogo di nascita di una persona, si mette per caso la fonte? stessa storia allora per l'altezza di un edificio, secondo me. Certo si potrebbero richiamate le anagrafi di mezzo mondo e i catasti dei diversi comuni, ma il tutto risulterebbe eccessivamente pesante. Ravanellidiciamo 14:19, 26 dic 2007 (CET)
- +1 Potrebbe essere un'interessante sezione della voce Torino, ma autonomamente non ha senso di esistere. --Shony|msg| 16:43, 26 dic 2007 (CET)
ci ho pensato anche io, ma la pagina di torino è fin troppo carica credo... Ravanellidiciamo 16:45, 26 dic 2007 (CET)
- 0 in caso di csalvatagio, il {{torna a}} è incredibilmente utile per queste voci. --Leoman3000 16:53, 26 dic 2007 (CET)
- 0 da integrareΣlCAIRØ 16:55, 26 dic 2007 (CET)
- -1 Non è certamente un elenco. --Musso 20:04, 26 dic 2007 (CET)
- +1 --Nevermindfc 20:28, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Malemar 21:19, 26 dic 2007 (CET)
- A coloro che evidenziamo come la voce non è certo un elenco, invito gentilmente ^_^ ad andare a dare un'occhiata alla versione sulla quale ho ritenuto di apporre il template di cancellazione. La voce adesso è stata sicuramente integrata. Restano tutti i dubbi sollevati, in particolare, dall'ottimo PersOnline.--*Raphael* 23:21, 26 dic 2007 (CET)
- -1 non integrabile per motivi di spazio--Bultro 02:41, 27 dic 2007 (CET)
- +1 - integrare (ed eventualmente snellire) - --Klaudio Buon Natale 10:31, 27 dic 2007 (CET)
- 0 Gregorovius (Dite pure) 15:56, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Vito.Vita 18:55, 27 dic 2007 (CET) Voce ben fatta, e che io ho trovato molto interessante.
- -1 Dopo l'ampliamento dei testi non mi sembra una voce inutile, anzi l'ho trovata di un certo interesse. Mi lascia tuttavia un po' perplesso la sezione sul "futuro" che attualmente è addirittura preponderante rispetto a tutto il resto mentre, IMHO, dovrebbe essere non più di un'appendice. Nel complesso, comunque, non la ritengo una voce da cancellare. --Sesquipedale (non parlar male) 01:11, 28 dic 2007 (CET)
- -1 E' interessante. Vabbè, sono di Torino anch'io, ma sarebbe ugualmente interessante una voce Costruzioni più alte della città di Milano, per dire. Senza esagerare, però: va bene le metropoli, ma "Costruzioni più alte della frazione di Boscoameno" mi parrebbe ridicola... Quanto all'inserimento nella voce su Torino, penso anch'io che sia già stracarica. Saluti, --Nandorum 02:36, 28 dic 2007 (CET)
- -1 --Lozio69 11:51, 28 dic 2007 (CET)
- -1 -- ∑ΔяќʄΔʙ of the DUFFworld 21:37, 28 dic 2007 (CET)
- -1 Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:43, 28 dic 2007 (CET)
- -1 Utile soprattutto per alleggerire la mastodontica voce su Torino che, tra l'altro, andrebbe decisamente ristrutturata.... Solo un dubbio: ma quel signore che si crede più grande di Antonelli, non aveva deciso di abbassare la torre della Sanpaolo? La voce riporta ancora 200m, io ero rimasto a meno di 167 --Georgius LXXXIX 11:48, 29 dic 2007 (CET)
Ravanellidiciamo 18:55, 29 dic 2007 (CET)è una dichiarazione informale. Piano "potrebbe venire incontro" alla città andando un metro sotto la mole. restano due punti: i 150 metri previsti dal piano regolatore sono quelli dei "destinati a terziario" e "escludendo le intercapedini" che, nel progetto di piano, sono di altezza rilevante. in piu piano considera il piano terra ed il piano attico come due piani "donati alla città" e di "fruizione pubblica (rispettivamente un auditorium e un ristorante panoramico), non considerabili quindi come da calcolarsi nel computo dell'altezza totale. ad ogni modo, gli enti pubblici (in particolare la giunta comunale ed il sindaco chiamparino) ad oggi non si sono ancora ufficialmente pronunciati sulla questione
- Grazie per l'illuminante chiarimento!--Georgius LXXXIX 19:39, 29 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 16, astenuti: 4. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Dras-Leona}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Poche righe su un luogo immaginario sul quale "non si hanno molte informazioni". Integrabile.--*Raphael* 11:39, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rivista di videogames nata il 28/12/2006 e morta dopo tre numeri...--*Raphael* 11:43, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Piacere Michele Imperatore}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come mi faceva notare Gierre, il film è in uscita il prossimo anno. Wikipedia non è una sfera di cristallo, aggiungo io. --RobSquattaturi 11:52, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 non sono d'accordo. Per me i film di prossima uscita possono starci e questo esce tra un paio di mesi--Mats1990ca 13:42, 26 dic 2007 (CET)
- +1 c'è anche da sottolineare l'intento promozionale, con l'inserimento dei link al sito ufficiale in varie biografie. --RobSquattaturi 14:14, 26 dic 2007 (CET)
- +1 quando uscirà potrà essere inserito, ora no. Almeno ci mettiamo l'anima in pace per qualche mese. RiPe vive le vent d'hiver 14:18, 26 dic 2007 (CET)
- +1 Esca e ne riparliamo.--Frazzone 14:25, 26 dic 2007 (CET)
Ho trovato delle voci con il titolo ancora provvisorio come quello del film Nonna Italia. Avevo segnalato che il titolo secondo Cinemaitaliano.info e Filmitalia.org è cambiato in Chi nasce tondo... ma non è stata modificata la voce. C'è anche una fiction in onda nel 2008 come Quo Vadis, Baby ?. Non capisco perchè questo film debba essere messo in cancellazione. Nonna Italia e Piacere Michele Imperatore sono entrambi dei film in uscita nel 2008.
