Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 6

Versione del 6 mar 2018 alle 13:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

6 marzo


Redirect disambiguati di personaggi irrilevanti

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Redirect disambiguati di personaggi irrilevanti. Per gli amministratori: proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 10 marzo 2018.

Si tratta di redirect disambiguati di personaggi di fantasia totalmente non enciclopedici. Essendo appunto disambiguati, non hanno nessuna utilità per le ricerche dei lettori. In ogni caso questi personaggi immaginari, anche alla luce di WP:MONDI, sono talmente irrilevanti da non meritare nemmeno il redirect. Se la procedura si concluderà con la cancellazione, mi occuperò completamente io dell'orfanizzazione, senza aggravare il lavoro degli amministratori. --Domenico Petrucci (msg) 15:35, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Posto che sono talmente irrilevanti che ci sono nel mucchio anche protagonisti come Bill (Kill Bill)... per dire. In ogni caso la disambiguazione non vedo cosa c'entri con "nessuna utilità per le ricerche dei lettori". Inoltre, molte di queste voci sono state incorporate in voci più generiche, quindi serve mantenerle per mantenere la cronologia da richiamare nella talk (es. Discussione:Personaggi di Kill Bill). --Superchilum(scrivimi) 15:45, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
Appunto. Bill è protagonista in soli due film per il cinema, quindi per me è talmente irrilevante da non meritare nemmeno il redirect. Quando un redirect è disambiguato non ha nessuna utilità per le ricerche dei lettori. Può essere che il lettore cerchi Elizabeth Hoover sulla casella di ricerca, e quindi il redirect Elizabeth Hoover lo aiuta a trovare subito le informazioni che sta cercando. Ma è impossibile che un lettore si metta a cercare i titoli con il disambiguante. E comunque, se il lettore cerca qualcosa di non enciclopedico in un'enciclopedia, il problema non è nostro. Le cronologie si possono tranquillamente copiare nella talk della voce principale, senza lasciare in giro roba non enciclopedica. Nel caso di Bill, se questa PdC si conclude con la cancellazione, la voce Bill (Pokémon) andrà spostata a Bill (personaggio), ed il riferimento al protagonista di Kill Bill andrà rimosso dalla pagina di disambiguazione, come da regolamento delle disambigue. --Domenico Petrucci (msg) 16:19, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
La soluzione proposta per Bill mi pare un peggioramento della situazione attuale. Penso che Bill (Kill Bill) debba essere un rimando a Personaggi_di_Kill_Bill#Bill, e mi aspetto di trovare tare rimando nella pagina Bill (Disambigua), non capisco perché eliminare. Le informazioni sul personaggio sono enciclopediche? Sì, anche se non da meritare una voce autonoma. Per cui non capisco perché volerlo eliminare dalla disambigua, non c'è valore aggiunto e si toglie la possibilità di saperne qualcosa di più al lettore su un personaggio che trovo sbagliato definire "Totalmente non enciclpedico", piuttosto "non enciclopedico secondo i criteri di it.wiki". Questa PdC con personaggi totalmente diversi mi convince poco. --Arres (msg) 20:25, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
I personaggi non sono totalmente diversi. Sono personaggi o presenti in uno o pochi film, oppure in una sola serie animata, oppure sono personaggi della televisione, oppure sono meteore dei fumetti Disney. Sono tutti accomunati dall'assoluta irrilevanza. Vista la tua obiezione su Bill, l'ho tolto da questa PdC multipla e ho avviato una singola procedura apposita. --Domenico Petrucci (msg) 12:07, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
Il punto è che tendenzialmente un redirect fa più bene che male, non si capisce questa smania di cancellare quelli che sono di fatto degli strumenti tecnici, quasi a volerli ammantare di significati meta-enciclopedici che non vogliono avere. Un redirect già presente evita la ri-creazione di voci non enciclopediche, facilitando il lavoro sporco. E cercando un personaggio si trova più facilmente. Prova a scrivere "Gennarino" nella casella di ricerca e guarda cosa ti compare... uno vede subito quello Disney e ci clicca sopra (tu decidi "è impossibile che un lettore si metta a cercare i titoli con il disambiguante" in base a un tuo legittimo ma personalissimo POV). --Superchilum(scrivimi) 12:13, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
I redirect disambiguati sono strumenti tecnici senza senso. Come fa il lettore a sapere se deve digitare «(personaggio)» oppure «(Disney)» oppure «(nome del mondo immaginario)»??? Ma soprattutto, Gennarino (come tutti gli altri) non è enciclopedico come personaggio immaginario, quindi se il lettore cerca qualcosa di non enciclopedico in un'enciclopedia, quello è un suo problema, non nostro. --Domenico Petrucci (msg) 12:26, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
I redirect hanno una precisa funzione, compresi quelli disambiguati, che a te paiano tutti senza senso va contro le regole, e già questo la dice lunga su questa proposta di cancellazione (alcuni hanno un senso, altri no). Il lettore non "deve sapere cosa digitare", il lettore digita "Gennarino" (che è quello che sta cercando) e nella casellina compare "Gennarino (Disney)", esattamente come ti ho segnalato ed evidentemente non hai fatto, altrimenti non avresti risposto in questo modo. Inoltre, un redirect serve a portare il lettore dove si trovano le informazioni, non necessariamente in una voce a sé: le informazioni su Gennarino ci sono, solo che stanno in un'altra voce, quindi il redirect serve ad aiutarlo in questo. Infine, come mai hai deciso di copiare le cronologie dei redirect nelle talk delle voci destinatarie senza aspettare l'esito della procedura? Avevi detto che avresti corretto alla fine solo in caso di procedura conclusa con la cancellazione. --Superchilum(scrivimi) 15:23, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
