Utente:Davipar/Sandbox

Versione del 7 feb 2023 alle 20:53 di Davipar (discussione | contributi) (sposto alla fine della sandbox)

Sindaci di Sulmona

Sindaco di Sulmona
 
Stato  Italia
In caricaGianfranco Di Piero (Ind.)
da19 ottobre 2021
Eletto daCittadini di Sulmona
Ultima elezione3-4, 17-18 ottobre 2021
Prossima elezione2026
Durata mandato5 anni
SedePalazzo San Francesco
IndirizzoVia Mazara, 21
Sito webwww.comune.sulmona.aq.it

Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Sulmona e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.[1][2]

Regno d'Italia (1861-1946)

Sindaci nominati dal governo (1861-1889)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
Giovanni Spada ? 1860 1860
Carlo Giammarco ? 28 marzo 1860 19 agosto 1861
Achille Mazara ? 20 agosto 1861 1862
Domenico Tabassi ? 1863 8 agosto 1865
Ernesto Iacobucci ? 3 febbraio 1866 6 gennaio 1867
Pietro Orsini ? 1º ottobre 1867 30 maggio 1872
Annibale Corvi ? 1872 1874
Giuseppe Alvisi
(Commissario prefettizio)
1875 1875
Domenico Tabassi ? 1875 1877
Panfilo Mazara ? 1878 20 novembre 1880
Paolo Alicandri-Ciufelli[3] ? 21 novembre 1880 gennaio 1882
Gennaro Sardi ? gennaio 1882 1885
Patrizio Corvi ? 1886 1887
Agostino Degli Espinosa ? 1887 1889
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1889-1926)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
Francesco Fiorito
(Commissario prefettizio)
1889
Giuseppe Mazara ? 1890 1892
Francesco Trippitelli ? 1893 1893
Gemiani Valentini
(Commissario prefettizio)
1893
Giovanni Pansa Indipendente 21 febbraio 1894 dicembre 1898
Gennaro Sardi ? 27 dicembre 1898 gennaio 1899
Andrea Zendrini
(Commissario prefettizio)
24 gennaio 1899 11 agosto 1899
Federico Tabassi ? 12 agosto 1899 1906
Sigismondo Martino
(Commissario prefettizio)
1909
Giuseppe Salvi ? 1910 1913
Ottavio Rosati
(Commissario prefettizio)
22 novembre 1913 16 dicembre 1913
Alberto De Dominicis ? 16 dicembre 1913 14 agosto 1914
Vincenzo Mazara ? 14 agosto 1914 25 aprile 1919
Gabriele Cirillo
(Commissario prefettizio)
24 febbraio 1920 18 novembre 1920
Alessandro Sardi Associazione Nazionalista Italiana 18 novembre 1920 16 aprile 1921
Pilade Perrotti ? 6 luglio 1921 16 aprile 1926
Pilade Perrotti
(Commissario prefettizio)
16 aprile 1926 15 agosto 1926
Arturo Sacchi ? 26 agosto 1926 12 novembre 1926
Podestà nominati dal governo (1926-1944)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
Federico Tabassi Partito Nazionale Fascista 12 novembre 1926 19 luglio 1928
Edoardo Belli
(Commissario prefettizio)
19 luglio 1928 13 agosto 1928
Francesco Tocco
(Commissario prefettizio)
13 agosto 1928 3 ottobre 1929
Andrea Fabrocini
(Commissario prefettizio)
8 ottobre 1929 9 agosto 1930
Guido Bellei Partito Nazionale Fascista 9 agosto 1930 4 settembre 1934
Girolamo Pettinelli
(Commissario prefettizio)
15 settembre 1934 6 novembre 1934
Girolamo Pettinelli Partito Nazionale Fascista 12 novembre 1934 12 ottobre 1937
Silvestro Ales
(Commissario prefettizio)
16 ottobre 1937 7 gennaio 1938
Giuseppe Di Rocco Partito Nazionale Fascista 17 gennaio 1938 26 agosto 1942
Giovanni Autiero
(Commissario prefettizio)
28 agosto 1942 23 aprile 1943
Giovanni Autiero Partito Nazionale Fascista 4 maggio 1943 21 agosto 1943
Angelo Cetti
(Commissario prefettizio)
22 agosto 1943 19 ottobre 1943
Pilade Perrotti
(Commissario prefettizio)
15 novembre 1943 4 dicembre 1943
Delfo Davini
(Commissario prefettizio)
14 dicembre 1943 11 aprile 1944
Ferdinando Colombo
(Commissario prefettizio)
18 aprile 1944 1º giugno 1944
Sindaci del periodo costituzionale transitorio (1944-1946)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
Luigi Giannini Partito Repubblicano Italiano 26 giugno 1944 13 agosto 1944
Italo D'Eramo Partito Socialista Italiano 7 settembre 1944 10 novembre 1945
Giovanni Angelone ? 18 novembre 1945 4 aprile 1946