Secondo me, anche nel caso di Quo Vadis, Baby? c'è lo zampino della produzione della fiction. Io non faccio parte della produzione del film e non sono neanche l'autore della voce. Mi chiedo solo perchè ci siano queste disparità di giudizio. Sicuramente ci sono tante persone che usano Wikipedia a scopi promozionali e ce ne saranno sempre di più.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.107.140 (discussioni · contributi). da Discussione:Piacere Michele Imperatore --Jaqen il rimpatriato 15:52, 26 dic 2007 (CET)
- -1 Ehm, ragazzi, c'è addirittura un template ({{Filmfuturo}}) e una categoria (Categoria:Film futuri)... Ad esempio, da Carlo Verdone si può accedere a Grande, grosso e Verdone e Italians. --Shony|msg| 16:52, 26 dic 2007 (CET)
- In questa pagina ci sono altri film che devono ancora uscire e la voce è stata inserita: Colpo d'occhio, Nonna Italia (titolo provvisorio), Amore, bugie e calcetto, L'allenatore nel pallone 2, Grande, grosso e Verdone, Parlami d'amore, Bianco e nero, Questa notte è ancora nostra, Un giorno perfetto. Si dovrebbero allora cancellare tutti? Anche alcuni di quelli che sono usciti avevano già la pagina prima di arrivare nelle sale come per esempio: Natale in crociera che come si vede è stato inserito addirittura ad agosto. Italians è stato inserito prima che fossero iniziate le riprese (Voce creata ad agosto e riprese iniziate a settembre) e anch'esso uscirà nel 2008 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.107.140 (discussioni · contributi).
- -1 ci può stare: mi sembra enciclopedico (e tutti gli attori principali hanno una voce su it.wiki). Ci sono voci dedicate a film non ancora usciti, come L'allenatore nel pallone 2. Finchè non esce, però, eliminerei i link. --Malemar 21:21, 26 dic 2007 (CET)
Anticipazione sul Film Salve sono Antonio Prigiobbo, sono l'autore della voce di PMI. Il film a oggi e' programmato per un'uscita nelle sale come da programmazione tra il venticinque gennaio duemilaeotto e il primo febbraio sempre duemilaeotto. (quindi tra circa 30 giorni + o -) Questa voce e' stata piu' volte vittima di cancellazione (dopo essere stata bloccata per tre giorni) dal vostro collega admin RiPe con cui ho provato a dialogare in tutti i modi inutilmente. il Titolo definitivo e' "Piacere Michele Imperatore" come potrete notare da sito ufficiale che sto aggiornando. (come potrete notare il dominio non e' in mio possesso e se volete ci sono i refierimenti fisici e telefonici della neo casa di produzione valmovie). Vi ringrazione della gentile attenzione. AP
- AP, Forse ti sei dimenticato di dire che ti è stato spiegato più volte sia dal sottoscritto che da Ripe cos'è il copyright e perché non si poteva fare impunemente copia-incolla da un sito senza autorizzazione, ti sei scordato poi che hai passato due ore a vandalizzare tutta wikipedia nonché la mia pagina utente e quella dell'admin da te citato (qui un esempio), tanto che sei stato bloccato più volte come IP. Ah, inoltre ti sei dimenticato di riferire che poco prima di scrivere quest'ultimo intervento ti sei rimesso a inserire spam nelle voci dei presunti interpreti del film. Giusto per precisare e per dar modo alla comunità di farsi un'idea sulla tua attendibilità--Adelchi scrivimi 20:56, 26 dic 2007 (CET)
- preciso che la frase sei stato bloccato più volte come IP sta a significare circa una decina. Mentre la frase con cui ho provato a dialogare probabilmente si riferiva a questo commento perfettamente non offensivo, ora che ci ripenso son stato veramente ingiusto senza ascoltare chi dialogava pacificamente. --RiPe vive le vent d'hiver 21:20, 26 dic 2007 (CET) P.S. scusate lo sfogo, ma a star 2 ore a rb certe cose si perde la pazienza. P.P.S.: ricordo che io sono un semplice utente con semplici funzioni in più, nessun grado né stelletta al petto, non mi piace esser chiamato admin.
