Boing (Italia)
Boing è un canale televisivo tematico italiano gratuito edito da Boing S.p.A..
Boing | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | bambini 5-10 anni[1] |
Slogan | TV libera tutti (2004-2016)
Insieme è meglio (2016-in uso) |
Versioni | Boing 576i (SDTV) (data di lancio: 20 novembre 2004) Boing +1 576i (SDTV) (data di lancio: 23 febbraio 2009) |
Data chiusura | Boing +1 (2010) |
Sostituisce | Vj Television |
Canali affiliati | Cartoonito |
Editore | Boing S.p.A |
Direttore | Jaime Ondarza (dal 2004) |
Sito | boingtv.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Mediaset Mediaset 2 |
Boing (Italia) DVB-T - FTA Canale 40 SD |
Mediaset Telecity |
Boing (Lombardia) DVB-T - FTA Canale 40 SD |
Satellite | |
Tivùsat Hot Bird 13C 13.0°E |
Boing Italia (DVB-S - FTV) 11919.00 V - 29900 - 5/6 Canale 40 SD |
Storia
La relazione tra Mediaset e Turner Broadcasting System, inizia nel 1986, quando quest'ultima, tramite la controllata Turner Entertainment, vende a La Cinq i diritti televisivi francesi della versione colorizzata del film Giungla d'asfalto, subito però i due gruppi finiscono in vicende giudiziarie con gli eredi di John Huston (direttore del film)[2], che vengono risolte il 6 agosto 1989.
Il 30 luglio 2004, Mediaset e Turner Broadcasting System, firmano l'accordo per un canale digitale dedicato ai bambini[3].
Il 26 ottobre 2004, Boing sostituisce VJ Tv, con un cartello che recita "Boing, In arrivo"[4].
Le trasmissioni di Boing iniziano ufficialmente il 20 novembre 2004 alle ore 20.00 sul digitale terrestre italiano[5] diventando il primo canale televisivo gratuito italiano dedicato esclusivamente all'intrattenimento dei bambini e dei ragazzi con una programmazione di 24 ore al giorno.[6] In particolare viene inserito nel multiplex Mediaset 1 (appartenente a Elettronica Industriale, gruppo Mediaset) al posto di VJ Tv che contemporaneamente chiude i battenti.
A partire dal 10 luglio 2006 Boing è disponibile in Italia anche sulla televisione mobile[7] attraverso il multiplex La3 (appartenente a 3 Italia). In particolare Boing viene offerto con la piattaforma televisiva commerciale a pagamento di 3 Italia. Nel giugno 2008, con il debutto dell'offerta televisiva gratuita di La3 TV, Boing viene spostato in tale offerta e diventa quindi disponibile gratuitamente anche sulla televisione mobile.
A partire dal 31 luglio 2009, con il debutto della piattaforma televisiva commerciale gratuita Tivùsat, Boing diventa disponibile gratuitamente in Italia anche via satellite.
Dall'agosto 2011 il canale prodotto da Boing S.p.A. è affiancato da Cartoonito, l'offerta dello stesso editore, pensata per il pubblico più piccolo.
Dal 7 marzo 2016, il canale subisce un restyling grafico: rinnova logo, grafica e slogan e passa al formato panoramico 16:9.
Dal 2004 la voce ufficiale dei promo del canale è Pietro Ubaldi.
Diffusione
Attualmente Boing è visibile esclusivamente in Italia. Le piattaforme distributive su cui è disponibile sono la televisione digitale terrestre (in FTA), la televisione mobile (in FTA) e la televisione digitale satellitare (in FTV).
Sulla televisione digitale terrestre Boing è disponibile nelle zone coperte dai multiplex Mediaset 2, (appartenente a Elettronica Industriale, gruppo Mediaset). Dal 1º agosto 2011 Boing è diffuso, solo in Lombardia, anche nel mux Telecity.
Sul satellite Boing è disponibile in tutta Italia con la piattaforma televisiva commerciale Tivùsat attraverso il satellite Hot Bird 13C (posizione orbitale 13° est).[8]
Boing è disponibile in simulcast (cioè in contemporanea) su tutte le tre piattaforme distributive sopracitate senza nessun "vuoto" di programmazione tra una piattaforma e l'altra.
Loghi
- Dal 20 novembre 2004 al 3 settembre 2006 il logo di Boing era blu, con un contorno bianco e sulla i c'era un pallino rosso, come se fosse una palla.
