Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 marzo 30
30 marzo
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:08, 7 apr 2023 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Categoria:L'amore è una cosa meravigliosa (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Dale Camilleri (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Got Me Started Tour (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Hayden Rolence (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Warp (personaggio) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Bijan Parvizyar (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Sorgenia Solar (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Categoria comprendente due sole voci e non ulteriormente ampliabile. Se ne può fare a meno.--Mauro Tozzi (msg) 16:07, 30 mar 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 7 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Voce su calciatore maltese che conta 118 presenze nella massima serie maltese, campionato a carattere dilettantistico e una presenza nei turni preliminari di Europa League. Conta anche una presenza con la nazionale maltese, trattasi di un irrilevante amichevole contro l'Ucraina. Attualmente risulta tesserato per una squadra della seconda divisione maltese. La voce è stata creata da me quando bastava una presenza in nazionale, anche amichevole, per essere automaticamente enciclopedici. --Filosofo del calcio (msg) 17:10, 30 mar 2023 (CEST)
- Classica voce che, a quanto sembra, nelle altre edizioni linguistiche non si preoccupano di creare, mentre da noi è rimasta fin dal 27 dicembre 2019, giocoforza con pochi contenuti. Sanremofilo (msg) 20:41, 6 apr 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 7 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Voce quasi priva di fonti su tour di cantante, non emerge rilevanza né per quantità di dat né per successo di pubblico né per altri fattori musicali o non tali che si possa pensare di mantenerne una voce su Wikipedia in italiano; una discussione al Tin Pan Alley non ha portato a nulla. --Gce ★★★+2 18:30, 30 mar 2023 (CEST)
- Sicuramente è un tour che ha la sua rilevanza all'interno della carriera dell'artista, ma in generale effettivamente emerge poco. --Umberto Olivo (msg) 11:50, 31 mar 2023 (CEST)
- Tour di Martina Stoessel comprendente 31 date (non moltissime) ma che è durato per 10 mesi e che ha toccato Europa e America Latina, anche se effettivamente la voce è carente di fonti (ma si potrebbero prendere da en.wiki, dove ce ne sono a bizzeffe) e la parte testuale, non molto lunga, non è scritta granché bene. Per la cronaca, dubbio di enciclopedicità è stato inserito prima che il tour si concludesse, più precisamente il 22 settembre 2017... Sanremofilo (msg) 06:17, 6 apr 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 7 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Voce su attore dalla carriera limitata, anche a causa della giovane età, con un solo ruolo di rilievo; credo se ne possa fare a meno per ora e riparlarne tra diversi anni, se la carriera nel frattempo si sarà infoltita. --Gce ★★★+2 19:45, 30 mar 2023 (CEST)
- Quale sarebbe il ruolo di rilievo come attore? Io vedo solo un doppiaggio in un film d'animazione e un altro in un videogioco, come attore solo tre ruoli in altrettanti cortometraggi. Il dubbio di enciclopedicità dura fin dal 26 luglio 2018, direi da troppo tempo. Sanremofilo (msg) 20:36, 6 apr 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 7 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Personaggio minore dell'universo DC che ha poca rilevanza nell'universo immaginario di cui fa parte e nessuna nel mondo reale. --Gce ★★★+2 20:09, 30 mar 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 7 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 marzo 30}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
