Discussioni Wikipedia:Copyright testi


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Nicolabel in merito all'argomento Imprecisione in sezione Riassunto

Forse necessario chiarimento

Sono accettabili senza previa autorizzazione dell'autore solo la licenza tipi Attribution (by) [...] Credo che questa affermazione non sia corretta. Un testo rilasciato sotto CC-BY e copiato tal quale non può essere riportato su Wikipedia, perché sarebbe rilasciato sotto GFDL. Quindi, a meno che non venga indicato che "questo testo è CC-BY, il resto GFDL", questa operazione non si può fare. La licenza CC-BY, mancando la condizione SA, consente di rilasciare le opere derivate con altra licenza, ma non l'opera così com'è (che ovviamente dev'essere pubblicata con la licenza scelta dall'autore).--Trixt (msg) 04:55, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Importare da CC-BY

Scusate, in seguito ad una domanda allo Sportello informazioni, mi è venuto un dubbio riguardo l'importazione di testo da fonti CC-BY (non CC-BY-SA). Un po' penso possa entrarci anche la domanda fatta da Trixt nella discussione sopra a questa, ma attenzione: nel 2008 Wikipedia utilizzava ancora solo la licenza GFDL, mentre adesso utilizza la CC-BY-SA, con l'aggiunta (salvo eccezioni da specificare caso per caso nell'oggetto della modifica o nella talk della voce) anche della GFDL. Comunque, il mio dubbio allo Sportello informazioni lo trovate qui... Che ne pensate? --Gig (Interfacciami) 18:44, 30 apr 2010 (CEST)Rispondi

Comunque, riassumo qui la questione: sappiamo che se se importa un testo che è rilasciato in sola CC-BY-SA (e non in CC-BY-SA+GFDL), esso non può venire ridistribuito in GFDL (quindi è necessario specificare nell'oggetto della modifica o nella talk della voce che quel testo non è riutilizzabile in GFDL!). Ma se invece il testo importato fosse in CC-BY? In quel caso, che vuol dire... che è possibile riutilizzarlo con qualsiasi altra licenza -a patto di citare l'autore, indipendentemente se tale licenza di per sé lo richieda o meno-, con qualsiasi altra licenza che richieda di citare l'autore, o con qualsiasi altra licenza che sia Creative Commons e che richieda di citare l'atuore? Se fossero i primi due casi, "a logica" mi vien da pensare che tale testo dovrebbe essere riutilizzabile anche in GFDL (che è una licenza che richiede di citare gli autori), mentre nel terzo no... Sapete qualcosa di più sull'argomento? --Gig (Interfacciami) 13:02, 2 mag 2010 (CEST)Rispondi
CC-by is one-way-compatible with GFDL - meaning that CC-by content can be used in GFDL work, by not vice-versa. E' un concetto noto in ambito WMF almeno dal 2007 (una cosa che Laurentius ha sempre ribadito). Cfr. qui. Con questo intendo che adesso il testo inserito diventa automaticamente BY-SA. --Elitre 00:59, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi
Da quella frase mi pare di capire che quindi, se si importa in Wikipedia del testo originario in CC-BY, esso sia poi riutilizzabile in CC-BY-SA e/o GFDL, giusto? Mi pare si capisca questo da qui... --Gig (Interfacciami) 17:15, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Fotografie

  • Che senso ha parlare dei diritti sulle fotografie una pagina che si chiama "Copyright testi"?
  • scrivendo "la durata dei diritti relativi alle fotografie è fissata in vent'anni dalla produzione della fotografia" si confondono le idee, perché la regola vale solo per le fotografie "non artistiche".

Naturalmente si potrebbe chiarire, ma imho in questa pagina è meglio parlare solo dei testi, che per le immagini c'è una pagina apposita in cui si spiega tutto approfonditamente. Si veda anche questo thread, per la verità un po' OT in quella sede, su cc-it. --Jaqen [...] 14:51, 11 mag 2010 (CEST)Rispondi

Si infatti rispondendo su cc-it mi sono accorto anche io della magagna e concordo pienamente con te.--Senpai - せんぱい scrivimi 14:54, 11 mag 2010 (CEST)Rispondi

Imprecisione in sezione Riassunto

Da quanto è scritto si potrebbe dedurre che il copia e incolla è ammesso da parte dell'autore del testo originale, indipendentemente da chi sia il detentore dei diritti. IMHO sarebbe quanto mai opportuno rettificare. --Nicolabel 10:57, 5 set 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Copyright testi".