AmericanConnection
AmericanConnection è stato un marchio a latere di American Airlines per raggruppare al suo interno quattro vettori regionali. Complessivamente AmericanConnection operava più di 180 voli al giorno verso 23 destinazioni e, come la capo-fila, faceva parte dell'alleanza Oneworld. Il marchio fu abolito nell'agosto 2014 e sostituito da quello American Eagle.
| AmericanConnection | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | 2001 |
| Chiusura | 2014 |
| Sede principale | Indianapolis |
| Gruppo | AMR Corporation |
| Settore | Trasporto |
| Prodotti | compagnia aerea |
| Compagnia aerea regionale | |
| Ultimo volo | agosto 2014 |
| Hub | Chicago-O'Hare |
| Frequent flyer | AAdvantage |
| Alleanza | Oneworld |
| Flotta | 15 |
| Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Aderenti
Il primo e più rilevante fu Chautauqua Airlines, un'aerolinea che risaliva all'inizio degli anni '70. Fondata a Jamestown (stato di New York) per seguire i suoi committenti si era successivamente spostata a Indianapolis (Indiana). Sembra essere stata la società USA con maggior numero di affiliazioni: "Allegheny Commuter" con cui debuttò (1974-1989) e i successivi "USAir Express" (1989-1997)[1] e "US Airways Express" (1997-2001), "Trans World Express" (1999-2001), "America West Express" (2001-2003), "Delta Connection" (2002-2014), "United Express" (2004-2014), "Continental Express" (2007-2010), "Midwest Express Connection" (2009-2010), "Frontier Express" (2010-2013) approdando anche a quello capitanato da American Airlines nell'aprile 2000. Successivamente la base operativa principale fu spostata nell'aeroporto Internazionale Lambert di St. Louis. Nell'estate del 2010 spostò nuovamente il polo operativo nell'aeroporto O'Hare di Chicago per ottemperare ad un piano di ristrutturazione del partner maggiore.
Nel 2001 si aggregarono tre vettori regionali qui esposti in ordine alfabetico.
Flotta
| Aereo | Numero | Capacità passeggeri | Hub | Operatore |
|---|---|---|---|---|
| Embraer ERJ-140 | 15 | 44 in classe unica | St Louis | Chautauqua Airlines |
Note
- ^ (EN) David J. Premo, How Chautauqua turns a 17% profit, in Commuter Air International, June 1991, pp. 12-16.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AmericanConnection