Discussioni template:Legge

Versione del 4 mag 2016 alle 14:09 di Jaqen (discussione | contributi) (Titolo: nuova sezione)

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Jaqen in merito all'argomento Titolo

Parametri obbligatori

Non sono un po' troppi i parametri obbligatori? il link ad esempio... --Bultro (m) 15:45, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Innanzitutto grazie per l'aiuto :) In realtà non sapevo come rendere facoltativi i parametri. Dato che non mi sono molto simpatici i template con troppi campi obbligatori, direi che possono diventare facoltativi: legislatura, autore, schieramento, presidente e link. Che ne pensi? --The White Lion (msg) 16:35, 12 gen 2011 (CET)Rispondi
Il Titolo esteso c'è per forza? Non potrebbe essere uguale al nome, in certi casi? --Bultro (m) 17:57, 12 gen 2011 (CET)Rispondi
Beh, certo, hai ragione... non ci avevo pensato. Per me si può renderlo facoltativo. --TWL (msg) 22:29, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Schieramento

Io leverei il parametro schieramento. Non ha senso. I parlamentare non hanno vincolo di mandato. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 17:38, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Al massimo, potremmo mettere l'indicazione relativa al gruppo parlamentare cui appartiene il proponente.------Avversariǿ - - - >(dispe) 17:40, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Guarda, ti premetto che non sono un esperto di diritto (ne' di template :P), mi sto interessando di storia e la necessità di un tale template è sorta ri-scrivendo la voce Legge Pica. Ho indicato la dicitura schieramento perchè mi sembrava in grado di abbracciare diversi concetti: va bene per Destra storica, L'Ulivo, Centro-sinistra o Pdl. Quindi non so quale sia il grado di esattezza del termine. Cmq colgo l'occasione per invitarti a valutare l'opportunità o meno di inserire altri campi, che potrebbero essere utili --The White Lion (msg) 22:48, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Guardasigilli

Cosa dite di aggiungere il campo guardasigilli. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 17:43, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Ops, non avevo letto questa proposta e poco sopra ti ho invitato a proporre altri parametri da inserire :) Per me, come facoltativo, va bene --The White Lion (msg) 23:03, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Wikisource

E un campo facoltativo a Wikisource? ------Avversariǿ - - - >(dispe) 17:48, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

"Link" dovrebbe servire a quello; va bene sia per un sito esterno, sia per Source (anche meglio). Però, mi chiedo invece se sia giusto riportare queste cose in un sinottico. "Altri progetti" e "Collegamenti esterni" è il loro posto --Bultro (m) 17:55, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Beh, di solito il sinottico è la prima cosa su cui cade l'occhio, quindi mi era sembrato utile mettere il link al testo della legge tra i campi del template (in maniera da rendere il testo immediatamente accessibile al lettore). --The White Lion (msg) 23:01, 12 gen 2011 (CET)Rispondi

Nuovi parametri

Quando si cambia nome a un parametro (mi riferisco a presidente->promulgante) bisogna anche correggere le voci, non lo fanno magicamente da sole. Per stavolta l'ho fatto io perché erano poche. E l'ennesimo parametro obbligatorio aggiunto (tipo legge) si intende anche riempirlo o rimane lo sgorbio vuoto in tutte le voci? --Bultro (m) 11:15, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Titolo

Sono capitato per caso su questo template e ho boldamente spostato a Template:Legge. Poi mi sono reso conto che c'era già stata una discussione su questa cosa, dove era emerso sì come "Norma giuridica" fosse sbagliato, ma anche che nemmeno "Legge" sia del tutto corretto (o meglio, non è corretto in tutti i casi in cui potrebbe essere utilizzato). In particolare erano stati proposti Template:Provvedimento normativo e Template:Atto normativo. Per ora lascio dov'è, ma naturalmente nessuna obiezioni sullo spostamento a un titolo migliore! --Jaqen [...] 14:09, 4 mag 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Legge".