Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 29

Versione del 29 mag 2018 alle 00:16 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 29 maggio 2018)

29 maggio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|David & Kamal}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 16 maggio 2018.

Film del 2011 diretto da un regista non enciclopedico, con attori e maestranze tutti non enciclopedici. Tale valutazione non si basa solamente sul fatto che i relativi link siano tutti rossi, ma si basa anche sull'irreperibilità di fonti autorevoli per ciascuno di loro. Zero fonti autorevoli anche per il film: i riconoscimenti minori indicati nella voce IMHO non conferiscono enciclopedicità. --Domenico Petrucci (msg) 07:38, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Non sembra sia mai stato distribuito nei cinema, ma proiettato solamente ai festival [1] e distribuito in DVD [2]. Ha vinto alcuni premi, ma sono rilevanti? --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:36, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ieri ho cercato fonti che comprovassero la rilevanza dei premi già indicati nella voce. Non ho trovato nulla: sembra che si tratti di alcuni tra i millemila festival cinematografici minori e non rilevanti che esistono nel mondo. Addirittura abbiamo un'apposita categoria iper-specifica per i dubbi di enciclopedicità! --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
La rilevanza del regista non è stata stabilità da alcuna pdc o discussione di progetto quindi per correttezza si scrive Film del 2001 diretto da regista senza voce su it.wiki. Scorrendo la sua breve filmografia ha diretto tra l'altro Dennis Hopper in Alibi di cristallo [3]--Alfio66 20:33, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Alfio66] non sono d'accordo sulla correttezza di ciò che affermi. Quando si avvia una procedura di cancellazione, è sempre sottinteso che ciò che il proponente adduce come motivazione non è da considerarsi la Verità rivelata, ma è da considerarsi una mera opinione del proponente stesso. Poi, se tale opinione personale viene condivisa dalla comunità (o mediante il silenzio-assenso o mediante una discussione) significa che il proponente aveva ragione, altrimenti significa che aveva torto. Dunque io, dopo aver cercato fonti autorevoli relative al regista, posso affermare che tale regista non è enciclopedico. Si tratta di una mia opinione personale, come tutte le motivazioni di apertura di tutte le PdC (non soltanto le mie PdC). --Domenico Petrucci (msg) 08:08, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci] Appunto. Che sia non è enciclopedico è una tua opinione, quindi correttamente dovresti metterci un bel IMHO nella frase. Questa pdc riguarda il film non il regista di cui non esiste la voce e che non si può quindi valutare.--Alfio66 18:16, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata il film è stato distribuito nel 2011 in Israele, ma cosa più importante che lo rende enciclopedico è:
1) è stato presentato in molteplici paesi tra cui Italia, Romania, Regno Unito, USA, Bangladesh, India;
2) ha vinto molteplici premi e anche alcune candidature tra cui la più importante è quella al Giffoni Film Festival.
I link rossi non ci devono far paura, molte delle voci delle manifestazioni sono presenti su en.wiki, ma personalmente la partecipazione al Giffoni fa rendere questo film di una certa importanza, anche perché non credo che un film di scarso interesse o comunque minore venga presentato in tale occasione. Ora fonti ce ne sono. --Sax123 (msg) 19:13, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Film minore ma dalla rilevanza internazionale certa visto il buon numero di riconoscimenti ricevuti in varie parti del mondo. --Alfio66 20:47, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Domanda: secondo la nostra voce il film è stato girato in lingua ebraica, in lingua araba e in lingua inglese. Su quest'ultima ho accertato che la voce non c'è, ma sulle altre due Wikipedie non sono stato in grado di cercare. Qualcuno di voi è in grado di verificare? Considerati gli elementi apportati da Sax123, mi sembrerebbe alquanto strano se né la Wikipedia in ebraico e né la Wikipedia in arabo abbiano dedicato una voce al film. Anzi molto strano. --Domenico Petrucci (msg) 11:28, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    No, non esiste nessuna voce su questo film nelle altre versione di Wikipedia da te citate, ma bisognerebbe leggere i criteri sui film (se esistono) per capirne di più, cosa alquanto impossibile per la differenza linguistica. --Sax123 (msg) 19:38, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Per la cronaca, ar.wiki ha al momento circa 575.000 voci, dunque il 40% di quelle che abbiamo noi, mentre he.wiki addirittura si ferma a 225.000, dunque da queste due versioni linguistiche non possiamo aspettarci chissà quale completezza. Sanremofilo (msg) 09:51, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Film secondo la voce allo stato attuale senza distribuzione, mi spiego: dove è la fonte per la distribuzione in Israele? in quante sale? Premi irrilevanti (ce ne sono almeno 2500 nrel mondo, faccio notare), e anche se il regista fosse enciclopedico (e al momento non mi pare abbia i numeri per esserlo) non sarebbe in automatico enciclopedico il film se non sbaglio--Tostapanecorrispondenze 12:16, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Film che ha partecipato a numerosi festival in tutto il mondo e che ha ottenuto vari riconosicimenti. Per me è da tenere.