Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 18
18 gennaio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 27 gen 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 12 giorni | Quod tibi deerit, a te ipso mutuare (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 7 giorni | Michele Perniola (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Pier Franco Uliana (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Il Mucchio (album) (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Alessandro Messina (doppiatore) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Esercito di Kasukabe (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Domenico Morgante (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 gennaio 2019.
Docente e ricercatore universitario la cui rilevanza accademica è tutt'altro che evidente, così come non è evidente in alcun modo il rilievo dei suoi studi né la rilevanza della rivista da lui fondata. --L736El'adminalcolico 15:31, 16 gen 2019 (CET)
Discussione iniziata il 18 gennaio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 25 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Specialista in antropologia ed ex docente alle università di Torino e Firenze, ha studiato l'adattamento delle popolazioni umane ad ambienti ecologici diversi occupandosi anche di egizi ed etruschi. Direttore del Museo nazionale di antropologia ed etnologia di Firenze, ha curato anche il riordino del Musée de l'Homme di Parigi e lo Smithsonian Museum of Natural History di Washington DC. È autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche (nella voce ne ho inserite solo una decina), anche in inglese, francese, portoghese, sui problemi di genetica, citogenetica, tassonomia ed evoluzione dei primati, biologia della popolazione e della botanica. Spesso è invitato a parlare o a tenere corsi all'estero. Voce decisamente enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 16:57, 18 gen 2019 (CET)
- Mantenere Pubblicato con Laterza, Accademic Press, Vallecchi, Piccin, per citarne alcune. Enciclopedico semplicemente come scrittore, oltre al resto. Il Musée de l'Homme è probabilmente il più importante museo antropologico del mondo ed i francesi ne hanno affidato il riordino ad uno d'oltralpe!--Bramfab Discorriamo 13:07, 24 gen 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 25 gennaio 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Da una sommaria ricerca vedo che alcuni libri suoi (e solo suoi) sono presenti in 476, 375 e 213 biblioteche non solo italiane; stranamente ha più codici VIAF, se fossero riuniti in uno solo avrebbe una stella a 17 punte (eliminando i doppioni). Tutto questo mi sembra un chiaro indizio di rilevanza a livello internazionale. --Antonio1952 (msg) 22:53, 26 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 2 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
Voce cancellata nel 2014 quando era sedicenne, ma ancora prematura visto che di nuovo c'è poco o nulla. Partecipazione per San Marino a un Eurovision song contest (eliminato in semifinale), partecipazione a un festival e agli Amici della De Filippi, peraltro con eliminazione precoce nella fase finale. Il resto non lo cito perché è roba vecchia già presente ella precedente pdc, e al 2019 pare non abbia ancora inciso un solo album.--Kirk Dimmi! 11:36, 18 gen 2019 (CET)
- Vecchia per modo di dire, dato che proprio leggendo la vecchia PdC (senza bisogno di guardare la versione cancellata) ho scoperto che adesso rientra nel criterio B5 di automatica enciclopedicità. A margine, non capisco come basti l'osservazione non ha inciso alcun album per motivare la cancellazione di una biografia nella quale si legge chiaramente che il soggetto ha partecipato sia al JESC che all'ESC, ad Amici, a Ti lascio alla canzone (vincendo) e pure ad un festival internazionale a cui non si esibisce chiunque (infatti spesso i partecipanti hanno successivamente preso parte a ESC e/o JESC), e della cui rilevanza a livello internazionale vi sono, se non prove indiscutibili, almeno dei chiari indizi. Sanremofilo (msg) 13:16, 18 gen 2019 (CET)
- In realtà non ci rientra, a parte che era già presente quella notizia nella versione cancellata, ma non credo si possa definire reality un talent show, per la stessa definizione di Reality. Il resto si è nuovo, se basta per l'eccezione non lo so, io aspetterei che sforni qualcosa oltre a qualche apparizione qua e là, altre wiki a parte (anche perché se guardiamo alcune voci su altre wiki ne dovremmo ripristinare a decine). --Kirk Dimmi! 13:48, 18 gen 2019 (CET)
- Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene neppure stavolta, vediamo se, dato che il corsivo non è bastato, sia sufficiente che metta in grassetto e maiuscolo la parola ADESSO, aggiungendo che, da commento in PdC a suo tempo, il soggetto era all'epoca in attività da soli 2 anni (anziché 3). Quanto al fatto che un talent non sia un reality, farei notare che su it.wiki Categoria:Talent show è inclusa in Categoria:Reality, quindi se si vuole contestare il primo sia sottoinsieme del secondo se ne può discutere in una sede opportuna, non basta dichiarare non credo in una PdC che riguarda un argomento assai specifico rispetto ad una questione di portata decisamente generale (dato che talent e reality, volenti o nolenti, fanno parte della vita sociale di tutti, e come tali un'enciclopedia deve avere al riguardo le idee più chiare possibili anziché lasciare irrisolto il problema della relazione tra l'uno e l'altro). Sanremofilo (msg) 14:09, 18 gen 2019 (CET)
- Lo so che tu e qualcun altro lo considera un reality, io e altri no, vedi questa pdc alla quale hai partecipato (e che si salvò in votazione). Ovvio che è un'altra pdc perché ha 3 anni di attività, se dopo quello non avesse fatto più nulla di nulla e la voce fosse stata ricreata simile a quella versione sarebbe stata da immediata. Se lo ritieni enciclopedico apri la consensuale no, dov'è il problema?--Kirk Dimmi! 14:19, 18 gen 2019 (CET)
- Grazie per avermi linkato quella PdC, forse avevo dimenticato di avervi partecipato in quanto l'ho fatto in modo del tutto marginale (tanto più che di danza non mi intendo affatto), infatti il mio ultimo edit era stato questo, di molto precedente non solo rispetto alla votazione, ma pure a successive osservazioni a partire dal richiamo alla Treccani. Tuttavia, dato che a differenza mia ricordavi la discussione (dalla quale fra l'altro hai dedotto che io considererei il talent come un reality: a me pare di avere semplicemente evidenziato l'incongruenza, che permane tuttora), la mia perplessità per quanto sollevato sopra aumenta: nonostante tutto, anziché preoccuparsi non dico di modificare boldescamente l'attuale categorizzazione, od almeno le prime quattro righe della voce Talent show che tu ed altri, fonti alla mano, ritenete errata, si aprono PdC che, proprio in base all'attuale impostazione, sono inevitabilmente destinate a incontrare opposizione. Il che, al di là di discussioni che forse si potrebbero evitare affrontando la questione alla radice, implicherebbe che, anziché preoccuparsi che una pagina visitatissima come quella citata contenga già alla seconda frase quello che sarebbe un errore, si ritenga più grave la presenza di una voce molto più "marginale" che ha come unico "difetto" il fatto di riferirsi ad un soggetto non molto rilevante (ma comunque ben lontano dall'"ingiusto rilievo"). Questione di priorità... Sanremofilo (msg) 14:46, 18 gen 2019 (CET)
- Lo so che tu e qualcun altro lo considera un reality, io e altri no, vedi questa pdc alla quale hai partecipato (e che si salvò in votazione). Ovvio che è un'altra pdc perché ha 3 anni di attività, se dopo quello non avesse fatto più nulla di nulla e la voce fosse stata ricreata simile a quella versione sarebbe stata da immediata. Se lo ritieni enciclopedico apri la consensuale no, dov'è il problema?--Kirk Dimmi! 14:19, 18 gen 2019 (CET)
- Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene neppure stavolta, vediamo se, dato che il corsivo non è bastato, sia sufficiente che metta in grassetto e maiuscolo la parola ADESSO, aggiungendo che, da commento in PdC a suo tempo, il soggetto era all'epoca in attività da soli 2 anni (anziché 3). Quanto al fatto che un talent non sia un reality, farei notare che su it.wiki Categoria:Talent show è inclusa in Categoria:Reality, quindi se si vuole contestare il primo sia sottoinsieme del secondo se ne può discutere in una sede opportuna, non basta dichiarare non credo in una PdC che riguarda un argomento assai specifico rispetto ad una questione di portata decisamente generale (dato che talent e reality, volenti o nolenti, fanno parte della vita sociale di tutti, e come tali un'enciclopedia deve avere al riguardo le idee più chiare possibili anziché lasciare irrisolto il problema della relazione tra l'uno e l'altro). Sanremofilo (msg) 14:09, 18 gen 2019 (CET)