Repubblica Italiana (dal 1946)

Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1993)
Nominativo Partito Mandato Elezione
Inizio Fine
Giuseppe Giammarco Democrazia Cristiana 18 aprile 1946 8 agosto 1946 Elezione 1946
Mario Costanzo Democrazia Cristiana 18 agosto 1946 14 ottobre 1948
Ercole Tirone Democrazia Cristiana 18 ottobre 1948 1951
1951 30 gennaio 1956 Elezione 1951
Berado Ranieri
(Commissario prefettizio)
1º febbraio 1956 26 luglio 1956
Panfilo Mazara Partito Liberale Italiano 26 luglio 1956 25 febbraio 1957 Elezione 1956
Adriano Monarca
(Commissario prefettizio)
28 febbraio 1957 dicembre 1957
Alberto Ruggieri Democrazia Cristiana 16 dicembre 1957 1961
1961 22 gennaio 1966 Elezione 1961
Paolo Di Bartolomeo Democrazia Cristiana 22 gennaio 1966 19 febbraio 1976 Elezione 1966
Elezione 1971
Antonio Trotta Partito Socialista Italiano 20 dicembre 1976 19 novembre 1981 Elezione 1976
Franco Franceschini
(Commissario prefettizio)
20 novembre 1981 5 gennaio 1982
Raffaele Sodano
(Commissario prefettizio)
6 gennaio 1982 21 luglio 1982
Alfonso De Deo Democrazia Cristiana 22 luglio 1982 23 novembre 1983 Elezione 1982
Franco La Civita Democrazia Cristiana 24 novembre 1983 29 luglio 1988
29 luglio 1988 29 maggio 1990 Elezione 1988
Lando Sciuba Democrazia Cristiana 29 maggio 1990 16 novembre 1992
Franco Colista
(Commissario prefettizio)
18 gennaio 1993 23 giugno 1993
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1993)
Nominativo Partito Coalizione Mandato Elezione
Inizio Fine
Bruno Di Masci Partito Socialista Italiano PSI-L. civiche[4] 23 giugno 1993 27 aprile 1997 Elezione 1993
Socialisti Italiani SI-RI-L. civiche[5] 27 aprile 1997 28 maggio 2001 Elezione 1997
Pietro Centofanti Indipendente FI-AN-L. civiche-CCD-CDU[6] 28 maggio 2001 11 luglio 2003 Elezione 2001
Alessandro Colagrande
(Commissario prefettizio)
11 luglio 2003 14 giugno 2004
Franco La Civita Indipendente DL-DS-SDI-L. civiche[7] 14 giugno 2004 2 giugno 2007 Elezione 2004
Luciana Crisi
(Commissario prefettizio)
2 giugno 2007 29 aprile 2008
Fabio Federico Il Popolo della Libertà PdL-L. civiche[8] 29 aprile 2008 5 marzo 2013 Elezione 2008
Giuseppe Guetta
(Commissario prefettizio)
5 marzo 2013 12 giugno 2013
Giuseppe Ranalli Partito Democratico PD-SEL-L. civiche[9] 12 giugno 2013 15 febbraio 2016 Elezione 2013
Giuseppe Guetta
(Commissario prefettizio)
15 febbraio 2016 19 giugno 2016
Annamaria Casini[10] Indipendente L. civiche[11] 19 giugno 2016 19 ottobre 2021 Elezione 2016
Gianfranco Di Piero Indipendente PD-M5S-L. civiche 19 ottobre 2021 in carica Elezione 2021

Linea temporale

Note

  1. ^ Indice alfabetico dei comuni: sindaci, podestà, commissari, amministratori – Sulmona (AQ), su portalestoria.net. URL consultato il 29 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2018).
  2. ^ Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno, Anagrafe degli amministratori locali e regionali: storia amministrativa dell'ente – Comune di Sulmona (AQ), su amministratori.interno.gov.it.
  3. ^ Alicandri-Ciufelli (2015), p. 14.
  4. ^ Comunali 06/06/1993, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  5. ^ Comunali 27/04/1997, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  6. ^ Comunali 13/05/2001, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  7. ^ Comunali 12/06/2004, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  8. ^ Comunali 13/04/2008, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  9. ^ Comunali 26/05/2013, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.
  10. ^ Sulmona, Annamaria Casini primo sindaco donna, in Il Centro, Sulmona, 20 luglio 2016.
  11. ^ Comunali 05/06/2016, Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 6 agosto 2020.

Bibliografia

  • Carlo Alicandri-Ciufelli, Cronache di famiglia: aggiornamento, Torre dei Nolfi, Edizioni Qualevita, 2015, ISBN 978-88-95582-08-5.

Voci di Comuni in vetrina

Avezzano · Busto Arsizio · Castel Goffredo · Legnano · Lodi · San Giorgio su Legnano

Voci di aree naturali protette in vetrina

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Voci di ferrovie in vetrina di qualità

Ferrovia Verona-Caprino-Garda