Wikipedia:Raduni/Wikimedia al Festival del giornalismo

Il Festival del giornalismo di Perugia è un evento internazionale che si tiene ogni anno e ospita centinaia di relatori. Nello stesso luogo avremo quindi la possibilità di contattare molte persone enciclopediche per poterle fotografare o chiedere se possiamo insieme migliorare la loro biografia.

Dove

Perugia

Quando

  • Mercoledi 11 aprile
  • Giovedì 12 aprile
  • Venerdì 13 aprile
  • Sabato 14 aprile
  • Domenica 15 aprile

Cosa facciamo

L'idea è quella di intercettare i relatori del festival per poterli fotografare e/o intervistare per ampliare la loro biografia. I relatori sono 693[1], se ti interessa che i partecipanti contattino qualcuno in particolare faccelo sapere. Qua trovi la lista completa.

Slides.

Giovedì 12 aprile

Editathon nella sala Piediluco al Palazzo Cesaroni (V piano), sede del Consiglio regionale Piazza Italia 96 Perugia Dalle 10 alle 17

Voci proposte
nuove
Ok, grazie [@ Jaqen], ho guardato ieri sera e mi sembravano parecchie fonti. Comunque ricontrollo, ma penso di andare sulle voci da migliorare. --Camelia (msg) 09:01, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Questo non l'ho studiato come dossier non so che dire, in ogni caso non ho contatto o foto quindi reputo improbabile che ce ne occuperemo io o Luca che proviamo a essere più sinergici. Mi sa che non sarà prioritario.--Alexmar983 (msg) 10:31, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • Giulia Blasi, abbiamo già la foto e ha scritto almeno tre libri
    Segnalo che la voce è stata cancellata in passato, una volta (11 anni fa comunque) in pdc, una volta in immediata. --Jaqen [...] 08:30, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Lo sappiamo (se ne parlava anche stamani), ma era appunto anni fa. Comunque questa sta al 99% sotto di me (e la faccio se ho tempo, se non ho tempo la faccio più avanti, dipende dai volontari e dalle richieste qui in sala). Io affastello le fonti nella bozza (ci sono -se ricordo bene dal controllo ieri- proprio almeno tre libri fra Mondadori e Einaudi)... se non mi fido la abbozzo prima su wiki in inglese che per un giornalista nazionale su testate enciclopediche e con libri non avrà problemi. La campagna che ha promosso di recente vedo che è anch'essa sui canali comunicativi nazionali, vedasi qua per dirne un tassello di enciclopedicità ancora più recente... insomma al di là della contabilità dei criteri sembrano esserci anche delle fonti e se non prendiamo almeno una di queste patate non dico bollenti ma tiepide ... che ci stiamo a fare?--Alexmar983 (msg) 10:29, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Ho parlato con lei prima di pranzo, non ha alcuna urgenza di pubblicare e non sa nemmeno chi ha fatto la voce nel 2015, forse qualcuno che l'ha sentita in radio... mi pare una situazione molto rilassata, continuo in sandbox, poi vedremo i commenti.--Alexmar983 (msg) 13:57, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Parlare coi diretti interessati è, in casi simili, un'idea terribile. --Vito (msg) 23:34, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • Emiliano Morreale, professore, autore di libri e giornalista
da migliorare
  • Basir Ahang, da ampliare dall'inglese   Se ne sta occupando Camelia... (e Alessandro, ma con meno tempo prima di domani) (su sua richiesta), aggiungere fonti e opere
  • Ritanna Armeni, da ampliare
  • Lucia Annunziata, aggiungere fonti   Camelia - anche in en (da scrivere la versione rumena)
  • Diego Bianchi, aggiungere fonti   Camelia (da scrivere la versione rumena e inglese)
  • Donatella Bianchi, aggiungere fonti   Se ne sta occupando Camelia... (da scrivere la versione rumena e inglese)
  • Giovanni Maria Bellu, aggiungere fonti (*non al festival)

Come arrivare

In treno

  • Usciti dalla stazione, si trova la fermata Fontivegge di Minimetrò per salire sul al Pinceto (centro storico)

In auto

Parcheggi

Partecipanti

Sicuramente

  1. Kaspo - da mercoledì a venerdì
  2. Alexmar983 - da mercoledì a venerdì
  3. Ettorre - da venerdì a domenica
  4. Camelia, solo per l'editathon del 12 aprile
  5. Utente:Justinianus da Perugia, passa anche lui all'edit-a-thon del 12 aprile.--Alexmar983 (msg) 23:21, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Profeonwiki
  7. Silvia, responsabile biblioteca
  8. Angela, dipendente Regione Umbria

Forse

Purtroppo no

Purtroppo no, ma ci sono col cuore. --Ettorre (msg) 17:44, 10 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Interessati a futuri incontri in Umbria

Discussione

Anche in questo caso riprongo l'idea dell'Incontro tosco-umbro ma stavolta contatto nelle talk utente le utenze in zona.--Alexmar983 (msg) 20:38, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Avvertite voi gli utenti umbri? Serve anche l'avviso al bar ed una lista di voci sulle quali lavorare, vediamo chi altro possa dare una mano. Mi posso muovere poco, ma vedrò di fare qualcosa anche io.--Camelia (msg) 09:10, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Camelia come puoi vedere almeno un umbro wikimediano per aiutare l'abbiamo trovato. Non è tanto ma considerando che abbiamo sempre portato pochi eventi in queste parti d'Italia, con nemmeno due settimane di preavviso ci poteva anche andare peggio...--Alexmar983 (msg) 23:22, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Lavoro svolto

Qua di seguito riportiamo il lavoro svolto a fine festival e nelle settimane immediatamente successive. Ci impiegheremo qualche giorno a smaltrilo tutto.

Galleria immagini

Immagini di luoghi

Immagini di persone

  • Giornata di mercoledì 11 aprile

...

  • Giornata di giovedì 12 aprile

...

  • Giornata di venerdì 13 aprile

...

Voci definitivamente ampliate o create

  • ... (diff)

...

Elementi wikidata ampliati o create

  • ... (diff)

...

Su wikinotizie

Lezione all'Università

  • ...

Contatti

Abbiamo alcuni contatti personali, ma per ragioni di privacy non è opportuno dire espressamente di chi delle persone ritratte. Invieremo via mail queste informazioni a Wikimedia Italia, ma se avreste delle richieste su alcune delle persone presenti in queste gallerie potete contattarci in privato e vi diciamo tutto quello che sappiamo.--Alexmar983 (msg) 23:30, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni