Discussioni utente:Crisarco/Soffitta6
Discussioni luglio/settembre 2007
Discussioni ottobre/dicembre 2007
Riconoscimento (stub)endo
Sono grato, commosso e sto in questo preciso istante levitando per un incontenibile attacco di vanità. --Cloj 10:27, 1 lug 2008 (CEST)
- No, grazie. Non potrei rinunciare al ruolo di (semplice) Utente che tante soddisfazioni m'ha dato. A parte gli scherzi (mica tanto però), fino al prossimo anno devo finire un libro (spiccatamente accademico e perciò di grande impegno pizzoso e pedante) e scrivere ben 2 articoli, uno in Italia (lo faccio con la mano sinistra) e uno in Gran Bretagna. Per questo devo usare altre parti del corpo. Preferibilmente il cervello. Cosa che m'impegna molto, forse troppo e magari anche inutilmente. Con affetto --Cloj 12:34, 3 lug 2008 (CEST)
Re: Riconoscimento
Bene, grazie. Speriamo di continuare a meritarlo. Ogni tanto ho l'impressione che la pazienza potrebbe scapparmi :) Ciao ciao --Kal - El 11:31, 1 lug 2008 (CEST)
- Grazie anche da parte mia :-) --Filnik\b[Rr]ock\b!? 12:21, 1 lug 2008 (CEST)
- Mi unisco ai ringraziamenti! :-DD {Sirabder87}Static age 13:14, 1 lug 2008 (CEST)
- Come Sire. --KS«...» 15:22, 1 lug 2008 (CEST)
- ed io mi unisco a tutti^_^ --Vito You bought yourself a second chance 20:30, 1 lug 2008 (CEST)
- Come Sire. --KS«...» 15:22, 1 lug 2008 (CEST)
- Mi unisco ai ringraziamenti! :-DD {Sirabder87}Static age 13:14, 1 lug 2008 (CEST)
re: Premio wikitraduttore 2008
Ti ringrazio tantissimo.
Ne sono onorato, e provvedo immediatamente a dare risalto a tale risultato con "sovietica" venerazione dell'onorificenza.
Ciao, --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 12:52, 1 lug 2008 (CEST)
Quartieri e frazioni di Reggio Emilia
Ciao, vista la messa in cancellazione di alcune Ville e Quartieri di reggio Emilia (cancellazione con cui peraltro sarei d'accordo), ho creato due pagine che raccolgono tutte le voci presenti. Le trovi qui e qui, con relative pagine di discussione. Non è che io sia esattamente un Wikiesperto, e quindi prima di mettere in cancellazione in blocco tutte le pagine sparse, vorrei verificare se la cosa che ho fatto ha senso, va bene, crea problemi, ecc....
Grazie --Marcordb (msg) 14:01, 2 lug 2008 (CEST)
É...
... stata una piacevole sorpresa, anche perché inaspettata, nel ringraziarti per la mail, ti saluto cordialmente, ciao o se preferisci ciau da un emigrato, :):) --Giorces mail 14:18, 2 lug 2008 (CEST)
Bot
Ciao,volevo chiederti come potevo usare un bot...ma quando me ne scrive valepert non è che scriva così tanto nella lingua dei comuni mortali... Potresti spiegarmelo tu(nella lingua appena descritta)? Entei (msg) 14:42, 2 lug 2008 (CEST)
Ville
Ciao Crisarco. Guarda che ho trasformato in redirect le ville di Reggio Emilia. La mia azione è stata causata dal fatto che l'utente Marcodb aveva svuotato interamente le pagine (credo al 99% per inesperienza) e perché qui avevo visto manifestarsi un certo consenso per le sue azioni. Il mio è stato un mero intervento "tecnico" quindi, non sono entrato nel merito della legittimità dello spostamento.--Adelchi scrivimi 14:45, 2 lug 2008 (CEST)
Categorie
Ciao Crisarco, onestamente non sapevo che Ovaro fosse una città. E su Bonfire avrai visto che ho creato una disambigua. Buon lavoro :-) ary29 (msg) 15:24, 3 lug 2008 (CEST)
Frazioni in cancellazione
Ciao, ti ho risposto qui. Riesci a farmi sapere qualcosa, anche in talk da me? Grazie. --gvnn scrivimi! 17:49, 3 lug 2008 (CEST)
- Ok, grazie. Non mi sembrano né molto esaustive né ben determinate, come linee guida, ma almeno è qualcosa. Buona serata! --gvnn scrivimi! 22:22, 3 lug 2008 (CEST)
Parere
Ciao! Scusa se ti disturbo, ma ti vorrei segnalare che a questa pagina sono stati purtroppo aggiunti degli aggiornamenti. Il comportamento dell'utente:Panairjdde non è affatto cambiato, e i conflitti non sono finiti. Per quanto mi riguarda, la situazione porta veramente allo sfinimento, ruba tempo agli edit in Ns0; inoltre, tutti i conflitti (non ho il coraggio di chiamarle discussioni) in cui si "approva" una scelta che non è quella di Panairjdde, non possono mai dirsi veramente finiti, perché allora l'utente sposta la discussione sul personale e si rifiuta di accettare quanto scelto per consenso. Panairjdde aveva a suo tempo dichiarato (purtroppo soltanto a parole) che avrebbe seguito i consigli che tu ed altri utenti avevate scritto nella pagina di segnalazione. Se hai tempo, ti chiedo di commentare anche i fatti più recenti, pur sapendo che si tratta di un lavoro "poco piacevole". Però credo che possa essere utile. Grazie e a presto--Glauco(6000 edit)(συμπόσιον) 22:30, 3 lug 2008 (CEST)
PS. Siccome nella pagina di richiesta pareri Panairjdde ha inserito anche un suo commento che si è tradotto in una lunga perorazione contro il progetto Antica Roma ed il suo fondatore Cristiano64 (che è appena stato eletto Animatore di portale o progetto dell'anno! XD). Ci tengo a precisare che l'utente in questione è tra i più competenti nel campo della storia romana, e che non sono l'unico ad averne la massima stima. Trovo inoltre sgradevole il fatto che Panairjdde abbia cercato di far valere il proprio contributo in Ns0 (ha scritto numerose voci, IMHO non eccellenti ma comunque di qualità più che buona) per screditare chi di contributi ne ha di meno (ed è ovvio, perché Panairdde è da più tempo su Wikipedia). Mi accorgo che il post scriptum si è trasformato in una difesa del lavoro che un ottimo utente ha fatto e sta facendo per Wikipedia, ma, visto quanto scritto da Panairjdde, forse era necessario. Scusami ancora per il disturbo.
Juve
Vista la continua creazione della voce Juventus Football Club 2008-2009 l'ho bloccata 1 mese. Se serve sbloccarla fammelo sapere Jalo 11:28, 4 lug 2008 (CEST)
- L'ho sbloccata e ho ripristinato tutte le vecchie versioni. Jalo 16:38, 5 lug 2008 (CEST)
Scusa...
...per l'ultima volta che ho scritto qui. Era un periodo che 2 troll mi rompevano le balle e l'ho presa peggio del dovuto. Non è vero che non ti voglio trovare nelle discussioni; sei uno che si sbatte parecchio per wiki, e quindi è un piacere averti. Resto convinto che la polemica fosse dovuta al fatto che avevi frainteso il significato di quei termini nel progetto antica roma, ma era tutto in buona fede, e non dovevo incazzarmi.
Nella vita conosco tonnellate di persone e non ho un solo nemico; su wiki invece succede, e credo che sia dovuto al fatto che scriversi porti a più incomprensioni che parlarsi faccia a faccia.