Avevo detto che avrei orfanizzato i redirect solo in caso di cancellazione. E infatti non li ho orfanizzati. Ho copiato le crono per portarmi avanti con il lavoro: anche se la PdC si conclude con il mantenimento, non è comunque sbagliato conservare una copia della crono. --Domenico Petrucci (msg) 15:30, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Mantenere D'accordo che si tratta per lo più di personaggi molto minori, ma i redirect male non fanno, vengono addirittura suggeriti nel campo di ricerca di Wikipedia, quindi potrebbero essere utili anche al niubbo che cerca un dato argomento e sono soprattutto utili per i wikilink interni, dato che linkare il redirect invece che usare il piped link porta tanti vantaggi di controllo e semplicità di intervento in caso di modifiche alla lista dei personaggi. --WalrusMichele (msg) 11:15, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ WalrusMichele] Ti ricordo che per evitare la cancellazione va aperta formalmente la discussione consensuale, altrimenti quel tuo {{mantenere}} è inutile. --Jaqen [...] 14:21, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
Grazie [@ Jaqen], in realtà volevo solo continuare la discussione e indicare visivamente il mio parere contrario, ma ho sbagliato a utilizzare uno strumento riservato alle consensuali, che comunque mi pare che visti i pareri si possa aprire. --WalrusMichele (msg) 10:58, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere D'accordo che si tratta per lo più di personaggi molto minori, ma i redirect male non fanno, vengono addirittura suggeriti nel campo di ricerca di Wikipedia, quindi potrebbero essere utili anche al niubbo che cerca un dato argomento e sono soprattutto utili per i wikilink interni, dato che linkare il redirect invece che usare il piped link porta tanti vantaggi di controllo e semplicità di intervento in caso di modifiche alla lista dei personaggi. --WalrusMichele (msg) 11:01, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere esplico quanto scritto già più sopra. Tendenzialmente un redirect fa più bene che male, sono di fatto degli strumenti tecnici, ed è spesso controproducente volerli ammantare di significati meta-enciclopedici che non vogliono avere. Anche quelli disambiguati, che esistono, hanno questa funzione. Un redirect serve a portare il lettore dove si trovano le informazioni, non necessariamente in una voce a sé: le informazioni su questi personaggi ci sono su Wikipedia, solo che stanno in altre voci, quindi il redirect serve ad aiutare i lettori ad arrivare a queste informazioni. Non dimentichiamo che un redirect già presente evita la ri-creazione di voci non enciclopediche, facilitando il lavoro sporco (e questo è testimoniato dal fatto che molti di questi redirect un tempo erano voci, poi incorporate giustamente in voci generiche). Inoltre, cercando un personaggio si trova spesso più facilmente: provate a scrivere "Gennarino", nella casellina compare "Gennarino (Disney)", uno lo vede subito e ci clicca sopra. --Superchilum(scrivimi) 12:09, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: ho rimosso da questa procedura altri 2 redirect che sono quasi da C4 a mio parere, e per i quali comunque non dovrebbe valere il ragionamento di Superchilum. Per tutti gli altri redirect, io resto della mia opinione, ma se sono l'unico a pensarla così, vi chiedo scusa per la perdita di tempo e possiamo anche annullare del tutto la procedura. Mi riservo solo di valutare meglio cosa fare con i due redirect che ho appena rimosso. --Domenico Petrucci (msg) 12:44, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Sicuramente quello su Matilde dei Cesaroni va in C9 perché è proprio sconclusionato, lo cancello io. Ora è semplicemente Matilde Cafuri. --Superchilum(scrivimi) 12:54, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Addirittura nella voce cumulativa di destinazione non c'è più nessun personaggio che sia chiama "Matilde Cafuri", ma ce ne è solo uno che si chiama "Matilde", quindi mi sa che anche con il titolo attuale quel redirect rientra comunque nel criterio C9. --Domenico Petrucci (msg) 12:59, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Dire che i personaggi nell'elenco sono talmente irrilevanti da non meritare neanche il redirect mi sembra esagerato, e in ogni caso non si può generalizzare mettendo tutti sullo stesso piano. Alcuni di questi personaggi sono apparsi in più storie o hanno avuto un ruolo abbastanza importante nel film / cartoon di cui fanno parte, e hanno un paragrafo dedicato nella voce che tratta i personaggi di quel mondo immaginario. Eliminando sia il redirect che il riferimento nella pagina di disambigua si persono delle informazioni perchè si renderebbe molto più difficile ad un lettore interessato a quello specifico personaggio il raggiungimento della voce corrispondente.
Personalmente non ci vedo niente di male nel tenere i redirect, che sono essenzialmente uno strumento tecnico (come spiegato da Superchillum, se si prova a digitare "Gennarino" nella casellina di ricerca appare tra le opzioni Gennarino (Disney), che permette di raggiungere facilmente il paragrafo corrispondente all'interno della voce su Amelia). Ma se proprio si vogliono cancellare i redirect sono decisamente contraria a cancellare anche i corrispettivi riferimenti nella pagine di disambigua. Anzi, tali riferimenti dovranno essere corretti in modo da puntare direttamente alla pagina giusta. --Postcrosser (msg) 10:32, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 13 marzo 2018.