- Dal 4 settembre 2006 al 28 febbraio 2010 il logo di Boing era trasparente, ma il puntino della i era rimasto rosso.
- Dal 1º marzo 2010 al 7 marzo 2016 il logo era bianco tridimensionale e il puntino della i era sempre rosso.
- Dal 17 giugno 2013 sullo schermo, oltre al logo del canale appare anche il nome del programma attualmente in onda (tranne dalle 22.30 circa alle 7:00, quando è in onda la "programmazione notturna").
- Il 18 maggio 2015 il logo viene spostato in alto a destra come quello di Cartoonito e di conseguenza il logo del programma attualmente in onda (dapprima in alto a destra) viene spostato in basso a destra.
- Dal 7 marzo 2016, il logo di Boing viene rimpicciolito, arrotondato e collocato (sempre in alto a destra) leggermente in diagonale e diventa interamente bianco. Scompare invece il nome del programma attualmente in onda (come se fosse in onda la "programmazione notturna"), in occasione della prima tv invece non scompare e si sposta in basso a sinistra (come quello di Cartoonito).[9]
- Il 16 settembre 2016, Il logo viene leggermente ingrandito (non troppo notabile ad occhio nudo) e viene leggermente inclinato.
- Dal 30 giugno 2017, sullo schermo appare il logo del programma in onda, in basso a sinistra (anche durante le repliche delle serie tv).
Dal 20 novembre 2004 al 28 febbraio 2010 |
Dal | Dal 7 marzo 2016 - in uso |
---|
Variazioni temporanee del logo
- Nel Natale 2011, sulla i, anziché il puntino rosso, c'era Bo con addosso un cappello natalizio.
- Il 16 e 17 marzo 2011 per celebrare il 150º anniversario dell'unità d'Italia, sotto il logo appare una sottile bandiera tricolore.
- Nella Pasqua 2011, sopra la i di Boing, compare ancora Bo che indossa un uovo pasquale decorato in testa.
-  Nella Pasqua 2016, invece, la o di Boing viene sostituita da un uovo pasquale.
- Dall'8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017, in occasione delle feste natalizie, viene inserita una pallina rossa appesa a un filo trasparente, nella quale c'è il nome del canale.
Target
Boing si rivolge ad una fascia di età che va dai 5 ai 10 anni[1], senza però escludere programmi indirizzati ad un target un po' più adulto e la possibilità di una visione familiare. Trasmetteva anche programmi indirizzati a bambini in età prescolare prima di Cartoonito, secondo canale edito da Boing S.p.A. mirato ad un target più giovane.
Ascolti di Boing
Share 24h di Boing
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+[10]
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | 0,99% | 1,00% | 6,48% | 7,40% | 1,07% | 1,36% | 1,55% | 1,51% | 1,27% | 1,05% | 1,08% | 1,01% | 2,14% |
2011 | 0,94% | 1,08% | 1,07% | 1,08% | 1,14% | 1,47% | 1,39% | 1,59% | 1,31% | 1,11% | 0,89% | 0,97% | 1,05% |
2012 | 1,05% | 0,92% | 0,89% | 0,98% | 0,93% | 1,25% | 1,44% | 1,10% | 1,06% | 0,80% | 0,74% | 0,74% | 0,99% |
2013 | 0,64% | 0,68% | 0,74% | 0,68% | 0,76% | 1,05% | 1,12% | 1,18% | 1,02% | 0,77% | 0,83% | 0,90% | 0,86% |
2014 | 0,85% | 0,82% | 0,91% | 1,00% | 0,95% | 1,18% | 1,25% | 1,29% | 1,11% | 0,87% | 0,83% | 0,86% | 0,99% |
2015 | 0,75% | 0,74% | 0,71% | 0,76% | 0,88% | 1,06% | 1,13% | 1,20% | 1,02% | 0,79% | 0,70% | 0,79% | 0,86% |
2016 | 0,82% | 0,86% | 0,87% | 0,92% | 0,90% | 1,05% | 1,20% | 1,15% | 1,16% | 0,86% | 0,78% | 0,88% | 0,94% |
2017 | 0,79% | 0,81% | 0,80% | 0,79% | 0,84% | 0,96% |
Palinsesto
Boing propone prevalentemente cartoni animati statunitensi (come quelli dell'Orso Yoghi, de Gli Antenati e di Scooby-Doo), ma anche telefilm, 24 ore su 24. A seconda della fascia oraria la programmazione si rivolge a diversi target: bambini in età prescolare, core target tra i 6 e i 12 anni, adolescenti e tutta la famiglia.
