Template:Membro delle istituzioni italiane Carlo Russo (Savona, 19 marzo 1920Savona, 26 novembre 2007) è stato un politico italiano.

Carlo Russo
File:Carlo russo ministro.jpg

Ministro delle Poste e delle telecomunicazioni
Durata mandato30 novembre 1962 –
23 febbraio 1966
PredecessoreGuido Corbellini
SuccessoreGiovanni Spagnolli

Dati generali
Partito politicoDC

Avvocato ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato deputato proprio per la DC dal 1948 fino al 1979, ricoprendo diversi incarichi istituzionali quali il ministro per i Rapporti con il Parlamento o il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri o al Ministero dell'Interno ed è stato per quattro volte ministro delle Poste e delle telecomunicazioni durante i governi della IV Legislatura.

Abbandonato il Parlamento, divenne negli anni novanta un giudice della Corte Europea dei diritti dell'uomo; mantenendo poi, alla fine del suo mandato, il titolo di giudice emerito.

Si è spento all'età di 87 anni nella sua casa di Savona.

Pochi mesi dopo il decesso, a Carlo Russo è stato intitolato il lungomare di Celle Ligure, paese d'origine della sua famiglia, e luogo in cui l'ex ministro amava trascorrere abitualmente le vacanze e i momenti di riposo.


Uffici di Governo


Vita privata

Era fratello di Giovanni Russo (1932), avvocato e parlamentare