- Come desidera signor utente, i miei omaggi. :-))--Adelchi scrivimi 21:33, 26 dic 2007 (CET)
- preciso che la frase sei stato bloccato più volte come IP sta a significare circa una decina. Mentre la frase con cui ho provato a dialogare probabilmente si riferiva a questo commento perfettamente non offensivo, ora che ci ripenso son stato veramente ingiusto senza ascoltare chi dialogava pacificamente. --RiPe vive le vent d'hiver 21:20, 26 dic 2007 (CET) P.S. scusate lo sfogo, ma a star 2 ore a rb certe cose si perde la pazienza. P.P.S.: ricordo che io sono un semplice utente con semplici funzioni in più, nessun grado né stelletta al petto, non mi piace esser chiamato admin.
Premetto che io non conosco bene il meccanismo di wiki, cio' non toglie, visto che qui si puo' dialogare e ricevere risposte, che mi possa dispiacere per le mie modifiche. Io ho semplicemente visto che venivano cambiate le pagine senza avere un feedback e che ci si e' sottolineato l'errato titolo con la virgola e l'infrazione del copy facendo riferimento a una pagina (dove non ho capito quale taglia e incolla avrei fatto...) di un magazine online scaturito da un comunicato stampa vecchio. Ho semplicemente pensato che ci fosse un censore letti i toni. Evidentemente mi sbagliavo visto il tono di questa risposta.AP.
per evitare di sbaglare avrei un po' di domande: A)Esistono dei criteri generali che posso leggermi sulle pagine da creare per evitare errori...? B)Come si fa a lasciare un commento per chi puo' cancellare o modificare una voce? C)Come si fa capire la sintassi precisa per fare tutto... es se volessi inserire la locandina dove guardo?! D)Qual e' il livello di discrezionalita'? ...ne avrei anche altre... pero' non voglio esagerare grazie.AP.
Tralasciando le domande in attesa...
Perche' e' stata creata questa sottosezione che non si apre direttamente?! Credo possa fornire utili informazioni sui tempi del film?! Grazie AP- +1 --Antonio La Trippail censore mascarato 21:21, 26 dic 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio Buon Natale 10:32, 27 dic 2007 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 15:56, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Beechs(dimmi) 01:48, 28 dic 2007 (CET)
- +1 --Yerul (comlink) 10:30, 28 dic 2007 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 22:29, 29 dic 2007 (CET) "Wikipedia non è una sfera di cristallo", inoltre non essendoci altre fonti che i siti ufficiali non sappiamo se vi siano studi sull'argomento, quindi se possa essere enciclopedico o se sia ricerca originale. - +1 MM (msg) 12:03, 30 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 11, contrari: 4, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale--Mats1990ca 00:31, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Agreste}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scarsamente enciclopedica e promozionale--Mats1990ca 00:26, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Marco Casetta, chi era costui? Non enciclopedico, secondo me. E mi puzza anche di (auto?)promozionale. --gvnn scrivimi! 00:39, 26 dic 2007 (CET)
Marco Casetta ha scritto un contributo nella raccolta di saggi "Neurolandia"?
Sì.
Marco Casetta ha scritto il saggio storico sull'altomedioevo trevigliese?
Sì.
Marco Casetta è autore di interventi sull'immigrazione islamica?
Sì.
Allora perchè questo signore vuole cancellare questa voce?
Gvnn, sento una puzza molto forte di razzismo filo-islamista.
Sei sicuro di non agire per conto di qualcuno? — Il precedente commento non firmato è stato inserito da Marcus32 (discussioni · contributi), in data 18:43, 26 dic 2007.
- Benissimo: ora esprimere un parere diventa razzismo? Cerchiamo di essere civili, per cortesia. E di tenere le teorie complottistiche fuori di qui. Grazie. --Leoman3000 19:22, 26 dic 2007 (CET)
- Sto ridendo, grassamente ridendo. Sì, sono sicuro di non agire per conto di qualcun altro, decisamente sicuro. A parte che mi sfugge il senso di "razzismo filo-islamista", se vuoi credere in un complotto, fai pure. Io non ti darò più corda. --gvnn scrivimi! 00:43, 27 dic 2007 (CET)
Grazie, Leoman3000 per avermi invitato a non esprimere valutazioni.
Evidentemente sei il padrone d Wikipedia. Quanto all'altro personaggio,
gvnn, resta inevasa la mia domanda: Marco Casetta ha scritto due pubblicazioni? Si.
Allora l'unica ragione per la quale lo si vorrebbe escludere restano i suoi
contributi circa l'immigrazione musulmana. Evidentemente è un argomento
che i due illustrissimi detrattori non vogliono venga neanche sfiorato.