Nell'attesa di incrociarti in qualche raduno, scusa ancora. Ciao Jalo 16:07, 5 lug 2008 (CEST)
Non si rollbacka a cazzo. Le mie modifiche era più che motivate.--Giovanni Panuccio (msg) 17:04, 5 lug 2008 (CEST)
- Le modifiche erano varie e non si fa un rollback per un solo articolo--Giovanni Panuccio (msg) 17:09, 5 lug 2008 (CEST)
- ?????????????????????????????????????? Non ti sembra che andava spiegato il motivo dell'esistenza della forma plurale che, tra l'altro, è lo stesso indentico motivo dell'esistenze delle espressioni Puglie e Calabrie?--Giovanni Panuccio (msg) 17:12, 5 lug 2008 (CEST)
- Se è successo, è stato per errore. Sei proprio certo che sia stato io?--Giovanni Panuccio (msg) 17:16, 5 lug 2008 (CEST)
- Pazzesco. Non so proprio come sia potuto capitare--Giovanni Panuccio (msg) 17:20, 5 lug 2008 (CEST)
- Se è successo, è stato per errore. Sei proprio certo che sia stato io?--Giovanni Panuccio (msg) 17:16, 5 lug 2008 (CEST)
- ?????????????????????????????????????? Non ti sembra che andava spiegato il motivo dell'esistenza della forma plurale che, tra l'altro, è lo stesso indentico motivo dell'esistenze delle espressioni Puglie e Calabrie?--Giovanni Panuccio (msg) 17:12, 5 lug 2008 (CEST)
Logo del progetto: Frazioni e località italiane
Si, ad esempio il Progetto informatica ha come logo un Pc. --Barone Birra (msg) 18:45, 5 lug 2008 (CEST)
Kelibia
Hai assolutamente ragione. La parola andrebbe pronunciata Qelibìyya e, alla classica, Qulaybìyya. Ciao. --Cloj 13:13, 6 lug 2008 (CEST)
Dobbiaco
Ciao, ho visto il tuo voto sfavorevole alla vetrina della voce Dobbiaco. Se questo derivava soltanto dal paragrafo sulle associazioni, e dai molti link, ti dico che ho cancellato il paragrafo e i molti link. Se ora ritieni migliore la voce sei sempre in tempo a cambiare il tuo voto, ciao --LukeDika 22:30, 6 lug 2008 (CEST)
Trasporti
Ho fatto quello richiesto: non e' necessario piu' cancellare la mia pagina di tante ore di lavoro. Grazie. Spero che il messaggio ti sia arrivato. Centro_Club
Località
Come mai hai sostituito "Suddivisione amministrativa" con "Località" in Alt Tucheband e Rüdersdorf bei Berlin? Se ne può discutere, ma Ortsteil si traduce meglio con "frazione".--Friedrichstrasse (msg) 17:09, 7 lug 2008 (CEST)
- Non so di preciso quanto potere abbiano gli Ortsteil. Comunque "Frazione" è il termine giusto, sia dal punto di vista etimologico, sia del significato. "Località" si adatterebbe meglio alle ulteriori suddivisioni tedesche, quelle senza riconoscimento ufficiale (chiamate in vari modi, es. Ortslage, Wohnplatz, Gemeindeteil.--Friedrichstrasse (msg) 17:16, 7 lug 2008 (CEST)
- Trasferiamoci nella Discussioni progetto:Comuni tedeschi--Friedrichstrasse (msg) 17:20, 7 lug 2008 (CEST)
Persano e Riserva naturale Foce Sele - Tanagro
Ciao, un utente non registrato ha cambiato le due voci in oggetto. Ho visto, dalla sua cronologia, che si occupa di varie cose. Non sarai per caso tu? Se si, parliamone. Grazie Freed73 (msg) 23:07, 7 lug 2008 (CEST) Scusami, ma sto tizio anonimo mi sta facendo impazzireFreed73 (msg) 23:48, 7 lug 2008 (CEST)
Rivoluzione "all'italiana"
Ho provato a proporre una alternativa. Ciao--Bramfab Discorriamo 12:01, 8 lug 2008 (CEST)
Confine veneto in Dalmazia
Senz'altro il confine veneto in Dalmazia fu permeabile. Tuttavia praticamente e formalmente dal XV secolo in avanti il confine passava sulla displuviale. Durante le guerre turche del 1500 sicuramente il territorio effettivamente controllato da Venezia si riduceva alle fortezze costiere, però ai fatti l'entroterra non apparteneva alla sovranità turca, ma era una specie di "terra di nessuno" morlacca. Almeno così appare dalle carte De Agostini che ho usato come base per la mia. Dunque la dicitura "continuativamente veneziane" si può applicare, poichè comunque i momenti di riflusso del dominio veneto erano - per l'appunto - momenti, parentesi. --Emanuele Mastrangelo (msg) 21:03, 8 lug 2008 (CEST)
redirect da immediata
Kravany (Distretto di Poprad) e Porúbka (Distretto di Bardejov), per i quali hai chiesto l'immediata, non sono orfani. Magari è meglio aspettare a cancellarli? --Jaqen [...] 00:24, 10 lug 2008 (CEST)
- Ah sì, ora vedo che i link erano inclusi in Template:Distretto di Poprad. Il puntano qui è spesso un po' lento ad aggiornarsi. Sorry ;-) --Jaqen [...] 00:30, 10 lug 2008 (CEST)
Valle del Bove
Salve Crisarco, ho visto che hai effettuato qualche modifica alle mie aggiunte nella voce Valle del Bove. A tal proposito mi risulta che la Valle del Bove sia interamente compresa all'interno del Comune di Zafferana Etnea, almeno a giudicare dai confini dei territori comunali segnati sulla cartina del Parco dell'Etna. Inoltre alla voce Valle non si parla esclusivamente di valli fluviali, ma si citano le diverse genesi di una valle (da erosione, da corsi fluviali e da movimenti tettonici), nè mi pare che la categoria sia Valli fluviali della Sicilia, ma semplicemente Valli della Sicilia. Quindi, a parer mio, la Valle del Bove rientrerebbe nella categoria Valli della Sicilia. Io lascio la voce invariata, vedi tu se è il caso di ripristinare la mia versione, altrimenti... come non detto. A presto. Lelezaff (msg)
Oleśnica
Ok, grazie, non lo sapevo. A proposito, sai mica per caso come si fa a mettere la didascalia del campo "panorama"? con un vecchio template ci si riesce, ma con i "Geobox" non so come si faccia (pochissime città che ora non riesco a trovare hanno quel tipo di didascalia, ma esiste). Ciao--Zandegù (msg) 13:05, 12 lug 2008 (CEST)
Avevo inserito una voce su aspetti compromessi di Di Pietro, senza fini politici, ma noto che c'è un utente che corregge la voce scrivendo: "Pancho Pardi ex sostenitore del gruppo terroristico Potere operaio[32] che però si era dissociato pubblicamente da tale passato". Secondo te è giusto scrivere questa seconda parte, a me sembra una precisazione di parte.
Kubura
L'utente Kubura ha risposto,anche a una tua obbiezione,qui.Saluti--Traiano (msg) 15:38, 16 lug 2008 (CEST)
scusa con che diritto continui a eliminare informazioni e dati che tu ritieni gossip? Questo mi sembra quasi vandalismo...almeno prima potresti discuterne nell'apposita pagina di discussione, ma ho visto che in moltissime voci vi è una sezione di "curiosità" che nessuno bolla come gossip! Petra the Cat (msg)
Aiuto dal Brasile.
Ciao, scusami il disturbo, ho avuto dei problemi nell'aticolo Brasile precisamente nella sezione etnie.Ti spiego...il Brasile non è un paese eterogeneo ne culturalmente, ne economicante e ne etnicamente. Ho messo fonti del censo del governo brasiliano che mostra i dati di ogni stato. Un'altro utente brasiliano ha cancellato diverse volte le mie edizioni, volevo una aiuto da un utente italiano per vedere il punto di vista e per finire la guerra di edizioni che si trova atualmente questo articolo. Grazie. --Santista2 (msg) 23:57, 17 lug 2008 (CEST)
Il compito
Salve, Crisarco.
Vandalismo [1]???
Parola grave, vuoi spiegare nella pagina di discussioni della voce štokavo? Non usi weaselword, ti prego.
Guardando tua risposta [2], c'è piu per dire. Mi sembra che hai evitato la risposta sulla mia domanda (era cosi difficile usare Ctrl+F :)) .
La teoria di diasistema è accetata parzialmente dalla communitá scientifica/non è accetata dai tutti linguisti (specialmente di diasistema centrale slavo meridionale); invece, è disputata dai nomi linguistici "forti".
Se vuoi, ti daro le fonti.
Mi scusi per (non) uso di diacritici, la tastiera croata non conosce diacritici italiani, neanche con AltGr+ qcs.; questo è soluzione parziale, e cercare e cliccare con mouse al fondo della pagina (mouse?? Perche non usate la parola "topo", in lingua croata si dice "miš"= il topo) mi fa stufo. Kubura (msg) 14:26, 18 lug 2008 (CEST)
OK, sulle pagine Lesina (Croazia), Arbe (città), Curzola, dovevo mettere {{citazione necessaria}}. Pensavo: sezione sensibile senza fonte sara rimossa. L'ho fatto io.
Per qcn, quello sembrava come pageblanking. Pochi dei critici hanno domandato: dove era il fonte per quell' paragrafo?
Per la voce štokavo, ne vedo neanche un ragione per rollback. Ho aggiunto qcs. Se vuoi, aggiungero piu; intendo á revisitare quella voce. Non è completa, ce ne sono molte cose per dire. Kubura (msg) 14:41, 18 lug 2008 (CEST)
Risposta
Ti rispondo alle osservazioni da te fatte alla pagina Wikipedia:Utenti problematici/Kubura:
Per quanto riguarda le "citazioni necessarie" messe da Kubura e da me tolte hai ragione,dovevo dare un motivo per cui le eliminavo o anzi meglio fornire delle fonti ma nella convinzione della malafede (ne sono ancora convinto) di Kubura le ho tolte senza pensarci;Per quanto riguarda la questione di Cherso ci sono due scuole di pensiero una che la fa rientrare nella regione fisica Italiana come continuazione dell'Istria mentre la seconda la considera parte della Dalmazia.Saluti--Traiano (msg) 16:34, 18 lug 2008 (CEST)
Allora si può mettere nella voce che Cherso è considerata da alcuni come facente parte della regione fisica italiana mentre da altri no così si risolve il problema!--Traiano (msg) 17:07, 18 lug 2008 (CEST)
- Forse troppo schierati ma sempre una fonte sono [3]--Traiano (msg) 17:16, 18 lug 2008 (CEST)
- Come ti dicevo esistono due scuole di pensiero una è quella indicata dalla tua fonte l'altra è quella indicata dalla mia (non dico che la mia sia quella esatta sia ben chiaro!) ho solamente proposto di inserire tutte due nella voce modificando questa frase Sebbene l'arcipelago costituisca l'estrema propaggine della regione fisica italiana, esso appartiene politicamente alla Croazia.--Traiano (msg) 20:17, 18 lug 2008 (CEST)
- Hai ragione se il problema è il termine sebbene si può facilmente eliminare,io non ho mai sottointeso che un arcipelago che appartiene alla regione fisica italiana dovrebbe conseguentemente appartenere politicamente all'Italia (la frase incriminata presente nella voce non l'ho inserita io).--Traiano (msg) 20:24, 18 lug 2008 (CEST)
- Dal mio punto di vista il problema si risolve modificando la frase togliendo ogni termine che possa creare problemi ed aggiungere che l'appartenenza alla regione fisica italiana non è condivisa da una parte di studiosi.Visto che i confini geografici non sono una scienza esatta ma variano a seconda dei periodi storici ed alle appartenenze etniche entrambe le scuole di pensiero hanno pari diritto di essere citate nella voce.Provo a riformulare la frase presente nella voce Cherso.--Traiano (msg) 20:48, 18 lug 2008 (CEST)P.S.Ripensandoci meglio hai ragione te è più opportuno eliminare direttamente la frase incriminata perchè in effetti è inutile mantenerla nella voce visto che una discussione del genere (oltre che ad essere spinosa è inutile se fatta solamente per un'isola di un'intero arcipelago!) è meglio affrontarla casomai nella pagina apposita.Saluti (scusandomi del tempo che ti ho fatto perdere)--Traiano (msg) 21:15, 18 lug 2008 (CEST)
- Hai ragione se il problema è il termine sebbene si può facilmente eliminare,io non ho mai sottointeso che un arcipelago che appartiene alla regione fisica italiana dovrebbe conseguentemente appartenere politicamente all'Italia (la frase incriminata presente nella voce non l'ho inserita io).--Traiano (msg) 20:24, 18 lug 2008 (CEST)
- Come ti dicevo esistono due scuole di pensiero una è quella indicata dalla tua fonte l'altra è quella indicata dalla mia (non dico che la mia sia quella esatta sia ben chiaro!) ho solamente proposto di inserire tutte due nella voce modificando questa frase Sebbene l'arcipelago costituisca l'estrema propaggine della regione fisica italiana, esso appartiene politicamente alla Croazia.--Traiano (msg) 20:17, 18 lug 2008 (CEST)
Io e il "seppur esiguo consenso" (l'altro utente) stavamo discutendo su come impostare quella sezione, ti chiedo gentilmente di smetterla di cancellare delle cose prima che una qualsiasi decisione pratica sia stata presa, per favore! E' facile cancellare, più difficile mettere in ordine, se vuoi renderti utile allora metti in ordine altrimenti astieniti dal rendere più difficoltoso il lavoro di altri utenti, grazie! Petra the Cat (msg) 17:22, 18 lug 2008 (CEST)
Brasile
Mah, ne stavamo discutendo al solito nella pagina di discussione del progetto, ma mi sa che non è molto frequentato... Se riesci a sentire Filo, o mettere una buona parola al progetto geografia per trovare qualche volenteroso.. --Francisco83pv (msg) 20:38, 18 lug 2008 (CEST)
Beh, io mi sto dedicando a operazioni di rifinitura.. sto facendo ordine nelle categorie, sistemando le regioni metropolitane.. ho inserito le meso e micro degli ultimi due stati che rimangono. Una volta inseriti gli ultimi comuni via bot credo che il prgetto comuni si potrà trasformare in progetto-brasile, dato che non rimane più molto da fare. Ciao --Francisco83pv (msg) 20:42, 18 lug 2008 (CEST)
Rhynchota
Scusa Crisarco, ho rollbaccato perché sulla voce ci sto lavorando off line. Il problema è che sto procedendo lentamente perché sto lavorando anche ad alcune immagini vettoriali che servono per la voce. --gian_d (msg) 22:43, 18 lug 2008 (CEST)
- Il problema è che trattandosi di una voce un po' complessa, sto apportando modifiche spostando anche blocchi di testo perciò potrei annullare eventuali modifiche fatte nel frattempo. Sto facendo una o due modifiche al giorno, ancora un paio di giorni e la voce sarà completata, dopo di che rimuovo il template --gian_d (msg) 22:47, 18 lug 2008 (CEST)
- OK grazie, guarda, giusto per salvare le apparenze faccio un edit al volo ;-) --gian_d (msg) 22:51, 18 lug 2008 (CEST)
Repubblica...
Non c'è problema per il cambio titolo. Ho rollbackato la mia modifica, avevo solo il dubbio che fosse la solita mossa POV Jalo 23:36, 18 lug 2008 (CEST)
Rosa-roster
A naso, rosa è più "calcistico", roster è più "cestistico". Ma non sono sicuro, io uso spesso il termine rosa... --2diPikke 09:23, 19 lug 2008 (CEST)
- Vada per roster! ;) Per le categorie, ho iniziato io a creare con il nome "giocatori" perché non ci dovrebbero essere problemi di ambiguità: i nomi delle squadre solitamente sono univoci e nei casi di polisportive (Barcelona, Real e Dinamo, ad esempio) l'ambiguità si chiarisce subito facilmente... Per EuroCup sono d'accordo, pensavo fosse una nuova competizione, mea culpa! ;) --2diPikke 12:44, 19 lug 2008 (CEST)
- Se dovesse costituire un problema, male che vada si cambia... :) --2diPikke 12:47, 19 lug 2008 (CEST)
Pignona
Ho letto che la voce che ho creato sulla frazione di Pignona, potrà essere cancellata perchè sprovvista di informazioni minime. Senza entrare troppo nel merito della affermazione gradirei conoscere quali sono le informazioni che legittimano l'inserimento di una voce (o una frazione) su Wikipedia. Credevo, che la sua semplice esistenza corredata di una foto e di informazioni essenziali, fosse sufficente. Resto in attesa di una gentile risposta.
Crisarco, siamo andati avanti nella discussione, a quanto pare non sono la sola ad affermare certe cose...ora vorremmo gentilmente sapere le tue nuove opinioni.. Petra the Cat (msg) 19:58, 19 lug 2008 (CEST)
Cervena V.
Fatto. Speciale:PuntanoQui/Červená_Voda_(Slovacchia). --(Y) - parliamone 01:44, 20 lug 2008 (CEST)
Convenzioni comuni bilingui
se magari mi dai un link di queste "convenzioni" mi faresti un favore...perchè nel progetto comuni cè l'indicazione altro comune in altra lingua e poi cè l'inserimento nel template della denominazione bilingue separata da /, ma non nel testo introduttivo. --Sebi1 (msg) 09:02, 20 lug 2008 (CEST)
Doppio si o no
Formalmente hai ragione, perchè il tratto attivato è fino alla stazione di Fiumefreddo, mentre il resto è rimandato sine die in attesa del proseguimento dei lavori, (anche perchè nel frattempo la stzione di Calatabiano non esiste più come tale perchè esercita in telecomando come una semplice fermata). Ho indicato in quel modo perchè quello è il tratto che venne appaltato e tale è nei documenti: se ritieni comunque di indicare Fiumefreddo come termine reale nulla in contrario, fammi sapere..che modifico--Anthos (msg) 11:36, 20 lug 2008 (CEST) ..Ok, d'accordo cambio. Ma i lavori erano iniziati quando ci passavo per servizio, ne sono state seppellite le tracce dall'erbaccia cresciuta abbondante,:-D .. visto quanto son lunghi i lavori da noi..--Anthos (msg) 11:41, 20 lug 2008 (CEST)
Kozan
Grazie per l'aiuto. Avevo preso il titolo dal link rosso della voce della provincia.
Io ho finito con questa voce, forse però parte del materiale potrebbe essere spostato nelle voci riguardandi la Chiesa armena, che mi sembrano più pertinenti.
Gerusalemme/Tel Aviv
Ben fatto! (in Template:Capitali dell'Asia e nella composizione etnica, intendo) --Ub Bla bla 18:43, 21 lug 2008 (CEST)
Tursi/Tursi (Amministrazione)
ciao, come riferito al tuo collega ti rimando qua Discussioni_utente:Triquetra#re:_Tursi.2FTursi_.28Amministrazione.29, mi permetto di togliere l'avviso. ciao ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 15:14, 22 lug 2008 (CEST)
UNESCO e Val di Noto
I documenti si trovano, ad esempio si possono leggere:
Prima di farti perdere tempo a spulciare questi documenti (in effetti al loro interno si citano molti monumenti), ti faccio notare che il nome ufficiale del patrimonio e' Late Baroque Towns of the Val di Noto (South-Eastern Sicily). In pratica sono state inserite nel patrimonio tutte e otto le citta' coinvolte con tutto il loro contenuto: Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli.
L'unica cosa che si puo' fare, al massimo, e' chiedere al Progetto:Architettura di togliere quelli che non sono in stile barocco (il patrimonio fa riferimento solo a quelli), ma nel dubbio tenderei a fidarmi della lista corrente. Jalo 15:22, 22 lug 2008 (CEST)
- Hai fatto bene a farmelo notare. Ho chiesto lumi Jalo 16:01, 22 lug 2008 (CEST)
cancellazione non motivata del contributo in 21 luglio
Ciao, potresti motivare la cancellazione del mio contributo nella pagina 21 luglio? In caso contrario annullerò la tua modifica. Ciao --Trek00 (msg) 15:45, 22 lug 2008 (CEST)
- Se non lo condividi, scrivilo in discussione, ma non cancellarlo così senza motivo, perché in tal caso sembrerebbe un vandalismo. Per ora lo ripristino, se proprio vuoi cancellarlo scrivilo in discussione e aspetta che si raggiunga un consenso. Ciao --Trek00 (msg) 15:49, 22 lug 2008 (CEST)
Template Nocera Inferiore
Ho provveduto a ridurlo. Nuceria5 (msg) 15:58, 22 lug 2008 (CET)
Dio
Salve. Circa la questione di Dio, tu avevi detto "non è leggendaria".
Dalla voce Dio di Wikipedia:Nei sistemi ontologici teisti, con il termine Dio (dal latino deus, deriv. da divus = splendente) viene indicata una entità soprannaturale.
SOPRANNATURALE è una parola che viene fuori da un punto di vista neutrale. Dire che Dio non è leggenda è scorretto in quanto per leggenda si intende qualsiasi cosa che non è provato con mezzi scientifici:
Dalla voce Leggenda di Wikipedia:In seguito la parola acquistò un significato più esteso e oggi la parola leggenda indica qualsiasi racconto che presenti elementi reali ma trasformati dalla fantasia, tramandato per celebrare fatti o personaggi fondamentali per la storia di un popolo, oppure per spiegare qualche caratteristica dell'ambiente naturale e per dare risposta a dei perché. Dio è appunto un elemento per spiegare e dare risposta a dei perchè (come quello sulla vita).--93.146.123.85 (msg) 16:42, 22 lug 2008 (CEST)
Pesek a San Dorligo
Scusa, ma perché riportare dei dati errati? Pese non è mai esistito ufficialmente, non esiste nessun documento del ventennio che italianizzò il toponimo Pesek in Pese (fatto più unico che raro). Vuoi farlo per caso tu? Ne hai il potere?