Terminologia informatica di uso scarso, quanto di salvabile è già inserito in qualche modo nella voce sull'editor di testo citato nel dubbio E. --Gce ★★★+2 20:44, 30 mar 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 31 marzo 2023
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 7 aprile 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 14 aprile 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Sono nettamente contrario alla cancellazione della voce: non solo il paradigma WYSIWYM è duale rispetto a WYSIWYG (e già solo questo lo rende meritevole di enciclopedicità), ma in più connota marcatamente molti altri editor di documenti testuali oltre a LyX (su tutti LaTeX). Inoltre La voce è stata aggiornata tramite traduzione ed adattamento dell'analoga voce presente su en.wiki, evidenziando con maggior chiarezza l'importanza di tale acronimo in ambito informatico. -- Mess (no stress...) 01:01, 31 mar 2023 (CEST)
- Mantenere Ringrazio l'utente Mess per l'ottimo lavoro svolto. Acronimo sicuramente importante nell'ambito informatico: la voce come è adesso riesce a farne comprendere la rilevanza anche ad un "non addetto ai lavori" come il sottoscritto. --Domenico Petrucci (msg) 05:17, 31 mar 2023 (CEST)
- Mantenere Come dice Mess, il termine è usato parecchio in ambito informatico ed è sicuramente rilevante. --Ruthven (msg) 12:41, 31 mar 2023 (CEST)
- Mantenere Per i motivi espressi da Mess e dopo il suo ampliamento/miglioramento, di cui lo ringrazio. --Meridiana solare (msg) 16:43, 31 mar 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 8 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 marzo 30}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
nonostante la quasi totale assenza di fonti, il romanzo di Pif non sembra ricadere in nessuno dei criteri citati in WP:LIBRI. --valepert 20:45, 30 mar 2023 (CEST)
- Ci sono comunque una recensione di Marco Pozza [1], un saggio accademico [2] e un'intervista sul Corriere [3]. --Pop Op 22:22, 2 apr 2023 (CEST)
- Il libro, in sè, dato l'autore e il prestigio della casa editrice (Feltrinelli), potrebbe anche essere enciclopedico, ma la voce è inguardabile, senza fonti e si limita alla sola trama. --Aleacido (4@fc) 14:42, 4 apr 2023 (CEST)
- Il problema è che, oltre alle 3 fonti sopra (e, direi, solo la recensione di Pozza ha una certa rilevanza) non ho trovato assolutamente nulla, tranne i soliti trafiletti che annunciano che l'autore se ne è andato in giro a presentare e firmare il libro. Se ci farà un film, se ne parlerà e si potrà ricreare la voce, per ora le fonti non mi sembrano sufficienti. Vedo che l'intervento sopra è stato scritto di botto senza nessuna modifica successiva, temo che qualcuno abbia hackerato la password di [@ Aleacido] ;)--Pop Op 20:32, 4 apr 2023 (CEST)
- a classifiche di vendita e presenza nelle biblioteche come siamo messi? --Aleacido (4@fc) 21:13, 4 apr 2023 (CEST)
- ... mi rispondo da solo... nel novembre 2018 era quinto nella classifica vendite, a dicembre al terzo, oltre 100.000 copie vendute (lo certifica il Corriere, mica un "pincopallo" qualunque) e la sua presenza nelle biblioteche è massiccia. Penso sia il caso di aggiungere tali info,sfrondare la "trama" e aprire una fase consensuale. --Aleacido (4@fc) 21:22, 4 apr 2023 (CEST)
- a classifiche di vendita e presenza nelle biblioteche come siamo messi? --Aleacido (4@fc) 21:13, 4 apr 2023 (CEST)