- In realtà non ci rientra, a parte che era già presente quella notizia nella versione cancellata, ma non credo si possa definire reality un talent show, per la stessa definizione di Reality. Il resto si è nuovo, se basta per l'eccezione non lo so, io aspetterei che sforni qualcosa oltre a qualche apparizione qua e là, altre wiki a parte (anche perché se guardiamo alcune voci su altre wiki ne dovremmo ripristinare a decine). --Kirk Dimmi! 13:48, 18 gen 2019 (CET)
Discussione iniziata il 18 gennaio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 25 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Anch'io penso che il talent sia un sottogenere del reality quindi penso sia applicabile il criterio B5. Inoltre penso che le numerose esperienze televisive, prima fra tutte quella all'Eurovision Song Contest (che è l'evento non sportivo più seguito al mondo, non proprio poco o nulla come detto in apertura di pdc, infatti non è un caso che abbia la voce in ben 20 edizioni di Wikipedia) lo rendano enciclopedico --Pierluigi05 (msg) 16:57, 18 gen 2019 (CET)
- Mantenere partecipazione (per quanto non in finale) a
dueun Eurovision, a un Eurovision Junior, a New Wave, più reality/talent vari; per me, tutto sommato, più che sufficiente. --Syrio posso aiutare? 00:01, 19 gen 2019 (CET)- [@ Syrio] Mo' non esageriamo: l'Eurovision "maggiore" è uno solo (2015). Sanremofilo (msg) 00:14, 19 gen 2019 (CET)
- Ahem, pardon, l'ora tarda :3 --Syrio posso aiutare? 00:16, 19 gen 2019 (CET)
- [@ Syrio] Mo' non esageriamo: l'Eurovision "maggiore" è uno solo (2015). Sanremofilo (msg) 00:14, 19 gen 2019 (CET)
- Mantenere - la partecipazione ai vari festival internazionali, tra cui l'Eurovision, il più seguito evento musicale del mondo, lo rende più che enciclopedico. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 01:34, 21 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:41, 26 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
Designer dalla cui voce e dalle fonti non si capisce perché sarebbe rilevante. Tra l'altro l'incipit, bio a parte, o è in copyviol o è copyviol inverso, e comunque quel sito non conta granché per la rilevanza del biografato. --Kirk Dimmi! 12:24, 18 gen 2019 (CET)
Discussione iniziata il 18 gennaio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 25 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere
Massimo Banzi è uno dei più importanti innovatori italiani contemporanei
Massimo Banzi è ad oggi uno degli imprenditori e insegnanti italiani più conosciuto al mondo per aver ideato la piattaforma Arduino, strumento attraverso il quale si formano gli studenti di design dell'interazione, vengono realizzati oggetti interattivi innovativi e che ha favorito la nascita e lo sviluppo di Fablab.
Comprendo il fatto che al momento ci sia un problema di copyright nell'incipit e che non siano citate tutte le fonti che parlano di lui. Tuttavia, penso che tali mancanze non pregiudicano il fatto che Massimo Banzi sia enciclopedicamente rilevante. Se non cancellate questa pagina, possono essere aggiunte ulteriori fonti e possono essere riportati maggiori informazioni che ne mettano in luce la rilevanza.
Sono stato io a creare questa pagina. Sulla relativa discussione ho riportato tempo fa i 3 principali motivi per cui ritengo che questa pagina abbia senso di esistere in wikipedia.
--G.prof (msg) 22:54, 18 gen 2019 (CET)
- Cancellare o al massimo, come enwiki Trasformare in redirect a Arduino (hardware) che pare sia l'unica cosa enciclopedica che avrebbe fatto, ma che da quel che leggo qua e là, non è esclusivamente merito suo, ma della scuola. La frase Massimo Banzi è uno dei più importanti innovatori italiani contemporanei avrebbe bisogno di fonti forti, che mancano anche in voce però, inoltre come detto o è copyviol oppure è copyviol inverso, non sottovaluterei la questione [@ G.prof], puoi chiarire su questo punto? Tra l'altro quella prima nota è autoreferenziale, visto che sul sito stesso si legge Dal 2013 è curatore di Maker Faire Rome. A fonti terze e rilevanti insomma, non siamo messi molto bene.--Kirk Dimmi! 11:45, 20 gen 2019 (CET)
MantenereÈ vero che che Banzi è uno dei 5 co-fondatori di Arduino, ma lui è stato da sempre il portavoce del progetto e l'amministratore delegato della azienda omonima. Di seguito riporto alcune fonti che citano Banzi e che attualmente non sono presenti nella bibliografia.