Boing trasmette anche vari film e film per la TV dedicati ai ragazzi.
Dal 3 febbraio 2006 alle 21.00 arriva Pop Corn Boing.
Il 22 novembre 2009, nonostante su Italia 1 la serie animata della Cartoon Network, Ben 10 regali ascolti strabilianti al canale, Mediaset ha deciso di mandare in onda i primi 2 film tratti da questo cartoon su Boing invece che su Italia 1.
Da aprile 2010 va in onda Staraoke un altro programma per ragazzi con conduttori in studio che è simile allo storico programma televisivo musicale, Karaoke, andato in onda su Italia 1 dal 1992 per tre stagioni, con Rosario Fiorello nel triennio 1992-1994 e nel 1995, anno dell'ultima edizione, con Fiorellino, fratello dello showman catanese e Antonella Elia.
Boing ha trasmesso le telenovele argentine Flor - Speciale come te e Teen Angels e successivamente Incorreggibili la quale non soddisfando il palinsesto di Italia 1 fu accolta su quello di Boing. Dalla primavera 2011 viene trasmesso ICarly. Da novembre vanno in onda lo show Takeshi's Castle e la serie Niní.
Dal 30 gennaio 2012 va in onda la telenovela Il mondo di Patty.
Domenica 23 settembre, in occasione dell'inizio della serie Ben 10: Omniverse, dalle 16:45 parte una maratona di 5 ore contenente solo programmi del franchise di Ben 10. Tale programmazione includeva: le serie Ben 10 (episodi SuperBen ed Il Portale del Tempo), Ben 10 - Forza aliena (episodio Primus), Ben 10: Ultimate Alien (episodi Il ritorno di Ben 10.000 e L'ispettore 13) e il primo episodio di Ben 10: Omniverse (Più le cose cambiano... Parte 1) e i film Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix e Ben 10: Alien Swarm.
Da sabato 9 marzo 2013 Boing propone la replica dell'anime One Piece con un doppio episodio. Dal 13 approda su Boing la telenovela Isa TVB, in onda dal lunedì al venerdì alle 13:40 e alle 20:25, è stata interrotta nell'estate e tornerà in onda nel 2015 alle 13.40. Dal 23 maggio arriva l'anime Dragon Ball Z finora trasmesso sempre e solo su Italia 1. Dalla primavera arriva Mezzogiorno Boing. Dal 3 giugno arriva Super Duper Boing, ogni giorno è dedicato ad un tema particolare, dal lunedì al venerdì, alle 20:00: Super Duper Risate, Super Duper Avventura, Super Duper Anteprima, Super Duper Super Star, Super Duper Cinema e Super Duper da Paura.Per un breve periodo Boing ha iniziato a mandare in onda la serie TV Ned - Scuola di sopravvivenza.
Dal 31 ottobre Boing manda in onda Chica vampiro, una telenovela colombiana che ha avuto un grande successo sia in madre patria che in Italia tanto che gli attori principali della serie sono venuti nel nostro paese per un tour di concerti. Il 31 ottobre 2014 Boing ha iniziato a mandare in onda la serie Every Witch Way conosciuto meglio come Emma una strega da favola e ha avuto un grandissimo successo in Italia soprattutto in Sardegna; Tant'è che Boing ha mandato in onda anche la 2ª stagione. Da fine maggio 2015 viene trasmessa la serie Super T - Una schiappa alla riscossa, serie che ha riscosso un buon successo in molti paesi.
Dal 19 ottobre, dal lunedì al sabato alle 21:30, viene trasmessa la nuova serie Dance Academy, serie tv australiana e dal 26 ottobre Boing manda in onda SpongeBob alle 19.35.
Boing ha iniziato a trasmettere la sitcom italiana I Capatosta dall'11 dicembre ogni martedì. Il 29 gennaio 2016 Boing ha mandato in anteprima la serie tv Io sono Franky, dove è iniziata regolarmente il 1º febbraio.
Il 7 marzo, viene trasmessa un'anteprima della serie animata Clarence e vengono trasmessi gli episodi della terza stagione della serie animata New Doraemon.
Dal 26 giugno 2017 Boing trasmette, dal lunedì al venerdì alle 20:50, le repliche dell'anime Dragon Ball Super, finora trasmesso solo su Italia 1[11].
Boing trasmette anche anteprime di film in uscita al cinema.
Contenitori
- Febbre a '80, contenitore che andava in onda tutti i giorni in seconda serata con i cartoni degli anni ottanta (Kiss Me Licia, Pollon, Hello! Spank, Nanà Supergirl, Le avventure di Lupin III, Anna dai capelli rossi, Che campioni Holly e Benji!!!, Georgie, Mila e Shiro due cuori nella pallavolo e il sequel Mila e Shiro 2 - Il sogno continua, Don Chuck Castoro, Flo, la piccola Robinson, Lulù l'angelo tra i fiori, Belle e Sébastien, Il libro della giungla, Le avventure della dolce Kati, Lovely Sara, È quasi magia Johnny, i Bobobobs, Piccolo Lord, Sui monti con Annette, Ciao, Sabrina e Piccole donne) contenitore introdotto dai cubisti.
- Tip Tap, con i cartoni per i bambini più piccoli (Tiny Toons, Tom & Jerry Kids, Baby Looney Tunes, Hello Kitty, Cuccioli cerca amici, I Puffi, La foresta dei sogni, Caillou, il classico Dora l'esploratrice e Nouky) che andava onda sabato e domenica alle 16.15, contenitore introdotto dalle due foche Tip e Tap.
- Playlist, contenitore che andava in onda tutti i martedì, giovedì e sabati in prima serata con Class of 3000, Hi Hi Puffy AmiYumi e Juniper Lee.
- Faccia Boing, con gli Animadz (Tony Maratona, Katrina, Maissa, Dino, Rudolph, Tip, Tap e Otto) che facevano facce buffe al termine dei promo.
- Animal Camera, contentore che andava in onda la domenica alle 10.05 con i documentari della BBC. Contenitore introdotto dal simpatico dinosauro Dino.
- A tutto Rock, con i telefilm Flor e Teen Angels, che andava in onda dal lunedì al sabato dalle 15.00 in poi, ma anche il cartone animato Class of 3000, contenitore introdotto dal simpatico robot Otto.
- Risate non Stop, contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì dalle 13.20 con i cartoni più divertenti di Boing (Squirrel Boy, Le meravigliose disavventure di Flapjack, Mucca e Pollo, Polli Kung Fu e Il laboratorio di Dexter). Contenitore introdotto dalla simpatica iena Rudolph.
- A Casa con Boing, andava in onda durante le vacanze natalizie del 2009 a partire dalle 19.35 con le serie animate Scooby-Doo, I Puffi, Hello Kitty e Tom & Jerry Kids. Contenitore introdotto da Tony Maratona.
- San Valentino con Boing, contenitore andato in onda il 14 febbraio 2011 dalle 19.35 con Flor il concerto. Contenitore sempre introdotto dal simpatico dinosauro Dino.
- Cartoonito, contenitore che è andato in onda in estate 2011 (dal 21 giugno al 21 agosto per l'esattezza), e trasmetteva in anteprima gli show dedicati ai bambini più piccoli che dovevano andare sul nuovo canale omonimo, e trasmetteva i cartoni: Olly il sottomarino, Lunar Jim e Il trenino Thomas. Il contenitore andava in onda tutti i giorni, da lunedì alla domenica dalle 07.30 alle 08.45 del mattino.
- Mezzogiorno, andava in onda dal lunedì al venerdì dalle 12.10 con le serie animate: Adventure Time, I pinguini di Madagascar, Lo straordinario mondo di Gumball, Doraemon, New Doraemon, Regular Show, Uncle Grandpa, Mr. Bean e Clarence, ma ha trasmesso anche i film di Barbie e LEGO Elves.
- Halloween, con i cartoni più spaventosi di Scooby-Doo e Monster High e i telefilm più spaventosi come Power Rangers Megaforce ed Emma una strega da favola andato in onda il 31 ottobre 2014 dalle 16.45 in poi, contenitore introdotto dal simpatico alieno blu Bo.
- Ninja Day, contenitore che è andato in onda il 5 dicembre 2014 dalle 18.50, con le serie Ninjago: Masters of Spinjitzu, Doraemon, il telefilm Power Rangers Samurai e Numb Chucks.
- BBF (Boing Best Friends), contenitore che andava in onda tutti i giorni alle 17.25 con le serie animate SpongeBob e Regular Show.
- Avventure Finntastiche, andava in onda dal lunedì al venerdì alle 16.55 con la serie animata Adventure Time.
- Le Principesse di OOO, contenitore che andava in onda tutti i giorni alle 17.45 con la serie animata Adventure Time.
