Discussione:Pensare Oltre


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ignlig in merito all'argomento Invito al dialogo

Edit war

Una edit war non ci porta da nessuna parte: ho tentato di integrare le due versioni. Entrambe imho hanno (avevano) dei problemi:

  • questa mi pare dedichi troppo spazio a evidenziare legami fra la campagna e Scientology, non sempre citando fonti (e non è sempre chiaro perché la cosa sia rilevante in questo contesto). Inoltre è piuttosto breve;
  • questa è più lunga ma troppo pro-campagna (e evidentemente non è formattata ma è un problema da poco, più tardi posso occuparmene io).

La mia versione non è perfetta, ma credo si possa partire da quella invece che continuare con i rollback. --Jaqen [...] 14:02, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

io invito l'Ip a spiegare qui le sue motivazioni. La voce non diceva altro che ciò che è supportato da fonti. Sono d'accordo ad ampliare ma non certo a togliere ciò che non piace --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:12, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Ho tolto il seguente pezzo:

«Nel 2007 il Consiglio Regionale della Regione Piemonte, primo in Europa, ha approvato all’unanimità la legge n. 21 del 6 novembre: “Norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini e adolescenti” che tutela i bambini dalla somministrazione di test psicopatologici nelle scuole con conseguenti diagnosi e cure.»

perchè non si capisce il nesso con la campagna. E' merito della campagna? se si qual'è la fonte?
Inoltre vorrei i link diretti alle dichiarazioni di smentita e non il link generico --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:28, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Forse ho trovato il modo di rispondere qui correttamente. Non sono pratica di wikipedia.

1) La legge approvata in Piemonte è stata approvata grazie al lavoro fatto dalla Campagna "Perchè Non Accada" (i riferimenti si trovano sul sito della Regione Piemonte ma me li faccio dare a giorni direttamente dal primo firmatario della legge. La medesima legge è stata approvata dalla Provincia Autonoma di Trento (citata anche sull'articolo dell'Espresso)ed è in discussione alla Camera dei Deputati. Le audizioni le fa Roberto Cestari in qualità di medico. Ci sono anche diversi articoli di quotidiani (Corriere della Sera e La Voce di Torino che citano questa cose: valgono come fonti?).

La notizia della legge può anche essere inserita sulla parte che riguarda l'adhd: fino a questo momento nessuno chiedeva il consenso informato ai genitori in relazione a farmaci che hanno fra le controindicazioni "la morte per arresto cardiaco" e che negli anni '70 venivano usati nelle comunità di tossicodipendenti.

2)Le dichiarazioni ufficiali del Comitato Promotore che si dissocia dalla accuse di affiliazione con Scientology sono pubblicate sul sito della Campagna: www.perchenonaccada.org

3)All'Espresso, citato come fonte, è stata inviata una diffida in merito all'articolo pubblicato perchè non suffragato da prove e perchè(come fa Simonetta Po) distribuisce patenti di stupidità ad assessori, parlamentari, giornalisti, artisti, cantanti, RAi,ecc. ecc. [meno male che c'è lei]

Repubblica 4 settimane dopo ha pubblicato un articolo sulla Campagna piuttosto lusinghiero.

Credo che non si possa rispondere a un uomo, il dott. Roberto Cestari, accusandolo di essere scientologo, negro o donna, ma che si debbano dare risposte alle sue domande rimanendo sullo stesso piano scientifico e culturale. Ad es. "quali sono le prove genetiche che provano l'esistenza dell'adhd e soprattutto con quali esami è stato trovato il gene?"

La risposta che viene data è: "La sua domanda non conta perchè è scientologo" (possiamo metterci anche ebreo). Se a parlare è un altro membro della direzione scientifica c'è sempre qualcuno che dice "La sua parola non conta perchè è collega di uno scientologo". Non mi pare un dibattito serio a cui dare credito.

La direzione scientifica della Campagna è composta da altri illustri membri che, come Giorgio Antonucci, costituiscono un pezzo di storia in Italia. Queste persone non vengono mai citate e pur lavorando a questo progetto pare non esistano in nome di Scientology che ringrazia per tutta la pubblicità gratuita che qualcuno fa...


Neppure il CCDU è un emanazione di scientology: lo scrivete anche voi alle voci di Giorgio Antonucci e Thomas Szasz.

Lei ha letto il libro: "Il Mito della Malattia Mentale"? ed. Spirali o i testi di Giorgio Antonucci?