- Il problema è che, oltre alle 3 fonti sopra (e, direi, solo la recensione di Pozza ha una certa rilevanza) non ho trovato assolutamente nulla, tranne i soliti trafiletti che annunciano che l'autore se ne è andato in giro a presentare e firmare il libro. Se ci farà un film, se ne parlerà e si potrà ricreare la voce, per ora le fonti non mi sembrano sufficienti. Vedo che l'intervento sopra è stato scritto di botto senza nessuna modifica successiva, temo che qualcuno abbia hackerato la password di [@ Aleacido] ;)--Pop Op 20:32, 4 apr 2023 (CEST)
- Il libro, in sè, dato l'autore e il prestigio della casa editrice (Feltrinelli), potrebbe anche essere enciclopedico, ma la voce è inguardabile, senza fonti e si limita alla sola trama. --Aleacido (4@fc) 14:42, 4 apr 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 4 aprile 2023
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 11 aprile 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 18 aprile 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata Mantenere. Inserite info e fonti (comprese quelle indicate da POPop più altre) su recensioni e dati di vendita (oltre 100.000 copie vendute), in permanenza a lungo nei primissimi posti in classifica fra i best-seller italiani. Pubblicato da editore prestigioso (Feltrinelli), scritto da personaggio enciclopedico per l'attività di reporter televisivo (forse da questo libro in poi enciclopedico anche come scrittore, poi ne ha scritti e co-scritti altri). La presenza del libro nelle biblioteche, come già indicato in semplificata è massiccia. Probabilmente anche automaticamente enciclopedico per il punto 4 dei criteri sui libri (in quanto i dati di vendita sono dati oggettivi e inconfutabili, lo rendono un best-seller, e così è anche indicato dalle fonti). Circa la trama, io mi sono perso già alla lettura della 4a riga, se qualcuno riuscisse a farne un più leggibile e leggero "riassunto del riassunto"... Ciao --Aleacido (4@fc) 22:29, 4 apr 2023 (CEST)
- Mantenere La versione Emons Audiolibri del 2019 (aggiunta in voce) e il cambio di collana del 2020 (dai Narratori alla Universale Economica Feltrinelli) sono ulteriori prove del successo editoriale del libro--Squittinatore (msg) 06:45, 5 apr 2023 (CEST)
- Mantenere dati di vendita imponenti e recensioni presenti, oltre ad autore ed editore molto rilevanti di per sé. --Umberto Olivo (msg) 09:37, 5 apr 2023 (CEST)
- MantenereEnciclopedico in quanto best seller ristampato in diverse edizioni --Mats 90 Parla! 14:29, 5 apr 2023 (CEST)
- Mantenere Come dice la voce, il libro ha venduto oltre 100.000 copie, è rimasto per vari mesi nella classifica dei best seller italiani, raggiungendo nel dicembre del 2018 la terza posizione fra i libri più venduti in Italia. Procedura da annullare.--Bieco blu (msg) 18:24, 10 apr 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 12 apr 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 6 aprile 2023.
autobiografia che non sembra rispettare i criteri elencati in WP:LIBRI. --valepert 20:46, 30 mar 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 31 marzo 2023
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 7 aprile 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 14 aprile 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere
- Sono l'autore della voce e ritengo che il libro in questione abbia avuto riscontro di pubblico, per quanto sia praticamente impossibile risalire ai dati ufficiali di vendita, lo testimonia comunque la quantita di siti in cui risulta ancora in vendita. Inoltre non è stato scritto da un autore sconosciuto o esordiente, ma da un personaggio noto ed affermato. E' quindi una voce in più che va a completare la biografia di Zanardi. Sono quindi contrario alla cancellazione.
- --Fiato (msg) 20:38, 31 mar 2023 (CEST)