- Eroi in Blocco, contenitore che trasmetteva i cartoni dei supereroi più amati (Legends of Chima, Ninjago: Masters of Spinjitzu, Batman Be Leaguered e Star Wars: Le cronache di Yoda) che andava in onda tutti i giorni alle 17.20; contenitore introdotto dal simpatico alieno verde Bobo.
- Carnevale con Doraemon, contenitore andato in onda dal 9 al 17 febbraio 2015 dalle 19.05 in poi con la serie animata Doraemon.
- Chiuskymania, contenitore che andava in onda dal lunedì al venerdì alle 19.05 con le serie animate Doraemon e New Doraemon. Nella prima settimana era intitolato 'Viaggi nel Tempo', seconda settimana 'Robot e Computer', terza settimana 'Spray', quarta settimana 'Sogni e Desideri'.
- San Valentino con Boing, contenitore che è andato in onda il 14 febbraio 2015 dalle 13.25 con i telefilm Chica Vampiro, Emma una strega da favola. Contenitore introdotto dal simpatico alieno blu Bo.
- Il Mio Amico Spacca, contenitore che è andato in onda dal lunedì al venerdì alle 11.00 con i Nuovi Episodi di Adventure Time e Regular Show.
- Un Natale da Ridere, contenitore che è andato in onda dal 21 al 25 dicembre 2015 alle 17.20 con i cartoni (Regular Show, Tom & Jerry, SpongeBob, Gumball, Adventure Time e Teen Titans Go!).
- Super Duper Anteprima, che andava in onda il lunedì alle 20.00 dal 2013 al 2014, e poi è passato al sabato alle 20.30 nel 2014 e poi definitivamente si è spostato al venerdì alle 20.00 nel 2014 con i cartoni (The Looney Tunes Show, Max Steel, Legends of Chima, Numb Chucks, Ninjago, Naruto, Batman: The Brave and the Bold, Ben 10: Omniverse, Gumball, I pinguini di Madagascar) e trasmetteva i telefilm (La CQ, Power Rangers Samurai e Power Rangers Megaforce). Esso è nato nel 2013. La sua ultima trasmissione è andata in onda il 31 ottobre 2014. Il 29 gennaio 2016 alle 20.00 ha fatto ritorno per eccezione per trasmettere in anteprima il primo episodio di Io sono Franky.
- Super Duper Cinema/SDB Cinema, andava in onda il venerdì alle 20.00 dal 2014-2015, per poi passare al lunedì alle 20.00 nel 2015, e poi è ritornato nel 2016 alla stessa ora; e trasmetteva film dedicati ai bambini e ai ragazzi (i film di Barbie, Balto - Sulle ali dell'avventura, i 3 TV movie di Doraemon (Doraemon- The movie: Le mille e una notte (1991), Doraemon - The movie: Il Regno delle Nuvole (1992), Doraemon - The movie: Il dinosauro di Nobita (2006) ), i 4 TV movie di Holly & Benji, Top Cat il film, Momo alla conquista del tempo, Piccolo grande eroe, Una magica notte d'estate, Valiant - Piccioni da combattimento, Garfield - Il supergatto, Cenerentola e gli 007 nani, Totò Sapore e la magica storia della pizza, Space Chimps, Winx Club 3D - Magica avventura, Dennis colpisce ancora, Diario di una schiappa, Diario di una schiappa 2, Diario di una schiappa 3, Z la formica, Titan A.E., La strada per El Dorado, i film di Scooby-Doo, Tom & Jerry e dei Looney Tunes).
- Super Duper Da Paura/SDB Da Paura, contenitore che andava in onda ogni venerdì alle 20.00 con i cartoni più spaventosi come: Scooby-Doo! Mystery Incorporated, Leone il cane fifone, Le tenebrose avventure di Billy & Mandy, Casper - Scuola di paura, i film di Scooby-Doo, Be Cool, Scooby-Doo! e con lo speciale Marceline la regina vampira.
- Carnevale Go! andato in onda il 9 febbraio 2016 dalle 19.30 con la serie animata Teen Titans Go!
- I Love Boing contenitore che è andato in onda il 14 febbraio 2016 per tutto il giorno con cartoni Adventure Time, Regular Show, SpongeBob, Gumball, e Doraemon, il classico film d'animazione Barbie e il lago dei cigni e i telefilm Chica Vampiro, Super T, Cata e i misteri della sfera e Emma una strega da favola). Contenitore introdotto dal simpatico alieno blu Bo .