Pensate di essere persone libere, ma siete solo dei censori con i
paraocchi, delle persone che hanno paura che qualche tema venga discusso.
Volete trasformare Wikipedia nel regno del politicamente corretto,e con
questo la state disintegrando, anzi l'avete già uccisa. Amici, non siete
dei correttori, siete i becchini del libero pensiero.— Il precedente commento non firmato è stato inserito da Marcus32 (discussioni · contributi), in data 09:16, 27 dic 2007.
- Vedo che non ti è chiaro l'avviso... Ad ogni modo, Wikipedia è il politically correct (sfido: è un'enciclopedia, cosa ti aspetti?) e le promozioni (come questa) non sono accettabili. Io non sono il padrone di Wikipedia, ma mi pare evidente come tu sia intervenuto solo per instaurare una sorta di lite, offendendo chiunque ti capiti a tiro. --Leoman3000 14:57, 27 dic 2007 (CET)
- Se lui è enciclopedico metto in wiki la mia autobiografia - --Klaudio Felice 2008 11:21, 28 dic 2007 (CET)
Amico anonimo, su Wikipedia c'e' di tutto. Di destra, di sinistra, di sopra e di sotto. Si parla di arabi, di leghismi, di comunismi, di fascismi. Trovi voci su Hitler, su Stalin, su Bin Laden, su Menachem Begin. Senza nessuna censura "ideologica". Anzi, il contrario: l'enciclopedia deve essere neutrale, e quindi ospitare - con toni denotativi e non connotativi - tutto quanto è enciclopedico. Appunto, enciclopedico. E Marco Casetta non lo è, secondo i criteri di Wikipedia. Ha un paio di piccole pubblicazioni con editori locali. Qui vengono cancellate ogni giorno voci relative a personaggi perfino "più noti", e sempre e solo per motivi di enciclopedicità, non di politica. Quindi non te la prendere: ti assicuro che qui non c'entra per niente nè la politica, nè la religione. C'entra solo la mancanza di enciclopedicità. Se si fosse chiamato in un altro modo ed avesse avuto le stesse due pubblicazioni locali, anche se avesse sostenuto tesi politicamente opposte, la voce avrebbe fatto la stessa fine. Veneziano - dai, parliamone! 23:07, 28 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Mi pare difficile che un singolo organo possa essere enciclopedico.
- L'unica fonte citata è una relazione di Andrea Balzarotti, che mi pare di capire sia Utente:Leopold (si vedano quest'immagine e la sua didascalia qui)
- Andrea Balzarotti è l'organista di tale organo (fonte), quindi mi pare inevitabile che la voce sia, almeno in parte, ricerca originale.
- questa sezione mi pare essere spammosa promozionale...
Si vedano anche Wikipedia:Bar/Discussioni/ma secondo voi si tratta di invenzioni di sana pianta? e Progetto:Rimozione contributi sospetti/Leopold --Jaqen il rimpatriato 12:33, 26 dic 2007 (CET)
La tipologia dei Bernasconi che possono essere definiti enciclopedici si trova anche qui: [[1]]; [[2]]; [[3]]; [[4]]; [[5]]; [[6]]; oltre a ricordare la pubblicazione: "Santino Langé, Corbetta - Cenni illustrativi, Corbetta, 1926". I Bernasconi hanno anche collaborato alla realizzazione di alcune sezione dell'Organo del Duomo di Milano [[7]]. Se ammettiamo giustamente la presenza di pagine come questa Organo Antegnati della chiesa di San Nicola, [[8]]... anche gli organi Bernasconi possono essere compresi tra gli enciclopedici Leopold 16.16, 26 dic 2007 (CET)
- Qui stiamo parlando della voce Organo Bernasconi della Chiesa di San Vittore Martire di Corbetta e non di Pietro Bernasconi o Organo Antegnati della chiesa di San Nicola. --Jaqen il rimpatriato 16:34, 26 dic 2007 (CET)
- Ma non è da immediata, visto che è copiata da [qui], pagina del sito di Andrea Balzarotti, dove c'è un bel Copyright © 2007 by AB - Tutti i diritti riservati ? --Avesan 23:34, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 bella voce + bell'esempio di 'cultura' musicale in senso lato. La classica voce che ti vai a cercare su una enciclopedia. --Musso 20:01, 26 dic 2007 (CET)
- +1 integrabile. --Leoman3000 20:05, 26 dic 2007 (CET)
- +1 non mi pare che i problemi che ho evidenziato abbiano avuto risposta.. --Jaqen il rimpatriato 20:36, 26 dic 2007 (CET)
- +1 --Malemar 21:22, 26 dic 2007 (CET)
- +1 --Antonio La Trippail censore mascarato 21:23, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Al Pereira 23:20, 26 dic 2007 (CET)
- +1 copiata da [qui] --Avesan 23:42, 26 dic 2007 (CET)
Voce cancellata per violazione di copyright - procedura interrotta --Al Pereira 01:12, 27 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mero curriculum. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:56, 26 dic 2007 (CET)
- non sarebbe da immediata? Lulo [Mail] 18:56, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Evento nato ieri l'altro, dalla scarsa visibilità enciclopedica. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:59, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sagra paesana priva di rilevo enciclopecio, almento stando a quanto riportato nel lemma. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 13:48, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozione bella e buona. Da immediata.--*Raphael* 14:30, 26 dic 2007 (CET)