- Da riportare in semplificata: «la quantita di siti in cui risulta ancora in vendita» non significa nulla concretamente. I siti vari potrebbero benissimo limitarsi a mostrare la scheda del libro, ma senza averlo a disposizione nei propri magazzini, per poi doverlo ordinare in caso che un utente lo voglia acquistare. Anche «non è stato scritto da un autore sconosciuto o esordiente» non è un fattore dirimente: un libro potrebbe diventare enciclopedico anche se è scritto da un perfetto sconosciuto (che poi non è più tale visto il successo del libro), e viceversa può benissimo non esserlo anche se il suo autore è un soggetto molto noto. Non vedo argomentazioni valide, quindi ripristinerei la fase semplificata. --Domenico Petrucci (msg) 02:40, 1 apr 2023 (CEST)
- Sui siti viene sempre indicato se il libro è disponibile e se un libro pubblicato 20 anni fa è ancora in vendita è evidente che un certo successo l'abbia avuto. Per quel che riguarda il concetto dell'autore, ritengo sia da tener conto di chi è l'autore, perché se si valutasse esclusivamene il successo del libro su Wikipedia resterebbero solo i pochi libri che rientrano nelle classifiche dei più venduti, perché altrimenti è quasi impossibile risalire alle copie effettivamente vendute. Quindi anche per un autore famoso bisognerebbe mettersi a concellare la pagine di tutti quei libri che non sono diventati best seller? --Fiato (msg) 10:58, 1 apr 2023 (CEST)
- Non sto dicendo questo. Non necessariamente un libro deve essere un best seller per poter essere enciclopedicamente rilevante. Le linee guida che definiscono come valutarne la rilevanza le trovi tramite il link WP:LIBRI (link già fornito dal proponente ad inizio procedura). Attendiamo che almeno un altro utente si esprima sulla mia ipotesi di annullare l'avviamento della fase consensuale. --Domenico Petrucci (msg) 15:36, 1 apr 2023 (CEST)
- come fatto notare da Domenico Petrucci il fatto che sia indicizzato da uno o più siti (quali?) e potenzialmente ancora acquistabile oggi non implica che sia enciclopedico secondo i criteri elencati in WP:LIBRI. il fatto che tu "ritenga" abbia avuto riscontro di pubblico deve essere dimostrato con fonti attendibili (o con dati di vendita che ne confermino il successo). non annullo la procedura in quanto proponente della PDC, ma IMHO va contro WP:MOTIVAZIONI. --valepert 18:36, 1 apr 2023 (CEST)
- [@ valepert], IMHO quando il passaggio dalla fase semplificata a quella consensuale viene effettuato con delle motivazioni non valide (in questo caso il fatto che il libro si possa acquistare in vari siti; ma non sappiamo se devono prima ordinarlo, come accade nelle librerie fisiche) non c'è nulla di male se tale passaggio viene revertato anche dall'utente che aveva avviato la semplificata. Non lo ritengo sbagliato, perché comunque nulla vieterebbe di ripassare alla consensuale entro i 7 giorni, se emergono nuovi elementi di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 11:30, 2 apr 2023 (CEST)
- come fatto notare da Domenico Petrucci il fatto che sia indicizzato da uno o più siti (quali?) e potenzialmente ancora acquistabile oggi non implica che sia enciclopedico secondo i criteri elencati in WP:LIBRI. il fatto che tu "ritenga" abbia avuto riscontro di pubblico deve essere dimostrato con fonti attendibili (o con dati di vendita che ne confermino il successo). non annullo la procedura in quanto proponente della PDC, ma IMHO va contro WP:MOTIVAZIONI. --valepert 18:36, 1 apr 2023 (CEST)
- Non sto dicendo questo. Non necessariamente un libro deve essere un best seller per poter essere enciclopedicamente rilevante. Le linee guida che definiscono come valutarne la rilevanza le trovi tramite il link WP:LIBRI (link già fornito dal proponente ad inizio procedura). Attendiamo che almeno un altro utente si esprima sulla mia ipotesi di annullare l'avviamento della fase consensuale. --Domenico Petrucci (msg) 15:36, 1 apr 2023 (CEST)
