Discussioni template:Nf


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Horcrux92 in merito all'argomento Più visibilità ad Aiuto:Firma
In data 16 settembre 2009 la pagina Template:Nf è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 2 a 12.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Mi sfugge l'utilità di questa versione "altrnativa" a "parametri invertiti".... non è meglio che compaiano come nelle firme "normali" (cioè il nome utente e poi la data), come il "non firmato" normale? --Gig (Interfacciami) 14:58, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Quando uno non ha firmato, quello che deve mettere l'avviso cosa fa? va in crono, copia quello che c'è nella crono (esempio 14:58, 16 apr 2009 Gig) e poi lo incolla dentro il template. Con l'altro deve invertire i parametri data e nome rispetto all'ordine con cui sono stati incollati (quello con cui compaiono nella crono), con questo template invece si fa prima perché uno non li deve invertire, basta che scrive {{Nf|14:58, 16 apr 2009|Gig}}. È solo per velocizzare un bit la procedura Lenore 18:26, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ora ho capito, avendo fatto una prova. A prima vista avevo pensato che l'inversione fosse nell'output, invece è solo nell'input (ho fatto caso dopo che questo template richiamava semplicemente l'altro, ripassandogli i parametri invertiti!). Ho scritto un poco di istruzioni perché sia più chiaro a tutti, vanno bene? Ciao! --Gig (Interfacciami) 18:56, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Errore nelle istruzioni

Nelle istruzioni è presente un'evidente incongruenza. C'è scritto che la sintassi corretta è {{Nf|data-ora|nome utente}}, ma gli esmpi riportano prima l'ora e poi il giorno. Qual è la formula corretta? FRANZ LISZT 17:36, 26 feb 2010 (CET)Rispondi

La data e l'ora la puoi scrivere come vuoi, così come nel Template:Non firmato... (ad esempio potresti anche scrivere 26 febbraio 2010). Il template, comunque, sarebbe pensato per fare il copia-incolla dell'ora e dell'utente dalla schermata della cronologia, per cui solitamente la datà sarà tipo questa: 17:36, 26 feb 2010. Giusto? Se vuoi puoi anche correggere l'aiuto scrivendo ora-data... --Gig (Interfacciami) 19:19, 27 feb 2010 (CET)Rispondi

Ipotesi di modifica e unione

Segnalo. -- Yiyi        (Dimmi!) 19:30, 8 gen 2012 (CET)Rispondi

Semplificazione

Questo template non fa altro che richiamare il template {{Non firmato}} con i parametri scambiati, per cui permette di compilare il template copiaincollando dalla cronologia e aggiungendo una pipe tra nome e data. Siccome a me secca aggiungere la pipe, ho creato un semplice script che permette di usare uno o due parametri: se si forniscono due parametri si comporta come ha fatto finora, se si fornisce un solo parametro riconosce automaticamente il nome utente e la data. Così non è più necessario aggiungere la pipe, e allo stesso tempo non rompe la compatibilità con la sintassi precedente. Il nuovo codice è nella sandbox del template e un esempio d'uso si trova nella mia sandbox.

Questo template esiste solo per comodità, facciamo almeno che sia comodo per davvero :-D --Tino [...] 15:27, 14 dic 2014 (CET)Rispondi

Favorevolissimo, viva la semplificazione :)--LikeLifer (msg) 15:43, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Ottima idea, grazie! --Incola (posta) 15:45, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Attenzione che dopo "da" c'è un doppio spazio --Emanuele676 (msg) 16:41, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
@Emanuele676: Dove esattamente? Io non vedo doppi spazi. E non credo possano esserci in quel punto, perché il whitespace davanti al nome utente viene catturato dalla regex della data nello script. --Tino [...] 16:59, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Ok l'ho visto, non lo notavo perché viene renderizzato come un singolo spazio. --Tino [...] 17:04, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
  Fatto, ora dovrebbe essere risolto. Il problema è che nella cronologia dopo la data è presente un carattere non visibile che impediva al pattern di catturare tutto il whitespace tra data e username. Grazie per l'indicazione. --Tino [...] 18:18, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Bello e retrocompatibile, praticamente perfetto. --Lepido (msg) 22:33, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Ottimo. Grazie. pequod76talk 23:26, 14 dic 2014 (CET)Rispondi