Voce riguardante un coro di musica tradizionale della Sardegna, la cui attività è indubbiamente meritoria ma su cui purtroppo non esiste un corredo di fonti solide e autorevoli. --Domenico Petrucci (msg) 08:18, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Considerato il tono usato, non escludo che sia copia-incollata da un articolo di giornale e simili, perché cercando sul web non vedo immediati copyviol. Potete verificare?--Gybo 95 (msg) 12:28, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
Considerato che il Coro Nugoro Amada, al momento è uno dei cori più rappresentativi del movimento di musica corale di Nuoro ed è in attività da 25 anni penso che debba rimanere a pieno titolo su wikipedia. Per quanto riguarda il corredo di fonti solide e autorevoli non mi pare che ce l'abbiano tanti altri cori (che giustamente) sono su wiki come ad esempio:Coro Pasubio, I Crodaioli, Coro Polifonico Città di Bastia, Corale La Reis, ecc. ecc. Per cui propongo che la voce sia mantenuta--Fpittui (msg) 12:50, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Fpittui] Non serve creare post doppioni.--Gybo 95 (msg) 13:30, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Gybo 95] OK, ho sbagliato, pensavo che bisognasse aprire un'altra pagina--Fpittui (msg) 13:40, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Contrario alla eventuale cancellazione; nulla di eclatante ma una voce che rappresenta un documento culturale da non disperdere. --CoolJazz5 (msg) 20:33, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Fabyrav parlami 00:07, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 13 marzo 2018.

Voce biografica riguardante un indiano che, da ricerche effettuate nei giorni scorsi, risulta lontano anni luce da WP:ATTORI, WP:MUSICISTI e WP:SCRITTORI. Oltre a ciò, non emergono diversi elementi che lo possano rendere enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:30, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 13 marzo 2018.