- Sui siti viene sempre indicato se il libro è disponibile e se un libro pubblicato 20 anni fa è ancora in vendita è evidente che un certo successo l'abbia avuto. Per quel che riguarda il concetto dell'autore, ritengo sia da tener conto di chi è l'autore, perché se si valutasse esclusivamene il successo del libro su Wikipedia resterebbero solo i pochi libri che rientrano nelle classifiche dei più venduti, perché altrimenti è quasi impossibile risalire alle copie effettivamente vendute. Quindi anche per un autore famoso bisognerebbe mettersi a concellare la pagine di tutti quei libri che non sono diventati best seller? --Fiato (msg) 10:58, 1 apr 2023 (CEST)
- Da riportare in semplificata: «la quantita di siti in cui risulta ancora in vendita» non significa nulla concretamente. I siti vari potrebbero benissimo limitarsi a mostrare la scheda del libro, ma senza averlo a disposizione nei propri magazzini, per poi doverlo ordinare in caso che un utente lo voglia acquistare. Anche «non è stato scritto da un autore sconosciuto o esordiente» non è un fattore dirimente: un libro potrebbe diventare enciclopedico anche se è scritto da un perfetto sconosciuto (che poi non è più tale visto il successo del libro), e viceversa può benissimo non esserlo anche se il suo autore è un soggetto molto noto. Non vedo argomentazioni valide, quindi ripristinerei la fase semplificata. --Domenico Petrucci (msg) 02:40, 1 apr 2023 (CEST)
- Commento: L'intera procedura mi sembra da annullare, con motivazioni di apertura ("non rispetta i criteri") e di apertura consensuale (opinioni non verificabili) controindicate da WP:MOTIVAZIONI. --SilverShadow2 (msg) 10:21, 2 apr 2023 (CEST)
- [@ SilverShadow2], è chiaro che quando un qualcosa non rispetta i criteri e inoltre non si riscontrano diversi elementi che possano conferirgli rilevanza, la voce può essere sottoposta a procedura di cancellazione. Altrimenti tutto sarebbe sempre enciclopedico, e non si potrebbero mai avviare le PDC. --Domenico Petrucci (msg) 11:30, 2 apr 2023 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] Certamente, ma il messaggio di apertura riporta come motivazione solo il non rispettare i criteri, senza nessun'altra considerazione di merito, ed è pertanto viziato per WP:MOTIVAZIONI. Volendo comunque evitare l'interruzione della PdC, si possono prendere per buone le motivazioni proposte da Carlomartini nell'intervento qui sotto (assenza di fonti terze, irrilevanza rispetto alla biografia di Zanardi) e pertanto mi dico anch'io per Cancellare. --SilverShadow2 (msg) 11:51, 2 apr 2023 (CEST)
- [@ SilverShadow2], è chiaro che quando un qualcosa non rispetta i criteri e inoltre non si riscontrano diversi elementi che possano conferirgli rilevanza, la voce può essere sottoposta a procedura di cancellazione. Altrimenti tutto sarebbe sempre enciclopedico, e non si potrebbero mai avviare le PDC. --Domenico Petrucci (msg) 11:30, 2 apr 2023 (CEST)
- Cancellare libro che non aggiunge nulla alla biografia di Zanardi (al limite la racconta), non mi sembra particolarmente rilevante sul piano editoriale e infatti di fonti terze non se ne citano e anche online non se ne trovano. La menzione nella voce principale è sufficiente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:08, 2 apr 2023 (CEST) P.s. La sezione "Trama" non ha senso. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:10, 2 apr 2023 (CEST)
- Cancellare Sono pienamente d'accordo con Carlomartini86. Non è certo il primo caso in cui una persona che è enciclopedica in ambiti ben diversi dalla letteratura decide di scrivere una propria autobiografia, autobiografia che però non assume rilevanza in quanto libro e non rende l'autore enciclopedico in quanto scrittore. --Domenico Petrucci (msg) 11:56, 2 apr 2023 (CEST)