Quindi ora funziona anche senza il pipe? Per essere "davvero comodo" ... davvero andrebbe aggiunto alla documentazione (però da quello che leggo sopra non so se capisco tutto, magari faccio qualche prova e in base a quelle inizio a scrivere qualcosa nel manuale. Però possibilmente controllate ed eventualmente aggiungete o correggete, grazie). --5.170.40.14 (msg) 10:46, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

  Fatto --Tino [...] 11:14, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi
Grazie. --5.170.40.14 (msg) 11:30, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

Più visibilità ad Aiuto:Firma

Come suggeriva qualcuno al WP:O (o era il WP:SI?) si può provare a proporre qualche forma più "istruttiva", per far notare di più Aiuto:Firma. Ci provo:

  1. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da $tizio che non ha firmato (discussioni · contributi) $data.
  2. Questo commento senza la firma utenteAiuto:Firma è stato inserito da $tizio che non ha firmato (discussioni · contributi) $data.
  3. Questo commento non firmato (vedi Aiuto:Firma) è stato inserito da $tizio (discussioni · contributi) $data.
  4. Questo commento senza firma utenteAiuto:Firma è di $tizio (discussioni · contributi) $data.
  5. Questo commento senza firma utente (vedi Aiuto:Firma) è di $tizio (discussioni · contributi) $data.
  6. Questo commento senza firmaAiuto:Firma è di $tizio (discussioni · contributi) $data.
  7. Questo commento senza firma (vedi Aiuto:Firma) è di $tizio (discussioni · contributi) $data.

E chi più ne ha... (1. è così com'è) --Valerio Bozzolan (msg) 01:55, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi

Hmmmm. Poco convinto. Anche perché prevede l'aggiunta di troppo testo (tipo quel "che non ha firmato" ecc.), ma forse il tuo era solo un esempio generale, visto che dici che la proposta uno è "così com'è". La forma attuale mi pare abbastanza buona, l'unica delle proposte che potrebbe convincermi è la seconda, in questa formula:
  • Questo commento senza la firma utenteAiuto:Firma è stato inserito da [...]
Mantenendo ovviamente sempre la compatibilità con il tl "non firmato" (che, per esempio, è quello che uso io se non ho troppa voglia di andarmi a prendere anche la data). --Lucas 02:26, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
Se poi si riuscisse a tenere anche la compatibilità con il BOT d'archiviazione andrebbe ancora meglio. --ValterVB (msg) 08:14, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
La 3 mi piace. Preferisco la prima forma, ma di fatto non sembra sufficientemente intuitiva. --Umberto NURS (msg) 09:29, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
[@ ValterVB] in che senso? Nessuno aggiunge? +4 +5 +6 +7 (mi piace la 4... e la 6!) -Valerio Bozzolan (msg) 09:56, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
Anche la 5 è buona. In ogni caso preferirei le formulazioni senza "utente" (senza firma, non firmato, ecc.), perché si potrebbe pensare che gli IP non debbano firmarsi. --Umberto NURS (msg) 11:55, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
Direi che i tag <sup>…</sup> sono da evitare, visto che il tutto è incluso dentro <small>…</small>. Per me la 5 va bene (ma anche com'è ora non mi dispiace).
6 e 7 no: parlare di semplice "firma" può indurre in errore, visto che molto spesso alcuni nuovi utenti effettivamente firmano, ma con il proprio nome reale. --Horcrux九十二 12:32, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
Anzi, forse la soluzione potrebbe proprio essere rimuovere lo small (e magari mettere tutto in corsivo), in modo da migliorare l'accessibilità e allo stesso tempo (o di conseguenza) la visibilità dei wikilink. --Horcrux九十二 12:40, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Nf".