- 29 Febbraio andato in onda il 29 febbraio 2016 dalle 13.50 in poi con doppi episodi delle serie più amate ovvero Io sono Franky, Doraemon, New Doraemon, Uncle Grandpa, Teen Titans Go!, Gumball, Supernoobs, Dragons oltre i confini di Berk e SpongeBob.
- PeSce d'ApRile andato in onda il 1º aprile 2016 dalle 14.40 in poi con le serie più divertenti ovvero Uncle Grandpa, SpongeBob, Doraemon, New Doraemon, Gumball e Ogni Scherzo Vale.
- Domani non c'è scuola, contenitore che andava in onda dal lunedì al venerdì alle 11.15 con i cartoni Uncle Grandpa, New Doraemon, Mr. Bean, Leone il cane fifone, i Supernoobs, Gumball, Mucca e Pollo, Steven Universe, Clarence, Regular Show, e Teen Titans Go!, contenitore introdotto dai due simpatici alieni Bo e Bobo.
- 100% Adventure Time, andava in onda dal lunedì al venerdì alle 17.40 con la serie animata Adventure Time.
- Anteprima del film, va in onda qualche volta, e trasmette in anteprima i primi minuti di alcuni film in uscita al cinema come: Doraemon - Il film, I pinguini di Madagascar il film, Doraemon - Il film: Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori, Minions, Pan - Viaggio sull'isola che non c'è, Il Piccolo Principe, Doraemon - Il film: Nobita e gli eroi dello spazio, Heidi, Pets, Una vita da gatto, Sing, Doraemon - Il film: Nobita e la nascita del Giappone e LEGO Batman - Il film.
- Risate sotto l'Albero, andava in onda dal lunedì al venerdì alle 14.10 con Clarence, Uncle Grandpa, Gumball, il classico Teen Titans, Teen Titans Go!, Mr. Bean, Regular Show, Steven Universe ed Adventure Time. Contenitore introdotto dal simpatico alieno blu Bo.
- L'Estate delle Ragazze Ribelli
- SDB, dal lunedì al venerdì dalle 20.00 che propone gli alcuni spazi come:
- SDB Hero (lunedì);
- SDB Super Star con Doraemon (martedì);
- SDB Risate con Clarence (mercoledì);
- SDB Avventura con Steven Universe (giovedì) e L'apprendista cavaliere (venerdì).
(SDB=Super Duper Boing).
- Pop Corn, in onda il sabato e la domenica alle 14.50 e alle 20:25. Contenitore introdotto dai simpatici Otto il robot e Maissa la pannocchia che si incrociano prima dell'inizio di un film.
- Mezzogiorno, dal lunedì al venerdì alle 12.00
- L'Estate di Steven Universe
- L'Estate di Re Ghiaccio
Mascotte
Il canale ha avuto dal 20 novembre 2004 al 3 settembre 2006 due Mascotteː
- Boy Boing, un ragazzino graffito sul muro con la testa a forma di TV, che e aveva una felpa rossa con su scritta una B.
- Mr.Lui, un mimo interpretato da Marco Lui che annunciava Boing su Italia 1.
Dal 4 settembre 2006 arrivano nuove 10 Mascotte chiamate Animadz, e comprendono:
- Bo, l'alieno blu;
- Bobo, l'alieno verde;
- Tony Maratona, il criceto;
- Katrina, la gallina;
- Maissa, la pannocchia.;
- Dino, il dinosauro;
- Dino il dinosauro.
- Rudolph, la iena;
- Tip, la foca maschio;
- Tap, la foca femmina;
- Otto, il robot.
Dopo il restyling grafico avvenuto il 7 marzo 2016, gli Animadz cambiano aspetto fisico, e da 10 diventano 6, e rimangono:
Bo, Bobo, Otto, Katrina, Maissa e Dino.
Programmi
Attualmente in onda
Serie TV
Show
Cartoni animati
- Adventure Time
- The Powerpuff Girls
- Bugs! a Looney Tunes Prod.
- DC Super Hero Girls
- Doraemon
- Dragons oltre i confini di Berk
- I pinguini di Madagascar
- Lo straordinario mondo di Gumball
- Mucca e Pollo
- New Doraemon
- Nexo Knights
- Polli Kung Fu (durante la notte)
- Regular Show
- Robotboy (durante la notte)
- Steven Universe
- Teen Titans Go!