- Cancellare Formalmente l'unico motivo per cui potrebbe essere enciclopedica un'autobiografia di un pilota automobilistico sarebbe che fosse divenuto un best-seller (dubito esistano autorevoli recensioni di critici letterari), ma non si sa nulla a tal proposito. In effetti l'apertura della consensuale era da annullare (esiste su siti di vendita, o ma da un personaggio noto ed affermato), motivazioni non valide poiché Zanardi non è certo rilevante come scrittore e su diversi siti vendono di tutto, perfino libri auto-pubblicati). Non annullo solo perché sono già intervenuti diversi utenti.--Kirk Dimmi! 14:05, 2 apr 2023 (CEST)
- Unire a Alex Zanardi con una breve sottosezione costituita dall'inserimento dell'incipit del libro, andando oltre la sola notazione in bibliografia. --CoolJazz5 (msg) 15:01, 2 apr 2023 (CEST)
- P.S. Ho creato la sottosezione Autobiografia nella voce principale. --CoolJazz5 (msg) 15:43, 2 apr 2023 (CEST)
- Grazie! Il contenuto che hai inserito nella voce sull'autore è sufficiente. Non c'è nessuna unione da effettuare. La situazione è perfetta dopo il tuo contributo. La cronologia della voce sul libro si può tranquillamente cancellare, senza nulla da unire. --Domenico Petrucci (msg) 15:51, 2 apr 2023 (CEST)
- Segnalo che la sezione "autobiografia" è stata rimossa da un amministratore. Eliminazione che mi trova d'accordo, in quanto mi pare una sezione ampiamente fuori standard. L'opera è già correttamente indicata nella sezione opere Moxmarco (scrivimi) 08:39, 3 apr 2023 (CEST)
- @ Moxmarco l'avevi rimossa prima tu, poi l'ha ri-rimossa un non amministratore. Un amministratore era intervenuto rimuovendo solo il link alla data della sottosezione "Autobiografia". Comunque lascio volentieri la palla ad altri. --CoolJazz5 (msg) 10:05, 3 apr 2023 (CEST)
- Ero convinto fosse un admin. In ogni caso, mi trovo d'accordo con la rimozione per i motivi già citati --Moxmarco (scrivimi) 10:30, 3 apr 2023 (CEST)
- Per quale motivo prima di annullare (o anche dopo) non siete intervenuti qui, dopo l'intervento di Domenico Petrucci? Nessuno degli utenti che hanno partecipato alla pdc aveva contestato la creazione della sottosezione. --CoolJazz5 (msg) 11:11, 3 apr 2023 (CEST)
- Io ho annullato, poi mi è stato contestato l'annullamento e mi sono fidato, pensando che la pdc fosse conclusa. Leggendo la cronologia successiva, è evidente che in discussione non c'era alcun consenso per l'unione e che quindi l'inserimento era scorretto, e infatti sono intervenuto in discussione. --Moxmarco (scrivimi) 11:22, 3 apr 2023 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] quindi l'intervento di @Domenico Petrucci l'ho letto solo io. Non si parlava più di unione. --CoolJazz5 (msg) 11:43, 3 apr 2023 (CEST)
- Per correttezza pingo [@ Danyele]. Riguardo alla voce in oggetto, aggiungo che in linea di massima sono anche Contrario a unire e favorevole a Cancellare. L'opera non risulta particolarmente enciclopedica con una voce a se stante, e a parer mio è sufficiente la citazione tra le pubblicazioni --Moxmarco (scrivimi) 11:25, 3 apr 2023 (CEST)
- [@ CoolJazz5, Moxmarco, Kirk39, valepert] Ho aggiunto un breve capoverso in Alex Zanardi#Biografia. Presumo che così possa andare bene, visto che non è certo il primo sportivo che scrive un libro. Ovviamente la modifica non è classificabile come un'unione. Ditemi se per voi va bene. --Domenico Petrucci (msg) 12:02, 3 apr 2023 (CEST)
- Commento: , ma la stessa decisione coinvolge o coinvolgerà anche l'altra voce che, ovviamente se non erro, è nell'identica situazione? --Pil56 (msg) 12:06, 3 apr 2023 (CEST)
- [@ CoolJazz5, Moxmarco, Kirk39, valepert] Ho aggiunto un breve capoverso in Alex Zanardi#Biografia. Presumo che così possa andare bene, visto che non è certo il primo sportivo che scrive un libro. Ovviamente la modifica non è classificabile come un'unione. Ditemi se per voi va bene. --Domenico Petrucci (msg) 12:02, 3 apr 2023 (CEST)