------Avversarīǿ - - - > 00:43, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Sbaglio o per essere ritenuto enciclopedico è sufficiente la distribuzione? Questa è stata verificata? Se sì, allora la possiamo interrompere anche qui, a meno di non voler ridiscutere i criteri (cosa che mi vedrebbe anche d'accordo).idraulico(msg) 10:04, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    In teoria sbagli, ma in pratica non sbagli. Nel paragrafo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film#Film già distribuiti sono elencati cinque validi e ragionevoli criteri: ne basterebbe uno solo per poter mantenere una voce. Tuttavia, nella pratica c'è una consuetudine (non scritta) che è molto, ma molto, ma molto, ma molto, ma mooooolto più "inclusionista" rispetto a quel paragrafo. Infatti, sono pacificamente accettate voci "abbozzo" come L'ammazzatina nelle quali c'è solo un template sinottico con le info scopiazzate dai database settoriali + un incipit minimale che in altri settori renderebbe la voce passibile di template:A. E se fai un giro nella categoria di quella voce, ma anche in altre categorie cinematografiche, di voci in quello stato ne trovi a bizzeffe. La consuetudine prevede che qualsiasi film di regista enciclopedico e/o con attori enciclopedici (non necessariamente entrambe le condizioni) viene considerato enciclopedico senza preoccuparsi troppo della distribuzione. In teoria non sta scritto da nessuna parte, ma in pratica è così. --Domenico Petrucci (msg) 10:48, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Vista la valenza generale, se ne potrebbe discutere nel progetto. Secondo me per i film la distribuzione dovrebbe essere fondamentale, un po' come per i romanzi essere pubblicati.idraulico(msg) 11:55, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    IMHO non bisogna ridiscutere i criteri. I criteri per i WP:FILM sono i criteri migliori di tutta la Wikipedia in italiano, secondo me. Il problema non sono i criteri, il problema è la consuetudine iper-inclusionista. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Su questo sono d'accordo senz'altro.idraulico(msg) 12:12, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Con tutta sincerità non mi sembra di essere in un caso di iper-inclusionismo: non è un film amatoriale, non è un film presentato alla sagra del mio paese e basta, è invece un film che ha avuto una presentazione in molti paesi che tantissimi altri lungometraggi possono solo invidiare. Si passa dall'Italia all'India, dalla Svizzera all'America, dall'Estonia al Bangladesh. Purtroppo, oltre all'IMDB, non riesco a comprendere se c'è stata una distribuzione nei cinema israeliani (che poi su questo argomento ci sarebbe molto da dire) di questo lungometraggio: sicuramente ne è stata prodotta una versione DVD, disponibile anche in Giappone, per non parlare della distribuzione nelle varie manifestazioni, in cui ha vinto anche premi. --Sax123 (msg) 19:25, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sax123], infatti quando parlavo della consuetudine super-inclusionista, non mi riferivo assolutamente a questa voce sulla quale hai egregiamente lavorato, ma mi riferivo alle tantissime voci cinematografiche in stato di "micro-abbozzo" come L'ammazzatina, voci che ho trovato su it.wiki dopo il tuo lavoro di espansione e di miglioramento di questa specifica voce. Per via di questa situazione, come vedi non ho esplicitato un {{cancellare}} perché effettivamente non sarebbe giusto privarci di una voce come questa quando ne teniamo tantissime altre in condizioni pietose. --Domenico Petrucci (msg) 09:14, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina martedì 5 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Domenico Petrucci (msg) 07:10, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Sax123 (msg) 12:58, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Sd (msg) 14:38, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --------Avversarīǿ - - - > 20:13, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Plasm (msg) 00:57, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Cavarrone (msg) 10:01, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --ḈḮṼẠ (msg) 15:06, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Bruce The Deus (msg) 15:57, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --SuperPierlu (msg) 19:36, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --4Ale4 08:53, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 13:21, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Dimitrij Kášëv 23:53, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Gigi Lamera (msg) 09:39, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Malandia (msg) 10:43, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Le partecipazioni in sè non rendono enciclopedici, e di premi ne vedo pochi, per lo più solo candidature. --Pop Op 00:45, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. X-Dark (msg) 17:11, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:53, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --LuVen (msg) 20:03, 4 giu 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:01, 6 giu 2018 (CEST)[rispondi]