3 gennaio

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce dai tono celebrativi, e a sospetto di autopromozionalità; siccome non sono l'unico a nutrire dubbi di enciclopedicità apro la procedura. PersOnLine 17:24, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Convenzione di New York del 1958|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Così com'è mi pare purtroppo impresentabile.. --Jaqen il rimpatriato 17:19, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

Per qualche esperto ho messo gli interwiki, che hanno un titolo quasi più lungo della nostra voce.--Frazzone 21:07, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ho cancellato tutto, e riscritto tutto da capo sulla base dei miei dati tecnici, guardate un po' se adesso e' potabile.--Von Clausewitz 10:25, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]
adesso mi sembra che vada, se qualcuno provvede o a wikificare secondo le convenzioni del portale diritto, o a spiegarmi quali sono queste convenzioni (sono niubbo, stò cercando info ma non le trovo), può essere mantenuta.--Von Clausewitz 10:42, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]
ho aggiunto gli artt. 839 e 840 del codice di procedura civile, ai sensi della l. 633/41 sulla protezione del diritto d'autore i testi ufficiali dello Stato italiano e delle amministrazioni pubbliche italiane o straniere non sono coperti dal diritto d'autore, per cui possono essere lasciati.--Von Clausewitz 10:59, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Voce pesantemente ampliata, votazione annullata --Civvì ¿? parliamone... 14:03, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.



È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Spam commerciale di petardo. Veneziano - dai, parliamone! 11:39, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il mitico Mefisto manna! Ecco perché si chiama Manna... :D Ok, chiusa questa parentesi nostalgica della gioventù concordo sulla cancellazione. Jacopo (msg) 20:37, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina orfana e senza fonti--CNetwork Insultami Ratami 11:45, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questi non sono motivi validi per la cancellazione... però aggiungo io che le informazioni sono davvero molto vaghe. Sulla Treccani non c'è nessun Chighizola, su google c'è qualcosa su Giovanni--Bultro 02:46, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


+1 Stando a quanto dice la voce, sembra che siano enciclopedici perché uno di loro ha avuto un'apparizione della Madonna... Shony|msg| 08:26, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 6, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Pagina cancellata Kal - El 01:13, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

i due teoremi sono già trattati compiutamente su pagine specifiche, inoltre l'attuale titolo non ha senso euclide ha fatto anche altri teoremi. PersOnLine 12:28, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ho messo la voce in cancellazione immediata, dato che già esistono Primo teorema di Euclide e Secondo teorema di Euclide. Inoltre viene riportata come bibliografia un manuale scolastico, ma a mio parere temo di tratti di scopiazzatura diretta dalla fonte citata. -- Mess is here! 12:05, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]


Cancellata: informazioni già contenute in Primo teorema di Euclide e Secondo teorema di Euclide. Jalo 13:05, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce poco chiara, da aiutare da dicembre. --gvnn scrivimi! 16:18, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana e minima su di una rivista settoriale, a mio parere non enciclopedica. --gvnn scrivimi! 16:22, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Tolto ciò che andava tolto, non rimane nulla. Non vedo l'utilità di creare sottovoci dalle voci sulle opere liriche quando non contengano approfondimenti. --Al Pereira 16:50, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

squadra categoria inferiore--Toth  ? 17:35, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cancellazione proposta da utente:Andreadicagno. La motivazione la metto io: è una piccola azienda di autotrasporto--Bultro 12:47, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Esempio tipico di voce autopromozionale. Cancellazione immediata --pil56 13:34, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Template obsoleto ed orfanizzato, sostituito da {{Carriera pugile}}. --gvnn scrivimi! 19:15, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Trevor Trevisan|6 ottobre 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Recupero la procedura. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 01:37, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non ha mai esordito in Serie A, non è enciclopedico. Luca!!! 15.44 16 gennaio 2007

ma almeno un anno in B se l'he fatto! che mi dici di Pietro Pipolo, Rodrigo Defendi, Gianluca Freddi, Massimiliano Marsili, tanto per fare alcuni esempi. Una partita in A vale di più di 22 di serie B e di 42 in C1 messe insieme? Resigua 15:55, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Una domanda ma segnare un gol per il "Trofeo Berlusconi" vale l'enciclopecidità? Resigua 16:13, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
E chiudo: ho fatto una ricerca veloce in 10 minuti. Se questi giocatori sono enciclopedici per la sola ragione di aver giocato una sola partita in A (per molti è l'unica gara giocata nella loro carriera), mentre Trevor Trevisan no per il solo fatto di non aver mai giocato in A, beh allora... Che mi dite di queste voci? Nicholas Caglioni, Willy Aubameyang, Salvatore Sirigu, Fabio Virgili, Thiago Schumacher, Federico Raúl Laurito, Alessandro Bastrini,Ivan Zivanovic, Fontes Bruno Da Mota, Danilo Soddimo, Marino Defendi, Simone Pesce, Gianpietro Perrulli, Massimo Gotti,Ciro Polito, Francesco Millesi, Riccardo Nardini, Cesare Gianfranco Rickler Del Mare, Yuri Breviario, Andrea Paolucci, Samuel Di Carmine, Ibrahim Maaroufi, Attila Filkor, Goran Slavkovski, più quelli scritti in precedenza. Ditemi voi se le ritenete enciclopediche! Resigua 16:26, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Beh, chiedete la cancellazione di quelle voci come ho fatto io per questa! Luca!!! 19.31 17 gennaio 2007

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Coop Consumatori Nord Est|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non dice in quali serie militano le squadre che ne fanno parte, secondo me non enciclopedica. --Pier «···» 11:58, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non enciclopedica e fuorviante: al nome di uno dei più grossi gruppi della grande distribuzione in it.wiki si trova una polisportiva??? Pazzesco!--Frazzone 12:55, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]
L'ho unificata nella voce della Cooperativa (Coop Consumatori Nordest), creando un paragrafo nella voce chiamato "Attività sportive", la Coop Nordest comunque ha anche una squadra di pallacanestro a Trieste. --Balfabio 18:05, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]
A questo punto proporrei di trasformare in redirect al nome corretto che, confermo, ha Nordest attaccato e annullare la procedura.--Frazzone (Scrivimi) 18:59, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

ho trasformato in redirect. PersOnLine 19:52, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.