- Mursia, se anche non fosse enciclopedico l'immediata è un altro pianeta secondo me --Beechs(dimmi) 01:55, 28 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gian Maria Fara}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Curriculum sintetico integrabile nella voce Eurispes.--*Raphael* 14:33, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 27 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 3 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Bramfab Discorriamo 16:44, 27 dic 2007 (CET) Svolge anche ruoli non Eurispes
- -1 --Leoman3000 17:47, 27 dic 2007 (CET)
- +1 IMHO non enciclopedico. --Antonio La Trippail censore mascarato 18:46, 27 dic 2007 (CET)
- +1 --Nevermindfc 19:36, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Malemar 22:56, 27 dic 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 23:26, 27 dic 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 11:07, 28 dic 2007 (CET)
- -1 --Avesan 12:14, 28 dic 2007 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:43, 29 dic 2007 (CET)
- -1 Mi sembra abbia raggiunto una posizione enciclopedica all'interno della sua disciplina. felisopus (distraimi pure) posta 15:50, 29 dic 2007 (CET)
- -1 Non mi sembra l'ultimo arrivato. --Justinianus da Perugia 18:54, 29 dic 2007 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 14:38, 30 dic 2007 (CET) - +1 Alesh 23:58, 1 gen 2008 (CET)
- -1 Da 25 anni presidente di un importante istituto privato, mi sembra che una voce su di lui ci possa stare. Shony|msg| 22:49, 2 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7, contrari: 7, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Categoria priva di qualunque utilità, per non dire dannosa, destinata a non essere fruibile, perchè stracolma e senza subcategorie: un'ampissima parte dei film sono tratti da libri, non è una caratteristica rilevante ai fini di una categorizzazione. Gawain78 14:35, 26 dic 2007 (CET)
- D'accordo che potrebbe essere organizzata meglio, ma non sul fatto che sia inutile: a me pare un criterio di categorizzazione valido. Vi sono i film tratti da romanzi, da fumetti, da classici della letteratura... è presente su en.wiki (da cui si potrebbe prendere spunto per la sottocategorizzazione) e su molte altre wiki --Sogeking un, deux, trois... 17:22, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 per quanto detto sopra... --Sogeking un, deux, trois... 18:14, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Ator 19:08, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 19:24, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Yoggysot 19:26, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Mats1990ca 19:27, 26 dic 2007 (CET)
- -1 non sostituibile da lista. --Musso 19:57, 26 dic 2007 (CET)
- -1 Lulo [Mail] 21:18, 26 dic 2007 (CET)
- -1 Categoria come tante altre. --Antonio La Trippail censore mascarato 21:24, 26 dic 2007 (CET)
- -1 --Bultro 02:49, 27 dic 2007 (CET)
- +1 troppo generalista, e poi il titolo è improprio, con libro si può intendere qualsiasi cosa, sarebbe meglio romanzo Bart 14:57, 27 dic 2007 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 15:57, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Vito.Vita 18:59, 27 dic 2007 (CET) ...è invece una pagina utilissima
- -1 pagina utile --∑ΔяќʄΔʙ of the DUFFworld 22:29, 27 dic 2007 (CET)
- 0 --Chemical
Bit
- scrivimi 22:31, 29 dic 2007 (CET) - +1 eeeh? --Al Pereira 01:50, 31 dic 2007 (CET)
- +1 "Film tratti da libri" ?? non è quanto meno un titolo improprio? --Ermanon 03:33, 31 dic 2007 (CET)
- 0 Così è piuttosto confusionaria; sarebbe magari da dividere per autori del testo o registi del film, o magari entrambi. Quanto al nome, magari è esageratamente lungo, ma l'unico interamente corretto che mi viene è Categoria:Trasposizioni cinematografiche di opere letterarie.--Frazzone 16:08, 31 dic 2007 (CET)
- -1 Utile, titolo chiaro anche per noi ignorantoni, cui Wikipedia è destinata.--Trixt (d) 23:40, 31 dic 2007 (CET)
- -1 mi sembra solo che bisogna aggiungere subcategorie... basta638 Cassetta della posta 16:54, 1 gen 2008 (CET)
- -1--Antal 22:11, 1 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 15, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
almeno sostituitela con Categoria:Film tratti da opere letterarie. --Al Pereira 05:16, 2 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Statua di Xavier Bichat|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Opera minore dello scultore David d'Angers, di cui non abbiamo nemmeno la voce tra l'altro. Secondo me integrare le poche notizie nella voce su Bichat, come si fece per quella di Camillo Golgi qualche mese fa, dovrebbe essere più che sufficiente.--Frazzone 14:37, 26 dic 2007 (CET)
