Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 2
2 febbraio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 12 feb 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 12 giorni | Fontana del Nettuno (Nettuno) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Scenic Trail (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Gianfranco Gallone (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Yuki Matsuoka (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 febbraio 2019.
Pagina già cancellata in precedenza tramite PdC. Non si evince alcun motivo di enciclopedicità, in quanto pare essere una fontana come molte altre, non so perché non sia finita in C7, ma per correttezza, visto che è passato del tempo, ripropongo.--Lemure Saltante Discutiamone 12:26, 28 gen 2019 (CET)
- Non è una fontana come le altre perché ha più di 120 anni (è stata fatta nel 1882!), ed è quindi rilevante dal punto di vista storico. Testo da migliorare, ma non da cancellare assolutamente; magari integrabile con un paragrafo alla voce della città di Nettuno, ma non è d cancellare. 176.62.155.32 (msg) 23:35, 1 feb 2019 (CET)
Discussione iniziata il 2 febbraio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 9 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 16 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Scultura storica del 1882, simbolo della città di Nettuno (provincia di Roma). Scultura importante anche da un punto di vista storico, poiché realizzata in occasione dell'inaugurazione della ferrovia Albano-Nettuno. --Holapaco77 (msg) 22:09, 2 feb 2019 (CET)
- Commento: Sarei anche io per tenere ma cercando su google books ho qualche difficoltà a trovare fonti un po' più solide, ad esempio sull'attribuzione a Ottavio de Angelis o sull'anno di inaugurazione (1882). Di solito in questi casi qualcosa si trova, ad es. sulle guide del Touring ...--Pampuco (msg) 23:02, 3 feb 2019 (CET)
- Commento: Una scultura del 1882, con un'importanza simbolica per il luogo in cui si trova, mi fa propondere per il mantenimento, ma ho il medesimo dubbio di Pampuco sulla scarsità di fonti (ho anche provato a cercarne altre online ma con scarsi risultati). Per una fontana che dovrebbe essere il simbolo di un comune di quasi 50.000 abitanti davvero non c'è altro? --Postcrosser (msg) 23:19, 3 feb 2019 (CET)
- Basta davvero l'età a dare enciclopedicità a una fontana? Non credo. Se non ci sono fonti, si può benissimo Cancellare Moxmarco (scrivimi) 22:04, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: ma no, qualche fonte c'è, ma sono piuttosto scarse e localistiche. Se no non staremmo neanche a discuterne. Allo stato io sono
Neutrale, ma se qualcuno ha tempo e voglia di fare ricerche sul cartaceo potrei anche passare al {{tenere}}.--Pampuco (msg) 19:13, 6 feb 2019 (CET)
- [@ Pampuco] inserite 2 fonti cartacee (incluso Touring Club) e aggiunte immagini. Esistono anche molte cartoline storiche di questa fontana, ciò significa che è un punto di interesse della città, sia turistico sia sociale (essendo uno dei principali luoghi di ritrovo). --Holapaco77 (msg) 22:00, 6 feb 2019 (CET)
- Passo molto volentieri al Mantenere, dopo l'ottimo lavoro di Holapaco77.Le cartoline d'epoca che hai caricato non saranno forse considerabili una fonte ma imho da sole danno al volo l'idea di un monumento rilevante per la città--Pampuco (msg) 19:49, 7 feb 2019 (CET)
- [@ Pampuco] inserite 2 fonti cartacee (incluso Touring Club) e aggiunte immagini. Esistono anche molte cartoline storiche di questa fontana, ciò significa che è un punto di interesse della città, sia turistico sia sociale (essendo uno dei principali luoghi di ritrovo). --Holapaco77 (msg) 22:00, 6 feb 2019 (CET)
- Mantenere Dopo l'aggiornamento emerge in modo più chiaro l'interesse storico e paesaggistico. --Paolotacchi (msg) 14:33, 8 feb 2019 (CET)