- Le avventure di Tin Tin (durante la notte)
- Uncle Grandpa
- Clarence
- What a mess Slump e Arale
- Yo-kai Watch
- We Bare Bears
- Glammys School of Fashion Vlog
- Dragon Ball Super
- Grandi uomini per grandi idee
Precedentemente in onda
Serie TV
- Super T - Una schiappa alla riscossa
- Emma una strega da favola
- Il mondo segreto di Alex Mack
- Cata e i misteri della sfera
- Chica Vampiro
- Il mondo di Patty
- Zoey 101
- Dance Academy
- Incorreggibili
- ICarly
- H2O
- La CQ - Una scuola fuori dalla media
- Isa TVB
- Flor - Speciale come te
- Niní
- Teen Angels
- Smallville
- Pippi Calzelunghe (passato su Cartoonito)
- I Capatosta
- Caro maestro
- Paso adelante
- Willy, il principe di Bel-Air
- Power Rangers Samurai
- Power Rangers Super Samurai
- Power Rangers Megaforce
- Power Rangers Super Megaforce
- Power Rangers Dino Charge
- Power Rangers Dino Super Charge
- My Spy Family
- La tata
- Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman
- Una bionda per papà
- Genitori in blue jeans
- Lizzie McGuire
- Mr. Bean (passato su Italia 1)
- Il mio amico Arnold
- Mork e Mindy
- Casa Keaton
- Otto sotto un tetto
- Sabrina,vita da strega
Show
- Draghi Viventi
- Wannadance
- Creartú
- Storie al limite della sopravvivenza
- Staraoke
- Ben 10 the Ultimate Challenge
- 6 in cammino
- Let's goal
- Takeshi's Castle
- Ogni Scherzo Vale
Cartoni animati
- Shin Chan
- I Biskitts
- The Baskervilles
- Ben 10: Omniverse
- Class of 3000
- Carletto il principe dei mostri
- Dragons
- The Flistones
- Wacky Races
- Justice League
- Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli
- Gli Astromartin
- Il laboratorio di Dexter
- Le Superchicche
- Gli amici immaginari di casa Foster
- La Pantera Rosa & Co.
- Occhi di gatto
- Milly, vampiro per gioco
- Mucha Lucha
- Lady Oscar
- Scooby-Doo Where are You?
- Il cucciolo Scooby-Doo
- Speciale Scooby
- Shaggy e Scooby-Doo
- Le nuove avventure di Scooby-Doo
- Scooby-Doo! Mystery Incorporated
- I Puffi - Viaggio nella foresta segreta
- LEGO Friends
- Leone il cane fifone
- Un pizzico di magia
- Tiny Toons
- Teen Titans
- The Looney Tunes Show
- Animaniacs
- Mignolo e Prof.
- D'Artacan e i tre moschettieri
- Dink piccolo Dinosauro
- Top Cat
- Hamtaro
- Che campioni Holly e Benji!!!
- Holly e Benji, due fuoriclasse
- Squirrel Boy
- Superman
- Titeuf (passato su Disney XD e Rai Gulp)
- Il villaggio di Hello Kitty
- Hello Kitty - Il teatrino delle fiabe
- Magica Emi
- I Puffi
- Isidoro
- Baby Looney Tunes (passato su Cartoonito)
- Ben 10
- The Batman
- Bobobobs
- Benjamin
- Numb Chucks
- Dragon Ball
- What's my Destiny Dragon Ball
- One Piece
- Kiss Me Licia
- Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
- C'era una volta... Pollon
- Marco
- Anna dai capelli rossi
- Pokémon
- Alieni pazzeschi
- Gerald McBoing-Boing
- Camp Lazlo
- Legends of Chima
- Sailor Moon
- Robin Hood
- L'incantevole Creamy
- Le avventure di Lupin III
- Lovely Sara
- Le avventure della dolce Kati
- Lalabel
- Lulù l'angelo tra i fiori
- Tartarughe Ninja
- Tanto tempo fa… Gigì
- Don Chuck Castoro
- È quasi magia Johnny
- Memole dolce Memole
- Sonic
- Sonic Underground
- Scuola di polizia
- SpongeBob
- Tazmania
- Ti voglio bene Denver
- Triple Z
- Zoids
- Sabrina vita da strega
- Alf
- Yu-Gi-Oh
- Keroro
- Kimba il leone bianco
- Kipper, il più bel cucciolo del mondo
- Chi viene in viaggio con me?