Voce biografica riguardante un hongkonghese che ha partecipato ad alcune pellicole cinematografiche, ma perlopiù come stuntman, e assai poco come attore. Si tratta comunque di ruoli minori e marginali. La voce dice che il biografato è «ricordato dai cultori del genere» ma non ho trovato nessuna fonte terza autorevole che lo confermi. --Domenico Petrucci (msg) 08:36, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 13 marzo 2018.


Pagina esistente da quasi 12 anni e tuttora quasi orfana e con contenuti decisamente scarni, riguardante un gruppo rock strumentale formatosi a Pavia nel 1999, del quale viene citata la recensione su Rockit del primo demo, e il resto delle "fonti" sono un blog dedicato e la scheda Discogs (il sito ufficiale pare non esserci più), dalla quale si vede che hanno pubblicato tre album per due etichette minori (secondo lo stesso sito, una avrebbe all'attivo in media 6-7 pubblicazioni all'anno, l'altra appena 3-4), per il resto pare siano apparsi nella compilation dedicata a una manifestazione chiamata "Tendenze" nel 2001. Di concerti o eventuale partecipazione a eventi più rilevanti di quello citato, nulla si sa. Insomma, non si vede la necessità di questa voce. Sanremofilo (msg) 11:44, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La band rappresenta un apice del post-rock italiano, ovviamente non e' una band famosa, ma ha pubblicato tre album che hanno influenzato la scena nazionale. Se ritenuto fondamentale la voce si puo' espandere, con svariati altri link e informazioni. --Zizzux (msg) 11:27, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Certo che ampliarla è fondamentale, o se preferisci... un apice, perché da quanto c'è scritto ora si capisce che il gruppo esiste e poco altro. Sanremofilo (msg) 12:10, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Facile scrivere che "La band rappresenta un apice del post-rock italiano" quasi a voler nullificare ogni contraddizione. Ci sono decine di band post-rock in Italia, questa cos'ha di speciale? Anche altre hanno pubblicato altrettanti album, ma non sono enciclopediche lo stesso. Si ritiene che questo sia un caso diverso? Si cerchino le fonti. E non vengano a chiedere a me di cercarle, quando invece devono cercarle loro.--Gybo 95 (msg) 11:43, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare allo stato attuale non si evince l'enciclopedicità ed il gruppo sembra lontano da alcuni punti dei criteri, fonti insufficienti. Se in un eventuale ampliamento verrà dimostrato che rappresenta l'apice del post-rock italiano, sarò il primo a cambiare opinioni, ma senza fonti valide a sostegno di questa affermazione non si può mantenere. --Sax123 (msg) 18:46, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]


  •   Commento: Sarò pure "di parte" in quanto proponente, ma non mi pare vi fossero i presupposti per prorogare la discussione, visto anche che alle affermazioni in sede di apertura di consensuale non ha fatto seguito un'adeguata revisione della voce, neppure dal semplice punto di vista delle fonti. Sanremofilo (msg) 09:56, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Ma considera che dopo il mio voto la PDC è stata ignorata fino all'ultimo per 7 giorni, evidentemente il proponente ha ritenuto che una PDC viene ignorata per mancanza di visibilità e che quindi necessiti di più tempo per essere definita "completa".--Gybo 95 (msg) 10:08, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare ennesimo si può fare che è andato a vuoto. Probabilmente, in questo caso non solo per mancanza di volontà, ma proprio per mancanza di materia prima. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:23, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Ci teniamo anonime band j-pop con qualche singolo, salvandole in pdc, e cancelliamo band con 3 album?--176.206.16.56 (msg) 18:04, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    E possiamo sapere, di grazia, quali sarebbero queste band J-Pop, quante fra esse avrebbero all'attivo solo "qualche singolo" e cosa c'entra tutto questo con questa PDC?--Gybo 95 (msg) 18:08, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Caro anonimo, non so quali siano le band a cui ti riferisci, ma di sicuro non la scamperebbero in PdC se avessero all'attivo solo singoli senza successo. E con tutto il rispetto, dubito che a livello mondiale (non c'è solo l'Italia) tali gruppi nipponici siano "anonimi" quanto questo. Sanremofilo (msg) 15:59, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:04, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]