- Devo ammettere che Holapaco ha fatto un ottimo lavoro di aggiornamento della voce, che ora contestualizzata anche per me si può Mantenere--Lemure Saltante Discutiamone 10:18, 9 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 10 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Voce di soggetto IMO sicuramente non enciclopedico come ingegnere e difficilmente come modello, orfana da quando è stata creata, con fonti a supporto ma non di settore, possibile autopromozione. Pur non essendoci ancora una specifica pagina di aiuto per determinare l'enciclopedicità come modello, anche solo con Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie mi sembra che il biografato non sia così rilevante. Ritengo che se già dai primi commenti sia palese una certa autopromozione e unanimità nel ritenere che vi sia un ingiusto rilievo si chiuda questa procedura per cancellare la bio in immediata.--Threecharlie (msg) 10:57, 2 feb 2019 (CET)
- PS: esistendo un'omonimia con un pittore del XVIII secolo attendo gli esiti di questa procedura per creare un eventuale abbozzo del soggetto che IMO è sicuramente più enciclopedico.--Threecharlie (msg) 11:01, 2 feb 2019 (CET)
- Cancellare Irrilevante enciclopedicamente; promozionale, quasi sicuramente.--Anthos (msg) 11:03, 2 feb 2019 (CET)
- Non credo proprio si tratti di autopromozione, è un personaggio che ha avuto una certa notorietà sul web proprio per questa particolarità di essere un insegnante di matematica in una prestigiosa università di Londra oltre che modello. Ora non so quali siano i criteri per i modelli e quindi se la sua attività come modello (è stato in copertina su Attitude e su GQ) unita alla notorietà mediatica sia sufficiente per l'enciclopedicità. Ma l'immediata mi sembra assolutamente eccessiva tant'è che la pagina esiste in altre 13 edizioni di Wikipedia. --Pierluigi05 (msg) 12:29, 2 feb 2019 (CET)
- [@ Pierluigi05], perdonami, ma essendo iscritto a WP dal 2008 ti ricordo che non ce ne cale molto il fatto che sia presente in altre versioni linguistiche, primo perché se fosse un'operazione di marketing ci sono persone anche stipendiate per spammare ovunque il "famosino" di turno, secondo perché basta pensare a quanto possono essere considerati rilevanti i sindaci dei comuni italiani o un calciatore che ha 100 presenze in Serie C in en.wiki... ogni versione linguistica ha un suo range di voci border line che si tiene vuoi per le politiche del consenso e vuoi per non dover litigare con le utenze monotematiche, e alla fine quello che conta è la fonte terza autorevole; il fatto che sia evidente come fenomeno mediatico è POV, io ad esempio non l'ho mai visto e abbiamo altri fenomeni mediatici che sono andati in cancellazione...--Threecharlie (msg) 13:52, 2 feb 2019 (CET)
- Che sia stato un fenomeno mediatico non è pov ma è oggettivo, è finito non solo sui giornali di gossip ma anche sui più importanti quotidiani nazionali da la Repubblica al Corriere della Sera a La Stampa a Il Giornale ad Huffington Post. Se poi questo basti o no se ne può discutere ma sicuramente non è da immediata --Pierluigi05 (msg) 16:40, 2 feb 2019 (CET)
- E aggiungo anche su quelli inglesi: Times, Guardian, Business Insider, The Sun, Telegraph ecc. ma anche internazionali (Francia, USA Today. El Pais in Spagna). Più fenomeno mediatico di così... --Pierluigi05 (msg) 16:50, 2 feb 2019 (CET)
- Che sia stato un fenomeno mediatico non è pov ma è oggettivo, è finito non solo sui giornali di gossip ma anche sui più importanti quotidiani nazionali da la Repubblica al Corriere della Sera a La Stampa a Il Giornale ad Huffington Post. Se poi questo basti o no se ne può discutere ma sicuramente non è da immediata --Pierluigi05 (msg) 16:40, 2 feb 2019 (CET)