- Il nome ufficiale attuale è Pesek (vedere statuto comunale [4]).Saluti--Traiano (msg) 14:24, 23 lug 2008 (CEST)
Ucraina
Ho notato il tuo commento in Raion dell'Ucraina ed ho visto che sei molto attivo nella sezione Polonia; sta (forse, piano piano) nascendo il progetto:Ucraina e dunque, date le affinità dei due paesi specie al confine, forse potrebbe interessarti fare parte del progetto anche non assiduamente, ma appunto per cercare magari un'uniformità che potrebbe esserci su questioni comuni, magari riguardanti la storia dei due paesi in età moderna. Se sei interessato dai un'occhiata qui, sono ben accetti consigli. ciao--Zandegù (msg) 13:29, 24 lug 2008 (CEST)
Attacchi personali
Ma scusa, l'ip sta attaccando tutti sulla pagina di discussione su Paolo di Tarso ed ora mi richiami? Sinceramente se lo merita. Se poi mi volete bloccare fate pure. Comunque ho cambiato i toni della discussione, che sono stato un po' irruento ma questo ce la deve finire. Poi a quanto ho capito è un'utente che è stato bloccato per qualche screzio con Roberto Reggi che vuole farsi attirare su di lui tutta l'attenzione.Goro87 (msg) 14:25, 24 lug 2008 (CEST)
Bozza
Volevo avvisarli tutti, ma poi ho visto l'elenco dei sottoprogetti e la pausa pranzo e' finita. Spero che il progetto sport lo seguano tutti, al massimo avviso gli altri stasera. Ma se lo vuoi fare tu.... :-) Jalo 14:34, 24 lug 2008 (CEST)
Figi
"A Figi" o "ALLE figi"? Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 14:55, 24 lug 2008 (CEST)
- Vabbe', lasciamo "alle", anche se penso che trattandosi di uno Stato (che si chiama "Fiji", non "Fiji Islands") credo sia "A" Figi (anche se è vero che in italiano c'è l'abitudine di dire "alle Hawaii intendendo con esse l'arcipelago, e non "ad Hawaii" intendendo lo Stato degli USA). Mi serviva saperlo perché sto per fare la categoria categoria:Rugby XV a (o alle) Figi... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:01, 24 lug 2008 (CEST)
- E anche le Falkland (o Malvine), ma perché quelle sono declinate al plurale già nella loro denominazione ufficiale, su questo sono d'accordo con te. Facevo solo notare che - ti occupi di geografia, quindi capisci benissimo quello che intendo - il problema nasce quando uno Stato prende il nome della sua entità territoriale, ma lo declina in altro modo, come appunto le Hawaii, che geograficamente sono un arcipelago, ma politicamente e amministrativamente sono Hawaii... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:08, 24 lug 2008 (CEST)
Pare che avesse ragione, ho fatto un redirect :) --SailKoFECIT 16:03, 24 lug 2008 (CEST)
Bot
Grazie della segnalazione. Credo cmq di andare avanti manualmente, così colgo l'occasione per sistemare eventuali errori i più evidenti che purtroppo abbondano in quelle poco editate pagine. Ciao! --Lochness (msg) 22:34, 24 lug 2008 (CEST)
Voto per la vetrina
Ciao, Crisarco. In Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Associazione Sportiva Dilettantistica L'Aquila Calcio 1927/2 è stata contesta la validità della tua motivazione di voto: potresti per cortesia intervenire? Grazie, --CastaÑa 01:43, 25 lug 2008 (CEST)
Ciao Crisacro. Ho visto che hai tolto il template S. Comunque ho cognizione in causa e ti assicuro che però non c'è molto di più da dire necessariamente, vedi voce in tedesco, più info sui cantoni Basilea Campagna e Basilea Città. --LucaLuca 01:59, 25 lug 2008 (CEST)
Raccolta differenziata porta a porta
Ok, vada per ripristinare Halifax :-) anche se avrebbe senso parlare in generale del Canada piuttosto che del colore dei bidoni ad Halifax. Inoltre la voce parla solo di Halifax ma non spiega perché parli solo di Halifax. Perché è la città che ottiene la massima percentuale? Perché una legge non c'è in Canada? Viste queste osservazioni ho ritenuto più semplice segare del tutto il paragrafo.
Stamattina però ho tolto un altro retaggio della traduzione, ovvero la precisazione sulle differenze di ortografia britannica/americana. Sarei inoltre per togliere tutti i collegamenti esterni, ma ti chiedo se è opportuno visto che hai ripristinato anche quelli - a un utente italiano/svizzero cosa importa di un database che dato un CAP inglese ti dà l'elenco delle cose riciclabili? Ho cercato nel sito, e non c'è niente di utile senza il suddetto CAP.
Già che ci sono ti chiedo anche un'altra cosina: abbiamo un template per segnalare il fatto che la voce fa riferimento solo a realtà geografiche limitate? --balabiot 09:05, 25 lug 2008 (CEST)
Ragusa
"Per delimitare i singoli monumenti prenderemo a riferimento, nell’ordine i seguenti tre documenti"
Quella è una ricerca originale, che non ha fondamenta ufficiali nei documenti dell'UNESCO. Non tutti i monumenti hanno un piano di protezione dell'UNESCO, quelli sono solo alcuni di quelli che l'UNESCO vorrebbe proteggere. In mancanza di una lista ufficiale è meglio non mettere niente. Proprio adesso stavo iniziando a fare pulizia Jalo 18:08, 27 lug 2008 (CEST)
- Anche lui dice: "Il documento Unesco N° 1024, che nella parte descrittiva dei singoli comuni indica, a volte, i monumenti barocchi più significativi". Come a dire che la lista è incompleta. Sono delle semplici citazioni. Quando l'UNECO protegge veramente un elenco di monumenti, anche se il titolo del patrimonio è generico, fa così. Cosa che però non succede per la Val di Noto, dove sono elencate le città Jalo 18:27, 27 lug 2008 (CEST)
- Hai ragione. Forse questo esempio è migliore, visto che vengono elencate le singole chiese. Nell'esempio che ho fatto prima venivano protette tutte le chiese di quei paesi, e quindi era generico pure lui. Jalo 18:35, 27 lug 2008 (CEST)
RE:Avviso
Ho copiato-incollato nella pagina col giusto nome (non ho usato il comando sposta poichè il nome della voce era sbagliato) e corretto i redirect errati indirizzandole alla giusta voce (Lagothrix poeppigii e non L. poeppingii come da me scritto in precedenza): se dovevano essere seguite altre procedure, mi scuso dell'errore fatto e ti chiedo di riferirmi quali avrebbero dovuto essere. --LodA (msg) 18:32, 27 lug 2008 (CEST)
- Non mancherò, anche se spero che errori del genere non mi capitino più in futuro: grazie delle informazioni! --LodA (msg) 19:02, 27 lug 2008 (CEST)
Buongiorno, ho visto, che la mia voce Przyborze è stata proposta per la cancellazione. Ho aggiunto un po' di informazioni, quindi se è possibile, cerchi di nuovo. Ah, mi dispiace il mio italiano, io sono solo insegnare. Se può, mi scriva inglese, per favore. Timpul (msg) 18:50, 27 lug 2008 (CEST)
- Grazie, ma studio davvero l'italiano da alcune settimane (e solo le frasi di base). Wikipedia è il mio mezzo di apprendimento vostra bella lingua ;) Bene, ogni volta darò il template. Saluti, Timpul (msg) 19:20, 27 lug 2008 (CEST)
tua modifica a santi nicita
NOn ho capito il senso della tua ultima precisazione e continuo a sorprendermi dell'attenzione mirata, quasi ossessiva che tu, civa, codas - certamente siciliani e probabilmente siracusani - riservate a questa voce, con un ansia di aggiungere dettagli - negativi - che producono errori clamorosi come ieri Civa che si é totalmente inventato una notizia falsa destituita di ogni fondamento, epr poi chiedere scusa per l'errore, solo dopo che glielo si è fatto notare. Ti chiedo: per essere condannato uno dove essere rinviato a giudizio, allora perché questa aggiunta? NOn ti sembra ridondante? O forse serve a rompere la retorica garantista che aveva evidenziato l'avvenuto proscioglimento? Io credo che la tua aggiunta sia ridondante e ti chiedo che sia tu a rimuoverla. Grazie.
Re:Porto Empedocle
Ciao! Beh, dal vecchio articolo di Repubblica sembrava si trattasse della denominazione ufficiale, ma sul sito effettivamente non ve ne è traccia, quindi mi fido del tuo parere. Sposti tu? Altrimento provvedo io. Saluti, e buon proseguimento. --archeologo 22:01, 27 lug 2008 (CEST)
- Ti ho rispostò lì. ;-) --archeologo 22:09, 27 lug 2008 (CEST)
- Azz... c'hai ragione! Stamattina volevo metterla come sottopagina utente ma poi ho fatto tutto "in bella"! Provvedo subito. --archeologo 22:11, 27 lug 2008 (CEST)
Isole Croate
Hai ragione errore mio.Saluti--Traiano (msg) 23:10, 27 lug 2008 (CEST)
Lesina
Non credo che l'edit warring sia il miglior modo per gestire la situazione, e mi dispiace molto che tu non abbia cercato l'accordo con gli altri contributori prima di fare di testa tua. Se tanto mi dà tanto, immagino già come andrà a finire...--Presbite (msg) 17:35, 28 lug 2008 (CEST)
- Come volevasi dimostrare:[5]...--Presbite (msg) 19:58, 28 lug 2008 (CEST)
Il tuo edit war sulle Foibe
Non trovo che il metodo migliore per imporre i tuoi personale punti di vista sull'argomento sia l'edit war, privo di discussione. Ti invita a smetterla.--Barba Nane (msg) 14:48, 29 lug 2008 (CEST)
- Non hai argomentato proprio nulla. A quel poco che hai detto ti è stata data ampia risposta. Ti invito a un atteggiamento più costruttivo.--Barba Nane (msg) 14:50, 29 lug 2008 (CEST)
stemma
rimuovo, grazie dell'avviso--Mpiz (msg) 11:47, 30 lug 2008 (CEST)
richiesta di aiuto per trovare i dati
Non riesco a trovare nel sito indicato come fonte i dati da te inseriti se puoi indicarmi il percorso per arrivarvi te ne sarei grato oltretutto se confermati questi dati risulterebbero di grande interesse e unici nel loro genere infatti le fonti riportate da Pupo nei suoi libri non si riferiscono ad un numero preciso ma ad una stima non ufficiale del ministero degli interni e stravolgerebbero i dati Istat che vedrebbero addirittura triplicare la popolazione di lingua Slovena nell'udinese e smentirebbero i dati sempre Istat degli ultimi 30 anni che vedono i comuni delle comunità di lingua Slovena calati del 40% della loro popolazione autoctona. --AleR (msg) 15:26, 30 lug 2008 (CEST)
Scusa ma i dati riportati in questa carta sono assolutamente inattendibili, ti cito ad esempio il Comune di Pulfero dove lavoro, vengono segnati quasi 1200 persone di lingua slovena ma tieni presente che il Comune a malapena arriva a superare i 1000 abitanti e di questi solo poco più della metà sono di lingua slovena stessa cosa si ripete per gli altri Comuni limitrofi dove vi sono numeri che sono fuori da ogni realtà demografica anche raffrontato alla realtà di 20 anni fà. Ultima cosa la realtà della Sclavanie è molto differente da quella che puoi riscontrare nei territori della provincia di Trieste e Gorizia dove le minoranze linguistiche si riconoscono come Sloveni a tutti gli effetti mentre in provincia di Udine si definiscono Friulani di ceppo dialettale sloveno esempio su tutti è il resiano dove ti posso assicurare non vi è traccia di minoranze linguistiche slovene ma che la piantina da te indicata dà come popolata da 1471 (quindi tutti gli abitanti e qualcuno di più) persone di lingua slovena. --AleR (msg) 16:35, 30 lug 2008 (CEST)
Salve! Come avevi evidenziato mancavano i collegamenti alle singole stagioni, ora li ho aggiunti uno ad uno. Se lo ritieni, puoi cambiare il tuo voto. Saluti! Dragan10 (msg) 17:14, 30 lug 2008 (CEST)
Banda Genzano di Roma
Ciao Crisarco, ho pensato di darti una mano, vai a questo link e proponi di cancellarle tutte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Bande_musicali
e quando non sentirai una banda musicale suonare l'inno di di Mameli nelle piazze, nei campi sportivi, e in tutte quelle occasioni in cui ci si toglie il cappello e si abbassa la testa, ti dirai ....forse è stata anche colpa mia! --Bandagenzano (msg) 23:50, 30 lug 2008 (CEST)
Banda Genzano di Roma 2
Ciao Crisarco dimenticavo di dirti che la voce da te proposta in cancellazione ha ricevuto molti mesi fa la seguente autorizzazione:
Questa voce o parti di essa derivano da http://spazioinwind.libero.it/bandagenzano/storia.html che ringraziamo per l'autorizzazione accordata.