L'ho unita, ma ricordo per la 300ma volta che per unire non si mette in cancellazione, bensì: A) si unisce con le proprie manine, praticamente era un copiaincolla B) se proprio non si ha voglia, si usa {{U}} --Bultro 03:27, 27 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
In sostanza un insegnante di musica: non vedo enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 14:41, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su una singola partita di calcio non enciclopedica. Fantomas 14:41, 26 dic 2007 (CET)
- Per questo genere di informazioni, c'è Wikinotizie. --Leoman3000 19:27, 26 dic 2007 (CET)
- Già è faticoso considerare enciclopedica la Lazio :) Cmq, questa sarebbe da immediata, non da semplificata, farei notare. Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 13:01, 27 dic 2007 (CET)
- Comunque vorrei ricordarvi ed avvisarvi che nel bar portale S.S. Lazio è già in atto da qualche tempo una discussione per migliorare il nostro portale con voci per ogni singola partita della s.s. lazio e la decisione è stata presa da me con altri utenti molto piu esperti del sottoscritto. Qindi oltre che a me potreste anche rivolgervi a loro. Ah, questo articolo è solo un esperimento! Avantilazio 19.20, 27 dic 2007
- Già è faticoso considerare enciclopedica la Lazio :) Cmq, questa sarebbe da immediata, non da semplificata, farei notare. Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 13:01, 27 dic 2007 (CET)
- Per questo genere di informazioni, c'è Wikinotizie. --Leoman3000 19:27, 26 dic 2007 (CET)
Perche volete cancellare la mia voce? vorrei delle spiegazioni il piu dettagliate possibili per corregere i miei errori. grazie per avermi aiutato, e comunque forza Lazio. Avantilazio 19.08, 27 dic 2007
- Semplicissimo: le singole partite non sono state ritenute tali da necessitare di una voce a sè. Aggiungo che si tratterebbe di qualche decina di migliaia di partite all'anno, costantemente aggiornate nei secoli dei secoli, ergo una cosa ingestibile. Ah, prima che mi si contesti che ce ne sono altre, le finali della Supercoppa se non sbaglio sono già andate e quelle delle finali della Coppa Intercontinentale sono sulla stessa strada.--Frazzone 23:34, 27 dic 2007 (CET)
- Premetto subito che non sono di parte. La persona cstare su Wikipedia. Però, se andate sulla engWiki, vedete che ci sta la finale della Champions 2006/2007, ed è addirittura in vetrina. Quindi è difficile stabilire quello che può essere enciclopedico e quello che non può esserlo. Propongo di mettere un template ad inizio pagina (tipo quello che fa: "l'utente ??? sta lavorando alla pagina Lazio-Real Madrid. Per favore.......") e vedere fra qualche giorno cosa ne viene fuori. Inoltre, bisognerebbe cambiare il titolo (come per esempio Lazio-Real Madrid (incontro di UEFA Champions League 2007/2008). Vediamo cosa ne pensate. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 17:20, 28 dic 2007 (CET)
- Disposto a cambiare opinione e ad aprire la votazione se ogni settimana trovo su wikipedia le voci su tutte le partite di almeno una quindicina di campionati importanti di prima categoria (non solo quelle della Lazio)... Sono circa 150 partite a settimana (20 abbondanti al giorno, quando non ci sono turni infrasettimanali), senza contare che per giustificare una cosa del genere bisognerebbe anche andare indietro ai campionati passati. A questo punto, facciamo davvero Calciopedia e non occupiamoci di cose più banali come scienziati, scrittori, artisti e roba simile.--Frazzone 23:50, 28 dic 2007 (CET)
- Bah, vedete voi. A me non fa tanta differenza ;) --Lãzîalë93 ...Ekkime! 17:11, 29 dic 2007 (CET)
- Disposto a cambiare opinione e ad aprire la votazione se ogni settimana trovo su wikipedia le voci su tutte le partite di almeno una quindicina di campionati importanti di prima categoria (non solo quelle della Lazio)... Sono circa 150 partite a settimana (20 abbondanti al giorno, quando non ci sono turni infrasettimanali), senza contare che per giustificare una cosa del genere bisognerebbe anche andare indietro ai campionati passati. A questo punto, facciamo davvero Calciopedia e non occupiamoci di cose più banali come scienziati, scrittori, artisti e roba simile.--Frazzone 23:50, 28 dic 2007 (CET)
- Vabbè ragazzi, l'autore non contribuisce ulteriormente, propongo la pagina per la cancellazione--Lãzîalë93 ...Ekkime! 21:47, 30 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra dilettantistica: non enciclopedica. --Cotton Segnali di fumo 14:47, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Johannes Hibler}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sindaco di capoluogo di distretto, figura che IMHO potrebbe essere ritenuta enciclopedica, ma la voce non dice nulla. --Crisarco 15:49, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 27 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 3 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Bramfab Discorriamo 16:46, 27 dic 2007 (CET) enciclopedico