- [@ Pierluigi05], perdonami, ma essendo iscritto a WP dal 2008 ti ricordo che non ce ne cale molto il fatto che sia presente in altre versioni linguistiche, primo perché se fosse un'operazione di marketing ci sono persone anche stipendiate per spammare ovunque il "famosino" di turno, secondo perché basta pensare a quanto possono essere considerati rilevanti i sindaci dei comuni italiani o un calciatore che ha 100 presenze in Serie C in en.wiki... ogni versione linguistica ha un suo range di voci border line che si tiene vuoi per le politiche del consenso e vuoi per non dover litigare con le utenze monotematiche, e alla fine quello che conta è la fonte terza autorevole; il fatto che sia evidente come fenomeno mediatico è POV, io ad esempio non l'ho mai visto e abbiamo altri fenomeni mediatici che sono andati in cancellazione...--Threecharlie (msg) 13:52, 2 feb 2019 (CET)
- Non credo proprio si tratti di autopromozione, è un personaggio che ha avuto una certa notorietà sul web proprio per questa particolarità di essere un insegnante di matematica in una prestigiosa università di Londra oltre che modello. Ora non so quali siano i criteri per i modelli e quindi se la sua attività come modello (è stato in copertina su Attitude e su GQ) unita alla notorietà mediatica sia sufficiente per l'enciclopedicità. Ma l'immediata mi sembra assolutamente eccessiva tant'è che la pagina esiste in altre 13 edizioni di Wikipedia. --Pierluigi05 (msg) 12:29, 2 feb 2019 (CET)
- Commento: Da autore/traduttore vi posso dire intanto che non è promozionale, almeno non intenzionalmente. L'essere un fenomeno mediatico non dovrebbe essere un criterio assoluto ma perlomeno, a mio parere, dovrebbe farci essere più elastici sulla rilevanza enciclopedica dell'argomento, che potremmo definire borderline. Detto ciò, è vero che il fatto che sia presente su altre wiki non è obbligatoriamente un fattore enciclopedico tuttavia parliamo di altre 13 versioni di Wikipedia, quindi non solo quella inglese, che è certamente più elastica di noi. Infine vi posso dire che io ho l'ho trovatasu una lista connessa al progetto biografie mi pare, che richiedeva la creazione di pagine presenti in altre wiki riguardanti italiani. Se non ricordo male la tabella viene creata e aggiornata da un bot, però normalmente le voci da creare che vi sono inserite dovrebbero essere come minimo enciclopediche.--Kaga tau (msg) 15:07, 2 feb 2019 (CET)
- Il condizionale è comunque d'obbligo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:27, 2 feb 2019 (CET)
CancellareMantenere In mancanza di linee guida approvate in merito, come modello lo ritengo enciclopedico, è noto al di fuori del campo ed è quotato (senza fonte). Ne hanno parlato testate generaliste nazionali come quelle citate sopra... se i modelli possono essere enciclopedici, Boselli potrebbe meritare una voce. --Michele aka Mickey83 (msg) 15:59, 3 feb 2019 (CET)- [@ Mickey83] Non ho capito, se lo ritieni enciclopedico perchè lo vuoi cancellare? --Pierluigi05 (msg) 17:51, 3 feb 2019 (CET)
- Scusami [@ Pierluigi05] (e grazie) e scusate, avevo copincollato male il tmp. --Michele aka Mickey83 (msg) 15:18, 4 feb 2019 (CET)
- [@ Mickey83] Non ho capito, se lo ritieni enciclopedico perchè lo vuoi cancellare? --Pierluigi05 (msg) 17:51, 3 feb 2019 (CET)
- Cancellare Irrilevante per l'enciclopedia e promozionale. --Teseo (✉) 16:45, 3 feb 2019 (CET)
Discussione iniziata il 3 febbraio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 10 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 17 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Ero un po' indeciso dato che non abbiamo criteri o linee guida in questo campo nè io mi ritengo un esperto ma ho deciso di aprire la consensuale perché credo che la sua attività da modello sia tutt'altro che irrilevante visto che è stato testimonial di marchi importanti come Armani ed Abercrombie & Fitch oltre alla copertina su Attitude ed essere apparso su GQ. Credo quindi che questo e la straordinaria notorietà mediatica internazionale (non nazionale come diceva qualcuno) ricevuta per il fatto di essere anche ingegnere meccanico e di insegnare in una prestigiosa università (come dimostrano i link che ho messo prima) lo rendano rilevante nel proprio campo e quindi enciclopedico. --Pierluigi05 (msg) 18:21, 3 feb 2019 (CET)
