Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 18 luglio 2019.

Riprendo qui le stesse motivazioni espresse da [@ Frullatore Tostapane] qualche mese fa salvo che la discussione finì in caciara per vari motivi.
Critico d'arte e poeta le cui pubblicazioni, di scarsa rilevanza e con editori minori, non concorrono a renderlo enciclopedico. Pagina già cancellata e reinserita senza il parere positivo da parte della comunità né degli amministratori consultati dall'estensore della voce, compreso colui che l'ha messa in cancellazione la prima volta. Rilevanza nettamente locale anche vedendo le biblioteche dove sono presenti i libri dell'Autore; non ci sono fonti che ne attestino la rilevanza -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:29, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Mettere in cancellazione una voce creata da un utente bloccato, che ora non può intervenire per migliorarla, mi sembra inappropriato. Ho notato questo edit di Po Pop a Frullatore Tostapane (29 giugno 2019)
RE 6 righe
ma se la faccenda delle 6 righe l'hai citata tu in RdP... Per il resto, limitiamoci a discutere sul comportamento di un utente, le analisi psicologiche lasciamole, magari, agli psicoterapeuti (certo, possiamo farlo se cazzeggiamo tra noi, non in quella sede!). Cmq 'sta vacanza wikipediana (voglio dire, passare da wikipedia come vacanza dal lavoro...) deve durare poco, ho ancora da lavorare. E, se devo essere sincero, non l'UP, ma le visite a queste tre voci Cosimo Savastano, Prove nazionali INVALSI, Programma per la valutazione internazionale dell'allievo mi hanno fatto sufficientemente vomitare, senza offesa per nessuno... --Pop Op 16:40, 29 giu 2019 (CEST) [1]

Sulle prime due voci c'è in discussione un intervento di Pop Op, mentre nessun intervento è visibile nella terza voce. Chi apre una procedura semplifcata di cancellazione ha sempre la cortesia di mettere un avviso nelle pagine discussione dei due progetti di riferimento, in questo caso Letteratura e Arte.--Undeniably1978 (msg) 18:39, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 16 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 23 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 30 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Da quello che si legge nella voce e nelle fonti pare uno scrittore e un critico d'arte rilevante: molti libri pubblicati, che paiono rilevanti per gli studi sulla cultura abruzzese e per altri argomenti di cultura locale, in alcuni casi anche premiati. In alcuni casi, vedi questo link i suoi libri si trovano addirittura all'estero nella libreria del congresso americano, segno indubbio di rilevanza dell'autore.--Bieco blu (msg) 02:48, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce scritta con toni ampiamente agiografici, dando risalto ad aspetti marginali quali onorificenze come la cittadinanza onoraria del Comune di Castel di Sangro e alle lodi ricevute da Vittorio Sgarbi che era stato invitato alla premiazione. Le opere principali, tralasciando curatele e collaborazioni marginali, sono prevalentemente con editori locali/minori. Ha poi pubblicato poesie su quale che rivista e con editori minori ma non sembra aver vinto premi rilevanti per la sua attività di poeta o che abbia attirato l'attenzione della critica. Sembra che fuori dall'Abruzzo, e in particolar modo fuori da Castel di Sangro, non sia mai andato. La notizia che alcuni sui libri siano arrivati nella biblioteca del congresso, coi suoi 170 milioni di volumi, penso che sia possa inserire nel tanto vituperato paragrafo "Curiosità", oppure facciamo una voce per ogni autore che abbia almeno un volume in questa biblioteca. Conta più la diffusione delle opere e la loro rilevanza nel campo di studi che la presenza in una data biblioteca, per quanto importante (che potrebbe anche avere una sezione dedicata ad autori italiani minori e "regionali"). Inoltre la voce venne cancellata una prima volta e poi ricreata senza avvisare il progetto e, già allora, avrebbe dovuto essere cancellata in immediata. Si salvò solo, come venne detto, buttandola in caciara e prendendo per sfinimento chi avanzava critiche. Idraulico (msg) 11:10, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]