OTRS #2007010410026629
--Bandagenzano (msg) 11:11, 31 lug 2008 (CEST) fammi sapere cosa ne pensi.
Aeroporto di Irkutsk
Come tutti gli aeroporti russi creati da me anche questa voce andava bene prima con il suo link alla città russa, se vuole discutere la sua opinione visita per favore prima di modificarla di nuovo l'Avibar dell'Progetto Aviazione e fa spiegare la sua opinione. La ringrazio. --Alesseus (msg) 9:52, 01 ago 2008 (CEST)
Portale Istria Fiume Dalmazia
E' stato proposto il portale Istria Fiume Dalmazia. Si raccolgo adesioni qui. La pagina di discussione è qui. --Barba Nane (msg) 15:16, 1 ago 2008 (CEST).
Curiosità dannunziane: cancellazione
Ciao Crisarco,
ho visto che hai proposto la voce delle Curiosità dannunziane per la cancellazione. Sì, sono d'accordo con le motivazioni che adduci, ma ho bisogno di un minimo di collaborazione su questa faccenda. Se leggi nelle discussioni vedrai che è emersa una serie di problemi. Senza farti spendere troppo tempo te li riassumo qui:
- la voce è insoddisfacente, se non, a detta di alcuni, una schifezza.
- ci si dilunga tanto sullo spettacolarismo e sugli elementi di mitologia intorno a d'Annunzio; su dettagli, per certi versi inutili.
- non dice con chiarezza e precisione cose che su d'Annunzio invece si dovrebbero sapere.
- è disorganizzata.
- è ripetitiva, presenta errori di uso della lingua e brutture stilistiche.
- in somma, si fa molta politica (implicitamente o esplicitamente), poca informazione e per lo più inessenziale. Ci sono altre voci (quella in lingua inglese) che dicono molto di più su d'Annunzio e lo dicono molto meglio. Un utente ha anche osservato che non porta assolutamente onore alla Wikipedia italiana avere una voce di questo livello su un'autore che ha occupato una fetta così grossa della nostra letteratura. E io sono abbastanza d'accordo con questo utente.
Col tempo ho tentato di aggiustare le malformazioni e di portare la voce a un livello quantomeno dignitoso. Ci sono ancora lontano, ma ci lavoro. Ora, su mio proposito (ma ho trovato anche dei consensi), ho aperto questa voce sulle curiosità. Avevo come fine quello di isolare la chiacchiera su d'Annunzio dall' informazione essenziale su d'Annunzio. Della serie: se hai qualcosa di interessante e pepato da aggiungere su d'Annunzio, del tipo che praticava sesso orale a se stesso, beh, benvenuto! Ma questa roba la metti nella voce di curiosità, non su quella di d'Annunzio. Col tempo, credo, arriverà il momento anche di selezionare questo materiale e di integrarlo nella voce. Ma per adesso la voce su d'Annunzio è ancora un cantiere e la voce di Curiosità ha la sua precisa funzione.
Dunque, queste sono le motivazioni per cui NON brinderei con te alla cancellazione di questa voce :) Credo che sostanzialmente la ragione stia dalla tua, ma credo pure che il caso necessiti di un minimo di flessibilità, per lo meno nel tempo. Fammi sapere. --Kiriakos (msg) 18:41, 1 ago 2008 (CEST)
- d'accordo. Grazie per i consigli, intendo tenerne conto. Non riesco a occuparmene subito, ma conto di darmi a questo problema da lunedì in poi. Se nel frattempo la voce venisse cancellata, fa niente (ma il problema di fondo persiste). Ciao. --Kiriakos (msg) 19:04, 1 ago 2008 (CEST)
Rollback
Scusami Crisarco, ma non ho capito questa tua modifica. Che significa "come nel template"? Perché mai uno solo dei cestisti non dovrebbe avere il wikilink? Ciao --Formica rufa 19:06, 1 ago 2008 (CEST)
- IMHO il wikilink non implica che oggi il cestista sia enciclopedico. Se lo diventerà potrà essere creata la voce, ma al momento almeno c'è il wikilink, che rende omogeneo quel roster. Poi, ma questa è solo una mia humble opinion, con la presenza in serie A e un punto all'attivo si è già enciclopedici (a tutt'oggi, sebbene la discussione sui criteri per gli sportivi sia in corso, è de facto il criterio che adottiamo per quasi tutti i calciatori "minori" di serie A: una presenza=rilevanza enciclopedica). Ripristinerei, ma prima aspetto un cenno da te--Formica rufa 13:11, 2 ago 2008 (CEST)
Ops
Avevo dimenticato l'away ^_^ --Vito Il sysop "giovane" 20:55, 1 ago 2008 (CEST)
A3
Ciao, io mi sono rifatto a quello che già c'è per le altre autostrade semplicemente, cioè la A1 e le altre, in cui c'è Autostrada A1 (disambigua) che contiene le varie A1 europee/mondiali, e poi le varie voci Autostrada A1 (Paese) nei vari paesei. La voce Autostrada A1 invece è redirect su Autostrada A1 (disambigua). Per me personalmente cambia poco, ma diamoci una linea comune ;) --Bumba (msg) 12:01, 2 ago 2008 (CEST)
- Piccolo errore. Autostrada A1 redirect su quella italiana, invece che sulla disambigua. --Bumba (msg) 12:03, 2 ago 2008 (CEST)
"Torna a"
Posso chiederti un favore? Se ho capito bene, sei favorevole alla rimozione del template {{torna a}} dalla voce corona civica e da quelle a lei simili; potresti scriverlo esplicitamente nella pagina Discussione:Corona civica in fondo alla sezione "Torna a"? Così Tizio X si renderà conto che è ampiamente in minoranza. Grazie. --Panairjdde 15:36, 2 ago 2008 (CEST)
Corone
Ti segnalo Discussione:Corona (storia romana). --Panairjdde 16:59, 2 ago 2008 (CEST)
Ciao Crisarco, ho annullato il tuo delete alla pagina sopra.. trattandosi di pagina utente e non facendo pubblicità a libri o altro mi pare che possa restare? che ne pensi? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:20, 2 ago 2008 (CEST)
- visto :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:22, 2 ago 2008 (CEST)
Opinione
Scusa il disturbo, posso chiederti di esprimere un'opinione riguardo alla nuova discussione aperta su corona civica. Qualunque opinione sarebbe gradita purché si concluda al più presto la vertenza. Grazie. TizioX 18:41, 2 ago 2008 (CEST)
Vandalismi
No, mio caro, o si mette in tutte o non si mette in nessuna, non è che se lo fa Twice io devo ingoiare il rospo e se lo faccio io tu puoi fare roll-back. --Panairjdde 21:27, 2 ago 2008 (CEST)
- Ma per favore... vabbé che fa caldo oggi, ma un minimo di serietà non guasterebbe. --Panairjdde 21:31, 2 ago 2008 (CEST)
Salve.. Volevo sottolineare che l'utente Andrea93 ha ripristinato arbitrariamente il voto negativo divenuto astensione... Preferisco segnalartelo piuttosto che rimodificarlo altrettanto arbitrariamente! Saluti Dragan10 (msg) 00:46, 4 ago 2008 (CEST)
Canarie: tropicali o no?
Ciao Crisarco, perché dici che le Canarie sono isole tropicali? Sono molto al di sopra del Tropico. Io direi che sono al limite subtropicali, come peraltro è scritto più avanti nella stessa voce italiana. Nella voce spagnola e in quella inglese non sono mai definite tropicali, come mi sembra giusto. Ma magari mi sfugge qualcosa. --burkinafaso76 (msg) 12:01, 4 ago 2008 (CEST)
Flame
Accetto ben volentieri l'avviso, ma vorrei che per equità e giustizia venisse messo anche nella pagina di discussione dell'utente Fabior1984. Dopotutto non sono io ad aver mosso attacchi personali nei suoi confronti, semmai il contrario. Winged Zephiro (msg) 14:40, 4 ago 2008 (CEST)
Strade
Fatto Al Pereira (msg) 15:38, 4 ago 2008 (CEST)
- No te preocupes --Al Pereira (msg) 14:33, 5 ago 2008 (CEST)
Utente problematico
Ho provveduto a segnalarti come utente problematico, a causa delle edit war che hai recentemente cercato di innescare.--Barba Nane (msg) 16:30, 4 ago 2008 (CEST)
Tool con visualizzazione delle pagine create
Trovato proprio mentre uscivi dal chan, è questo. Buon lavoro. --Giuseppe (msg) 18:24, 4 ago 2008 (CEST)
Bandiere (che poi in realtà riportano i colori dei gonfaloni)
sono tutti presi dalle descrizioni di araldicacivica.it (se noti dove non c'è descrizione non metto colori) o dai siti dei comuni o ancora da richieste ad amici dei paesi stessi dai pure un occhiata sul sito, provvedo a rimetterle --Manuel M (msg) 21:15, 4 ago 2008 (CEST)
- Ascò senza arrabbiarsi, nè polemica questa storia mi ha già rotto..