Mantenere Come già detto essendo l'autore sono ovviamente a favore del suo mantenimento. Detto ciò concordo pienamente con [@ Pierluigi05] e aggiungo inoltre che è vero che le linee guida vanno seguite ma sono sempre disponibili deroghe in base a "situazioni particolari" come, almeno a mio parere è questa. Ribadisco che non c'è stato da parte mia nessun intento promozionale nel scrivere la voce e che nulla vi impedisce di inserire correttamente fonti meno autoreferenziali di quelle che ho trovato.--Kaga tau (msg) 18:39, 3 feb 2019 (CET)
- Mantenere copertine di Attitude e GQ, testimonial della linea per bambini di Armani prima e della linea sportiva poi (casa di moda con cui peraltro, come ricordano Vanityfair ed Elle, sfila da anni), direi che questo basta e avanza per renderlo almanaccabile.--Yoggysot (msg) 00:31, 4 feb 2019 (CET)
- Mantenere - ha avuto una risonanza mediatica pazzesca ed ha posato su varie copertine importanti. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:58, 4 feb 2019 (CET)
--Kaga tau (msg) 15:34, 10 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 11 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Testo vagamente promozionale su una manifestazione sportiva per la quale non si intravede aderenza alcuna al dettato di WP:E. --Vito (msg) 15:32, 2 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 10 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Voce cancellata due volte come C4, creata da monoutenza su un professionista specializzato e attivo principalmente con un'azienda inserita su WP e cancellata in immediata come non enciclopedica. --Caulfieldimmi tutto 16:09, 2 feb 2019 (CET)
Discussione iniziata il 5 febbraio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 12 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 19 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere all'interno di Wikipedia sono attualmente presenti, con un format simile, altri designer contemporanei (vedi Fabio Novembre, Patricia Urquiola...) che hanno collaborato negli anni anche per la stessa azienda di cui Carlo Dal Bianco cura dal 2001 l'immagine. Inoltre oltre ad aver progettato la sede della Fondazione Bisazza, riconosciuta a livello internazionale per la promozione dell'architettura, del design e della fotografia, collabora e cura la programmazione culturale della Fondazione stessa. Sicuramente effettuando le dovute modifiche, ad esempio rendendo la biografia meno curricolare, si può adeguare la pagina agli standard richiesti. All'interno sono presenti collegamenti anche ad altre pagine e quasi tutte le informazioni sono sostenute dalle necessarie fonti. --Francescocek (msg) 12:58, 5 feb 2019 (CET)
- Avrei forti dubbi nel considerare valida questa motivazione... Sanremofilo (msg) 13:17, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: Al momento la voce è un CV da manuale, e frasi come "ha trasformato il concetto di mosaico da semplice rivestimento ad importante elemento d'arredo e prezioso “abito” pensato per tutta la casa" su una enciclopedia proprio non si possono vedere. Francescocek, se vuoi provare a fare emergere l'enciclopedicità del biografato (che al momento personalmente non riesco a vedere) la voce va rivista profondamente --Postcrosser (msg) 15:54, 5 feb 2019 (CET)
- Cancellare subito Allo stato incrocio tra CV e promozione--Bramfab Discorriamo 13:14, 6 feb 2019 (CET)
