Anthony Vanden Borre

calciatore belga
Versione del 6 nov 2008 alle 12:04 di Jaqen (discussione | contributi) (-immagine copyvio)

Anthony Vanden Borre (Likasi, 24 ottobre 1987) è un calciatore belga di origine zairese che gioca come centrocampista nel Genoa.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso80 kg
SquadraGenoa
Carriera
Squadre di club
2003-2007Anderlecht69 (3)
2007-2008Fiorentina2 (0)
gen. '08-Genoa 8 (0)

I ruoli che ha interpretato in campo sono quelli di terzino destro, difensore centrale, centrocampista esterno, centrocampista centrale ed è in grado talvolta di rendersi pericoloso anche in fase offensiva.

Carriera

Club

Anderlecht

Cresciuto nelle giovanili dell'Anderlecht, con cui gioca sin dall'età di otto anni, esordisce in prima squadra a soli sedici anni il 13 marzo 2004, giocando dal primo minuto nella gara interna di campionato contro il Charleroi, terminata col punteggio di 3-2 in favore dei padroni di casa. Nella parte rimanente della stagione, grazie anche a degli infortuni di qualche compagno di squadra, gioca stabilmente nella formazione bianco-malva disputando otto partite di campionato, vinto poi dalla squadra a fine stagione, e due di Coppa del Belgio, conquistando anche la sua prima convocazione con la Nazionale belga.

Nella successiva stagione comincia a giocare stabilmente da titolare, componendo assieme all'amico Vincent Kompany una coppia di giovani e promettenti difensori. In totale disputa ventidue partite di campionato, esordendo anche in Champions League.

Nella stagione 2005-06 il terzino belga comincia a mettersi in mostra al pubblico internazionale con alcune ottime prestazioni in Champions League, andando anche vicino a segnare uno storico gol per l'Anderlecht nella trasferta in casa del Chelsea, quando però colpì il palo con una sua conclusione non riuscendo così ad evitare la sconfitta finale per 1-0. La sua prima rete da professionista arriva invece il 21 settembre del 2005 nella vittoria per 5-1 della propria squadra contro il Roeselare. A fine campionato il giovane belga conta ventitudue presenze complessive in campionato con tre gol segnati.

Grazie alle sue buone prestazioni in campo nazionale ed internazionale comincia ad essere seguito da alcuni importanti club europei quali Tottenham, Inter e Barcellona, ma nella stagione 2006-07 continua comunque a giocare per l'Anderlecht, che nel frattempo gli prolunga il contratto fino al 2010.

Serie A: Fiorentina e Genoa

Vanden Borre, nel frattempo, continua comunque a destare l'interesse di altri club, e nel febbraio del 2007 la Juventus viene segnalata come vicina all'acquisto del giocatore[1]. Nei giorni successivi, però, la Fiorentina si inserisce nella trattativa per l'acquisto del giocatore e la notizia viene confermata anche dal direttore sportivo della società gigliata Pantaleo Corvino[2]. L'ufficialità dell'acquisto arriva solo a fine stagione, il 3 giugno, quando viene annunciata della società viola anche la firma di un quinquennale da parte del giovane terzino[3], che quindi lascia i belgi dell'Anderlecht dopo aver vinto tre campionati.

Dopo aver saltato le prime partite anche a causa di alcuni problemi personali, Vanden Borre esordisce in Serie A ed in maglia viola il 7 ottobre 2007, quando subentra a Pazzini al 67' minuto di Fiorentina-Juventus, terminata poi col punteggio di 1-1[4].

Trovando poco spazio negli schemi di Prandelli nella prima parte della stagione, il 22 gennaio viene ufficializzata la cessione in comproprietà al Genoa del calciatore, nell'ambito dello scambio con Papa Waigo[5]. Il 24 giugno 2008, poi, i rossoblù riscattano anche l'altra metà del cartellino e Vanden Borre diventa un giocatore del Genoa a titolo definitivo[6].

Nazionale

A seguito dell'exploit della sua prima stagione da professionista con l'Anderlecht, Vanden Borre viene convocato nella nazionale del Belgio per l'amichevole del 28 aprile 2004 a Bruxelles contro la Turchia. Esordisce quindi con la maglia dei Rode Duivels negli ultimi minuti della gara, terminata poi con la sconfitta dei padroni di casa per 2-3, subentrando a Eric Deflandre e diventando il secondo giocatore più giovane di sempre ad esordire con la maglia della nazionale belga, dopo Fernand Nisot.