- The Economist Banzi è tra i fautori della "nuova rivoluzione industriale"
- Il Tempo: Banzi è uno degli italiani più noto all'estero
- Wired Italia: Banzi il "guru dei maker"
- TED: Banzi parla di Arduino
- Reprogrammed art: Banzi ha fondato il primo Fab lab d'Italia
Spero che queste fonti siano sufficienti per valutare l'idea di mantenere la pagina. Se sarà deciso di mantenerLA, i testi potrebbero essere rivisti sulla base delle suddette fonti in modo da eliminare il copyviol. --G.prof (msg) 22:43, 22 gen 2019 (CET)
- Il tenere lo si mette solo una volta, a parte questo sul copyviol ci si pensa subito perché se così fosse dovresti riformulare e oscurare la cronologia. Ora, non se sarà mantenuta e anche le fonti sarebbe meglio metterle prima e non dopo.--Kirk Dimmi! 00:14, 23 gen 2019 (CET)
- Mantenere Ho asciugato l'incipit, l'enciclopedicità è evidente anche senza l'enfasi di espressioni tipo "nuova rivoluzione industriale". Ho aggiunto una fonte autorevole (Treccani) in cui si riconosce a Banzi il ruolo di principale esponente italiano del movimento maker, che lo rende enciclopedico. --ArtAttack (msg) 00:20, 23 gen 2019 (CET)
- [@ ArtAttack] Ti ho scritto in talk perché non avevi ancora partecipato qui, controlla bene se il copyviol è inverso (anche in sezione), io riformulerei proprio tutto, inoltre bisognerebbe anche menzionare qualcosa sulle accuse, in una voce neutrale così dovrebbe essere.--Kirk Dimmi! 00:37, 23 gen 2019 (CET) P.S. Aggiunto solo qualcosina per ora, ma devo finire diversi altri articoli, molto.. interessanti, tra l'altro G.prof credo tu abbia sbagliato qualche link: dov'è il suo nome qui, devo cambiare occhiali? o-O Di wired stavo leggendo qualcosa prima, ma tu hai linkato la home page mi pare, quella del Tempo è più un'intervista, la 4 che riporti è autorefenziale, mah.. o-O
- [@ ArtAttack] Grazie per il tuo contributo. [@ Kirk39] Rispetto ai link. Al n.1, per visualizzare l'articolo per intero bisogna sottoscrivere l'abbonamento a The Economist, ad ogni modo, altre fonti hanno ripreso quell'articolo definendo Banzi uno dei fautori della "nuova rivoluzione industriale", tra gli altri Il Post. Al n.2 concordo con te. Al n.3 è riportata in particolare la copertina, ma è stato pubblicato davvero quel numero di Wired, nell'ottobre 2012 ed era dedicato al mondo dei maker. Al n.4 concordo con te.--G.prof (msg) 23:08, 23 gen 2019 (CET)
- Commento: delle due: o il contenuto della voce è fake, oppure è la versione latina di un misto fra Jobs e Wozniak e enciclopedico senza ombra di dubbio, semplicemente nato nel paese sbagliato.--Bramfab Discorriamo 13:12, 24 gen 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 25 gennaio 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Quoto quanto scritto da Bramfab. Tendenzialmente per Mantenere ma penso che la voce vada comunque ricontrollata.-- Dao LR Say something 11:55, 26 gen 2019 (CET)
- Mantenere Sinceramente mi fa strano leggere nel {{E}} "non essendo chiara la rilevanza dei progetti a cui ha lavorato" per uno degli ideatori della scheda a microcontrollore che ha letteralmente rivoluzionato il modo di fare hardware prototyping negli ultimi 15 anni [1].--Yoggysot (msg) 13:15, 26 gen 2019 (CET)
- Peccato che Arduino in realtà lo abbiano elaborato i suoi studenti, lui magari è stato anche il promotore principale che c'ha investito qualche euro, ma colombiano a parte il codice in fretta e furia (perché la scuola stava chiudendo) lo ha fatto riscrivere a David Mellis, uno dei suoi studenti.--Kirk Dimmi! 13:24, 26 gen 2019 (CET)
- Commento: Arduino esiste dal 2005 e nell'arco di tutti questi anni, sotto la guida di Massimo Banzi, si è notevolmente evoluto: sono stati introdotti moltissimi nuovi modelli e sono stati esplorati nuovi campi di applicazione come l'internet delle cose e il machine learning. [@ Kirk39] La tua critica mi sembra un po' fuori luogo.--G.prof (msg) 13:59, 26 gen 2019 (CET)