- Juny peperina inventa tutto
- Nanà Supergirl
- Siamo fatti così
- David Gnomo amico mio
- Franklin
- Che babysitter questa mummia
- Un tritone per amico
- Un alveare d'avventure per l'Ape Magà
- Benvenuta Gigì
- Gadget e gadgettini
- È piccolo, è bionico è sempre Gadget
- Si salvi chi può! Arriva Dennis
- Gli strani misteri di Archie
- Corneil e Bernie
- Mike, Lu & Og
- Megas XLR
- Ovino va in città
- Quella scimmia del mio amico
- L'orso Yoghi
- Pixie e Dixie
- Mototopo e Autogatto
- I due masnadieri
- Peter Potamus
- Al lupo! Al lupo!
- La furia di Hong Kong
- Super Segretissimo
- Static Shock
- La caccia al tesoro di Yoghi
- Dastardly e Muttley e le macchine volanti
- Josie e le Pussycats
- Luca Tortuga
- Che drago di un drago
- Wally Gator
- Napo orso capo
- Svicolone
- Inch High l'occhio privato
- Goober e i cacciatori di fantasmi
- Transformers Prime
- Tatino e Tatone
- 2 cani stupidi
- Johnny Bravo
- Braccobaldo
- Magilla Gorilla
- Samurai Jack
- Mon Cicci
- Zatch Bell!
- Zig & Sharko
- Chowder - Scuola di cucina (Sostituito da Uncle Grandpa)
- Le meravigliose disavventure di Flapjack (Sostituito da Adventure Time)
Note
- ^ a b [1]
- ^ http://www.peteryu.com/intip_msu/turner.pdf
- ^ http://www.overload.it/old/menu.php?lang=en&page=http%3A//www.overload.it/dtt-mediaset-e-turner-broadc-entro-natale-lanceranno-il-primo-canale-gratuito-per-bambini_blog41en.html
- ^ http://www.overload.it/old/menu.php?lang=en&page=http%3A//www.overload.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset_blog104en.html
- ^ Boing: il promo canale digitale gratuito interamente dedicato ai bambini acceso 24 ore su 24, comunicato stampa di Mediaset.
- ^ Boing è preceduto dall'emittente satellitare gratuita K2 che però nella trasmissione sulle tv regionali trasmette dalle 6:45 alle 8 e dalle 17 alle 19. Rai Gulp, altro canale televisivo italiano dedicato ai bambini e ai ragazzi, invece nasce il 1º giugno 2007 e per i primi due anni non offre una programmazione per 24 ore al giorno.
- ^ Boing primo canale kids sui "tivufonini", articolo di Millecanali.
- ^ Sebbene Boing sia ricevibile attraverso il satellite Hot Bird 9 in molti altri Paesi oltre all'Italia, il contratto di fornitura di Tivùsat vieta agli utenti la fruizione dei servizi televisivi FTV di Tivùsat fuori dall'Italia.
- ^ Un nuovo look&Feel per Boing, al via oggi il rebrand del canale
- ^ Dati Auditel
- ^ http://www.dailynews24.it/dragon-ball-super-lannuncio-ufficiale-ritorno-sugli-schermi-mediaset/
Voci correlate
Merchandising
- Boing Music Compilation, un CD dove potevi ascoltare tutte le sigle dei cartoni animati degli anni 80 che andavano in onda su Boing. Era disponibile nelle edicole italiane nel 2008, edita da Mediaset.
- Cartoon Compilation Boing, era un altro CD dove potevi ascoltare tutte le sigle dei cartoni animati degli anni 80 che andavano in onda su Boing. Era disponibile nei negozi di vendita tradizionali italiani nel 2009, ed era edita da Mediaset.
- B BALL, era una palla di pasta modellabile che bisognava modellarla negli ANIMADZ del canale (blu=Bo, verde=Bobo, arancione=Tony, rosso=Katrina, giallo=Maissa, verde scuro=Dino). Era disponibile nelle edicole italiane nel 2014 e 2015 edita da Fivestore.
- I peluche di Bo e Bobo, li potevi vincere partecipando ad un concorso su www.boingtv.it, editi da Turner
- Uovo di Pasqua di Boing, disponibile nei supermercati nel periodo pasquale del 2017, e all'interno dell'uovo troverai gadget di Bo e Bobo. Fatto dalla Witor's.
- Boing - La Rivista Ufficiale, disponibile attualmente nelle edicole italiane, con un gadget in regalo di un cartone in onda sul canale, edita da Centauria.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su boingtv.it.