Discussione:Rapid Support Forces
Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Janik98 in merito all'argomento Nome in italiano
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Nome in italiano
Ciao, sembra che il nome in italiano "Forze di Supporto Rapido" sia ormai utilizzato da diverse testate di lingua italiana (esempi: Repubblica RSI Internazionale IlPost), così come siti istituzionali del Ministero degli Esteri Italiano e dell'Unione Europea. Mi sembrerebbe appropriato utilizzare il nome in italiano nel titolo e il nome in inglese come redirect, cosa ne pensate? --GeneraleAutunno (msg) 00:44, 13 gen 2025 (CET)
- Bisognerebbe chiedere al Progetto:Guerra per lo standard: normalmente ho visto che per le forze armate si tende a mantenere il nome in lingua originale, ma qui effettivamente i nomi ufficiali sembrano essere due (inglese e arabo). Per quanto riguarda le fonti, eviterei i giornali generalisti data la loro tendenza alla traduzione automatica, molto meglio invece le fonti diplomatiche come quelle da te indicate. Guardando sull'ISPI, noto inoltre che usano i termini "Rapid Support Forces", "Forze di Supporto Rapido" e "Forze di Sostegno Rapido" in maniera abbastanza intercambiabile, vedasi qui.--Janik (msg) 21:30, 13 gen 2025 (CET)