- 0 Borgomastro (sindaco) di Lienz. E' considerabile enciclopedico per analogia il sindaco di Isernia? --Leoman3000 17:47, 27 dic 2007 (CET)
- 0 --Antonio La Trippail censore mascarato 18:44, 27 dic 2007 (CET)
- +1 --Nevermindfc 19:38, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Malemar 22:55, 27 dic 2007 (CET)
- 0 --Asdf1234 23:27, 27 dic 2007 (CET)
- -1--Casanova15 01:33, 28 dic 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 11:06, 28 dic 2007 (CET)
- +1 mettere nella voce del comune--Il Moderato 15:03, 28 dic 2007 (CET)
- +1 --MBA (dimmi ) 17:45, 29 dic 2007 (CET)
- +1 Personaggio forse enciclopedico. Lo stub è però impostato secondo i criteri del minimo sforzo possibile (con rendimenti direttamente proporzionali allo sforzo).--Justinianus da Perugia 12:28, 30 dic 2007 (CET)
- -1 Sindaco di una città importante --Robocoop 12:31, 30 dic 2007 (CET)
- +1 allo stato attuale e se non ha fatto altro, l'informazione può benissimo essere inserita nella voce sulla città MM (msg) 12:59, 30 dic 2007 (CET)
- +1 non enciclopedico. --Retaggio (msg) 11:43, 2 gen 2008 (CET)
- -1 enciclopedico--Mats1990ca 17:54, 2 gen 2008 (CET)
- +1 Anche nella wiki tedesca non c'è niente, ci sarà un motivo... Shony|msg| 22:41, 2 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8, contrari: 5, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da inserire, se mai, nella voce del comune.--Burgundo 16:22, 26 dic 2007 (CET) Da inserire nella voce del comune, non ha senso metterlo separato, nella voce del comune sarebbe utile--Il Moderato 15:01, 28 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Serapio}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mezza riga. Da aiutare da ottobre 2007. --Shony|msg| 16:58, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 27 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 3 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 non ci sono molte persone di nome Serapio, ma non per questo va penalizzata rispetto alle tante altre voci su antroponimi --Bultro 03:18, 27 dic 2007 (CET)
- -1 Quoto. La voce nella sua brevità è abbastanza esauriente. Gliu 05:40, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Antonio La Trippail censore mascarato 11:48, 27 dic 2007 (CET)
- -1 penso che sia una variazione del nome Serapione. --Fantomas 14:01, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 14:56, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 15:09, 27 dic 2007 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 16:42, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Mats1990ca 15:26, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Vito.Vita 18:45, 27 dic 2007 (CET)
- -1 --Malemar 22:57, 27 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 10, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ettore Strauss}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Informazioni minime, c'è solo il box successione. Da aiutare da ottobre 2007. --Shony|msg| 17:21, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 26 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 2 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Stub ed encliclopedico: Presidente dell'Inter. --Musso 19:55, 26 dic 2007 (CET)
- 0 enciclopedico però davvero troppo breve. Le informazioni su Ettore Strauss sono di difficile reperibilità. --Malemar 21:24, 26 dic 2007 (CET)
- 0 Allo stato attuale. --Antonio La Trippail censore mascarato 21:26, 26 dic 2007 (CET)
- +1 Mi sembra lontano dall'essere un abbozzo. --Shony|msg| 09:00, 27 dic 2007 (CET)
- +1 - allo stato non si sa neppure in quale anno sia stato presidente (poi, una domanda generale: essere stato presidente dell'Inter è garanzia di enciclopedicità? e del Pisa? e del Viareggio? e della Amatori Calcio e Bocciofila del Terminetto?) - --Klaudio Buon Natale 10:38, 27 dic 2007 (CET)
- -1 Sto facendo quelli del Brescia e me li calcolano enciclopedici; penso che quelli dell'Inter lo siano ancora di più. Sarebbe meglio indicare però gli anni di presidenza. Mercury2
- Ci tengo a precisare che proponendo la pagina per la cancellazione non ho sollevato dubbi di enciclopedicità. --Shony|msg| 13:16, 27 dic 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 14:55, 27 dic 2007 (CET)
- +1 Per com'è adesso la voce. -- Mess is here! 15:36, 27 dic 2007 (CET)
- +1 così no Gregorovius (Dite pure) 15:58, 27 dic 2007 (CET)
- +1 Improponibile anche come stub. Disposto a cambiare voto se la pagina viene integrata da alcuni dati biografici al momento assenti. Tengo a precisare che il personaggio in questione è, a mio avviso, enciclopedico.--Justinianus da Perugia 23:01, 27 dic 2007 (CET)
- -1 male non fa --Beechs(dimmi) 01:49, 28 dic 2007 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 22:32, 29 dic 2007 (CET) Pochissime informazioni. Vaghe (secondo presidente in che anno?) e senza fonti - +1 allo stato attuale basta citare l'informazione nella pagina sulla storia della squadra. Per esserci una pagina ci dovrebbe essere scritto sopra qualcosa. MM (msg) 12:14, 30 dic 2007 (CET)