tra l' altro mi son fatto il mazzo a metterli e creare i colori che non c'erano.. ti spiego veloce sto mettendo i colori dei gonfaloni di cui alcuni li ho visti in prima persona ma siccome non c'è Linkgonfalone (e araldica non ha le immagini di tutti i gonfaloni) sto mettendo i colori dei gonfaloni su linkbandiera ( il mio intento è mettere i colori dei gonfaloni fino a quando questi non possono essere sostituiti con l' immagine dei gonfaloni stessi come per Oristano)cmq a parte Sassari e Cagliari e Alghero(fidati le bandiere son quelle che sono Algherese nato a Cagliari di cui ho i genitori e lavoro e studio a Sassari) gli altri levateli pure che non ho voglia di perdere tempo saluti buon lavoro--Manuel M (msg) 21:38, 4 ago 2008 (CEST)
p.s. Appena posso mi faccio fare la foto del gonfalone di Sorso che come vedi ho fatto praticamente tutto io e mi viene facile documentarmi--Manuel M (msg) 21:38, 4 ago 2008 (CEST)
vabbè poco male le bancdiere di Aho Ss e Ca si possono modificare ci metto un attimo e renderle come per Quartu o napoli o roma ecc.. per gli altri dai un occhiata a tutti i paesi perchè ci son diversi gonfaloni messi al posto di link bandiera--Manuel M (msg) 21:50, 4 ago 2008 (CEST) cmq non mi sembra male affiancare ove disponibile il gonf al simbolo, in fondo sono insegne comunali e molto più diffusi delle bandiere
ma allora siamo d' accordo sul punto che iù che bandiera sarebbe correto inserire link gonfaloni..--Manuel M (msg) 21:56, 4 ago 2008 (CEST)
ok.. allora vi scrivo 2 righe sul progetto comuni così mi spiego un pò vediamo se l'idea interessa--Manuel M (msg) 21:59, 4 ago 2008 (CEST)
Gonfalone della città di Sorso
ho trovato a questo indirizzo il gonfalone di Sorso [6]e tramite un programma l' ho reso .doc e poi tagliato, c'è modo di poterlo insrire rispettando le Licenze? --Manuel M (msg) 23:16, 4 ago 2008 (CEST)
- Seguendo le linee guida ho scritto ai sindaci con i vari moduli presenti su Wiki, intanto ho segnalato il gonfalone ad araldicacivica che lo ha inserito nel sito, credo che ora almeno tramite loro potremmo utilizzarlo no?--Manuel M (msg) 00:18, 5 ago 2008 (CEST)
dell/d'
Purtroppo la nostra lingua non è regolare come altre e prevede molte eccezioni (dell'Italia?? dell'Israele????). In seguito a discussioni si era già formalizzato tutto qui --SailKoFECIT 23:55, 4 ago 2008 (CEST)
- e' scorretto, anche a orecchio... la francia è un po' borderline... però se guardi nella sua categoria "di" è ormai in maggioranza, ci sarà un perché. Anche Irlanda è un po' borderline... su tutti gli altri paesi non vedo difficoltà a usare dell' & co. --SailKoFECIT 00:13, 5 ago 2008 (CEST)
gentilissimo Crisarco, spero di avere trovato in te l'interlocutore che ho tanto cercato, perchè non è piacevole essere mandati all'oblio senza spiegazioni. Se vuoi precisarmi i motivi della tua proposta di cancellazione della mia biografia e suggerirmi eventualmente cosa altro mi rimane da fare, ti sono grato. giovanni leto
Rose o Stagioni?
Ciao, a proposito della corretta denominazione delle categorie riguardanti le rose delle squadre di calcio, penso che in linea di massima tu abbia ragione. Sai se esistano delle linee guida concordate? Al momento mi sono rifatto a quella che sembra essere la scelta più comune; in verità dall'albero delle categorie mi risultano esistere varie situazioni:
- Rose "NomeSocietà"
- Rose del/della "NomeSocietà"
- Formazioni passate del/della "NomeSocietà"
- Stagioni del/della "NomeSocietà".
Forse si dovrebbe discutere una soluzione comune. Ciao,
- Approvato. Vuoi essere tu a proporre la discussione nel luogo più opportuno? Grazie e ciao, Mr buick (msg)
Biografia Leto gentile Crisarco, leggo che la biografia giovanni leto è stata proposta per la cancellazione perchè "la voce appare in una forma prossima al CV". Scusa! ma io non so cosa intedi con CV, puoi spiegarmi? eventualmente cosa posso fare per migliorarla, dato che questa sigla CV mi sembra una brutta cosa? grazie , leto p.s. ci metto un pò, ma finalmente ho trovato la tua motivazione: "rilevanza IMHO locale". Io so che non è cosi, e vedo che non è facile convincervi. ad ogno modo, non vedo in negativo, come mi piace continuare a sostenere, che una enciclopedia finalmente presti attenzione anche ad aspetti locali: pensate quanta cultura si omette nel trascurare le specificità territoriali. Il fatto è che questa puzza sotto il naso, questa paura di dare risalto alle infinite individualità rischia di di far apparire provinciale solo wikipedia. Grazie lo stesso, non è più mia intenzione continuare. Leto
nick Kiriakos
afferrato. Provvederò. --Kiriakos (msg) 14:56, 5 ago 2008 (CEST)
Re: Classifiche
Avevo vista la richiesta e stavo cercando di occuparmene. Gli spostamenti erano dovuti al fatto che non avevo travato script per spostamento + sistemazione redirect. Ora forse qualcosa ho trovato senza dover fare gli spostamenti a mano. --Simo82 (scrivimi) 16:05, 5 ago 2008 (CEST)
Stazioni
No problem, ho presente anche le situazioni di Catania (già accennata sul progetto) e di Palermo (soggetta in questi giorni all'inserimento massiccio di nuove stazioni della Metropolitana); entrambe verranno "esaminate" (non solo da me naturalmente) e trovata la soluzione :-) --pil56 (msg) 19:30, 5 ago 2008 (CEST)
- Mi attacco qui: visto che più di un anno fa eri stato "coinvolto" in quella serie di modifiche, potresti dire la tua opinione su Discussioni_progetto:Trasporti#Disambigue_Autostrade? Grazie mille :-) --pil56 (msg) 10:56, 6 ago 2008 (CEST)
Gonfalone e stemma Tonara
Ciao, ti volevo dire che seguendo i consigli che mi hai dato ieri ho contattato il sindaco di Tonar a emi ha autorizzato a utilizzare lo stemma e il gonfalone che tra l' altro mi ha inviato via mail!--Manuel M (msg) 20:57, 5 ago 2008 (CEST)
- sisisisi lo so, mi sono informato ieri infatti sto cercando il modo di contattare qualcuno per capire come fare--Manuel M (msg) 21:07, 5 ago 2008 (CEST)
Ghana
Grazie, avevo ciccato alla grande il template e sono andato giù dritto! E sì che mi ero posto il problema della posizione del punto cardinale....Crazie ancora!--Zavijavah (msg) 17:57, 7 ago 2008 (CEST)
Voto
Ciao Crisarco , ho [spostato il tuo voto dalla sezioni commenti alla sezione dei voti .. se avessi interpretato male e in effetti si trattava di un commento, annulla il mio intervento. Salut --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:49, 7 ago 2008 (CEST)
Ovvove
Eh, come ti orrendi facile :) CMQ hai ragione, ogni tanto qualcosa sfugge. Anyway la Slovenia è SVN, SLO è solamente un redirect che serve perché non tutti sanno la corretta sigla ISO. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 02:22, 8 ago 2008 (CEST)
Neustadt a.d.Donau
E' il nome ufficiale...--Friedrichstrasse (msg) 17:45, 8 ago 2008 (CEST)
- La geografia dei nomi tedeschi è complicata. Meglio attenersi ai nomi ufficiali, no? esta comunque il redirect e, nella parte discorsiva, il centro è sempre citato come "Neustadt an der Donau".
- Anche "Halle sul Saale" non mi va giù. "Halle" non ha traduzione italiana, e non capisco perché dovrebbe averlo "an der" (che poi verrebbe "sulla Saale"...). Con questo ragionamento, verrebbe "Neustadt sulla Dosse", "Storkow della Marca", e magari "Wusterhausen reale"...--Friedrichstrasse (msg) 17:53, 8 ago 2008 (CEST)
Anche "Brandeburgo sull'Havel" andrebbe cambiato in "Brandeburgo SULLA Havel"...--Friedrichstrasse (msg) 21:50, 9 ago 2008 (CEST)
- Il nome della città è "Brandeburgo" senza ombra di dubbio. Ha dato anche il nome ad una nota Porta berlinese... "SULLA" anziché "SULL'" non è un problema di genere, ma di apostrofo, che prima di una "H" aspirata non ci può stare.--Friedrichstrasse (msg) 21:59, 9 ago 2008 (CEST)
No, attenzione. "Spittal" non ha un nome italiano, quindi la traduzione del predicato sarebbe impropria (come "Halle sul Saale" o "Buckow nella Svizzera della Marca").
"Brandenburg an der Havel" ha un nome italiano, che è "Brandeburgo"; purtroppo il predicato "an der Havel" viene spesso tralasciato, anche perché la città è piccola e semisconosciuta, quindi non c'è un uso frequente e consolidato. Né possiamo pensare di intestare la voce "Brandeburgo", perché il Brandeburgo è la regione! Morale: Brandeburgo sulla Havel sarebbe soddisfacente.--Friedrichstrasse (msg) 22:16, 9 ago 2008 (CEST)
- Titolo in tedesco NO! C'è una forma italiana, che è poco usata non perché sia obsoleta, ma semplicemente perché la città viene nominata raramente.
- In qualche caso le fonti non danno certezze. Un altro caso? La città di "Neubrandenburg", qui citata col nome tedesco, l'ho sentita nominare anche come "Nuova Brandeburgo" e "Brandeburgo Nuova". Ma anhe in questo caso, l'uso è tanto raro da non esserci nulla di consolidato (diverso il caso analogo di Neu-Ulm, consolidato in italiano come Nuova Ulma).--Friedrichstrasse (msg) 22:35, 9 ago 2008 (CEST)
Frankfurt am Main viene correttamente tradotta come "Francoforte sul Meno", anche se viene normalmente citata come "Francoforte"; Brandeburg an der Havel, analogamente, viene correttamente tradotta come "Brandeburgo sulla Havel", anche se viene normalmente citata (raramente) come "Brandeburgo".--Friedrichstrasse (msg) 22:40, 9 ago 2008 (CEST)
Categorie di utenti
Ho notato che tu e gregorovius avete messo in cancellazione buona parte delle categorie. Tra quelle non proposte per la cancellazione mi chiedevo se, al di là della discussione avuta al bar, si potesse stabilire che alcune effettivamente sono utili (la terza e la quarta, direi). Secondo me in ordine di importanza:
- Per lingua: consenso al mant.