- Non credo proprio [@ G.prof], è come si legge da varie parti, visto che neghi l'evidenza ti chiedo: hai qualche conflitto di interesse forse (se si meglio dirlo subito)? Tra l'altro ti avevo fatto presente ciò che non andava in questa tua frase: Se sarà deciso di mantenerLA, i testi potrebbero essere rivisti sulla base delle suddette fonti in modo da eliminare il copyviol. Ma visto che sei l'autore riformulare tu no eh?--Kirk Dimmi! 14:54, 26 gen 2019 (CET)
- Commento: Arduino esiste dal 2005 e nell'arco di tutti questi anni, sotto la guida di Massimo Banzi, si è notevolmente evoluto: sono stati introdotti moltissimi nuovi modelli e sono stati esplorati nuovi campi di applicazione come l'internet delle cose e il machine learning. [@ Kirk39] La tua critica mi sembra un po' fuori luogo.--G.prof (msg) 13:59, 26 gen 2019 (CET)
- [@ Kirk39] Ho rielaborato l'incipit e ho integrato le nuove fonti in bibliografia. Non voglio fare polemica, però mi chiedo se ha senso inserire nella biografia il riferimento a una accusa che gli viene mossa rispetto alla "mancanza di etica" con in nota il link al sito della persona che lo accusa. Non ci dovrebbe essere almeno un'altra fonte neutrale?
- [@ G.prof] Perché quella del Sole24 ore cos'è? Ho aggiunto anche la sua pagina e comunque ho messo "a suo dire" per neutralità, mica ho scritto che ha ragione "certamente" il colombiano. Se ci sono state polemiche su Arduino, visto che sarebbe enciclopedico solo per Arduino, e ne parla una testata nazionale, si mettono.--Kirk Dimmi! 01:49, 31 gen 2019 (CET)
- [@ Kirk39] Ho rielaborato l'incipit e ho integrato le nuove fonti in bibliografia. Non voglio fare polemica, però mi chiedo se ha senso inserire nella biografia il riferimento a una accusa che gli viene mossa rispetto alla "mancanza di etica" con in nota il link al sito della persona che lo accusa. Non ci dovrebbe essere almeno un'altra fonte neutrale?
- [@ Kirk39] Capisco. Mi è chiaro.
- Commento: Credo che Musk abbia progettato ben poco o nulla delle singole vetture Testla, eppure è noto che ne è il creatore. Così è anche per Arduino, la voce in wiki non è una medaglietta e un riconoscimento ufficiale da perizia su chi in percentuale ha maggiormente contribuito a creare un prodotto, ma, come accade nella realtà, sopratutto a chi ha saputo sviluppare una idea fino a farla uscire da qualche stanzetta e a renderla nota ed usata.--Bramfab Discorriamo 15:11, 26 gen 2019 (CET)
- Mantenere è stato co-fondatore ma al mondo viene visto come il rappresentante di Arduino. --Ilario (msg) 18:39, 26 gen 2019 (CET)
- Mantenere per l'importanza che ha in Arduino.--Alkalin l'adminimale 13:17, 31 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 2 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
I ruoli doppiati in voce non solo non sono di protagonisti, ma nella maggior parte dei casi sono di personaggi minori, certamente quelli delle serie tv e animate che si leggono. Se non esce altro, siamo piuttosto lontani dalla soglia della rilevanza enciclopedica. Questa voce non doveva nemmeno star qui 7 anni!--Kirk Dimmi! 12:12, 18 gen 2019 (CET)
- Ha doppiato il mastino di Game of Thrones...onestamente non ho visto tutta la serie, ma mi sembra un personaggio importante. Non portagonista, ma importante.--torqua 19:57, 22 gen 2019 (CET)
- Il mastino è indicato come uno dei personaggi principali della serie, serie televisiva che ha avuto rilevanza internazionale. Un personaggio tutt'altro che minore.-- Dao LR Say something 09:42, 26 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 09:50, 26 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 19 gennaio 2019.