- Cancellare, concordo con quanto detto sopra, la voce è scritta così male che dà quasi fastidio leggerla, e comunque non può stare su una enciclopedia.--Betty&Giò (msg) 08:35, 8 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Pagina su nunzio apostolico neo-nominato vescovo (oggi). Enciclopedicità praticamente assente. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:23, 2 feb 2019 (CET)
- Ad essere pignoli, vescovo non lo è ancora: l'ordinazione è fra un mese e mezzo.--Equoreo (msg) 00:26, 3 feb 2019 (CET)
- Ad essere pignolissimi è stato nominato ma non è stato ancora ordinato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:15, 3 feb 2019 (CET)
- oddio, uno che è nominato direttamente arcivescovo a naso non dovrebbe essere un passante. In ogni caso se è già stato nominato dovrebbe essere sufficiente, quello che guardiamo è se ha rilievo, non a che punto sia la procedura... -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:05, 5 feb 2019 (CET)
- Ritengo l'eventuale cancellazione come minimo prematura, per la carica di rilievo e per i motivi che leggo sin qui. Dov'è il motivo della fretta?.--ElleElle (msg) 14:22, 6 feb 2019 (CET)
- [@ Gianfranco] e [@ Lungoleno], sono d'accordo con voi ma al momento i criteri di enciclopedicità automatica parlano chiaro: è necessario individuare nella voce ulteriori elementi di enciclopedicità. --Paolotacchi (msg) 12:29, 7 feb 2019 (CET)
- i criteri automatici non sono esclusivi, quindi se non sono raggiunti non è detto che non resista enciclopedicità di altra fonte, ad esempio il buon senso :-) Se manca solo la cerimonia, la sostanza del rilievo c'è già, stiamo parlando di un arcivescovo... in pectore, di cui non è segreto che stiano per ordinarlo fra pochissimo. E in ogni caso il fatto che si stia parlando della sua prossima nomina vuol dire che - per usare parole frequenti nei criteri - si è distinto nel suo campo, al punto da trovarci alla vigilia della formalizzazione. Secondo me in curia già lo chiamano "Eccellenza", ci scommetterei. Va bene quindi la precisione, ma la procedura non serve ai nostri fini... :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 12:38, 7 feb 2019 (CET)
- Per ora nulla da aggiungere a quanto sopra.--ElleElle (msg) 13:48, 7 feb 2019 (CET)
- Il buonsenso sarebbe stato da applicare se gli arcivescovi fossero stati automaticamente enciclopedici. Che senso avrebbe avuto cancellare una pagina se questa andava ricreata dopo un mese e mezzo? Ma, gli arcivescovi non sono automaticamente enciclopedici e in questo specifico caso il buonsenso non può essere un sostituto delle fonti. Altrimenti invece di buonsenso, questo viene chiamato PoV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:06, 7 feb 2019 (CET)
- (f.c.) Per vostra informazione, andate a rileggere la discussione generata da questo intervento. --Paolotacchi (msg) 14:52, 7 feb 2019 (CET)
- Il buonsenso sarebbe stato da applicare se gli arcivescovi fossero stati automaticamente enciclopedici. Che senso avrebbe avuto cancellare una pagina se questa andava ricreata dopo un mese e mezzo? Ma, gli arcivescovi non sono automaticamente enciclopedici e in questo specifico caso il buonsenso non può essere un sostituto delle fonti. Altrimenti invece di buonsenso, questo viene chiamato PoV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:06, 7 feb 2019 (CET)
- Per ora nulla da aggiungere a quanto sopra.--ElleElle (msg) 13:48, 7 feb 2019 (CET)
- i criteri automatici non sono esclusivi, quindi se non sono raggiunti non è detto che non resista enciclopedicità di altra fonte, ad esempio il buon senso :-) Se manca solo la cerimonia, la sostanza del rilievo c'è già, stiamo parlando di un arcivescovo... in pectore, di cui non è segreto che stiano per ordinarlo fra pochissimo. E in ogni caso il fatto che si stia parlando della sua prossima nomina vuol dire che - per usare parole frequenti nei criteri - si è distinto nel suo campo, al punto da trovarci alla vigilia della formalizzazione. Secondo me in curia già lo chiamano "Eccellenza", ci scommetterei. Va bene quindi la precisione, ma la procedura non serve ai nostri fini... :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 12:38, 7 feb 2019 (CET)