- Per progetto: mi pare idem
- Per sistema operativo: IMHO potrebbe essere utile per chiedere consigli vari, nel caso..
- Per programma: come sopra
- In ultimo, per età e per filosofia di partecipazione, mi sembrano un pò inutili e anzi la seconda controproducente. Uno potrebbe andare a cercare un utente che ha la sua filosofia per mantenere/cancellare voci e alterare il consenso.
Questo per dire cosa..niente. Se sai dove si discute/discuterà di questo per favore appiccica il mio commento. Intanto comincio a porre in cancellazione le ultime due che secondo me ci devon stare. Ciao --Francisco83pv (msg) 16:44, 9 ago 2008 (CEST)
Cancellazione categorie figlie
Infatti non è solo inutile. :-/ Ci vorrebbe un consenso prima che la cosa si incasini e magari metta in difficoltà qualcuno. --l'Erinaceusfarnetica 22:08, 9 ago 2008 (CEST)
- Lo pensavo anch'io... Certo, se dovesse salvarsi una pagina non vorrei essere la camicia del sysop che deve cancellarla. Ma forse sono troppo pessimista, considerato che gli altri (almeno fino a poco fa, non ho più guardato) non hanno seguito il segnalante nel voto selettivo. Mah! --l'Erinaceusfarnetica 22:49, 9 ago 2008 (CEST)
- "La comunità non ha bisogno di categorie di sedicenti esperti."
Huh? Perchè no? Non è forse utile sapere a chi ci si può rivolgere quando esiste un dubbio di enciclopedicità o copyvio?
- "Se si vuol contribuire in un campo del sapere in cui si pensa di essere particolarmente ferrati basta iscriversi al progetto corrispondente."
E che differenza ci sarebbe tra una lista di utenti interessati/esperti e una categoria di utenti interessati/esperti? La categoria è uno strumento tecnico, non una qualifica in sè ed è più agevole di una lista fatta a manina.
- "Dunque... sei un esperto di cultura LGBT? iscriviti al progetto!"
E se proprio al progetto pare utile categorizzare i collaboratori in un certo modo per coordinarsi? E se iscriversi al progetto si fa proprio con l'inserimento di un babalfish+categoria in pagina utente?
- "Inoltre una categoria tale a cosa servirebbe?"
Allo stesso scopo delle liste di utenti interessati/esperti che ora si trovano nelle (sotto)pagine dei progetti.
- "sarebbe soltanto autoreferenziale"
Perchè autoreferenziale?
- "o peggio potrebbe deviare nelle talk degli utenti discussioni che si potrebbero svolgere proficuamente nelle talk del progetto."
Francamente non vedo affatto il problema. In genere chiedere direttamente ad uno o più utenti funziona tanto quanto chiedere ad un progetto. Inoltre non si perde mica la connessione tra utente e progetto, anzi. Cat (msg) 10:12, 10 ago 2008 (CEST)
Perdona ma...mi prendi in giro? Utenti LGBT era già stata cancellata! Cos'è un ripristino per eseguire una cancellazione ordinaria in modo che poi non si dica che una categoria è stata trattata in maniera diversa dalle altre? Mah. --Andrew (msg) 12:37, 10 ago 2008 (CEST)
- Beh ma queste admin wars dovrebbero *forse* suggerire che la discussione in atto non era arrivata ad un punto tale da poter prendere un'iniziateva del genere, no?--Andrew (msg) 12:52, 10 ago 2008 (CEST)
Re: Messico
Ciao. A differenza di noi su en.wiki, in caso di ambiguità, usano mettere il nome della città seguito da virgola e nome dello stato. Tra l'altro "Guadalajara, Jalisco" era linkata da alcune voci. --Freddyballo (msg) 14:42, 10 ago 2008 (CEST)
- A me sembrava più pratico mettere i redirect. Vabbe' ... --Freddyballo (msg) 14:50, 10 ago 2008 (CEST)
- È vero, ma mi pareva meglio di un link rosso. --Freddyballo (msg) 16:12, 10 ago 2008 (CEST)
Commento
Il mio commento voleva semplicemente sottolineare come, specialmente in un caso come quello, non basta che la voce esista perchè sia da aiutare, invece che da cancellare. E dato che non mi pare fosse un commento offensivo non vedo perchè io non debba far notare una cosa del genere. Forse è l'ironia il problema? Bene, allora nei miei commenti cercherò di essere più serioso, anche se non è nel mio carattere... Winged Zephiro Scrivimi 13:02, 11 ago 2008 (CEST)
Monti faroesi
Lo so, ma prima vorrei finire la lista. Per favore, prima di mettere avvisi di cancellazione a destra e a manca, consulta l'autore delle voci. --79.31.80.197 (msg) 14:11, 11 ago 2008 (CEST)
Ciao Crisarco, vorrei sapere perchè hai proposto all'eleminzione la pagina Medaglie vinte dall'Italia alla XXIX Olimpiade??--Dindo (msg) 15:51, 11 ago 2008 (CEST)
Ah ok!; ma comunque...perchè non sarebbe "ufficiale"? (finora l'Italia ha vinto 8 medaglie) --Dindo (msg) 15:55, 11 ago 2008 (CEST)
India
Grazie, ma c'è ancora parecchio da fare. --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:15, 11 ago 2008 (CEST)
Avviso di cancellazione
{{Cancellazione|Aldo Donà}} --Vajo (msg) 16:47, 11 ago 2008 (CEST) Non ho contribuito alla voce. --Crisarco (msg) 15:25, 12 ago 2008 (CEST)
Ville di Reggio Emilia: Bufala, ammasso o che cosa ?
Ciao, ho letto i tuoi interventi nella pagina Ville di Reggio Emilia, e concordo alla perfezione con te. L'intervento di accorpamento di pagine in una sola, di cui qualcuna ricordo fatta anche in modo decente (tipo Sesso), mi pare non sia tanto in linea e poi linko pure il progetto:frazioni e località italiane che mi pare sia una tua creazione. Altre cose: Ci sono linkati gli altri progetti non in maniera standard ma in ogni sezione di frazione, e sopratutto per com'è trattata questa pagina essa stessa rappresenta una bufala assurda: Ville viene categorizzata come frazione e definita quartiere ma essa non è né l'una né l'altra, semplicemente è il modo di chiamare le frazioni nel capoluogo reggiano. E poi vorrei veramente capire a quale miracolo quantico-geografico puntino le coordinate, visto che è impossibile tracciarle. Prendiamo ad esempio Ospizio o Sesso, in 2 parti slegate e differenti della città. Insomma, lasciata così è una bufala bella e buona, ma trattata come la pagina frazioni dell'Aquila (che tu linkavi) magari lasciando l'introduzione, ha senso. Allo stato attuale è una balla pazzesca da cancellazione immediata. Che si fa ? --87.17.156.228 (msg) 22:57, 11 ago 2008 (CEST)
Distretti dell'Ucraina
Si, l'ho notato un secondo prima che me l'hai scritto :) Sii gentile, fai la stessa cosa anche qui: Lista dei villaggi nell'Oblast' di Volinia, cambia solo raion in distretti, il resto lo faccio io (come i interlink giusti che portano alla voce originale e alcune disambigue dove ci sono villaggi con nomi uguali) grazie --St. Alex (msg) 23:41, 11 ago 2008 (CEST)
- beh, anch'io faccio tutto a manina. se usi firefox premi CTRL+F e evidenzia le parole che devi sostituire. in questi modo noterai subito le cose e basta fare un veloce copia e incolla. P.S.: sto cmq cambiando raion in distretto in alcune disambigue che ho creato --St. Alex (msg) 23:59, 11 ago 2008 (CEST)
- beh, a parte il fatto che Zandegù aveva già scritto così nei template che ha creato: come lo chiameresti tu un centro abitato di 20-200 persone in mezzo alla campagna?
- sicuramente quei centri abitati degli USA sono delle cittadine normali. Invece cerca di immaginare delle persone che vivono in mezzo alla campagna aperta, senza negozi (o poche specie di negozi) e che si occupano dell'agricoltura dove il prodotto finale non lo vendono come in un paese civile, ma si nutrono delle proprie cose coltivate e dei animali cresciuti nelle stalle. Inoltre, il termine in ucraino è Село che in inglese si traduce come Villagge e in italiano villaggio --St. Alex (msg) 00:10, 12 ago 2008 (CEST)
- hai fatto bene a farmi vedere quella pagina - vedi ultimo rigo della tabella dei nomi. E poi: perché dovrei tradurre dall'inglese se posso tradurre direttamente dall'ucraino/russo in italiano?? Sembra un consiglio poco logico che mi hai dato tu --St. Alex (msg) 00:13, 12 ago 2008 (CEST)
- Cercherò di farlo appena posso ;) --St. Alex (msg) 00:18, 12 ago 2008 (CEST)
- Già tradotto - Suddivisioni dell'Ucraina, bastava guardare i interlink :) --St. Alex (msg) 00:20, 12 ago 2008 (CEST)
- hai fatto bene a farmi vedere quella pagina - vedi ultimo rigo della tabella dei nomi. E poi: perché dovrei tradurre dall'inglese se posso tradurre direttamente dall'ucraino/russo in italiano?? Sembra un consiglio poco logico che mi hai dato tu --St. Alex (msg) 00:13, 12 ago 2008 (CEST)
- sicuramente quei centri abitati degli USA sono delle cittadine normali. Invece cerca di immaginare delle persone che vivono in mezzo alla campagna aperta, senza negozi (o poche specie di negozi) e che si occupano dell'agricoltura dove il prodotto finale non lo vendono come in un paese civile, ma si nutrono delle proprie cose coltivate e dei animali cresciuti nelle stalle. Inoltre, il termine in ucraino è Село che in inglese si traduce come Villagge e in italiano villaggio --St. Alex (msg) 00:10, 12 ago 2008 (CEST)
- beh, a parte il fatto che Zandegù aveva già scritto così nei template che ha creato: come lo chiameresti tu un centro abitato di 20-200 persone in mezzo alla campagna?