Una semplice traduzione di una massima. Se non si fornisce un minimo approfondimento storico-culturale il contenuto è da dizionario delle citazioni e non da enciclopedia. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:01, 12 gen 2019 (CET)
Discussione iniziata il 18 gennaio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 25 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 1 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Passo di Catone, che già ai tempi di Seneca aveva assunto una valenza proverbiale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:38, 18 gen 2019 (CET)
- Mantenere dopo gli aggiornamenti di Mizardellorsa oltre che la definizione c'è anche l'autore, l'opera dove comprare e i rimandi successivi.--Betty&Giò (msg) 23:39, 18 gen 2019 (CET)
- Mantenere grazie all'ampliamento di Mizar. Solo un dubbio, Jordan non è Michael giusto? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:47, 19 gen 2019 (CET)
- Mantenere Dopo l'aggiornamento, potremmo valutare un'annullamento della procedura. --Harlock81 (msg) 20:05, 19 gen 2019 (CET)
- Mantenere Io sarei favorevole all'annullamento. Ormai non ci sono più motivi per la pdc. --Paolotacchi (msg) 00:00, 22 gen 2019 (CET)
- Mantenere, citazione assurta a proverbio. --Epìdosis 11:20, 25 gen 2019 (CET) P.S. Ma la PdC non andava segnalata in DP:Lingua latina?
- Annullata per avvenuto ampliamento e manifesta enciclopedicitá. p.s. [@ Carlomartini86] il Jordan era Henri Jordan :) --Paul Gascoigne (msg) 12:08, 25 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
Poeta la cui rilevanza pare limitata all'ambito locale, come da avviso e discussione in talk vecchi di anni. Il solido apparato di fonti non si vede, e guardando le prime 7-8 opere presenti su opac-sbn, e togliendo le nazionali (che tengono tutto) la diffusione è scarsa e limitata a poche biblioteche venete, anzi quasi esclusivamente zona Treviso e Venezia.--Kirk Dimmi! 11:58, 18 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 26 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
Stando alla voce stessa è l'unico album del gruppo. Secondo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali uno dei requisiti per la voce su di un gruppo è quella di aver pubblicato almeno 2 album non autoprodotti, infatti la voce sul gruppo non esiste, di conseguenza non dovrebbe esistere nemmeno la voce sull'unico album. P.S. anche se il gruppo e l'album fossero così rilevanti per il genere da meritare di rimanere su Wikipedia, si dovrebbe comunque provvedere a creare la voce sul gruppo e a risolvere l'omonimia con l'album di Biagio Antonacci.--Tenebroso discutiamone... 12:04, 18 gen 2019 (CET)
- Veramente che la pagina sul gruppo non ci sia significa semplicemente che nessuno l'ha mai creata (come Il Mucchio oppure Il Mucchio (gruppo musicale)), ma personalmente non avrei dubbi sull'enciclopedicità di una delle prime band del rock progressivo in Italia, che come autore e produttore aveva nientemeno che Pino Donaggio, che nel 1970 ha pubblicato un album, più volte ristampato con aggiunte, ed ha continuato ad incidere per la ben nota etichetta Carosello almeno fino al 1973. Non ho tempo per occuparmene ma, ripeto, il soggetto è rilevante. Sanremofilo (msg) 17:32, 25 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 26 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
Pagina fin troppo specifica ben più adatta ad una fan Wiki che a Wikipedia. Anche le informazioni in essa contenuta non sembrano trasportabili alla pagina Personaggi di Shin Chan.--Janik98 (msg) 12:31, 18 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 26 gen 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 25 gennaio 2019.
La voce è autopromozionale e ci sono parecchi errori in quanto non si è mai diplomato in clavicembalo, nemmeno in organo. Non è stato allievo (ho rimosso le bufale) di importanti musicisti come Leonhardt e nemmeno di Tagliavini ma solo uditore. Cliccate qui [2], "Registrazione effettuata nel febbraio 1995 in occasione del Bicentenario della morte di Giacomo Insanguine (Monopoli, 1728 - Napoli, 1795)" non è altro che un midi di un clavicembalo.----Dryas msg 16:08, 18 gen 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 26 gen 2019 (CET)