Fra alcuni anni in Italia accadrà quello che è già successo negli Stati Uniti: ci saranno bambini ridotti come zombi a causa di queste cure. Io vorrei sapere chi avrà il coraggio di assumersi la sua parte di responsabilità e di non aver detto quello che sapeva.

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.

Cordiali saluti e buon lavoro,

Lisa Foschia

Salve Lisa scusami se ti do del tu ma è mia abitudine in WP. Scientology fa dell'antipsiachitria un suo cavallo di battaglia (basta leggere le frasi di Hubbard), quindi se una campagna che ritiene che l'ADHD sia una malattia inventata è supportata da un organizzazione (CCDU) che viene riportata nell'organigramma di Scientology e il leader di questa campagna è uno scientologo sono informazioni che vanno riportate. Naturalmente quanto scritto è tratto dalle fonti citate che io mi limito a riportare. Nel merito e per punti:
  1. legge approvata in Piemonte: attendo la fonte sul nesso causale
  2. il sito della campagna è grande, gradirei il link diretto. Grazie
  3. circa l'espresso: si può scrivere che è stato diffidato citando la font
Nel merito dell'ADHD non mi pronuncio e andrebbe approfondita la cosa nella sezione apposita. Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 21:24, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Gentilissimo Ignis,

ecco le prime Fonti attorno al lavoro fatto da Roberto Cestari negli anni '90 sulla chiusura dei residui manicomiali in Italia:

1)http://isole.ecn.org/telviola/frontidilotta.html 2)http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/06/Blitz_deputati_ospedale_psichiatrico_co_0_9502067921.shtml 3)http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/03/Aversa_lager_dei_senza_scampo_co_0_9308038968.shtml

4)Roberto Cestari è attualmente membro del "Comitato per la valutazione e il monitoraggio degli interventi di terapia elettroconvulsivante" della Regione Toscana. (esistono di questo i documenti cartacei: glieli devo inviare come prova).

5) Trova anche le interviste su Radio Radicale 6) Citate le visite con parlamentari sul libro "L'inganno psichiatrico" edito da "Sensibili alle Foglie" 7) La Stampa ha pubblicato un articolo sulla Campagna e sul libro di Lupo Alberto il 18 ottobre 2008 8) Il Corriere della Sera il 10 novembre 2008 ha pubblicato recensione del libro "Psicosa, Psicome Psichi?" 9) Radio Rtl ha fatto diverse interviste (che si trovano sul sito www.perchenonaccada)

Vuole anche le registrazioni RAI?


Si può dire che l'Espresso è stato diffidato e anche la fonte: domani gliela mando.

La Fonte di Simonetta Po su quali basi la considerate attendibile? La sua parola vale tanto quanto quella di una persona che afferma alcune opinioni e le inserisce su internet. Tra l'altro prive di basi culturali (crede ancora al plagio che è stato tolto dal nostro ordinamento giuridico).


Fra il CCDU e Scientology c'è un legame ufficialmente dichiarato di idee. Questo tipo di legame è simile a quello che c'è tra molte altre associazioni laiche o religiose anche di diverso tipo che su alcuni argomenti si trovano in accordo. Questo però non toglie nulla alla totale indipendenza del CCDU da Scientology. Se lei o io volessimo iscriverci al CCDU perchè ne condividiamo i contenuti non saremmo in alcun modo considerati membri di Scientology. Lo scrivete anche su Wikypedia alla voce su Thomas Szasz (che è tra i fondatori del CCDU e non è scientologo).

La questione qui è che il CCDU è una delle 5 associazioni che costituiscono il Comitato Promotore della Campagna ma non ha potere decisionale più forte delle altre. Fra le 5 associazioni è stato siglato un accordo ben preciso che vieta ogni abuso in questo senso. Il CCDU non gestisce nemmeno la tesoreria e ha diritto di voto paria agli altri. Se il CCDU uscisse dal Comitato Promotore la Campagna "Perchè Non Accada" continuerebbe ad esistere.

Ci sono inoltre altre associazioni che costituiscono la Campagna e che non vengono nemmeno citate.

Sul perchè ASVI, Tempo Della Parola... siano usciti dal comitato promotore: queste associazioni continuano a sostenere la Campagna. Sono uscite dal Comitato Promotore perchè la Campagna nel corso degli anni è divenuta una realtà importante e grande, tale da richiedere uno sforzo di lavoro più importante, cosa che spesso piccole associazioni non riescono a fare. I Presidenti di queste associazioni, se qualcuno si prende il disturbo di chiederlo, lo possono testimoniare.

Domani le mando altri riferimenti.

Cordiali saluti, Lisa Foschia

Ritorna alla pagina "Pensare Oltre".