Wikipedia:Pagine da cancellare/Misteri di Lost
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Come anche constato in questa discussione la pagina è composta da speculazioni e ricerche originali e i contenuti sono più da fansite che da enciclopedia. Esiste inoltre già la voce Mitologia di Lost, in cui sono presenti alcuni degli argomenti citati in questa pagina. --Baris (msg) 16:30, 15 lug 2012 (CEST)
- Sono già intervenuta in progetto, d'accordo anch'io con la cancellazione. --Chia.gio (msg) 19:53, 15 lug 2012 (CEST)
Discussione iniziata il 15 luglio 2012
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 22 luglio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 29 luglio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere sebbene sono l'autore della pagina e quindi ci sarebbero interessi personali a riguardo, vorrei invitarvi a riconsiderare le vostre posizioni: non solo ci ho lavorato tanto, ma ho tradotto interamente la Lost Encyclopedia da me acquistata in lingua originale per rendere disponibile anche agli utenti italiani di wikipedia le rivelazioni del volume. Gli scritti non sono speculazioni, ma si basano sulle rivelazioni date da puntata a puntata. Inoltre mi sono basato anche su http://lostpedia.wikia.com/wiki/Portal:Mysterious anche questa in lingua inglese e quindi non facilmente raggiungibile agli utenti italiani. Dappertutto nel web, gli utenti chiedono una lista dei misteri di Lost e ciò che questa voce contiene non è per nulla in contrasto con la voce "mitologia" perché tocca altri argomenti e in caso di voci simili, ne rimanda lì la lettura. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andreascerbo (discussioni · contributi) 21:34, 15 lug 2012 (CEST).
- Commento: Ho cercato in lungo e in largo una lista dei misteri e finalmente l'ho trovata e la volete cancellare??? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.2.135.66 (discussioni · contributi) 21:55, 15 lug 2012 (CEST).
- Commento: Ho scoperto questa pagina e l'ho trovata molto utile, non manca niente e la trovo molto interessante. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.224.184.155 (discussioni · contributi) 22:02, 15 lug 2012 (CEST).
- Cancellare "Ci ho lavorato tanto" non è una motivazione valida, mi spiace. Capisco la passione ed è benvenuta, ma l'argomento non è adatto ad un'enciclopedia come Wikipedia. Nessuno vieta poi di ampliare Mitologia di Lost, sempre usando un tono neutrale e scrivendo solo quello che davvero è rilevante. Gli argomenti trattati da Lostpedia non sono necessariamente enciclopedici su Wikipedia, anzi. "Utile per i fan di Lost" è irrilevante: non facciamo un servizio del genere, Wikipedia non è un fan site. --Chia.gio (msg) 00:32, 16 lug 2012 (CEST)
- Unire a un'altra voce a Mitologia di Lost. Le due pagine sono sostanzialmente l'una un doppione dell'altra, ma questa in cancellazione contiene molte informazioni in più. Le due voci andrebbero integrate e magari sulle info di questa pagina andrebbero specificate anche le fonti, mettendo i riferimenti alle pagine della "Lost Encyclopedia" (ps, cosa intendi Andreascerbo per tradotto interamente? Se si tratta di una traduzione letterale delle informazioni, senza rielaborazione la pagina è un copyviol). --Paul Gascoigne (msg) 00:39, 16 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Avrei qualche appunto da fare anche a Mitologia di Lost, a proposito di WP:ricerche originali, ma di un doppione proprio non si sente la mancanza, ho l'impressione che indagando sulle fonti e sui testi presenti questa sarebbe addirittura da immediata. --Kirk39 (msg) 01:30, 16 lug 2012 (CEST)
- Commento: (preso da wikipedia) Gli elementi cardinali che definiscono i caratteri di un'enciclopedia sono quattro:
- la specificità e la settorialità degli argomenti trattati;
- la loro intertestualizzazione;
- il metodo d'organizzazione;
- i criteri di redazione delle voci.
Prima di definire "non enciclopedica" la pagina, riflettete su questi requisiti per favore. La pagina li soddisfa tutti, perché è un aspetto settoriale di uno specifico argomento, è intertestuale con altre pagine dello stesso argomento, è organizzato in modo da agevolarne la lettura e la comprensione e i criteri di redazione sono bibliografici. Quando dico che ho tradotto interamente, intendo una lettura attenta di Lost Encyclopedia e una rielaborazione come si farebbe con qualsiasi testo. E proprio il fatto di usare Lost Encyclopedia ('unico volume supervisionato dagli stessi autori) come quasi unica fonte, rende inammissibile l'obiezione di "originalità della pagina". Un mio errore però c'è stato ed è stato quello di creare una pagina nuova invece di arricchire la pagina "mitologia", ma essendo un nuovo utente non mi è sembrato giusto nei confronti dell'autore. La pagina "mitologia" però è troppo scarna,ciò è lampante. Non si sente la mancanza di un doppione, è vero, ma si delle 64 voci create. Al massimo si potrebbero Unire a un'altra voce le pagine, ma cancellare completamente le voci da me create sarebbe un abominio per tutto ciò che wikipedia vuole realizzare: un'informazione veloce e competente (competente non riguardo me, ma riguardo la fonte) su uno aspetto, in questo caso forse l'aspetto più importante della serie tv Lost: i misteri. Possiamo dibattere quanto si vuole, ma quando si pensa a Lost, si pensa ai misteri e non trovarne completa menzione su wikipedia è stato il motivo che mi ha spinto a farmi coraggio e a compilare quelle 64 voci.
Per ultimo vorrei ricordare (e lo faccio con molta umiltà visto che sono utente da poco) che tra le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione troviamo proprio:
- Non è enciclopedica! (vedi supra i requisiti che definiscono un'enciclopedia)
- Abbiamo già quell'altra voce! (anche questa pagina Personaggi di Lost contiene voci già presenti su wikipedia, ma ne offre un indice più vasto e più consultabile [più velocemente])
- Non rispetta i criteri
Grazie dell'attenzione.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andreascerbo (discussioni · contributi) 01:48, 16 lug 2012 (CEST).
- Sarebbe meglio firmarsi, per quanto riguarda il "mantenere", basta porlo una volta. --
Kirk39 (msg) 07:59, 16 lug 2012 (CEST)
- Chiedo scusa per la mancanza di firma, ma non sono molto pratico. Ho fatto un nuovo commento per rispondere alle questioni sollevate.Andreascerbo
- Cancellare RO buona solo per i fan di Lost. --I was young when I left home (msg) 11:26, 16 lug 2012 (CEST)
- Commento: In generale sarei per la cancellazione, ma poi penso che è molto meno questo un caso da fansite che avere la voce su ognuno delle migliaia di Pokémon esistenti. --Horcrux92. (contattami) 12:11, 16 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Andrebbe bene per un fansite di Lost. Anche se interessante, non dovrebbe stare su Wikipedia.