- [@ Gianfranco] e [@ Lungoleno], sono d'accordo con voi ma al momento i criteri di enciclopedicità automatica parlano chiaro: è necessario individuare nella voce ulteriori elementi di enciclopedicità. --Paolotacchi (msg) 12:29, 7 feb 2019 (CET)
- Ritengo l'eventuale cancellazione come minimo prematura, per la carica di rilievo e per i motivi che leggo sin qui. Dov'è il motivo della fretta?.--ElleElle (msg) 14:22, 6 feb 2019 (CET)
- oddio, uno che è nominato direttamente arcivescovo a naso non dovrebbe essere un passante. In ogni caso se è già stato nominato dovrebbe essere sufficiente, quello che guardiamo è se ha rilievo, non a che punto sia la procedura... -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:05, 5 feb 2019 (CET)
- Ad essere pignolissimi è stato nominato ma non è stato ancora ordinato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:15, 3 feb 2019 (CET)
[← Rientro] cardinale in pectore? Quale è la fonte? La voce non la cita e neanche ne parla. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:14, 7 feb 2019 (CET)
- Si riferiva a "arcivescovo" in pectore, nel senso che è stato solo nominato. --Paolotacchi (msg) 14:47, 7 feb 2019 (CET)
Scusate ma mi perdo evidentemente qualche passaggio: stiamo parlando di un presbitero nominato arcivescovo, e non arcivescovo generico, magari 'ad honorem', ma con indicazione della diocesi (Mottola) su cui avrà imperium. Cosa c'è di diverso rispetto al criterio automatico che recita "gli arcivescovi e i vescovi ordinari cui è stato affidato il governo pastorale di una diocesi o di una comunità territoriale ad essa equiparata"? Il fatto che deve essere ordinato e che quindi la procedura si formalizza fra un mese? E che siamo, noi, l'ufficio cerimoniale della Santa Sede? Il fatto che ci interessa è che è stato nominato, e il fatto si è già compiuto, sappiamo pure quale sarà la diocesi, non è una diceria o una cosa teorica. C'è rischio che di qui alla formalizzazione sia revocata la nomina? Dovrebbe essere un fatto così eccezionale, se accadesse, da incrementarla addirittura, l'enciclopedicità.
Paolotacchi: io non lo sto considerando un nunzio, ma un arcivescovo, come appena detto :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 15:15, 7 feb 2019 (CET)
- Diocesi di Mottola. <ironic>Nota: L'alunno G non sta attento e rischia di essere rimandato a settembre. :-) </ironic> --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:41, 7 feb 2019 (CET)
- Per non essere troppo criptici, è una sede soppressa. --Paolotacchi (msg) 15:50, 7 feb 2019 (CET)
- la scomunica, rischio, l'anatema... Perdono, vista Mottola avevo invece dato per scontato che fosse una diocesi "tranquilla"... mea culpa :-)
Stando così le cose effettivamente l'unico rilievo che residua mi pare solo il bellissimo nome proprio, ma capisco che questo sì sia un personale pov ;-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 15:51, 7 feb 2019 (CET)
- la scomunica, rischio, l'anatema... Perdono, vista Mottola avevo invece dato per scontato che fosse una diocesi "tranquilla"... mea culpa :-)
- Per non essere troppo criptici, è una sede soppressa. --Paolotacchi (msg) 15:50, 7 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 10 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Si trovano ben poche fonti su questo attore-cantante, difatti anche anche la voce giapponese ha un avviso in cima. Sicuramente è meno rilevante dell'omonima doppiatrice, la cui voce attualmente è disambiguata.-- Spinoziano (msg) 18:10, 2 feb 2019 (CET)
- Allora ricordiamoci di spostare Yuki Matsuoka (doppiatrice) a questo titolo, al termine della semplificata. Sanremofilo (msg) 18:15, 9 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 10 feb 2019 (CET)