Successivamente entra a far parte stabilmente della rosa del Belgio, partecipando anche alle fallimentari qualificazioni per i Mondiali di Germania 2006 e segnando la sua prima rete nell'amichevole vinta per 2-1 contro l'Arabia Saudita dell'11 maggio 2006.

Nel 2008 prende parte con la Nazionale Olimpica alle Olimpiadi in Cina.

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28/04/2004 Bruxelles Belgio   2 – 3   Turchia Amichevole -
04/06/2005 Belgrado Serbia e Montenegro   0 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2006 -
17/08/2005 Bruxelles Belgio   2 – 0   Grecia Amichevole -
03/09/2005 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2006 -
07/09/2005 Anversa Belgio   8 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2006 -
08/10/2005 Bruxelles Belgio   0 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2006 -
12/10/2005 Vilnius Lituania   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2006 -
01/03/2006 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 2   Belgio Amichevole -
11/05/2006 Sittard Arabia Saudita   1 – 2   Belgio Amichevole 1
20/05/2006 Trnava Slovacchia   1 – 1   Belgio Amichevole -
24/05/2006 Genk Belgio   3 – 3   Turchia Amichevole -
16/08/2006 Bruxelles Belgio   0 – 0   Kazakistan Qual. Euro 2008 -
06/09/2006 Yerevan Armenia   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2008 -
11/10/2006 Bruxelles Belgio   3 – 0   Azerbaigian Qual. Euro 2008 -
15/11/2006 Bruxelles Belgio   0 – 1   Polonia Qual. Euro 2008 -
07/02/2007 Bruxelles Belgio   0 – 2   Rep. Ceca Amichevole -
22/08/2007 Bruxelles Belgio   3 – 2   Serbia Qual. Euro 2008 -
07/08/2008 Shenyang Brasile   1 – 0   Belgio Olimpiadi 2008 -
10/08/2008 Shenyang Belgio   2 – 0   Cina Olimpiadi 2008 -
13/08/2008 Shanghai Nuova Zelanda   0 – 1   Belgio Olimpiadi 2008 -
16/08/2008 Beijing Italia   2 – 3   Belgio Olimpiadi 2008 -
19/08/2008 Shanghai Nigeria   4 – 1   Belgio Olimpiadi 2008 -
22/08/2008 Shanghai Belgio   0 – 3   Brasile Olimpiadi 2008 -
Totale Presenze 17 Reti 1

Carriera estesa

Stagione Squadra Campionato Pres. Reti
2003-2004 Anderlecht   Jupiler League 8 0
2004-2005 Anderlecht   Jupiler League 19 0
2005-2006 Anderlecht   Jupiler League 22 3
2006-2007 Anderlecht   Jupiler League 20 0
2007-2008 Fiorentina   Serie A 2 0
2007-2008 Genoa   Serie A 6 0

Palmarès

Anderlecht: 2003-2004, 2005-2006, 2006-2007
Anderlecht: 2006

Note

  1. ^ La Juve stringe per Vanden Borre, su sport.alice.it, Alice Sport, 27-02-2007. URL consultato il 19-01-2008.
  2. ^ Corvino su Van Den Borre:"Stiamo trattando",ma accordo c'è già, su fiorentina.it, 07-03-2007. URL consultato il 19-01-2008.
  3. ^ Fiorentina: ufficiale l'acquisto di Vanden Borre, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo! Italia Sport, 03-06-2007. URL consultato il 19-01-2008.
  4. ^ Pari con polemiche tra Fiorentina e Juventus, su repubblica.it, 07-10-2007. URL consultato il 19-01-2008.
  5. ^ Ceduto Vanden Borre, ufficiale acquisizione Papa Waigo, su acffiorentina.it, 22-01-2008. URL consultato il 22-01-2008.
  6. ^ Ceduto Vanden Borre al Genoa, su acffiorentina.it, 24-06-2008. URL consultato il 24-06-2008.

Collegamenti esterni

Template:Rosa Genoa Template:Nazionale belga under-21 europei 2007 Template:Nazionale belga Olimpiadi 2008