- +1 come MM --Ermanon 03:35, 31 dic 2007 (CET)
- +1 Come MM Veneziano - dai, parliamone! 11:43, 1 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9, contrari: 3, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Faccio mio il dubbio esperesso da utente anonimo. --Crisarco 17:38, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rilevanza locale e quasi promozione, IMHO. {Sirabder87}Tell thy Sir 17:53, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Oberbaumbrücke|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Contiene solo due dati (fiume e Berlino) riguardanti la voce--Gierre 18:07, 26 dic 2007 (CET)
- Per qualcuno in vena di salvataggi, per il momento ho messo gli interwiki.--Frazzone 19:16, 26 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 27 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 3 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Bramfab Discorriamo 16:49, 27 dic 2007 (CET)Non capisco
- -1 --Leoman3000 17:45, 27 dic 2007 (CET)
Annullo per ampliamento. --Shony|msg| 18:39, 27 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce di una riga senza fonti su doppiatore che ha iniziato l'attività nel 2006, e che non risulta aver ancora doppiato alcunchè di particolare. Veneziano - dai, parliamone! 18:18, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
E' il curatore della rubrica meteorologica di Maremma Channel. Toni (auto)promozionali per la propria teoria/ricerca originale. Veneziano - dai, parliamone! 18:22, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normale professore universitario di architettura. Veneziano - dai, parliamone! 18:24, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. Ero in dubbio per l'immediata. --Leoman3000 19:26, 26 dic 2007 (CET)
- Appoggio l'immediata :-) --pil56 09:28, 27 dic 2007 (CET)
Sono contrarissimo. Leonardo Facco è un editore serio e competente. Con censori come Leoman3000 Wikipedia è avviata ad andare in rovina. Leoman3000, per conto di chi agisci? MARCO
- Di Wikipedia, forse? E tu, per conto di chi agisci? Wikipedia? In rovina? Viene citata continuamente come "appoggio" dalla stampa, fossimo rovinati :D --Leoman3000 19:38, 31 dic 2007 (CET)
- Io l'avrei eliminata per spam e curriculum. Hellis 18:30, 1 gen 2008 (CET)
- Di Wikipedia, forse? E tu, per conto di chi agisci? Wikipedia? In rovina? Viene citata continuamente come "appoggio" dalla stampa, fossimo rovinati :D --Leoman3000 19:38, 31 dic 2007 (CET)
Tutte i soggetti inseriti in Wikipedia che danno fastidio agli islamisti sono cancellati dal signore Leoman3000 e dai suoi accoliti. Mi sembra palese x chi agisca questo Leoman3000. Passato buone vacanze a Teheran? Sei poi passato da Ryad a riverire? MARCO
- Questi attachi razzisti te li puoi risparmiare. E poi, io non ho cancellato alcunché. Dimmi per chi agisco. Ho voglia di ridere. --Leoman3000 19:46, 1 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
A completamento della triologia delle recensioni dell libro edito in Brescia. Ricerca originale. --Crisarco 19:32, 26 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Anche questa, come Chiesa e antisemitismo, è una recensione di un singolo testo. Per di più il contenuto della voce inerisce argomenti diversi da quelli che ci si aspetterebbe dal titolo. Già il titolo è da monografia, le informazioni presenti sono contenute o possono essere contenute in altre voci. --Crisarco 19:29, 26 dic 2007 (CET)
- Spunti interessanti, ma da accorpare nelle voci apposite, sono sostanzialmente d'accordo. Tuttavia qualcosa mi dice che su questa voce si scatenerà a breve un casino. Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 12:59, 27 dic 2007 (CET)
Personalmente la pagina mi sembra ben equilibrata e non affatto di parte, limitandosi alla sintesi di fatti storici noti. L'argomento ha una sua importanza in se e quindi non mi pare che sia utile smembrare le sue componenti in altre pagine. Mi rendo conto che i contenuti si prestano a future dispute ideologiche fra utenti in malafede (da entrambe le parti), che spero saranno prontamente bloccate dagli amministratori. Non mi pare sia utile che ci facciamo condizionare dalla paura per eventuali reazioni di utenti in malafede; atteggiamento neutrale, a mio avviso, significa anche non nascondere la neutralità oltre che perseguirla. --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 04:10, 30 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|MetalGarurumon}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Articolo quasi senza informazioni segnalato come "da aiutare" e senza nuovi edit da più di 10 giorni. Se proprio necessario, da riscrivere nella voce dei Digimon. --Terrasque NoThInG tO sAy? 16:18, 27 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio di scarsa importanza. --AdBo - Scrivi qua! 17:47, 6 ago 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.