- Per correttezza pingo [@ Danyele]. Riguardo alla voce in oggetto, aggiungo che in linea di massima sono anche Contrario a unire e favorevole a Cancellare. L'opera non risulta particolarmente enciclopedica con una voce a se stante, e a parer mio è sufficiente la citazione tra le pubblicazioni --Moxmarco (scrivimi) 11:25, 3 apr 2023 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] quindi l'intervento di @Domenico Petrucci l'ho letto solo io. Non si parlava più di unione. --CoolJazz5 (msg) 11:43, 3 apr 2023 (CEST)
- Io ho annullato, poi mi è stato contestato l'annullamento e mi sono fidato, pensando che la pdc fosse conclusa. Leggendo la cronologia successiva, è evidente che in discussione non c'era alcun consenso per l'unione e che quindi l'inserimento era scorretto, e infatti sono intervenuto in discussione. --Moxmarco (scrivimi) 11:22, 3 apr 2023 (CEST)
- Per quale motivo prima di annullare (o anche dopo) non siete intervenuti qui, dopo l'intervento di Domenico Petrucci? Nessuno degli utenti che hanno partecipato alla pdc aveva contestato la creazione della sottosezione. --CoolJazz5 (msg) 11:11, 3 apr 2023 (CEST)
- Ero convinto fosse un admin. In ogni caso, mi trovo d'accordo con la rimozione per i motivi già citati --Moxmarco (scrivimi) 10:30, 3 apr 2023 (CEST)
- @ Moxmarco l'avevi rimossa prima tu, poi l'ha ri-rimossa un non amministratore. Un amministratore era intervenuto rimuovendo solo il link alla data della sottosezione "Autobiografia". Comunque lascio volentieri la palla ad altri. --CoolJazz5 (msg) 10:05, 3 apr 2023 (CEST)
- Segnalo che la sezione "autobiografia" è stata rimossa da un amministratore. Eliminazione che mi trova d'accordo, in quanto mi pare una sezione ampiamente fuori standard. L'opera è già correttamente indicata nella sezione opere Moxmarco (scrivimi) 08:39, 3 apr 2023 (CEST)
- Grazie! Il contenuto che hai inserito nella voce sull'autore è sufficiente. Non c'è nessuna unione da effettuare. La situazione è perfetta dopo il tuo contributo. La cronologia della voce sul libro si può tranquillamente cancellare, senza nulla da unire. --Domenico Petrucci (msg) 15:51, 2 apr 2023 (CEST)
[← Rientro] Ho sintetizzato l'inserimento: l'editore e la collana non sono strettamente pertinenti alla biogafia di Zanardi e sono indicati più avanti --Moxmarco (scrivimi) 12:24, 3 apr 2023 (CEST)
- confl. [@ Pil56] IMHO un breve capoverso anche sull'altro libro potrebbe benissimo essere inserito nel paragrafo "Biografia" della voce su Zanardi. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 3 apr 2023 (CEST)
- Per completezza ho inserito sinteticamente anche il secondo libro nella medesima frase --Moxmarco (scrivimi) 13:38, 3 apr 2023 (CEST)
- Ottimo lavoro, Moxmarco! In questo modo, veniamo incontro ai rilievi di [@ Danyele] che segnalava il fatto che la sezione "Opere" non potesse contenere una specifica sottosezione dedicata ad un singolo libro. Una giusta informazione nella biografia, come hai fatto tu con la tua modifica, è assolutamente giusta e corretta. Attendiamo anche il riscontro di [@ Pil56] che aveva giustamente segnalato il problema dell'altro libro. --Domenico Petrucci (msg) 15:00, 3 apr 2023 (CEST)
- Per completezza ho inserito sinteticamente anche il secondo libro nella medesima frase --Moxmarco (scrivimi) 13:38, 3 apr 2023 (CEST)
- Quindi la comunità ha deciso che qualcosa in più rispetto alla sola citazione in bibliografia andava proposto. Non è certamente un'unione ma è quantomeno una menzione imo più che accettabile. --CoolJazz5 (msg) 17:07, 7 apr 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
in seguito all'aggiunta di un breve accenno nella voce su Zanardi--Parma1983 00:09, 8 apr 2023 (CEST)