Vedi discussione della voce - sono d'accordo con Zandegù --St. Alex (msg) 00:28, 12 ago 2008 (CEST)
- No, no, scusa, distretto va benissimo al posto di raion --St. Alex (msg) 15:25, 12 ago 2008 (CEST)
Ciao, al di là della differente opinione che abbiamo sulla pagina in questione, anzi proprio in virtù di questa diversità di vedute, ti inviterei a considerare il comportamento che sta tenento l'anonimo, pieno di insulti immotivati nei miei confronti, e sfociato ora in un'edit war. I cambiamenti apportati alla pagina mi sembrano assolutamente fuori luogo, stante l'assoluta mancanza di condivisione (di fronte al problema ci siamo espressi solo io e te). La pagina venne creata sulla base di un confronto fra utenti vedi qui a seguito della messa in cancellazione di alcune frazioni reggiane (vedi qui, qui, qui e qui), proprio allo scopo di salvarne il contenuto. Penso sia giustissimo rivedere le decisioni prese, ma dopo un confronto (almeno minimo), senza scatenare edit war, senza insulti e attacchi personali, e soprattutto in maniera non anonima. Avevo pensato di partire subito segnalando l'IP, ma vorrei prima vedere se l'intervento di qualche altro utente può essere sufficiente a far ragionare 'sto tizio, perchè così non ci si comporta.
Se, come spero, riterrai corretto il mio comportamento, ti sarei grato se intervenissi in merito al flame lanciato. Grazie. --Marcordb (msg) 13:36, 13 ago 2008 (CEST)
- Dopo l'ottimo intervento di Gregorovius, ho provato a rilanciare la discussione su altri toni, sperando che il ritorno dalle ferie porti un dibattito più fervente. Ti ringrazio dell'appoggio durante il "confronto" con il simpaticissimo anonimo. Buon Ferragosto. --Marcordb (msg) 21:55, 14 ago 2008 (CEST)
La trasformerei in redirect, ma dato che mi sembra che tu abbia dei criteri molto più larghi dei miei per ritenere accettabile una pagina e non voglio prevaricare nessuna opinione diversa, ci pensi tu? MM (msg) 14:59, 13 ago 2008 (CEST)
- Il redirect consente di trovare a chi dovesse digitare il toponimo l'unica informazione rilevante presente in questi casi, ossia che è frazione del comune x. Non avrei nulla in contrario a farlo sistematicamente (oltre tutto così eviteremmo che si scrivano pagine con informazioni minime e magari gli abitanti sarebbero più motivati ad arricchire piuttosto la pagina del comune, senza contare che anche i redirect possono essere categorizzati e pertanto le categorie delle frazioni delle province sarebbero più complete). In ogni caso mi pare che si possa fare anche nel momento in cui il singolo caso si presenta: cosa osterebbe? MM (msg) 15:09, 13 ago 2008 (CEST)
Conflittamento
Nessun problema. Guarda però che gli storici seri danno delle cifre molto più contenute rispetto a quelle dei fascisti e dei comunisti.--Barba Nane (msg) 16:16, 13 ago 2008 (CEST)
Template
Ciao, scusa se rompo, ma cercavo di creare un template per i deputati dell'Assemblea regionale siciliana cercando di inserirlo alla voce Francesco Cascio e ho creato un pò di casino. Puoi darmi una mano? grazie --Civa61 (msg) 17:01, 13 ago 2008 (CEST)
Vandalismo
Crisarco provvederò a inoltrare un avviso di vandalismo sui tuoi interventi sulla voce Benito Mussolini. Secondo le linee guida di Wikipedia è vandalismo
vedi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Gestione_del_vandalismo
Copyviol
Ok, grazie per l'info! --(Murray) 17:49, 15 ago 2008 (CEST)
Adler (disambigua)
Ciao Crisarco, mi spieghi la richiesta di inversione di redirect che hai messo? non ci ho capito una mazza! --gian_d (msg) 11:48, 16 ago 2008 (CEST)
- OK, fatto. controlla che sia tutto OK, le inversioni di redirect mi lasciano sempre il dubbio che ci sia qualcosa che non va --gian_d (msg) 11:59, 16 ago 2008 (CEST)
Perchè hai rispostato la pagina in America's Cup 2009? Non si farà nel 2009 ormai è certo! --Siboni (msg) 20:52, 16 ago 2008 (CEST)
Re:Russia
Giusto, anche io stavo pensando che dovremmo fermarci e attendere opinioni terze (e quarte), magari aspettando la fine delle ferie. Stavamo diventando autoreferenziali. --Remulazz... azz... azz... 11:37, 17 ago 2008 (CEST) PS Non so che cosa ne penserà la gente della proposta di girare alla versione italiana i nomi delle entità federali, ma se si opterà per il sì ci sarà da fare un lavoro ormai enorme. Dovremo chiedere aiuto a qualche bot.
- Linka, linka. --Remulazz... azz... azz... 11:41, 17 ago 2008 (CEST)
- A dire la verità, io non ho ancora scoperto quale deve essere il nome giusto. Io ho sempre pensato Jacuzia (a proposito, non Jakuzia), anche se mi dicono che da qualche anno il nome ufficiale potrebbe anche essere Sacha, dal nome che il popolo jacuto dà a se stesso. Per cui, ho preferito non toccare lo status quo. Già che ci siamo, proviamo a mettere a posto anche quello. --Remulazz... azz... azz... 11:46, 17 ago 2008 (CEST)
20 regioni italiane
Perchè vuoi cancellare questa categoria? --Donmatteomane (msg) 11:39, 17 ago 2008 (CEST)
Operazione grappoli d'ira
La voce è già categorizzata nella sua sezione operazioni militari, quindi non capisco cosa vuoi dire quando dici che si deve categorizzare--Kurio (discussione) 11:46, 17 ago 2008 (CEST)
- Ok, non avevo capito cosa intendevi, in effetti hai ragione--Kurio (discussione) 11:50, 17 ago 2008 (CEST)
Deputati Ars
Ma quali campagne elettorali... Se avessi guardato bene avresti visto che Sicilgolem è l'autore della voce Armando Aulicino, e quindi andava avvisato. --Civa61 (msg) 15:15, 18 ago 2008 (CEST)
{{Vandalismo|Decima Flottiglia MAS di Borghese}}
Avvisi
Scusa la domanda... relativamente all'avviso qui sopra e alla tua richiesta di stamattina, posso chiederti se hai provato a chiederlo tu a Mastrangelo di togliere 'sto coso? --Remulazz... azz... azz... 16:00, 19 ago 2008 (CEST)
stub biografie
Ciao Crisarco. Ho visto che inserisci degli {{S|biografie|qualunque argomento}}. Mi permetto alcuni consigli per migliorare la classificazione degli stub.
Onde evitare un ulteriore affollamento delle oltremodo intasate Categoria:stub qualunque argomento e Categoria:stub biografie, e' preferibile inserire {{S|argomento1|argomento2}}, dove al posto di argomento 1 si inserisce solitamente la nazionalita' del personaggio (italiani, russi, tedeschi, ecc) e al posto di argomento 2 si inserisce solitamente la professione del personaggio (attori, calciatori, critico, ecc). O viceversa, l'ordine non ha importanza.
Tanto per fare un esempio inserendo {{S|calciatori|polacchi}}, si categorizza piu' correttamente in Categoria:stub polacchi e Categoria:stub calciatori lo stub di un calciatore polacco e contemporaneamente non si affollano le categorie di cui sopra.
Nulla vieta di inserire uno o piu'{{s|argomento1|argomento2}} qualora il personaggio fosse anche uno storico e/o un linguista o qualunque altra cosa.
Infine si puo' scrivere esattamente {{S|polacchi|calciatori}}, senza aprire e chiudere due le volte le parentesi graffe, ma assegnando al parametro S i due diversi valori. Spero di essere stato chiaro. Grazie per la collaborazione e buona giornata. rago (msg) 12:17, 20 ago 2008 (CEST)
Cancellazione
{{Cancellazione|Pedofilia e Chiesa cattolica}}--[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 23:27, 20 ago 2008 (CEST) No campagna elettorale nella mia pagina di discussione. --Crisarco (msg) 08:00, 21 ago 2008 (CEST)
Stub
A occhio quelli non sembrano stub. --79.10.84.160 (msg) 10:16, 22 ago 2008 (CEST)
- Qui cosa manca? --79.10.84.160 (msg) 10:18, 22 ago 2008 (CEST)
- Sapresti darmi una risposta a quanto ho scritto qui? Grazie. --79.10.84.160 (msg) 10:23, 22 ago 2008 (CEST)
- Grazie mille per la risposta, forse è cambiato qualcosa nel server. Buon lavoro. :) --79.10.84.160 (msg) 10:27, 22 ago 2008 (CEST)
- Sapresti darmi una risposta a quanto ho scritto qui? Grazie. --79.10.84.160 (msg) 10:23, 22 ago 2008 (CEST)
Re: Test
Non era un test :-). L'avevo eliminata in quanto priva di fonti e, comunque, messa nel "posto sbagliato". Avevo intenzione modificarla ed inserirla in un paragrafo del tipo "Iniziative e reazioni politiche", nel quale comprendere anche le critiche sottostanti. Tu che ne pensi ? --Barsanti (msg) 16:35, 23 ago 2008 (CEST)
- Scusa la domanda ingenua e collaborativa. M'ero completamente scordato del tuo modus operandi. Evito di perdere tempo. Ciao --Barsanti (msg) 17:49, 23 ago 2008 (CEST)
berlusconi
Mi farebbe piacere un tuo commento sulla mia nuova bozza [7], grazie anticipate. Phoenix2 (msg) 10:29, 24 ago 2008 (CEST)
puglia
sulla prima categoria posso anche darti ragione, sulla promozione no xke:
1 - ci sono squadre di città importanti 2 - ci sono le pagine dei risultati di promozione lombarda
quindi sulla prima categoria si puo anche andare, sulla promozione invece no...
Laura Sadis
Scusa, ma se noti bene l'oggetto della mia modifica dice -copyviol, +Aiutare. Ti dice nulla? Magari dai uno sguardo anche alla discussione. Per favore, stacci più attento. Grazie, --ripe ma il cielo è sempre più blu 13:05, 24 ago 2008 (CEST)