Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

1 gennaio


Buon anno a tutti. Avrei bisogno di sapere se esiste un template che raccoglie tutte le tv con sede in Germania, dato che io non ne trovo traccia. In caso non ci fosse, dovrei mettermi di santa pazienza e crearlo, sempre che ciò sia permesso ad un normale utente... --Gce 02:36, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]

{{Infobox canale TV}}! --Hal8999 03:29, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]
(ricorda che per questo tipo di domande esiste lo Sportello informazioni o, meglio in questo caso, il bar del Progetto:Televisione) Intendi qualcosa di simile a {{Reti TV italiane}}? Non mi pare sia mai stato creato. Ovviamente puoi farlo anche tu, se vuoi (magari un po' più "leggero" di quello...).--Trixt (d) 04:02, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]

Grazie dell'informazione; non sapevo nemmeno ci fosse un bar apposito...
Allora creerò io il template, quando ne avrò tempo... --Gce 19:03, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]


NB pagina di servizio da NON cancellare

ATTENZIONE!

Non hai seguito le istruzioni, vero?

Quando inserisci una nuova discussione, devi scrivere il titolo al posto della scritta "SCRIVI QUI IL TITOLO".

Ora torna indietro e inizia una nuova discussione. LIBELLULE

Buon giorno e Buon Anno a tutti !!! Questa mattina stavo vagando per Internet in generale e Wikipedia in particolare (versione inglese e francese) alla ricerca di termini scientifici riguardanti gli insetti. Sono arrivato alla parola "Libellula" e vorrei fare una considerazione. OK a quanto detto, ma a proposito della elencazione delle specie sono rimasto un poco perplesso: ne vengono elencate una ventina (non le ho contate) ma devo segnalare che non sono elencate le uniche tre (dico tre) specie che sicuramente sono presenti in Italia secondo Fauna Italia e cioè:

Family Libellulidae 8 25

 Libellula Linnaeus, 1758

 Libellula depressa Linnaeus, 1758 
 Libellula fulva Müller, 1764 
 Libellula quadrimaculata Linnaeus, 1758 

Non voglio fare nessuna critica (non ne ho la professionalità), ma mi piacerebbe conoscere le finalità di una voce ed i limiti della stessa (ad esempio: si parla di libellule italiane oppure delle libellule europee o mondiali ?, etc.) Ho scritto qualcosa sugli insetti "ASOPINAE" e mi sono limitato agli esemplari italiani (oggetto di mie ricerche ed approfondimenti) ed avendo intenzione di inserire altri approfonfimenti vorrei conoscerne limiti e finalità. Un grazie per la risposta.