Maria Pia Di Meo

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana

Maria Pia Di Meo, all'anagrafe Maria Pia Tempestini (Roma, 23 settembre 1939), è un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Maria Pia Di Meo nel 1971

Biografia

 
Una giovanissima Maria Pia Di Meo, all'epoca dodicenne, ritratta in una sessione di doppiaggio accanto alla veterana Lydia Simoneschi (1951)

Nata a Roma nel 1939, figlia d'arte degli attori Giotto Tempestini e Anna Di Meo, inizia da bambina nel 1944 a lavorare nel doppiaggio e in teatro, spesso accanto ai genitori.

Ha dato la voce, fra le altre, a Meryl Streep, Barbra Streisand, Audrey Hepburn, Julie Andrews, Joanne Woodward, Julie Christie, Ursula Andress, Sandra Dee, Shirley MacLaine, Susan Sarandon, Sally Field, Jane Fonda, Faye Dunaway, Vanessa Redgrave, Mia Farrow, Betty Buckley, Romy Schneider, Catherine Deneuve, Cher, Tippi Hedren. Ha doppiato inoltre, per sei stagioni (150 episodi), più due film, il personaggio della Dr.ssa Michaela Quinn, alias Jane Seymour, nella celebre serie tv La signora del West.

Attiva anche nel cinema d'animazione Disney, ha dato la voce alla principessa Aurora ne La bella addormentata nel bosco, ad Anita Radcliff ne La carica dei cento e uno, oltre che al personaggio di Mary Poppins. In questi film è sostituita nelle parti cantate da Tina Centi. Più recentemente ha doppiato la strega Gothel in Barbie Raperonzolo.

Ha interpretato anche spot pubblicitari e nel 2006 ha fatto una piccola apparizione nella quinta stagione della serie televisiva Un medico in famiglia, nel ruolo della madre di Emilio Villari.

Teatro

Filmografia

Doppiaggio

Cinema

 
Maria Pia Di Meo in sala di doppiaggio negli anni sessanta

Animazione

Televisione

Prosa televisiva RAI

 
Maria Pia Di Meo in Doppio gioco (1971)

Premi

Note

  1. ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2007, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233084014 · SBN LO1V325401